[O.T.] Mani che si stringono: scommettere sulla pace?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#61 Messaggio da CanellaBruneri »

zio ha scritto:Adriano Sofri sul Foglio:

Nei giorni scorsi sono stato interpellato sull'onore reso dal presidente Napolitano a Pino Pinelli e l'incontro al Quirinale. Non avevo niente da dire in pubblico di un avvenimento che doveva essere riservato alle sue vere protagoniste, per un verso, e per l'altro riguardare tutti gli italiani. Che si ricordasse Pinelli come una vittima – e doppiamente vittima – della strage del 12 dicembre, poteva suscitare due sentimenti opposti: di amarezza, per un riconoscimento che ha dovuto attendere quarant'anni, o di gioia, per un gesto commosso e commovente. In me prevale senz'altro il secondo sentimento. Se ne scrivo oggi, è per il pessimo impulso che ha spinto qualcuno a scrivere il suo slogan sui muri del giornale dove lavora Mario Calabresi. Lo slogan è identico a quelli pronunciati da persone come me quarant'anni fa. Quello che io penso oggi non potrebbe essere scritto a caratteri cubitali su un muro, ha avuto bisogno di un certo numero di pagine e a quelle rimando. Non invidio gli autori attuali dello slogan, che probabilmente vanno orgogliosi di una loro coerenza. Ma la scelta dei luoghi in cui sono andati a rivendicarla è la peggiore possibile.

Sono in piena sintonia con queste parole
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#62 Messaggio da CanellaBruneri »

Una intervista a Licia Pinelli, per chi ne ha voglia

http://www.reti-invisibili.net/giuseppe ... _3898.html
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Scirocco
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1671
Iscritto il: 25/07/2007, 19:42

#63 Messaggio da Scirocco »

Terrorismo; Sacconi: Non ci sono condizioni per atto di clemenza
Ci sono ancora pulviscoli che possono colpire
Non ci sono le condizioni per chiudere la stagione del terrorismo con un atto di clemenza perchè il fenomeno non è ancora stato sradicato. A sostenerlo è il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, che in occasione della cerimonia per l'intitolazione del Ministero al giuslavorista Marco Biagi, spiega: "Non ci sono le condizioni per concludere la stagione del terrorismo con un atto di clemenza per il fatto che il fenomeno non è stato ancora sradicato". Secondo Sacconi, infatti, "ci sono pulviscoli che possono condensarsi su un punto inerme e colpire". Inoltre, per il ministro, ci sono "comportamenti che non incoraggiano la conclusione con un atto di clemenza. Ci deve essere, infatti, una diffusa convinzione a non riconoscere come maestri di vita, anche se pentiti, coloro che hanno partecipato a quella stagione". Mlp/Sar
La generosità, roba rara, è ormai un evento "perturbante", che stupisce, spiazza, cerca un equilibrio, che poi si riassume in una unica parola: grazie (CanellaBruneri)

L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo. (Rudyard Kipling)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#64 Messaggio da CanellaBruneri »

Scirocco ha scritto:Terrorismo; Sacconi: Non ci sono condizioni per atto di clemenza
Ci sono ancora pulviscoli che possono colpire
Non ci sono le condizioni per chiudere la stagione del terrorismo con un atto di clemenza perchè il fenomeno non è ancora stato sradicato. A sostenerlo è il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, che in occasione della cerimonia per l'intitolazione del Ministero al giuslavorista Marco Biagi, spiega: "Non ci sono le condizioni per concludere la stagione del terrorismo con un atto di clemenza per il fatto che il fenomeno non è stato ancora sradicato". Secondo Sacconi, infatti, "ci sono pulviscoli che possono condensarsi su un punto inerme e colpire". Inoltre, per il ministro, ci sono "comportamenti che non incoraggiano la conclusione con un atto di clemenza. Ci deve essere, infatti, una diffusa convinzione a non riconoscere come maestri di vita, anche se pentiti, coloro che hanno partecipato a quella stagione". Mlp/Sar
Propaganda, à§a va sans dire :wink:
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77553
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#65 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Per chi ha, oggi, almeno cinquanta anni, Ivan Della Mea è stato la voce della giovinezza, del furore, dell'entusiasmo e della speranza e, anche, della percezione che si potesse essere gruppo, grande gruppo, e condividere la possibilità di profonde trasformazioni del vivere associati.

E pensare che non era per niente una bella voce: ruvida, certe consonanti fortemente arrotate e altre clamorosamente sibilanti, non sempre intonata, con una forte tendenza verso una scansione sillabica troppo squadrata. Ma aveva un flatus epico unico, irripetibile, e perciò irresistibile... e nessuno ha mai percepito le scivolate nell'intonazione, né gli altri vizi.

Anzi, che proprio lui, senza grandi studi musicali alle spalle, senza grandi capacità strumentali, con un passato faticoso di molti e umili lavori, riuscisse a scrivere canzoni che poi sono rimaste nell'epica sociale e politica di almeno un paio di generazioni, era la palese dimostrazione della possibilità che il sogno utopico si potesse effettivamente realizzare, che ognuno potesse fare musica, ognuno potesse esprimersi liberamente, e che il gruppo potesse aggiungere saperi, energia ed emozioni all'invenzione e all'azione individuale.

