Pagina 5 di 56

Inviato: 16/06/2009, 23:08
da El Diablo
black_dog ha scritto:Se parliamo di film di guerra sono d'obbligo i seguenti film:
1. Full Metal Jacket
L'altra notte me lo son gustato per bene, sto ancora sbavando :wink:

Inviato: 16/06/2009, 23:52
da Lonewolf
Full Metal Jacket
Salvate il Soldato Ryan
Platoon
La Croce di Ferro
Stalingrad
Black Hawk Down
Apocalypse Now
El Alamein
Vittime di Guerra
Glory-Uomini di Gloria

Questo il cofanetto bellico che mi porterei su un'isola deserta...provvista di lettore dvd,tv e corrente elettrica.

Inviato: 17/06/2009, 0:01
da GaiusBaltar
Pearl Harbour (Kate Beckinsale vestita da infermiera da urlo!!!!)
Lettere da Iwo Jima
Il giorno più lungo
We were soldiers
8 settembre tutti a casa
La grande guerra


Questi ve li siete scordati?

Questo per pochi intenditori: Kolberg (più che il film in se stesso valgono le drammatiche condizioni in cui fu realizzato)
http://www.youtube.com/watch?v=cbr6NYRp9z0

Inviato: 17/06/2009, 0:50
da dostum
Immagine

Inviato: 17/06/2009, 8:41
da breglia
Mi pare che nessuno abbia citato 'Uomini contro' di Francesco Rosi, bellissimo film.

Altri due bei film di guerra che vorrei seganalre sono entrambi di Tavernier: 'La vita e niente altro' e 'Capitan Conan'.

Inviato: 17/06/2009, 8:50
da Mavco Pizellonio
Il mestiere delle armi è un grandissimo film.

Nonostante ami Moretti, trovo incredibile che a Cannes 2001 abbiano preferito La stanza del figlio al film di Olmi.

Inviato: 17/06/2009, 8:54
da Parakarro
Mavco Pizellonio ha scritto:Il mestiere delle armi è un grandissimo film.

Nonostante ami Moretti, trovo incredibile che a Cannes 2001 abbiano preferito La stanza del figlio al film di Olmi.
osti...pesantino peró....

Inviato: 17/06/2009, 8:57
da Mavco Pizellonio
Parakarro ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:Il mestiere delle armi è un grandissimo film.

Nonostante ami Moretti, trovo incredibile che a Cannes 2001 abbiano preferito La stanza del figlio al film di Olmi.
osti...pesantino peró....
L'avró visto una decina di volte. :-D

Al cinema dev'essere uno spettacolo.

Il fatto è che i film storici fatti bene, ambientati in epoche anteriori al XX secolo, si contano sulle dita di una mano.

Il mestiere delle armi è il migliore che mi viene in mente, insieme a Barry Lyndon.

Inviato: 17/06/2009, 9:00
da Parakarro
Mavco Pizellonio ha scritto:
Parakarro ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:Il mestiere delle armi è un grandissimo film.

Nonostante ami Moretti, trovo incredibile che a Cannes 2001 abbiano preferito La stanza del figlio al film di Olmi.
osti...pesantino peró....
L'avró visto una decina di volte. :-D

Al cinema dev'essere uno spettacolo. .
io andai a vederlo al cinema appena uscì... sinceramente non lo rivedrei piu'....

come film storico fatto bene ricordo MISSION...

Inviato: 17/06/2009, 9:22
da Helmut
Len801 ha scritto:=Il numero uno assoluto: SERGEANT YORK (1941) (regia: Howard Hawks) con Gary Cooper
Immagine
Sono d'accordo con Len.

Un capolavoro. :-D

Inviato: 17/06/2009, 10:13
da Steiner74
Helmut!!!

"La croce di ferro" è di Peckinpah e il protagonista è James Coburn, non Lee Marvin!!!! :-D




Comunque...

Così al volo direi:

"Il grande uno rosso"
"Corea in fiamme"
"L'urlo della battaglia" (come si fa a non inserire neanche un film di Fuller?)
"La croce di ferro"
"Prima linea"

Esiste poi una serie di film che narrano storie di guerra/non di guerra (per dirla alla Hugo Pratt) e che sarebbe riduttivo inserire in una lista del genere, come ad esempio:

"Orizzonti di gloria"
"La sottile linea rossa"
"Apocalypse Now"
"Il cacciatore"
"La grande illusione"
"Full Metal Jacket"

Esistono poi film altamente sopravvalutati, tipo:

"Black Hawk Down"
"Il giorno più lungo"
"Salvate il soldato Ryan"

Poi ci sono le autentiche porcherie:

"Berretti verdi"
"Il mandolino del capitano Corelli"
"Pearl Harbor"
"Windtalkers"
"We Were Soldiers"

Immagine Immagine

Immagine Immagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

Immagine Immagine

Inviato: 17/06/2009, 10:44
da danny
enciclopedico dott. steiner! :)

nella sezione storie di guerra/non di guerra inserirei "tornando a casa" di ashby con jon voight e jane fonda.

nella colonna sonora, out of time degli stones.

http://www.youtube.com/watch?v=HZi_o4-TTvs

Inviato: 17/06/2009, 11:05
da Helmut
Steiner74 ha scritto:Helmut!!!

"La croce di ferro" è di Peckinpah e il protagonista è James Coburn, non Lee Marvin!!!! :-D
E' vero. :o

Stavolta me lo scrivo da solo: Helmut, hai SBAGHLIATO...!!! :o

Inviato: 17/06/2009, 11:37
da Dark Side
Helmut e questo lo dimentichiamo?

Il ponte sul fiume Kwai - (anno 1957)

Immagine

Immagine

Immagine

Straordinaro kolossal bellico diretto dal grande David Lean.

Vincitore di 7 premi oscar e miglior attore non protagonista Alec Guinness (il vecchio Obi-Wan kenobi).

Inviato: 17/06/2009, 11:48
da Helmut
Dark Side ha scritto:Helmut e questo lo dimentichiamo?

Il ponte sul fiume Kwai - (anno 1957)
http://www.youtube.com/watch?v=YW32tLb0 ... re=related

Grandissima scena...!!! :-D