[O.T.] Maturità , t'avessi preso prima
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29301
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Comunque le fave dei gironalisti appostati fuori dalle scuole sono stati puniti..colpirne uno per educarne 100
http://www.youtube.com/watch?v=q9qxzd3xQDY
http://www.youtube.com/watch?v=q9qxzd3xQDY
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Interpretare Pasolini in questo modo e' un anacronismo... In quei tempi allungare la scuola dell'obbligo alla scuola media era necessario e faceva parte del miglioramento della qualita' della vita, dell'allargamento dei diritti politici alle classi che ne erano state escluse...SuSEr ha scritto:
Mah mi sembra che la tua reazione confermi l'idea di Pasolini,
Il problema di adesso non e' dovuto a troppa scuola media

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19273
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Io avrei scelto "riflessioni sui concetti di libertà e democrazia, a vent'anni dalla caduta del muro di Berlino" e avrei dimostrato quanto queste due "cose" si sono ridotte da allora ad oggi. Senza paura!
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
libertà e democrazia, ridotte?pan ha scritto:Io avrei scelto "riflessioni sui concetti di libertà e democrazia, a vent'anni dalla caduta del muro di Berlino" e avrei dimostrato quanto queste due "cose" si sono ridotte da allora ad oggi. Senza paura!
abbiamo il Popolo della Libertà , e il Partito Democratico
cosa vuoi di più?

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
Hai ragione, caro Xisco, ma ho pensato di aprirne un'altro a due anni di distanza dal tuo.
Stamattina mi son svegliato alle 6.30 pensando al compito di matematica che in questo momento gli studenti dello scientifico stanno iniziando a svolgere......
Stamattina mi son svegliato alle 6.30 pensando al compito di matematica che in questo momento gli studenti dello scientifico stanno iniziando a svolgere......
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
http://www.calciomercato.com/index.php?c=28&a=129393
zorro nostro invece è laureato in storia.
altra classe cazzo.
zorro nostro invece è laureato in storia.
altra classe cazzo.
incerto al 76%.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78369
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78369
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
leggete i commenti ai vari "notte prima degli esami" su youtube
ad es.
http://www.youtube.com/watch?v=99XKY6uN ... re=related
ma chi puó scrivere "questa notte è ancora nostra" a poche ore dall'esame?

ad es.
http://www.youtube.com/watch?v=99XKY6uN ... re=related
ma chi puó scrivere "questa notte è ancora nostra" a poche ore dall'esame?

