Ciao maschio (uomini nuove donne)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24786
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#61 Messaggio da Salieri D'Amato »

Posto che dopo anni di questa vita, il tuo cervello (che appare funzionante e predisposto) avrebbe reclamato i suoi spazi, dicendoti che il solo sesso, per quanto di qualità sopraffina, a lungo andare diventa ripetitivo e stancante, che non riempie completamente le tue esigenze, le tue aspettative e il tuo essere. Avresti dovuto ritagliarti anche altre occupazioni, altri interessi e hobby, magari sempre e comunque edonostici.
Ecco, posto tutto questo, direi che non sarebbe stato poi malaccio, quasi quasi si potrebbe sottoscrivere senza pensarci poi troppo. :awww:
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#62 Messaggio da Drogato_ di_porno »

c'era anche una serie porno sull'argomento 8)

http://www.schoolgirlinternal.com/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#63 Messaggio da Drogato_ di_porno »

cito dal sito:
WARNING: These girls are young, fertile, off the pill and not using any contraception! If you don't want to be somebody's baby daddy, you better wrap that shit up! The pullout method always sounds like a good plan in the beginning, but once you're inside that warm moist pussy, are you really gonna wanna leave? These schoolgirls are trusting you with their futures! One warm wad of baby batter can ruin their lives forever! You wouldn't want to do that now, would you? Be careful where you shoot your load!
Let's face it, by nature we're all gardeners at the core. Even if you lack a green thumb, you're always looking to grab yourself a ho so you can till some moist virgin soil. Planting seeds, gentlemen. That's what it's all about. Even if you have no desire to be a dad, your dick wants to pass on its DNA to any young cunt that'll catch it. Us men will take ridiculous chances just for the opportunity to fuck some schoolgirl pussy. There's nothing else like it! Just beware of the spell that a teenage cunt can cast on your dick. Once inside, your brain will turn into mush and you will be unable to think clearly until after you've orgasmed!
There's just something about schoolgirl snatch. Once that hydraulic young pussy clamps tightly around your bareback dick, there's just no getting out! Like a houseguest that gets too comfortable, your cock just doesn't want to leave. No matter what you promised about pulling out. No matter what logic dictates. Once your little head starts doing all the thinking, instincts take over and your dumbass dick won't want to bail till the job is internally done. Why does it have to feel so damn good? This is the question we're asking at SchoolGirlInternal.com!
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#64 Messaggio da Capitanvideo »

scb ha scritto: Potrei arrivare a comprendere il rifiuto della scopata (magari sei stanco, hai freddo, non vuoi spogliarti...) ma una donna che ti propone un pompino, così, a secco, senza scoparci su, è una circostanza così rara e fantastica che non puoi rifiutarla.
E' quel che pensavo fino a poco fa. Tu sei più giovane.

Ho sempre adorato la pompa, se fatta a dovere. Nessuno sforzo, solo godimento.

Ma ha prevalso la stanchezza. Non me ne poteva fregare di meno.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#65 Messaggio da Capitanvideo »

Salieri D'Amato ha scritto: PS: Ziggy arriva sempre prima!
Ziggy e molti altri qui sono un mistero. Non si può essere gobbi col cervello. Non si può.

Cmq, a parte scherzi, la rubrica "Furto per il Capitano" è uno sfogo, dai. Mezza trollata e mezza verità.

Un po' ci tenete anche voi. Vi riporto coi piedi per terra. E se mollassi un po' vi mancherei.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#66 Messaggio da Bola »

marziano ha scritto:finalmente una discussione veritativa. non fingiamo, non raccontiamoci cazzate almeno tra di noi qui.
non giustifichiamoci. la verità è che siamo perlopiù pigri, egoista, narcisista e abbiamo paura di assumerci rischi, fatiche e responsabilità.
i nostri nonni non erano così: le cause di queste degenerazione sono note e comunque non sono interessanti.

interessanti sono i rimedi.
siccome anche io sono così bisognerebbe darsi una mano a uscire da questa condizione che secondo me è più psicologica che altro.
siamo disposti a dare la nostra vita (leggasi, la nostra comodità "borghese") per qualcosa'altro? no.
allora non andremo da nessuna parte. moriremo ricchi e sterili? è questo il nostro destino? io spero di no.
certamente la mentalità del mondo SPINGE in questo senso ma occuparsi solo e solo di sè stessi è un nonsense.
viva la responsabilità, viva i figli e riconosciamo il merito a danny e scb (e chi altri?) e alle consorti (ovviamente, perché DA SOLI nella vita non si combina un cazzo).
Dal boldato: i nostri nonni manco prendevano in considerazione l'eventualità di non fare figli, di vivere una vita senza la famiglia. forse è un retaggio della vita contadina quando i figli erano anche braccianti, ma mai e poi mai vi avrebbero rinunciato se non per problemi fisici che ne avessero impedito l'arrivo.
E' anche vero che è cambiata la società, a quei tempi se non avevi moglie e figli a 30 anni eri zitello, adesso è tanto se hai un lavoro.
Inoltre non esisteva la cultura dello scapolo e non era così diffusa la mentalità del viveur a cui oggi pare difficile rinunciare.
E' un cambiamento sociale e culturale di impatto devastante sul futuro demografico nazionale nonché il trionfo dell'egoismo, dell'individualismo e la sconfitta di uno stato sociale che dovrebbe promuovere la natalità invece di impedirla.

