(OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#61 Messaggio da Bardamu »

Bona, posso quotare ed essere d'accordo con alcune parti.
Ho letto Darwin, ho letto Nietzsche, ma ti dico me la penso io :)
ed è qui deve intervenire il sistema, rendendo alla portata di tutti determinate tutele anziché intervenire a posteriori lasciando che i truffatori truffino, la gente resti rincoglionita a vita e in qualche modo ci si metta una pezza
Esatto.

E aggiungo: se una vecchietta si fa truffare da un mago non è sintomo di stupidità, bensì di ignoranza.
E se lei è ignorante, la colpa è anche dello Stato che non l'ha fatta studiare.
Poi ovvio che ci siano anche persone non analfabete che cascano in queste trappole (che sia il mago do Nascimento o Madoff o Tanzi, la sostanza non cambia... Ci sono modi più sottili di fregare, ma vanno condannati tutti).

Io penso che tutte le persone più deboli vadano tutelate. Che siano più deboli fisicamente, intellettualmente, psicologicamente.
Mi pare che le leggi ci siano proprio per questo, o no?
Non accetto il discorso "chi si è fatto fregare se lo merita - onore a chi l'ha truffato e gogna pubblica per il truffatore"

La risata sul tizio che scivola sulla buccia di banana posso farla anche io, volendo... Ma non è il tipo di umorismo che amo.
Preferisco che chi ha buttato la buccia di banana per terra (volutamente o meno) abbia a patirne le conseguenze.
Reminiscenze de "Il Conte di Montecristo"...
Sono un romantico.

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#62 Messaggio da Bonaventura »

Steve ha scritto:Dobbiamo avere rapporti più stretti noi due.
Ti ringrazio per l'apprezzamento, ma per onestà intellettuale ti avviso che sono bsx (e più attivo, che passivo ultimamente) :DDD :DDD

Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 307
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#63 Messaggio da Steve »

Bardamu ha scritto:Bona, posso quotare ed essere d'accordo con alcune parti.
Ho letto Darwin, ho letto Nietzsche, ma ti dico me la penso io :)
ed è qui deve intervenire il sistema, rendendo alla portata di tutti determinate tutele anziché intervenire a posteriori lasciando che i truffatori truffino, la gente resti rincoglionita a vita e in qualche modo ci si metta una pezza
Esatto.

E aggiungo: se una vecchietta si fa truffare da un mago non è sintomo di stupidità, bensì di ignoranza.
E se lei è ignorante, la colpa è anche dello Stato che non l'ha fatta studiare.
Poi ovvio che ci siano anche persone non analfabete che cascano in queste trappole (che sia il mago do Nascimento o Madoff o Tanzi, la sostanza non cambia... Ci sono modi più sottili di fregare, ma vanno condannati tutti).

Io penso che tutte le persone più deboli vadano tutelate. Che siano più deboli fisicamente, intellettualmente, psicologicamente.
Mi pare che le leggi ci siano proprio per questo, o no?
Non accetto il discorso "chi si è fatto fregare se lo merita - onore a chi l'ha truffato e gogna pubblica per il truffatore"

La risata sul tizio che scivola sulla buccia di banana posso farla anche io, volendo... Ma non è il tipo di umorismo che amo.
Preferisco che chi ha buttato la buccia di banana per terra (volutamente o meno) abbia a patirne le conseguenze.
Reminiscenze de "Il Conte di Montecristo"...
Sono un romantico.
E si vede.

Anch'io sono un romantico, ma solo nel rapporto di coppia.

Per il resto sono un inguaribile cinico, e devo dire che mi va benissimo.

Perchè a pensar male degli altri si fa peccato ma spesso si indovina.
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 307
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#64 Messaggio da Steve »

Bonaventura ha scritto:
Steve ha scritto:Dobbiamo avere rapporti più stretti noi due.
Ti ringrazio per l'apprezzamento, ma per onestà intellettuale ti avviso che sono bsx (e più attivo, che passivo ultimamente) :DDD :DDD
:DDD

Lo sapevo che tutto quello che ho scritto dopo sarebbe servito a 'na beata minchia
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#65 Messaggio da Bardamu »

Steve ha scritto:Anch'io sono un romantico, ma solo nel rapporto di coppia.

