[O.T.] Eh la carlucci....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
[quote:e579155c2a="JoaoTinto"]Perdonami Husker ma non mi sono fatto capire. Non mi riferivo al fatto che all'interno dei ministeri ci sono dei civil servants che tecnicamente redigono le leggi, sarebbe materialmente impossibile che un ministro che mediamente durante la sua vita politica passa da più di un ministero possa conoscere tutte le materie di cui deve occuparsi, ma al fatto che "politicamente c'è chi pensa per loro" e cerco di spiegarmi meglio, le scelte politiche non le fanno loro ma gli vengono imposte dalla volontà del loro "caro leader" che le usa come prestanome che devono giusto limitarsi a metterci la firma e la faccia mentre la priorità e l'opportunità di certe scelte è stabilita da altri.
Il problema casomai è la selezione politica della classe dirigente perché per quella tecnica esisterebbero se solo fossero un minimo seri e credibili i concorsi, mentre alle signore manca un qualsiasi cursus honorum che giustifichi la loro presenza in parlamento. Presenza che si spiega solo e soltanto con la volontà del capo che con un atto d'imperio ha imposto le gentili signore in puro aziendal style visto che il boss è lui e in una notte se lo desidera e lo vuole l'usciere diventa vice presidente e la soubrettina ministro. Poi i novizi o peones nei parlamenti sono sempre esistiti solo che al tempo in cui Berta filava si limitavano a far numero e dovevano solo guardare e imparare in attesa del loro turno mentre i "cavalli di razza" occupavano nel bene e nel male la ribalta politica e governativa e i prestanome erano usati nel sottobosco della politica.[/quote:e579155c2a]
ma perchè negli altri paesi al posto X ci vanno persone che si sono sempre occupate di X e al posto Y ci vanno persone competenti nel campo Y?
a confrontare i curricula del nostro ministro dell'istruzione/università /ricerca scientifica con gli omologhi spagnolo e francese, vien da mettersi le mani nei capelli
non importa se le linee politiche le detta chi comanda, perchè il capo del governo non è un esperto di università , educazione, ricerca scientifica
è così difficile mettere persone competenti nei posti giusti?
Il problema casomai è la selezione politica della classe dirigente perché per quella tecnica esisterebbero se solo fossero un minimo seri e credibili i concorsi, mentre alle signore manca un qualsiasi cursus honorum che giustifichi la loro presenza in parlamento. Presenza che si spiega solo e soltanto con la volontà del capo che con un atto d'imperio ha imposto le gentili signore in puro aziendal style visto che il boss è lui e in una notte se lo desidera e lo vuole l'usciere diventa vice presidente e la soubrettina ministro. Poi i novizi o peones nei parlamenti sono sempre esistiti solo che al tempo in cui Berta filava si limitavano a far numero e dovevano solo guardare e imparare in attesa del loro turno mentre i "cavalli di razza" occupavano nel bene e nel male la ribalta politica e governativa e i prestanome erano usati nel sottobosco della politica.[/quote:e579155c2a]
ma perchè negli altri paesi al posto X ci vanno persone che si sono sempre occupate di X e al posto Y ci vanno persone competenti nel campo Y?
a confrontare i curricula del nostro ministro dell'istruzione/università /ricerca scientifica con gli omologhi spagnolo e francese, vien da mettersi le mani nei capelli
non importa se le linee politiche le detta chi comanda, perchè il capo del governo non è un esperto di università , educazione, ricerca scientifica
è così difficile mettere persone competenti nei posti giusti?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
In Italia è sempre stato particolarmente difficile, negli ultimi anni si tende ad esagerare.Squirto ha scritto: è così difficile mettere persone competenti nei posti giusti?
Forse ancora non si e visto il peggio. Attendiamo tutti fiduciosi.
Magari in un futuro governo di sinistra vedremo una Alba Parietti ministro magari col portafoglio.
A proposito ma il ministero della Carfagna se lo ritrova il portafoglio ?
si, se devi accontentare tizio, caio e sempronioSquirto ha scritto:è così difficile mettere persone competenti nei posti giusti?
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
- JoaoTinto
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
- Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
- Contatta:
Ministri senza portafoglio:A proposito ma il ministero della Carfagna se lo ritrova il portafoglio ?
Rapporti con le Regioni
Ministro: Raffaele Fitto
Attuazione del Programma di Governo
Ministro: Gianfranco Rotondi
Pubblica amministrazione e l'Innovazione
Ministro: Renato Brunetta
Pari opportunità
Ministro: Mara Carfagna
Politiche Europee
Ministro: Andrea Ronchi
Rapporti con il Parlamento
Ministro: Elio Vito
Riforme per il Federalismo
Ministro: Umberto Bossi
Gioventù
Ministro: Giorgia Meloni
Semplificazione Normativa
Ministro: Roberto Calderoli
Ministri con portafoglio:
Affari Esteri
Ministro: Franco Frattini
Sottosegretari: Stefania Gabriella Anastasia Craxi, Alfredo Mantica, Enzo Scotti
Interno
Ministro: Roberto Maroni
Sottosegretari: Michelino Davico, Alfredo Mantovano, Nitto Francesco Palma
Giustizia
Ministro: Angelino Alfano
Sottosegretari: Maria Elisabetta Alberti Casellati, Giacomo Caliendo
Difesa
Ministro: Ignazio La Russa
Sottosegretari: Giuseppe Cossiga, Guido Crosetto
Economia e Finanze
Ministro: Giulio Tremonti
Sottosegretari: Alberto Giorgetti, Daniele Molgora, Nicola Cosentino, Luigi Casero, Giuseppe Vegas
Sviluppo Economico
Ministro: Claudio Scajola
Sottosegretari:Ugo Martinat, Paolo Romani, Adolfo Urso
Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Ministro: Luca Zaia
Sottosegretari: Antonio Buonfiglio
Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare
Ministro: Stefania Prestigiacomo
Sottosegretari: Roberto Menia
Infrastrutture e Trasporti
Ministro: Altero Matteoli
Sottosegretari: Roberto Castelli, Bartolomeo Giachino, Mario Mantovani, Giuseppe Maria Reina
Lavoro Salute e Politiche sociali
Ministro: Maurizio Sacconi
Sottosegretari: Pasquale Viespoli, Ferruccio Fazio, Francesca Martini, Eugenia Maria Roccella
Istruzione Università e Ricerca
Ministro: Mariastella Gelmini
Sottosegretari: Giuseppe Pizza
Beni e Attività Culturali
Ministro: Sandro Bondi
Sottosegretari: Francesco Maria Giro
Da: Governo.it
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
Barabino ha scritto:No ma quando Silvio va a scacquarsi le palle, lei gli prende il portafoglio dai pantaloni e gli sfila 500 euro...tiffany rayne ha scritto:
A proposito ma il ministero della Carfagna se lo ritrova il portafoglio ?