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#67 Messaggio da apache »

E' un cambiamento sociale e culturale di impatto
quando erano poveri facevano più figli - nOI CHE STIAMO UN PO MEGLIO 0
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#68 Messaggio da Barabino »

GiarneseUmnberto ha scritto:
super_super ha scritto:nei paesi occidentali e sopratutto in Itaglia l'uomo sotto numerosissimi aspetti è il sesso debole

ha ragione drogato sul discorso delle razze
Non facciamo razze di serie A e razze di serie B, e soprattutto razze da zona retrocessione, il punto e che in condizioni di benessere si tende a a riprodursi di meno perché la specie non ha particolari rischi,in condizioni di povertà l'organismo umano percepisce il rischio di estinzione e l'istinto primordiale lo porta a replicare più volte il suo bagaglio genetico,molte più volte di quanto non succeda in condizioni di normale status psico fisico e post minzion.
anche mio padre (morto da poco :cry: ) negli anni '80 mi faceva notare che una pianta sotto stress fa piu' foglie (ma non parlo' del frutto :079 )
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24786
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#69 Messaggio da Salieri D'Amato »

Capitanvideo ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto: PS: Ziggy arriva sempre prima!
Ziggy e molti altri qui sono un mistero. Non si può essere gobbi col cervello. Non si può.

Cmq, a parte scherzi, la rubrica "Furto per il Capitano" è uno sfogo, dai. Mezza trollata e mezza verità.

Un po' ci tenete anche voi. Vi riporto coi piedi per terra. E se mollassi un po' vi mancherei.
Nessun mistero, è una mutazione genetica. I mutati possono così confondersi facilmente con i tifosi delle altre squadre, che notoriamente sono altamente intelligenti.

Per il resto ti do buona la mezza trollata. :wink:
La via più breve tra due cuori è il pene

Varsek
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 850
Iscritto il: 27/02/2017, 20:26

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#70 Messaggio da Varsek »

E' da molti anni che la figura del maschio si sta femminilizzando e non per caso.
Dal ridicolo femminismo degli anni 70 ad oggi chiunque può notare come la cultura mainstream ad ogni livello abbia fatto di tutto per demonizzare il maschile in ogni sua forma.
E infatti i modelli proposti dalla cultura in cui viviamo ai maschi quali sono: i partecipanti al Grande Fratello o ad Amici della De Filippi, tizi che magari si depilano tutto o quasi tutto il corpo (altro segno di femminilizzazione).
A questo si aggiunga anche la figura del transessuale che negli ultimi anni è stata molto, diciamo così, valorizzata.
Che cos'è in fondo il transessuale? Un maschio che rinuncia, in misura minore o maggiore secondo i casi, alla propria mascolinità.
In parole povere dietro la femminilizzazione del maschio c'è un vero e proprio progetto culturale, tuttora in corso (guardate quanti film e telefilm nei quali potete vedere i personaggi femminili sempre "forti" e i personaggi maschili sempre nella parte dei debli, se mi passate il termine direi delle "minchiette"...non sono certo casualità...)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#71 Messaggio da Barabino »

