[O.T.] Un bianchino...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
doctorgonzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21/07/2003, 19:59

#61 Messaggio da doctorgonzo »

Mensana ha scritto:il mioglior vinello è quello del contadino..
Da qualche anno mio padre si rifornisce presso un suo amico con la passione della viticultura da cui tira fuori un bianco veramente ottimo (a detta anche dei commensali di turno).
Io lo bevo solo in occasione di pasti a base di pesce.
Come lo si capisce che è di ottima fattura?
Dal fatto che ogni boccone è seguito da un sorso del nettare,
arrivo a fine pasto e sembra non abbia toccato un goccio di alcolico
mi alzo dal posto e con me viene su anche la bbotta, e si continua allegramente a sparar cazzate senza esser schiavi del grado alcolico accumulato.

Ora non è da farne un luogo comune, ma spesso le cifre che sparano al ristorante per certi vini sono assurde e non corrispondono al vero valore del vino in sè.
E che andassero a cagher i sommelier di "gusto" e compagnia bella; hanno contribuito solo a far salire i prezzi alle stelle e a farci improvvisare tutti intenditori dai palati fini :lol:

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#62 Messaggio da balkan wolf »

bof non capendo un cazzo di vino e non consumandone parlo per conto terzi...

un mio amico somelier di terzo grado ( credo sia il massimo ) riesce a discernere esattamente tutte le componenti del vino che beve e quindi ha parametri oggettivi sulla sua costruzione un pó come un musicista classico fa con un brano musicale...

paradossalmente sto tipo si ritiene cmq. un coglione empirista perchè non essendo anche enologo ( che credo sia un vero e proprio corso di laurea ) pecca sul lato tecnico-scientifico

ovv. è un fanatico sciroccato sia chiaro :-) peró mi ha veramente aperto la mente sul possibile livello del vino come scienza e arte ( ovv. solo a livelli professionali il 99% rimangono degli sparaculi :-) )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#63 Messaggio da donegal »

Balkan, tra un pó mi vieni a dire che per trombare bene bisogna essere ginecologi :)
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#64 Messaggio da anxxur »

balkan wolf ha scritto:domandina maliziosa...

ma qualcuno è enologo o somelier ( perfette sarebbero entrambe le cose ovv. ) o siete dei normali spandimerda allo sbaraglio?? :-) :-)
Cagone del cazzo spandimerda allo sbaraglio. Presente!
Mi piace il vino e me ne intendo relativamente, perció chiedo consigli in giro. Embè???? :-D

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#65 Messaggio da anxxur »

balkan wolf ha scritto:bof non capendo un cazzo di vino e non consumandone parlo per conto terzi...

un mio amico somelier di terzo grado ( credo sia il massimo ) riesce a discernere esattamente tutte le componenti del vino che beve e quindi ha parametri oggettivi sulla sua costruzione un pó come un musicista classico fa con un brano musicale...

paradossalmente sto tipo si ritiene cmq. un coglione empirista perchè non essendo anche enologo ( che credo sia un vero e proprio corso di laurea ) pecca sul lato tecnico-scientifico

ovv. è un fanatico sciroccato sia chiaro :-) peró mi ha veramente aperto la mente sul possibile livello del vino come scienza e arte ( ovv. solo a livelli professionali il 99% rimangono degli sparaculi :-) )
Scusa Balkan, ma che discorso del piffero....

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#66 Messaggio da anxxur »

Helmut ha scritto: Dai anx, non incazzarti...leggendomi dovresti saperlo ormai che per me ogni occasione è buona per prendere per il culo tutto ció che di SX...Coop comprese...!!! :DDD
In questo caso non posso che quotarti: alla coop effettivamente non riesco mai a comprarlo il vino. Hanno un sacco di produzione locale di fascia bassissima o, in alternativa, bottiglie molto care (per essere una catena di supermarket).

doctorgonzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21/07/2003, 19:59

#67 Messaggio da doctorgonzo »

Che il far vino sia un arte è al di fuori di ogni discussione ( magnotta dixit :))
Peró non basta la conoscenza e la bravura dell'uomo a fare un buon prodotto; purtroppo o per fortuna molto dipende dalla natura e dai suoi umori metereologici.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#68 Messaggio da Helmut »

sgrofo ha scritto:giornalista gastronomico

Collega...!!! :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#69 Messaggio da sgrofo »

Helmut ha scritto:
sgrofo ha scritto:giornalista gastronomico

Collega...!!! :wink:
ma soprattutto sincero appassionato. Ovvero etilista. Vado a farmi un bianco
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”