ma perchè nessuno denuncia la truffa?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Anche un emoticon a metar' tra pacman pol pot mi andrebbero bene.
bellissima

grafici al lavoro su su
cmq. questa te la ho proprio alzata cara nadj "accoppabambini" janur... battuta regolare no?
bellissima


grafici al lavoro su su
cmq. questa te la ho proprio alzata cara nadj "accoppabambini" janur... battuta regolare no?

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
no aspetta balkan , il problema non va posto in questi termini IMHO : qui non si parla del vechietto che uscito dalla posta con la sua misera pensione viene messo in mezzo dal truffatore figlio di mignotta che si fa consegnare i soldi con il miraggio di una repentina moltiplicazione degli stessi (tipo gatto e volpe con pinocchio), qui si parla di gente , apparentemente, nel pieno delle sue facoltà mentali, che si fa curare la sciatica per tre mesi da uno che gli passa il pendolino sul culo, scucendolgi migliaia di euri e che poi una volta capita l'inculata, lungi dallo starsi zitto e recitare una cinquantina di mea culpa al minuto per sei mesi o meglio ancora prenderle il pendolino (il treno stavolta) e ficcarlo nel culo al guaritore, va dal gabibbo a piangere e a protestare per la truffa che ha subito contando sull'indignazione popolare.balkan wolf ha scritto:il topic è abbastanza surreale ma purtroppo emerge la imbecille concezione ( l'odiosa cultura dei furbetti del cazzo ) che sia lecito truffare la gente
okkio che se il furbo è giustificato a fottere il pollo allora il forte è giustificato a uccidere il debole no??
siete sicuri di voler giocare con ste regole???
Il primum movens non è il truffatore , è il credulone di turno che crede al sale sciolto in acqua o ai poteri taumaturgici dei pendolini che diviene appetitoso pabulum per chi se lo vuole pappare.
D'altronde, come detto, è o no questo il paese di padre pio, delle madonne che piangono, dei santi che compaiono e scompaiono dalle finestre etc etc...?
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
i sistemi biologici tendono spontaneamente all'equilibro, è /naturale/. la truffa in fondo è l'evoluzione non violenta della dicotomia cacciatore preda che nella società "civilizzata" si concretizza nell'impossessamento del bene principe, cioè il denaro. sono gli espedienti che rendono la truffa subdola, non l'atto in sè.balkan wolf ha scritto:siete sicuri di voler giocare con ste regole???
incerto al 76%.
- Federico Botticelli
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
- Località: Genova e oltre
- JoaoTinto
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
- Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
- Contatta:
Denunciare la trufffa subita dichiarando il proprio nome e cognome molto propabilmente equivarrebbe a far certificare la propria stupidità dal tribunale, inoltre uno dovrebbe confessare il tutto davanti a mogli, figli, parenti e quant'altro, visto che un eventuale processo sarebbe, come la maggioranza dei processi, pubblico. Per cui se uno non s'è fatto fregare una fortuna e si è ridotto sul lastrico, preferisce stare zitto e pagare. Per uno che si rivolge al Gabibbo ce ne sono decine che pagano e basta, altrimenti come spiegare il businnes di chi gestisce le hotline se non ci fossero ottimi margini di guadagno. Del resto il problema è personale, tutto dipende dal grado individuale di grullaggine e dal libero arbitrio, lo stato se ne lava le mani se denunci o quereli interviene se no nisba.
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]