marziano ha scritto:
lingerie_lover ha scritto:io semplicemente con i soldi che prendo e compagna disoccupata ecc un figlio non me lo possso permettere.
cioè il modo di alzare due soldi si trova sempre il problema è che credo dovrei abbassare parecchio la qualità della vita o almeno rinunciare a tante cose.
o forse ste rinunce si compenserebbe con la felicità data dalla nascita?
boh, sarà pure che ho da campare altri 40 anni se mi dice bene e l'idea di dedicarli ad un altro con tutto quello che comporterebbe nella vita di tutti i giorni mi terrorizza.
e di certo non aiuta vedere gli amici che se ne vanno in giro co quelle bruttezze nei passeggini che hanno la faccia come quando uscivamo dal cyborg a 20 anni e che passano le giornate tra lavoro e notti insonni.
direi un ritratto perfetto cioè sincero.
la verità della denatalità è un po' tutta qui.
si chiama sacrificio. ma l'idea del sacrificio è morta.
Eh ma il problema e' che il sacrificio e' individuale e ben percepibile
mentre il premio e' collettivo e forse inesistente: non e' che niente bambini niente pensioni: dai paesi poveri arrivano sempre nuovi lavoratori che sono obbligati a pagare i contributi per avere il permesso di soggiorno...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14413
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#72 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Riguardo alla poca natalita' Italiana, penso che dipenda da due fattori concomitanti: uno quello che abbiamo chiamato edonismo l' altro e' la difficolta' di vivere in Italia.
L' edonismo ha senzaltro un impatto su questo fenomeno, intendo il consumismo , il declino della famiglia vecchio stampo con tre quattro figli la madre a casa ed il padre a sgobbare. Concomitante ed intersecato a questo primo fattore c' e' la paura degli italiani di fare qualsiasi cosa a lungo termine tipo fondare un impresa o mettere al mondo
dei figli perche' scoraggiati dal modello di vita quotidiana che ci siamo
creati.
Nelle citta' la vita e' complicata dal punto di vista logistico : mobilita' difficile, traffico, assenza di parcheggi, burocrazia asfissiante. A questo si aggiungono impieghi che dagli anni 80 in poi sono sempre piu' precari.
In pratica la societa' piu' che farmi pressione a mettere al mondo 3 o 4 figli
mi obbliga ad avere uno standard di vita minimo
( macchina, scooter, vestiti, vacanze) e implicitamente con la
sua disorganizzazione e precarieta' economica scoraggia la famiglia numerosa.
Negli altri stati europei hanno solo l'edonismo in misura variabile
da stato a stato per il resto sono piu' organizzati.
Faccio un confronto con lo stato che conosco meglio e che ha una natalita' piu' elevata della nostra :la Francia.
Quando ti sposi e quando fai dei figli ti arriva un bonifico dallo stato sul c/c, stesso discorso quando devi
comprare i libri scolastici. In pratica ti mettono i soldi in mano, non e' che li deduci dalle tasse un anno dopo. Puo' essere anche una scelta discutibile perche' assistenzialista, ma qui non abbiamo ne l'assistenzialismo ne il liberismo che ti consentirebbe di guadagnare e risolvere i problemi autonomamente. Sempre in Francia se una madre sale in macchina per accompagnare i figli a scuola arriva prima e con meno problemi che in Italia con evidenti ricadute su tutta la giornata. Nei condomini e nelle scuole / asili esistono i parcheggi , non
sono stati affittati a societa' private. Se rimani senza lavoro ci sono sussidi decenti e corsi seri i che permettono di riciclarti a qualsiasi eta'.Risultato girando per le strade ( natalita' degli immigrati a parte)
vedi che le ragazze prima dei 25 anni hanno tutte un paio di figli che riescono a gestire senza troppi isterismi e senza mobilitare i nonni che e' un chiaro segnale che le
cose vengono gestite arrangiandosi.Per onesta' devo dire che c'e' quasi una pressione a fare figli che non e' il massimo dovresti comunque rimanere libero di fare quello che vuoi.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#73 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Anche Erdogan punta sulla demografia per conquistare la fortezza Europa :)

gli imperi si forgiano con l'utero
Appello di Erdogan ai turchi in Ue: "Fate almeno 5 figli, il futuro è vostro"

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan lancia un appello inquietante ai turchi che vivono nell'Ue: "Da qui faccio un appello ai miei fratelli in Europa. Vivete in quartieri migliori. Comprate le auto migliori. Vivete nelle case migliori. Non fate tre figli, ma cinque. Perché voi siete il futuro dell'Europa. Questa sarà la migliore risposta all'ingiustizia che vi è stata fatta". Ha detto il presidente tornando sullo scontro con i Paesi Ue, durante un comizio, in vista del referendum, nella città di Eskisehir, a sud di Istanbul, nell'Anatolia nord-occidentale. Le parole del leader di Ankara fanno riferimento al suo frequente appello alle famiglie turche a "fare almeno tre figli". Lui stesso ne ha quattro.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#74 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Simpatico il commento di Gramellini:

http://www.corriere.it/caffe-gramellini ... ad0a.shtml

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Ciao maschio (uomini nuove donne)

#75 Messaggio da Drogato_ di_porno »

c'è poco da fare, il nord del mondo e l'Australia sono spacciati. abbiamo ancora le armi ma non riusciremo a tenerli a bada per molto.

anche votare Trump non servirà a nulla, è come tappare con un dito una cascata

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”