Per il resto sono un inguaribile cinico, e devo dire che mi va benissimo.

Perchè a pensar male degli altri si fa peccato ma spesso si indovina.
Ok, dopo la citazione di Andreotti mi eclisso...
Temo il messaggio seguente:
"Il potere logora chi non ce l'ha"

Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 307
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#66 Messaggio da Steve »

Bardamu ha scritto:
Steve ha scritto:Anch'io sono un romantico, ma solo nel rapporto di coppia.

Per il resto sono un inguaribile cinico, e devo dire che mi va benissimo.

Perchè a pensar male degli altri si fa peccato ma spesso si indovina.
Ok, dopo la citazione di Andreotti mi eclisso...
Temo il messaggio seguente:
"Il potere logora chi non ce l'ha"
Ma come ti arrendi così?

Stava venendo fuori un gran bel dibattito...
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#67 Messaggio da Bonaventura »

Si Barda, sei un romantico...Nietzsche non si legge, si percepisce fratello, yo (cazzata, amo prendere per il culo i "fan di Nietzsche", che poi è un ossimoro. Zio Friedrich lo si "friedricha", non lo si ama o lo si segue o lo si idolatra, non so se mi segui).

Sulla vecchietta vittima è la morale del debole di Nietzsche che mi porti più o meno a discutere, per rimanere in tema: io so che un mio limite (o pregio? punti di vista) è la mancanza di empatia, non riesco ad immedesimarmi molto con chi ha "problemi piccoli" e non rompo il cazzo agli altri con i miei di problemi piccoli. Sono le grandi sofferenze che accomunano l'uomo che mi smuovono, la dimensione realmente tragica. Il dramma della vecchietta non lo sento mio, il giorno che dovessi essere vittima del mio prossimo (e che prossimo...) a quei livelli probabilmente la farei finita, ne sono quasi certo, e come non perdonerei a me stesso l'essere sceso così in basso non lo perdono agli altri.
Lo stato non l'ha fatta studiare etc.: si, concordo, il socialismo è una bella idea, ma l'uomo non è pronto, forse lo è quasi stato il secolo scorso ma ha scelto che quella non è la sua strada, non lo so..e se si arrivasse a quello cadrebbe l'intero discorso probabilmente, perché la gente smetterebbe di dividersi in "furbi" e "coglioni" ed il furbo sarebbe un pò meno furbo ed aiuterebbe il coglione ad essere un pò meno coglione.

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#68 Messaggio da Bardamu »

Steve ha scritto:
Bardamu ha scritto:
Steve ha scritto:Anch'io sono un romantico, ma solo nel rapporto di coppia.

Per il resto sono un inguaribile cinico, e devo dire che mi va benissimo.

Perchè a pensar male degli altri si fa peccato ma spesso si indovina
.
Ok, dopo la citazione di Andreotti mi eclisso...
Temo il messaggio seguente:
"Il potere logora chi non ce l'ha"
Ma come ti arrendi così?

Stava venendo fuori un gran bel dibattito...
Ma ti pare che discuto con un Romeo Montecchi democristiano? :-D
Ne ho passate abbastanza nella mia vita...

@Bonaventura
La mia non è una scelta, sono fatto così... Provo empatia.
Ho amato Nietzsche, ma Dostoevskij mi ha toccato di più.
Perfino dietro il nichilismo cinico di Celine c'è un sacco di umanità (leggere l'episodio del cane randagio nelle prime pagine di "Morte a credito").
Siamo quello che siamo :)

Potessi scegliere forse vorrei essere un Romeo Montecchi democristiano come Steve.
Il sentimento logora chi ce l'ha

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#69 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Steve ha scritto:Per il resto sono un inguaribile cinico, e devo dire che mi va benissimo.

Perchè a pensar male degli altri si fa peccato ma spesso si indovina.
Concordo, e tuttavia consiglio un utilizzo più serrato dei puntini di sospensione.