è stato autore di un'innodia entusiasmante, efficacissima, che, perciò, diventava rapidamente esperienza condivisa, durante i cortei, le manifestazioni, i picchetti, ma anche nell'intrattenimento di gruppo, quando si stava insieme e basta, e si continuavano a cantare le sue canzoni perché il tempo libero non era in contrasto con le pulsioni politiche e sociali, ma stretta continuazione di quelle, integrazione affettuosa dell'energia che si esplicava nel conflitto.

è stato presente in tutte le battaglie culturali della sinistra, e ultimamente ha addirittura osato contrastare il Bertinotti, di cui era proprio l'opposto.

Una delle sue ultime opere è stata il salvataggio e la conduzione delle attività e dotazioni dell'Istituto "Ernesto de Martino", nella nuova sede di Sesto Fiorentino, quasi un miracolo laico, operato da istituzioni che riescono ancora ad ascoltare il fiato lungo delle memorie sotterranee, e che ha consentito il trasferimento in Toscana di un patrimonio documentario di straordinario interesse culturale, memoriale, identitario, politico, sociale (gli aggettivi si sprecherebbero!). Paradossalmente, quella del "de Martino" costituisce un'esperienza quasi completamente ideata e prodotta in Lombardia - con qualche presenza piemontese e veneta e una propaggine toscana (Caterina Bueno) - ma che nessuno dei nuovi alfieri delle identià locali lombarde e padane ha inteso conservare a casa, proprio come l'archivio di Roberto Leydi, finito in Svizzera: una bella rivincita di cui Ivan sarà ben contento e continuerà a sorridere compiaciuto.

[img:6e904161a2]http://www.iedm.it/imgs/foto/angela_chi ... Mea_02.jpg[/img:6e904161a2]
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
melvin
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 164
Iscritto il: 11/04/2009, 1:57
Località: M.M.

#66 Messaggio da melvin »

Un altro pezzo della "nostra" storia che se ne va con te. Credo che anche tu come tutti "noi" vivevi con forte disagio questi tempi assurdi.

Dopo oltre vent'anni ho riascoltato una tua canzone.

Ciao Ivan........
Qui siamo come fratelli che dividono lo stesso spazio dopo aver vissuto lo stesso tempo. Non dimenticare mai da dove sei venuto, nè i tuoi vecchi compagni di viaggio. Bentornato nel tuo passato.

Nessuno puó sentirsi sicuro di vincere, al momento di partire. Non si puó star certi nemmeno di arrivare fino in fondo. La maratona è l'unica gara che si puó perdere anche correndo da soli.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#67 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:Per chi ha, oggi, almeno cinquanta anni, Ivan Della Mea è stato la voce della giovinezza, del furore, dell'entusiasmo e della speranza
Non condividevo una che sia una della sue balzane idee politiche, tra l'altro sconfitte dalla storia, ma ricordo piacevolmente l'artista.

http://www.youtube.com/watch?v=ShU1F_7-8lc

RIP
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#68 Messaggio da jhonnybuccia »

http://www.parlamento.it/bicam/terror/s ... teno73.htm

audizione di allegra in commissione stragi.
incerto al 76%.

Avatar utente
Scirocco
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1671
Iscritto il: 25/07/2007, 19:42

#69 Messaggio da Scirocco »

Ho trovato questa cover, la dedico all'autore del 3D

Immagine
La generosità, roba rara, è ormai un evento "perturbante", che stupisce, spiazza, cerca un equilibrio, che poi si riassume in una unica parola: grazie (CanellaBruneri)

L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo. (Rudyard Kipling)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#70 Messaggio da CanellaBruneri »

Scirocco ha scritto:Ho trovato questa cover, la dedico all'autore del 3D

Immagine
:DDD
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Mani che si stringono: scommettere sulla pace?

#71 Messaggio da CanellaBruneri »

Oggi 40° anniversario della strage di Piazza Fontana.

Per chi resiste, indimenticata ed indimenticabile, fino alla verità
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Mani che si stringono: scommettere sulla pace?

#72 Messaggio da CanellaBruneri »

Per meglio ricordare riporto il link ad una inchiesta televisiva di uno dei migliori programmi televisivi mai fatti: " la notte della Repubblica" di Sergio Zavoli.

Il documento è in 7 parti: posto la prima, e poi a seguire

http://www.youtube.com/watch?v=RqXB-wY86Vk
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Mani che si stringono: scommettere sulla pace?

#73 Messaggio da Pim »


Avatar utente
selev210
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/11/2009, 15:04
Località: una nebbiosa laguna veneta

Re: [O.T.] Mani che si stringono: scommettere sulla pace?

#74 Messaggio da selev210 »

Calabresi e Pinelli sono due sfortunate vittime...come Carlo Giuliani....come noi tutti e come tanti altri, dell'incomprensione e dell'ingordigia,dell'avidità e della sete di potere insite nella nostra razza.
Ci siamo dati delle regole solo per prenderci per il culo!...
-Tutti-

Solo la nostra estinzione risolverà questi problemi e nel silenzio dell'universo non risuoneranno più grida di dolore!
<<Giampiero Boniperti:"La Juve, il sogno della mia vita.
La sognavo davvero. Perché io avevo in quegli anni un solo desiderio: giocare una partita di serie A con la maglia bianconera.
Me ne sarebbe bastata una, ero sicuro, per essere felice per sempre.>>

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”