“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Al Liceo Musicale il ministero confonde Haydn con Beethoven
Poco dopo la fine delle prove arriva la notizia del primo pasticcio della Maturità 2009. Colpisce il liceo musicale che parte male pur non essendo ancora entrato in ordinamento: in quello sperimentale è stata proposta agli studenti una traccia con un errore. A denunciarlo è . "La prova di analisi di un brano musicale fornita oggi ai maturandi dal Ministero - segnala il sindacalista - è incompleta, mancano le ultime tre pagine che corrispondono alla 'ripresa' (definizione della forma sonata) e, nella traccia, viene attribuita come sonata a F.J. Haydn anzichè a L.v.Beethoven. Si tratta infatti dell'opera 14 n.2 Sol maggiore di L.v. Beethoven, come correttamente riportato nel frontespizio del testo, ma non nella traccia predisposta dal Ministero", dichiara Mimmo Pantaleo, segratario generale della Flc-Cgil. Il ministero incolpa un consulente esterno, Bruno Carioti del Conservatorio dell'Aquila.
http://www.repubblica.it/2009/05/specia ... prova.html
Poco dopo la fine delle prove arriva la notizia del primo pasticcio della Maturità 2009. Colpisce il liceo musicale che parte male pur non essendo ancora entrato in ordinamento: in quello sperimentale è stata proposta agli studenti una traccia con un errore. A denunciarlo è . "La prova di analisi di un brano musicale fornita oggi ai maturandi dal Ministero - segnala il sindacalista - è incompleta, mancano le ultime tre pagine che corrispondono alla 'ripresa' (definizione della forma sonata) e, nella traccia, viene attribuita come sonata a F.J. Haydn anzichè a L.v.Beethoven. Si tratta infatti dell'opera 14 n.2 Sol maggiore di L.v. Beethoven, come correttamente riportato nel frontespizio del testo, ma non nella traccia predisposta dal Ministero", dichiara Mimmo Pantaleo, segratario generale della Flc-Cgil. Il ministero incolpa un consulente esterno, Bruno Carioti del Conservatorio dell'Aquila.
http://www.repubblica.it/2009/05/specia ... prova.html
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78369
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
vorrei sapere qualcosa sulla vostra notte prima degli esami:
- avete fatto sesso tutta la notte con una ragazza? era la vostra fidanzata?
- proprio quella notte avete scoperto che la vostra ragazza era incinta?
- avete ascoltato la canzone di venditti in giardino, sospirando alle stelle e ripensando a ogni giorno della vostra esistenza? riflettendo sul senso della vita e sul tempo che passa?
- alle 5 del mattino avete scritto su qualche forum/chat "questa notte è ancora nostra"?
- andare a letto alle 21 sarebbe un modo sbagliato di vivere quella notte? significa perdersi qualcosa?
- avete fatto sesso tutta la notte con una ragazza? era la vostra fidanzata?
- proprio quella notte avete scoperto che la vostra ragazza era incinta?
- avete ascoltato la canzone di venditti in giardino, sospirando alle stelle e ripensando a ogni giorno della vostra esistenza? riflettendo sul senso della vita e sul tempo che passa?
- alle 5 del mattino avete scritto su qualche forum/chat "questa notte è ancora nostra"?
- andare a letto alle 21 sarebbe un modo sbagliato di vivere quella notte? significa perdersi qualcosa?
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Ho fatto un tema di storia sulla fine dell'imperialismo e della I Guerra Mondiale: il voto piu' alto di tutta la scuola. Mi ricordo citazioni e accenni a Nietzche, Mahler, gli Strauss, Luchino Visconti e il nazionalismo austriaco...e poi le critiche alla politica estera americana con frecciate fino a quei giorni (mi piacerebbe riaverlo quel tema).
Seconda prova... matematica: nessun allievo risolve il problema ... Neanche la commissione ha idea di come si fa: il nome della figura e i dati non sono chiari (si parlavo di icosaedro se non erro)...inutile dire che presi anche io 4
Orale: una merda...il commissario continuava a insistere su come mai Berlusconi e altri politici volevano il libero mercato (1994)...le mie ipotesi non andavano bene!!
Voto 45!!!!!! Non per dire...ma tutti si aspettavano un 54 come minimo...
Non me ne frego' un cazzo...ricordo ancora tutte le grasse scopate di quell'anno (alcune a scuola in aule non frequentate al pomeriggio) e il divertimento a far bagnare la figa del la prof di Ita e quella di Mate...
Seconda prova... matematica: nessun allievo risolve il problema ... Neanche la commissione ha idea di come si fa: il nome della figura e i dati non sono chiari (si parlavo di icosaedro se non erro)...inutile dire che presi anche io 4
Orale: una merda...il commissario continuava a insistere su come mai Berlusconi e altri politici volevano il libero mercato (1994)...le mie ipotesi non andavano bene!!
Voto 45!!!!!! Non per dire...ma tutti si aspettavano un 54 come minimo...
Non me ne frego' un cazzo...ricordo ancora tutte le grasse scopate di quell'anno (alcune a scuola in aule non frequentate al pomeriggio) e il divertimento a far bagnare la figa del la prof di Ita e quella di Mate...
"ti prego, Amore! non ce la faccio piu'! basta!"
"godi, puttana!! godi ancora!! apri bene la bocca e lascia uscire tutto quello che ti senti dentro!"
(Avatar: statua di Fauno, Vienna)
"godi, puttana!! godi ancora!! apri bene la bocca e lascia uscire tutto quello che ti senti dentro!"
(Avatar: statua di Fauno, Vienna)
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
All'esame orale arrivai abbastanza sdegnato per le varie pappine che si erano fatte durante l'anno, e durante gli scritti.
Copiai il compito di matematica pari pari uguale a quello dei due secchioni che avevano preso 15/15esimi, ma il prof mi diede 11/15esimi.
Alla sua domanda "vuoi controllarlo?" io risposi "no grazie, già so tutto".
