Basta che tu abbia un televisore. O un computer sul quale puoi ricevere la TV. Per lo stato è sufficiente. Anni fa si pagava anche il bollo sull'autoradio...AlexSmith ha scritto:E se uno non guarda la RAI, ma ha la parabola?
[OT] la Svizzera in Bellavista
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
ricordate la polemica per il canone rai anche per chi possiede un videotelefono?anxxur ha scritto:Basta che tu abbia un televisore. O un computer sul quale puoi ricevere la TV. Per lo stato è sufficiente. Anni fa si pagava anche il bollo sull'autoradio...AlexSmith ha scritto:E se uno non guarda la RAI, ma ha la parabola?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Lo so bene.anxxur ha scritto:Basta che tu abbia un televisore. O un computer sul quale puoi ricevere la TV. Per lo stato è sufficiente.AlexSmith ha scritto:E se uno non guarda la RAI, ma ha la parabola?
La mia domanda era fatta a Helmut.
Altro furto legalizzato.......anxxur ha scritto: Anni fa si pagava anche il bollo sull'autoradio...
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
E se uno non guarda la RAI, ma ha la parabola?[/quote]AlexSmith ha scritto:
Ogni decoder sarà registrato, come per i computer. Se non paghi il canone non ti faranno certo il culo, semplicemente vedrai puntini e sentirai gracchiare la TV.
Essendo digitale, potrebbero criptare anche quello (i canali rai, intendo: tv9 e diva futura resterebbero in chiaro, spero!)
Il problema e' che se la gente resta senza panem et circenses...

Il buon motivo è che in Svizzera lungo tutta la rete autostradale non c'è neanche un casello.Frank_Buzzurro ha scritto:Sì sì questo lo sapevo, ma pensavo che ne esistessero anche di durate minori. Uno magari deve andare in Svizzera un paio di giorni e deve spendere per forza 30 euro per qualcosa che dura sei mesi e probabilmente non riutilizzerà più...è un pó sconclusionata come cosa, ma penso che ci siano dei buoni motivi dietro a questa scelta...anxxur ha scritto:Se ben ricordo il bollino che devi attaccare sul parabrezza è chiamato "vignetta".
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Sei cagato comunque.AlexSmith ha scritto:E se uno non guarda la RAI, ma ha la parabola?Helmut ha scritto:
Ancora per poco.
Dal 1.1.2011 cesserà la trasmissione in analogico. Le televisioni di tutta Europa saranno in digitale, satellitare o su cavo telefonico/fibre ottiche.
Ogni decoder sarà registrato, come per i computer. Se non paghi il canone non ti faranno certo il culo, semplicemente vedrai puntini e sentirai gracchiare la TV.
Perchè il canone non è per il servizio televisivo, ma una tassa sul possesso dell'apparecchio.
http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ ... sp#CosaChi
Quindi, avendo tu la parabola che ovviamente riceverà in digitale, il tuo apparecchio sarà registrato. Scaduto il termine del pagamento, vedrai puntini sulla RAI, poi ti arriverà a casa una raccomandata che ti inviterà a pagare con la maggiorazione degli interessi di mora.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Appunto, mi sembrava troppo bello.Helmut ha scritto:Sei cagato comunque.AlexSmith ha scritto:E se uno non guarda la RAI, ma ha la parabola?Helmut ha scritto:
Ancora per poco.
Dal 1.1.2011 cesserà la trasmissione in analogico. Le televisioni di tutta Europa saranno in digitale, satellitare o su cavo telefonico/fibre ottiche.
Ogni decoder sarà registrato, come per i computer. Se non paghi il canone non ti faranno certo il culo, semplicemente vedrai puntini e sentirai gracchiare la TV.
Perchè il canone non è per il servizio televisivo, ma una tassa sul possesso dell'apparecchio.
http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ ... sp#CosaChi
Quindi, avendo tu la parabola che ovviamente riceverà in digitale, il tuo apparecchio sarà registrato. Scaduto il termine del pagamento, vedrai puntini sulla RAI, poi ti arriverà a casa una raccomandata che ti inviterà a pagare con la maggiorazione degli interessi di mora.
Mi aveva illuso il tuo "ancora per poco"......
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
Puoi sempre disdire l'abbonamento RAI...è tua facoltà .AlexSmith ha scritto: Appunto, mi sembrava troppo bello.
Mi aveva illuso il tuo "ancora per poco"......

http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ ... bbonamento
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- duck65
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1850
- Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
- Località: ovunque c'e' LEI...
...il 2011 addaveni'....Helmut ha scritto:Ancora per poco.duck65 ha scritto:QUOTO.Squirto ha scritto:quello è un furto.Helmut ha scritto:Con un sistema analogo si puó anche colpire l'evasione del canone TV.
...e' l'unica tassa che evado, da sempre, e sempre continuero' a farlo...
Dal 1.1.2011 cesserà la trasmissione in analogico. Le televisioni di tutta Europa saranno in digitale, satellitare o su cavo telefonico/fibre ottiche.
Ogni decoder sarà registrato, come per i computer. Se non paghi il canone non ti faranno certo il culo, semplicemente vedrai puntini e sentirai gracchiare la TV.
Allora, se vorrai vedere qualcosa, metterai mano al portafoglio, come TUTTI in Europa.
Germania 193 € (2 canali pubblici)
Gran Bretagna 147 £ (225 €) (10 canali)
Francia 116 € (4 canali)
Svezia 250 € (3 canali)
Spagna 0 € (2 canali, ma lì c'è San Zapatero ora pro nobis)
Svizzera 312 CHF (180 €)
...e comunque, cosi' come oggi, ci sara' qualche "broadcasting company" (leggi Sky) che offriranno i vari pacchetti...come oggi...che infatti gia' pago...
ad maiora
TORY FOREVER!!!
A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.
A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
tanto per tornare in topic. è noto il caso della tsi (tv svizzera italiana) che trasmetteva il suo segnale anche in italia.
da notare che tutti i paesi fanno accordi con le televisioni che hanno la stessa lingua trasmettere sul proprio territorio.
infatti in svizzera arriva la tv italiana (e quella francese, tedesca ecc.) in italia per un po' è arrivata la tv svizzera italiana (visto che di tv che trasmettono in italiano non abbiamo poi larga scelta: c'è quella svizzera e quella di malta
) dopo un po' le hanno tolto le frequenze, e la tv svizzera non ha più potuto trasmettere in italia 
da notare che tutti i paesi fanno accordi con le televisioni che hanno la stessa lingua trasmettere sul proprio territorio.
infatti in svizzera arriva la tv italiana (e quella francese, tedesca ecc.) in italia per un po' è arrivata la tv svizzera italiana (visto che di tv che trasmettono in italiano non abbiamo poi larga scelta: c'è quella svizzera e quella di malta


Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
ricordo diversi servizi di giornalismo fatto per bene, su quella tv.bellavista ha scritto:dopo un po' le hanno tolto le frequenze, e la tv svizzera non ha più potuto trasmettere in italia
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
ed è il motivo per cui hanno tolto le frequenzeSquirto ha scritto:ricordo diversi servizi di giornalismo fatto per bene, su quella tv.bellavista ha scritto:dopo un po' le hanno tolto le frequenze, e la tv svizzera non ha più potuto trasmettere in italia


- Condor Viola
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 25/05/2004, 14:45