Questa frase (ed altre equivalenti) viene in genere accompagnata da puntini di sospensione, credo nel tentativo di sottolinearne l'intrinseca saggezza.

Nella lingua parlata tutto questo viene espresso attraverso flessioni della voce e gesti difficilmente riproducibili in scrittura, come quando nelle discussioni da autobus due vecchiette intente a racchiudere in poche battute l'eterna umana condizione e insieme l'amara consapevolezza delle contraddizioni dell'epoca presente si rivolgono l'una all'altra facendo ruotare a mezz'aria la rugosa mano e con sguardo disilluso, nell'atto di lasciare la scena (i.e. scendere dall'autobus), declamano l'eterno "ah! signora mia..." - di necessità interrotto e lasciato sospeso a motivo dell'incapacità umana di esprimere l'abisso in cui siamo gettati.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#70 Messaggio da Bardamu »

Mavco Pizellonio ha scritto:
Steve ha scritto:Per il resto sono un inguaribile cinico, e devo dire che mi va benissimo.

Perchè a pensar male degli altri si fa peccato ma spesso si indovina.
Concordo, e tuttavia consiglio un utilizzo più serrato dei puntini di sospensione.

Questa frase (ed altre equivalenti) viene in genere accompagnata da puntini di sospensione, credo nel tentativo di sottolinearne l'intrinseca saggezza.

Nella lingua parlata tutto questo viene espresso attraverso flessioni della voce e gesti difficilmente riproducibili in scrittura, come quando nelle discussioni da autobus due vecchiette intente a racchiudere in poche battute l'eterna umana condizione e insieme l'amara consapevolezza delle contraddizioni dell'epoca presente si rivolgono l'una all'altra facendo ruotare a mezz'aria la rugosa mano e con sguardo disilluso, nell'atto di lasciare la scena (i.e. scendere dall'autobus), declamano l'eterno "ah! signora mia..." - di necessità interrotto e lasciato sospeso a motivo dell'incapacità umana di esprimere l'abisso in cui siamo gettati.
Io amo quest'uomo...
(notare i puntini...)
(notarli di nuovo...)
(ecc...)

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#71 Messaggio da Bonaventura »

Eh si Barda, io potrei scriverti "ho amato Dostoevskij, ma Nietzsche mi ha regalato una prospettiva per guardare il mondo a cui non rinuncerò mai e di cui lo ringrazierò a vita", l'avevo già capito che la differenza di fondo tra noi sta lì (poi ho Cioran in firma, non ci vuole molto a capire da che parte sto esistenzialmente parlando ;))

Su Celine peccato che non scriva più Balkan, perché penso avrebbe da dirti la sua sulla tua affermazione: tu ci vedi umanità nell'episodio di cui parli, io ci vedo il substrato volutamente e cinicamente meditato inserito dall'autore per infierire colpi ancora più duri dopo... ti lascio fare un respiro profondo e poi ti soffoco, così ci metti più tempo a morire perché hai più aria nei polmoni...ti aspettavi una risposta del genere, vero? :) (prego notare i 6 puntini di sospensione, che ho inserito dopo l'anteprima leggendo il puntuale, e per certi versi risolutivo, intervento di Mavco).

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#72 Messaggio da Bardamu »

Avevo scritto un messaggio lunghissimo di risposta ma ho deciso di cancellarlo.
Sono fiero di me.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29295
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#73 Messaggio da Paperinik »

Non ci sto capendo un cazzo.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#74 Messaggio da Bardamu »

Paperinik ha scritto:Non ci sto capendo un cazzo.
In pratica Bonaventura e Steve sono bisex...

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: (OT) Il gatto e la volpe - onestà e morale

#75 Messaggio da Bonaventura »

Bardamu ha scritto:
Paperinik ha scritto:Non ci sto capendo un cazzo.
In pratica Bonaventura e Steve sono bisex...
... e anche il gatto e la volpe del titolo del topic una bottarella ogni tanto per passare il tempo se la danno a quanto ho sentito in giro.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”