"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
così.. per sfizio, vorrei qualche volta trovarmi in disaccordo con phoenix, ma non ci riesco! il discorso è che il sistema di voto in vigore è quello che si coniuga meglio con l'attuale impostazione affaristica dei partiti (TUTTI).phoenix ha scritto:stavo per scrivere un post simile al tuo...Husker_Du ha scritto:Vero.....ma la signorina Staller non ha mai messo la firma su un decreto di una certa rilevanza.....era una cosa di folklore....norrin2007 ha scritto: d'accordo su tutto, peró vorrei ricordare che a dare la stura a questo circo barnum che è diventato il nostro parlamento è stata l'elezione di ilona staller (in tempi non sospetti....)
Qui abbiamo gente come la Carlucci, la Carfagna (dio mio.....).....gente che puo' decidere cose rilevanti che hanno effetti per tutti perche' sono nella maggioranza......
E' una cosa incivile......
Via gli IGNORANTI dal Parlamento SUBITO (il che porta all'eliminazione del 95% dei deputati ed il 78% dei Senatori.....)
il punto è che in parlamento dovresti entrare soltanto dopo aver superato dei difficilissimi test culturali e psicoattitudinali. ... Il sistema che porta la gente al governo in italia è sbagliato in toto. Io voto per uno, tutti votano lo stesso, ma per complessi giochi di politica alla fine esce l'altro... cazzo di discorso è? Io voglio scrivere il nome di chi mi pare in cabina elettorale, e QUELLO dev'essere il voto per lui e basta!
Siccome oggi entrare in Parlamento significa fare soldi a palate, le candidature sono appannaggio di chi ha un potere economico tale da imporre il proprio nome. Così, il tuo voto consente di mandare in Parlamento NON chi indichi tu, ma chi vuole il Partito da te votato, anche se tu non sai chi cazzo sia.
P.S. Ilona Staller deputato "per folklore"? perchè, ha espletato il suo mandato "gratis et amore dei"?
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
non vorrei pestare una melma ma mi sembra che i ministri non debbano essere necessariamente parlamentari o senatori eletti, l'ideale sarebbe un governo tecnico presieduto da un Primo Ministro eletto o dal parlamento o direttamente dai cittadini
in italia i ministeri vengono spartiti dai partiti che hanno vinto le elezioni come un bottino dopo una razia da parte
in italia i ministeri vengono spartiti dai partiti che hanno vinto le elezioni come un bottino dopo una razia da parte
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- JoaoTinto
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
- Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
- Contatta:
Ovvero c'è, secondo l'opinione più diffusa soprattutto a sinistra, un problema di legittimità democratica.Il Governo tecnico generalmente è un esecutivo che nasce e dura il tempo di risolvere e affrontare emergenza interne e internazionali, soprattutto economiche.
Tali governi restano in carica usualmente per gestire l'ordinaria amministrazione durante il periodo che separa la crisi di governo dalle elezioni, oppure per il tempo necessario ad introdurre una riforma non più rinviabile ma che per motivi politici non riesce ad essere varata dal parlamento. Il governo tecnico è si l'ipotesi più gradita dai cittadini ma è anche quella più mal vista dai partiti soprattutto perchè un governo tecnico non puó avere tempi prescritti. Si mette in sella ed è difficile prevedere quando scende.
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
ma non mi sembra che, qualche anno fa, lo stesso problema si sia posto con un premier NON eletto dalla maggioranza dei votanti, peró...JoaoTinto ha scritto:Ovvero c'è, secondo l'opinione più diffusa soprattutto a sinistra, un problema di legittimità democratica.Il Governo tecnico generalmente è un esecutivo che nasce e dura il tempo di risolvere e affrontare emergenza interne e internazionali, soprattutto economiche.