Portai due argomenti di filosofia e uno e mezzo di storia. Partii con la Rivoluzione Russa, con abbondante digressione sul personaggio Ulianov, per poi addentrarmi nel Marxismo, non dimenticando mai di porre le dovute differenze con il Leninismo. Non so come arrivai a parlare della musica yiddish.
La prof di Italiano mi disse che era ora di passare alla sua materia, ma io me ne uscii con un "un attimo, sto finendo con filosofia". E attaccai a parlare di Gagarin ed il Cosmismo.
In Italiano, ovviamente, Svevo.
Il mio prof di Matematica era un ignorante in Fisica, quindi non capì un cazzo delle mie dissertazioni su Maxwell, poco male tanto non mi aspettavo molto dalla sua materia.
In Inglese mi sembra che portai Huxley, con "le porte della percezione".
Inglese andó liscissimo perchè era una prof comunistaccia che apprezzó molto (insieme al prof di filosofia) il mio Harakiri durante la 3a prova. Sacrificai un'ora del mio tempo per fare la prova ad un mio amico.
Alla fine sono uscito dallo scientifico con un 80/100esimi per nulla sudati. Studiai fino alla terza liceo, poi decisi di darmi all'alcool, alla ricerca della patata e al barbonaggio, campando di rendita. RIFAREI TUTTO.
Copiai il compito di matematica pari pari uguale a quello dei due secchioni che avevano preso 15/15esimi, ma il prof mi diede 11/15esimi.
Alla sua domanda "vuoi controllarlo?" io risposi "no grazie, già so tutto".
Portai due argomenti di filosofia e uno e mezzo di storia. Partii con la Rivoluzione Russa, con abbondante digressione sul personaggio Ulianov, per poi addentrarmi nel Marxismo, non dimenticando mai di porre le dovute differenze con il Leninismo. Non so come arrivai a parlare della musica yiddish.
La prof di Italiano mi disse che era ora di passare alla sua materia, ma io me ne uscii con un "un attimo, sto finendo con filosofia". E attaccai a parlare di Gagarin ed il Cosmismo.
In Italiano, ovviamente, Svevo.
Il mio prof di Matematica era un ignorante in Fisica, quindi non capì un cazzo delle mie dissertazioni su Maxwell, poco male tanto non mi aspettavo molto dalla sua materia.
In Inglese mi sembra che portai Huxley, con "le porte della percezione".
Inglese andó liscissimo perchè era una prof comunistaccia che apprezzó molto (insieme al prof di filosofia) il mio Harakiri durante la 3a prova. Sacrificai un'ora del mio tempo per fare la prova ad un mio amico.
Alla fine sono uscito dallo scientifico con un 80/100esimi per nulla sudati. Studiai fino alla terza liceo, poi decisi di darmi all'alcool, alla ricerca della patata e al barbonaggio, campando di rendita. RIFAREI TUTTO.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Fatto ormai 6 anni fa.
Prima prova scritta: tema sui totalitarismi - 10 punti su 15. In italiano sono una sega
Seconda prova: compito di matematica assurdo, lo consegnamo completo in due. 13/15 gli altri un disastro
Terza prova: inglese(Joyce), storia(Il dominio di Tenno l'illuminato in Giappone), fisica(Condensatori e capacità varie con problemi su serie e parallelo), tedesco (na cosa che manco ricordo) voto 13/15 il più alto perchè Tenno l'illuminato, non so perchè, l'avevo letto la sera prima
orale: Domande di tutte le materie, il prof di tedesco mi ha chiesto il tempo del racconto e il tempo della storia di manzoni, in tedesco.
domande su svevo pirandello ecc. Storia dell'arte futurismo, filosofia Comte e Spencer studiati da soli, prof in lacrime per la gioia.
Matematica da paura, fisica da paura, biologia da paura. Voto totale: 34/35
perplessita mia: "prof, ma ehm...non vorrei fare l'arrogante, ma come mai 34? ho risposto a tutto e anche di più"
prof:"eh lo so ma non possiamo metterti lo stesso voto di xy che è andata bene durante tutto l'anno"
io:"xy quella domanda non la sapeva, io sì, per le competenze durante l'anno esistono i crediti maturati nel triennio...o no?"
prof: spallucce.
demoralizzato e depresso il giorno dopo trovo 3 punti bonus sul quadro dei voti. la prof si avvicina e mi fa: "ho pensato a quello che hai detto e ti ho dato ragione in consiglio"
se avessi saputo che all'università le angherie sono pesanti il triplo e non hai speranza di appellarti...ah....
Prima prova scritta: tema sui totalitarismi - 10 punti su 15. In italiano sono una sega
Seconda prova: compito di matematica assurdo, lo consegnamo completo in due. 13/15 gli altri un disastro
Terza prova: inglese(Joyce), storia(Il dominio di Tenno l'illuminato in Giappone), fisica(Condensatori e capacità varie con problemi su serie e parallelo), tedesco (na cosa che manco ricordo) voto 13/15 il più alto perchè Tenno l'illuminato, non so perchè, l'avevo letto la sera prima

orale: Domande di tutte le materie, il prof di tedesco mi ha chiesto il tempo del racconto e il tempo della storia di manzoni, in tedesco.
domande su svevo pirandello ecc. Storia dell'arte futurismo, filosofia Comte e Spencer studiati da soli, prof in lacrime per la gioia.
Matematica da paura, fisica da paura, biologia da paura. Voto totale: 34/35
perplessita mia: "prof, ma ehm...non vorrei fare l'arrogante, ma come mai 34? ho risposto a tutto e anche di più"
prof:"eh lo so ma non possiamo metterti lo stesso voto di xy che è andata bene durante tutto l'anno"
io:"xy quella domanda non la sapeva, io sì, per le competenze durante l'anno esistono i crediti maturati nel triennio...o no?"
prof: spallucce.
demoralizzato e depresso il giorno dopo trovo 3 punti bonus sul quadro dei voti. la prof si avvicina e mi fa: "ho pensato a quello che hai detto e ti ho dato ragione in consiglio"

se avessi saputo che all'università le angherie sono pesanti il triplo e non hai speranza di appellarti...ah....
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows