
[O.T.] Marvel Comics & DC: La grande saga dei Supereroi
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4372
- Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
- Località: Nell'infinito
Il sequel di Batman è un film decisamente più "burtoniano" del primo.
Le atmosfere gotiche e grottesche di Tim Burton incontrano per la seconda volta il vendicatore mascherato, questa volta alle prese con tre cattivi d'eccezione: l'ammaliante Catwoman, incarnata strepitosamente da Michelle Pfeiffer, e il Pinguino, interpretato dal portentoso Danny De Vito e il grande Christopher Walken nel ruolo del perfido magnate dell'industria.
Batman - Il ritorno

Sequel spettacolare e avvincente,che per quanto riguarda le caratteristiche psicologiche dei personaggi,le ambientazioni dark e il dosaggio sapiente degli ottimi effetti speciali,risulta in assoluto il migliore della saga.
Burton dà sfogo a tutta la sua creatività ,immergendo i suoi protagonisti in un cupo e inquietante contesto che ben si appaga agli animi disturbati dei personaggi,ognuno spinto a fare quello che sta facendo(che sia il bene o il male)per dei motivi concreti risalenti all'infanzia o a questioni attuali mai risolte e bisognose di vendetta.
Keaton si conferma il miglior Batman della saga cinematografica.

Michelle Pfeiffer sexissima nel suo abito di latex nero, sfoggia una catwoman graffiante e seducente. MIAO!

Se Jack Nicholson e' nato per interpretare il Joker, Danny De Vito e' da oscar nel ruolo del Pinguino/Osvald Cobblepot, il quale non è altro che un emarginato della nostra società .

Tu sei geloso di me perchè io sono un mostro di origine controllata e tu invece devi portare una maschera!!
Il tutto è splendidamente fotografato da Stefan Czapsky, capace di creare un fascinoso contrasto tra il nero gotico della città ed il candido biancore della neve che la ricopre.
Due nomination all'Oscar, per effetti speciali visivi e make-up, per questo sequel che costó più del doppio dell'originale ma che incassó qualcosa più della metà .
Le atmosfere gotiche e grottesche di Tim Burton incontrano per la seconda volta il vendicatore mascherato, questa volta alle prese con tre cattivi d'eccezione: l'ammaliante Catwoman, incarnata strepitosamente da Michelle Pfeiffer, e il Pinguino, interpretato dal portentoso Danny De Vito e il grande Christopher Walken nel ruolo del perfido magnate dell'industria.
Batman - Il ritorno

Sequel spettacolare e avvincente,che per quanto riguarda le caratteristiche psicologiche dei personaggi,le ambientazioni dark e il dosaggio sapiente degli ottimi effetti speciali,risulta in assoluto il migliore della saga.
Burton dà sfogo a tutta la sua creatività ,immergendo i suoi protagonisti in un cupo e inquietante contesto che ben si appaga agli animi disturbati dei personaggi,ognuno spinto a fare quello che sta facendo(che sia il bene o il male)per dei motivi concreti risalenti all'infanzia o a questioni attuali mai risolte e bisognose di vendetta.
Keaton si conferma il miglior Batman della saga cinematografica.




Michelle Pfeiffer sexissima nel suo abito di latex nero, sfoggia una catwoman graffiante e seducente. MIAO!





Se Jack Nicholson e' nato per interpretare il Joker, Danny De Vito e' da oscar nel ruolo del Pinguino/Osvald Cobblepot, il quale non è altro che un emarginato della nostra società .




Tu sei geloso di me perchè io sono un mostro di origine controllata e tu invece devi portare una maschera!!
Il tutto è splendidamente fotografato da Stefan Czapsky, capace di creare un fascinoso contrasto tra il nero gotico della città ed il candido biancore della neve che la ricopre.
Due nomination all'Oscar, per effetti speciali visivi e make-up, per questo sequel che costó più del doppio dell'originale ma che incassó qualcosa più della metà .
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4372
- Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
- Località: Nell'infinito
The making of batman returns
http://www.youtube.com/watch?v=pbUvzoHs ... re=related
Intervista a Michelle pfeiffer
http://www.youtube.com/watch?v=hvt_yLUV95U
Batman il ritorno - Trailer
http://www.youtube.com/watch?v=8txDV2tYtJk
http://www.youtube.com/watch?v=pbUvzoHs ... re=related
Intervista a Michelle pfeiffer
http://www.youtube.com/watch?v=hvt_yLUV95U
Batman il ritorno - Trailer
http://www.youtube.com/watch?v=8txDV2tYtJk
Fino all'anno scorso ero assolutamente un DC Fan, ho migliaia di albi in originale anche vecchi e trovo che il periodo immediatamente successivo a Crisis sia tuttora il top del top a livello di fumetto supereroistico. Poi dopo Infinite Crisis/52/Final Crisis ho perso ogni stimolo, a parte alcuni progetti speciali non c'è piu niente nell'universo attuale che mi interessi. Salvo forse solo JSA.
Invece penso che la Marvel abbia ritrovato una coerenza narrativa invidiabile, da Civil War in poi.
Invece penso che la Marvel abbia ritrovato una coerenza narrativa invidiabile, da Civil War in poi.
- Conan il barbaro
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 03/09/2008, 16:58
Da grande fan dei fumetti ed in particolare di quello dei supereroi non potevo non postare il mio parere. Tra le due la mia preferita è in assoluto la Marvel, perchè preferisco molto i personaggi (Spiderman, Wolverine e Gambit su tutti) e le storie. La Dc la leggo solo dall'avvento della Planeta, anche se avevo già visto tutti i film a loro dedicati. Secondo me tutti la Dc pecca troppo nel dipendere dalla trinità (anche se Wonder woman è l'anello debole dei tre) e nella troppa differenza tra gente come Morrison ed altri scrittori che ha su personaggi secondari. Finchè farà così sarà sempre dopo la Marvel. La casa delle idee ha invece il difetto dell'orrida gestione Spiderman ed il voler a tutti i costi avvicinare il fumetto con le boiate che tirano fuori nei film.
Capitolo Film:
Secondo me i più belli sono quelli di Burton, seguiti dai primi due Spiderman e dai primi due X-men. In generale comunque trovo che la pecca principale di questi film sia il casting dei personaggi, sempre più simili a fighette che a supereroi (in questo Jackman si salva peró) e molto spesso svogliati ed incapaci. In alcuni casi, leggi Keaton e Liev Shielder (spero d'averlo scritto giusto), gli attori compensa il mancato fisic du role con un ottima interpretazione, ma troppo spesso manca proprio tutto. Infine trovo molto antipatici Bale e Maguire, entrambi si sono pompati solo per il primo film per poi dormire sugli allori (soprattutto il secondo) ed entrambri infastiditi dall'interpretare questi film. Peccato che siano gli unici film da protagonisti totali (o quasi) che fanno..Un bagno d'umiltà gli servirebbe non trovate?
Capitolo Film:
Secondo me i più belli sono quelli di Burton, seguiti dai primi due Spiderman e dai primi due X-men. In generale comunque trovo che la pecca principale di questi film sia il casting dei personaggi, sempre più simili a fighette che a supereroi (in questo Jackman si salva peró) e molto spesso svogliati ed incapaci. In alcuni casi, leggi Keaton e Liev Shielder (spero d'averlo scritto giusto), gli attori compensa il mancato fisic du role con un ottima interpretazione, ma troppo spesso manca proprio tutto. Infine trovo molto antipatici Bale e Maguire, entrambi si sono pompati solo per il primo film per poi dormire sugli allori (soprattutto il secondo) ed entrambri infastiditi dall'interpretare questi film. Peccato che siano gli unici film da protagonisti totali (o quasi) che fanno..Un bagno d'umiltà gli servirebbe non trovate?
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger
Arnold Schwarzenegger
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
Un pó di flame da fumettaro sfigo...eheh
Infine quoto Satana, che sembra l'unico oltre me ad aver visto Hulk di Ang Lee.
ps..non capite un cazzo (così...ci sta sempre bene in queste discussioni)
Batman ha i nemici più fighi della storia del fumetto! In confronto i nemici di spiderman fanno ridere, non c'è proprio confronto.Conan il barbaro ha scritto:Secondo me tutti la Dc pecca troppo nel dipendere dalla trinità (anche se Wonder woman è l'anello debole dei tre) e nella troppa differenza tra gente come Morrison ed altri scrittori che ha su personaggi secondari. Finchè farà così sarà sempre dopo la Marvel.
'zzo dici??? Bale tiene le palle così, ha fatto da protagonista a dei filmoni!!Bale e Maguire, entrambi si sono pompati solo per il primo film per poi dormire sugli allori (soprattutto il secondo) ed entrambri infastiditi dall'interpretare questi film. Peccato che siano gli unici film da protagonisti totali (o quasi) che fanno..Un bagno d'umiltà gli servirebbe non trovate?
Infine quoto Satana, che sembra l'unico oltre me ad aver visto Hulk di Ang Lee.
ps..non capite un cazzo (così...ci sta sempre bene in queste discussioni)

- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
Dark, non è per il pupazzo gommoso che mi è piaciuto Hulk.
Considera che nel film la parte fumettistica arriva molto tardi, nella seconda parte inoltrata. A me è piaciuta particolarmente la prima parte molto psicologica sulla figura di Banner e con un bel montaggio. Fra quelli marvel èsecondo me il film più adulto e meno di genere.
Considera che nel film la parte fumettistica arriva molto tardi, nella seconda parte inoltrata. A me è piaciuta particolarmente la prima parte molto psicologica sulla figura di Banner e con un bel montaggio. Fra quelli marvel èsecondo me il film più adulto e meno di genere.
I'll be your mirror, reflect what you are.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4372
- Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
- Località: Nell'infinito
La serie tv dell'Incredibile Hulk andata in onda dal 1978 al 1982 è semplicemente passata alla storia.
Gli 81 episodi, che resero celebri Billy Bixby, nella parte di Bruce Banner, e Lou Ferrigno, in quella dell'uomo verde.

Profonde peró le differenze tra fumetto e telefilm, a partire dal nome di Bruce Banner cambiato in David per distanziarsi dalla classica allitterazione dei comics ma anche per chiarire da subito che l'Hulk del tubo catodico non era quello disegnato.

La sigla iniziale italiana della mitica serie TV sul gigante verde.
http://www.youtube.com/watch?v=wqQqCccidcw

Gli 81 episodi, che resero celebri Billy Bixby, nella parte di Bruce Banner, e Lou Ferrigno, in quella dell'uomo verde.

Profonde peró le differenze tra fumetto e telefilm, a partire dal nome di Bruce Banner cambiato in David per distanziarsi dalla classica allitterazione dei comics ma anche per chiarire da subito che l'Hulk del tubo catodico non era quello disegnato.




La sigla iniziale italiana della mitica serie TV sul gigante verde.
http://www.youtube.com/watch?v=wqQqCccidcw
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 23/10/2007, 21:46
- Località: O Paes dò SOL!!!
Il nuovo corso Marvel è troppo figo dopo CIVIL WAR e SECRET INVASION l'universo della casa delle idee è stato completamente stravolto ed è sfociato nel DARK REIGN http://www.komixjam.it/dark-reign-the-cabal/
Piacere io sono nessuno e rappresento tutti quei nessuno che mi stanno intorno......
- Conan il barbaro
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 03/09/2008, 16:58
Certamente i nemici di Batman sono veramente fighi, peró m'hanno sempre annoiato un pó le storie troppo da poliziesco e poco da supereroe, ma è un mio parere per carità ..Mr. Viz ha scritto:Un pó di flame da fumettaro sfigo...eheh
Batman ha i nemici più fighi della storia del fumetto! In confronto i nemici di spiderman fanno ridere, non c'è proprio confronto.Conan il barbaro ha scritto:Secondo me tutti la Dc pecca troppo nel dipendere dalla trinità (anche se Wonder woman è l'anello debole dei tre) e nella troppa differenza tra gente come Morrison ed altri scrittori che ha su personaggi secondari. Finchè farà così sarà sempre dopo la Marvel.
'zzo dici??? Bale tiene le palle così, ha fatto da protagonista a dei filmoni!!Bale e Maguire, entrambi si sono pompati solo per il primo film per poi dormire sugli allori (soprattutto il secondo) ed entrambri infastiditi dall'interpretare questi film. Peccato che siano gli unici film da protagonisti totali (o quasi) che fanno..Un bagno d'umiltà gli servirebbe non trovate?
Infine quoto Satana, che sembra l'unico oltre me ad aver visto Hulk di Ang Lee.
ps..non capite un cazzo (così...ci sta sempre bene in queste discussioni)
Per quanto riguarda Bale è vero che tiene due palle così, ma è anche vero che dopo aver fatto i due Batman (film che l'hanno fatto conoscere al grande pubblico, il secondo in particolare) non è che abbia fatto così tanti film.. A memoria ha girato The prestige, Quel treno per Yuma, Terminator ed il nuovo Pubblic enemies e guarda caso, non è mai il protagonista assoluto, ma è sempre affiancato da altri attori (Jackman, Crowe, Depp..) che molto spesso gli rubano la scena..Se ci pensi un attore molto mediocre come Orlando Bloom ha fatto più film da protagonista unico dopo il signore degli anelli che lui (anche se forse c'è lo siamo fatti fuori dalle palle forse).
In conclusione l'Hulk di Ang Lee, l'ho visto eccome ma l'ho trovato fatto bene, ma un pó noioso e con tanti difetti. Ad esempio secondo me ha voluto mettere troppi elementi dentro (la sua trasformazione, il rapporto con Betty, col padre, col gen. Ross) e spesso si perde il filo del discorso, soprattutto se non hai mai letto il fumetto. Inoltre ha troppa poca azione per essere un film di Hulk, è vero che puó essere una scelta stilistica, ma andiamo è Hulk i fan vogliono sentire "Hulk spacca". Secondo me infatti il secondo è molto meglio perchè raggiunge meglio gli obiettivi che dovrebbe avere un film di supereroi.
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger
Arnold Schwarzenegger