Tali governi restano in carica usualmente per gestire l'ordinaria amministrazione durante il periodo che separa la crisi di governo dalle elezioni, oppure per il tempo necessario ad introdurre una riforma non più rinviabile ma che per motivi politici non riesce ad essere varata dal parlamento. Il governo tecnico è si l'ipotesi più gradita dai cittadini ma è anche quella più mal vista dai partiti soprattutto perchè un governo tecnico non puó avere tempi prescritti. Si mette in sella ed è difficile prevedere quando scende.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
se fosse vero sarebbe pure a buon mercato.Barabino ha scritto: No ma quando Silvio va a scacquarsi le palle, lei gli prende il portafoglio dai pantaloni e gli sfila 500 euro...
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
come la campagna elettorale che gli abbiam pagato in Sardegna..Kronos ha scritto:se fosse vero sarebbe pure a buon mercato.Barabino ha scritto: No ma quando Silvio va a scacquarsi le palle, lei gli prende il portafoglio dai pantaloni e gli sfila 500 euro...
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
lieto di leggertinorrin2007 ha scritto:così.. per sfizio, vorrei qualche volta trovarmi in disaccordo con phoenix, ma non ci riesco! il discorso è che il sistema di voto in vigore è quello che si coniuga meglio con l'attuale impostazione affaristica dei partiti (TUTTI).phoenix ha scritto:stavo per scrivere un post simile al tuo...Husker_Du ha scritto:Vero.....ma la signorina Staller non ha mai messo la firma su un decreto di una certa rilevanza.....era una cosa di folklore....norrin2007 ha scritto: d'accordo su tutto, peró vorrei ricordare che a dare la stura a questo circo barnum che è diventato il nostro parlamento è stata l'elezione di ilona staller (in tempi non sospetti....)
Qui abbiamo gente come la Carlucci, la Carfagna (dio mio.....).....gente che puo' decidere cose rilevanti che hanno effetti per tutti perche' sono nella maggioranza......
E' una cosa incivile......
Via gli IGNORANTI dal Parlamento SUBITO (il che porta all'eliminazione del 95% dei deputati ed il 78% dei Senatori.....)
il punto è che in parlamento dovresti entrare soltanto dopo aver superato dei difficilissimi test culturali e psicoattitudinali. ... Il sistema che porta la gente al governo in italia è sbagliato in toto. Io voto per uno, tutti votano lo stesso, ma per complessi giochi di politica alla fine esce l'altro... cazzo di discorso è? Io voglio scrivere il nome di chi mi pare in cabina elettorale, e QUELLO dev'essere il voto per lui e basta!
Siccome oggi entrare in Parlamento significa fare soldi a palate, le candidature sono appannaggio di chi ha un potere economico tale da imporre il proprio nome. Così, il tuo voto consente di mandare in Parlamento NON chi indichi tu, ma chi vuole il Partito da te votato, anche se tu non sai chi cazzo sia.
P.S. Ilona Staller deputato "per folklore"? perchè, ha espletato il suo mandato "gratis et amore dei"?

sempre su punto informatico ci sta un progetto di legge anti P2P di Luca Barbareschi....aspettiamoci una proposta di legge anche da Topo Gigio


...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

datemi la vera faccia di "docu" ...
IO VOGLIO ESSERE LIBERO!
saranno la mie parole a farmi riconoscere....
piuttosto mettete la faccia di chi seleziona, senza predisporre concorsi, personale da avviare in RAI ove saranno profumatamente pagati con soldi pubblici ...

prima di pretendere i soldi dal popolo italiano ...Trez ha scritto:sempre su punto informatico ci sta un progetto di legge anti P2P di Luca Barbareschi....aspettiamoci una proposta di legge anche da Topo Gigio
pagate le protagoniste dell'hard ...
che siano costrette a fare privè per galleggiare
è una vergogna solo italiana!
devono poter incontrare, infatti, i fans non per fame ...
ma se e come ne abbiano voglia


Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-