[O.T.] Rivolta popolare in Francia e proteste Val di Susa

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#61 Messaggio da Scorpio »

mi sembra l'argomentazione più valida, anche se i valsusini non hanno fatto tanto gli ecologisti durante il sacco cementizio dagli anni 60..

ed è soprattutto una proposta di buon senso: cerchiamo di far funzionare l'odinario!

> parliamo di alta velocità ... ma se devo andare in pza castello faccio prima a piedi,
fino a 5-10 anni fà , pioveva x settimane intere ma pazienza... governo ladro e si aspettava il sereno; da qualche anno a questa parte, ogni volte che piove si allarma la Protezione Civile!

Helmut,
far funzionare lì'ordinario, sviluppare il trasporto su acqua in un paese come l'Italia, una penisola montuosa circondato del mare di cui si sono accorti ...gli extracominitari che siamo cirocndati dal mare...
altrochè alta velocità !




" Ecco la lettera di Luca Mercalli, Presidente della Società  Meteorologica Italiana, direttore della rivista Nimus nonchè volto noto della trasmissione di Fazio "Che tempo che fa, al sindaco Chiamparino.

Caro Chiamparino,

Nel febbraio 2004, Ti difesi pubblicamente contro le accuse di mancato sgombero neve durante una massiccia precipitazione. Presi questa decisione perchè ritengo importante cercare di essere obiettivi e sforzarsi di capire quando le cose sono giuste o sbagliate.
Ora ti chiedo indietro il favore.
Ti chiedo di valutare con coscienza la questione dell'opposizione al TAV in Valsusa, lasciando perdere la propaganda retorica fatta di "opera strategica", "occasione di sviluppo", "corridoio internazionale".
Parole vuote, mancano i numeri che dimostrano effettivamente quali siano i vantaggi.
Invece di numeri sugli svantaggi in questi anni se ne sono accumulati assai, messi nero su bianco da professionisti e docenti universitari (www.notavtorino.org).
Ma si fa di tutto per non accettare la loro discussione.
Ci sono molte contraddizioni nel sostenere - destra e sinistra insieme - questa "grande opera".
In genere si dice che la politica ha la vista corta, pochi mesi o al massimo pochi anni.
Per questo non si investe sulle energie rinnovabili, sul risparmio energetico, sul risanamento dell'assetto idrogeologico, sulla pianificazione urbanistica, sulla ricerca
scientifica.
Strano che per il TAV, opera che sarebbe pronta tra oltre 15 anni, si sia invece tutti così solerti... C'è qualcosa sotto.
Intanto la "nobile Torino" è un colabrodo. Come ci si puó agitare così tanto per far partire un'opera faraonica che sfregia le Alpi e manganella le persone, quando non si riesce a dimostrare nemmeno di saper chiudere piccoli cantieri aperti da decenni, come il passante ferroviario?
Ogni volta che vado in studio Rai a Milano, osservo sconsolato il degrado di Porta Susa, i rifiuti, il cantiere infinito di corso Inghilterra, un biglietto da visita triste, altro che città  olimpica.
Si dimostri di saper risolvere prima l'ordinario dello strordinario.
Il Tav è un progetto fuori luogo nel contesto morfologico del territorio italiano.
E' un simbolo di una voracità  ambientale infinita che le leggi fisiche non permettono più di
sostenere a lungo.
Chi percorre l'autostrada Torino-Milano vede oggi
la nuova linea TAV che è uno scempio geografico, una muraglia opprimente di calcestruzzo che chiude il guardo a sud per 100 km.
Un atto d'arroganza tecnologica per guadagnare mezz'ora.
Centocinquantanni fa la ferrovia ancora oggi in servizio, assai meno invasiva, ridusse quel viaggio da quattro giorni a quattro ore.
Miglioriamo il servizio che già  c'è, fatto oggi di zecche e di ritardi sistematici.
E' un problema di rapporto costi-benefici.
Sette miliardi di euro per un inferno di cemento che scempia i migliori terreni risicoli d'Europa. Torino e il Piemonte non saranno lastricate d'oro nè grazie a questo o a quel nuovo treno "veloce".
Invece potranno trovare nuove opportunità  nell'elaborazione di un nuovo modello di sviluppo meno invasivo, già  suggerito da un grande manager Fiat torinese, troppo presto dimenticato: Aurelio Peccei.
Sì, proprio lui, il fondatore del Club di Roma, promotore dello studio MIT sui limiti dello sviluppo. E' un libro del 1972, in biblioteca si trova, e Tu che sei un forte lettore, so che andrai a riprenderlo. Vedrai che abbiamo di fronte problemi assai più impellenti del TAV.

Luca Mercalli "
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#62 Messaggio da SuSEr »

Barabino ha scritto:
SuSEr ha scritto:Indipendentemente dalle cause sono molto rincuorato da questi atti "illegali". Forse c'è ancora la possibilità  di avere un futuro diverso. Anche se queste rivolte verranno fermate in breve termine il presente dimostra che esiste un potenziale molto interessante, bisogna solo lavorarci sodo.
Commento di un uomo qualunque della periferia parigina:

Un futuro diverso?
Beh si', prima dovevo pagare le rate della macchina, ora che me l'hanno incendiata, dovro' pagare le rate di DUE macchine, quella distrutta e quella nuova... :-(
Di che ti lamenti? Il PIL cresce e son tutti contenti! Poi chi se ne importa se in realtà  si è tutti più poveri? :D

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#63 Messaggio da Barabino »

Azz... e' vero... torno ad annusare il profumo statistico del mio mezzo pollo, e sto zitto....

Dai, volevo dire che queste proteste sono spontanee e non hanno dietro una regia politica... non hanno neanche delle richieste politiche accettabili (probabilmente i manifestanti in realta' vorrebbero che la polizia non mettesse mai piende nei loro quartieri... questo non e' accettabile ne' per lo stato francese ne' per un idealista rivoluzionario: e' delinquenza e basta).

Il successo della Rivoluzione d'Ottobre, fu proprio il matrimonio fra dei grossi moti di piazza e una disciplinata regia politica, i bolscevichi, che "mise il cappello" a dei moti che altrimenti non avevano rivendicazioni unitarie.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#64 Messaggio da balkan wolf »

"UEE' ARABETT L' E' MINGA LOS ANGELES L' E' PARI L'E' L' EUROPA TESTUN!!!"

stralcio di conversazione multietinica in un baretto di p.ta venezia milano centroeuropa 2005 ...

geniale il mussulmano integrato ( marocchino pluridecennale ) che litigava col vecchio lumbard dandogli del "pirla" ...

stamo messi meglio della francia

anzi in itaGlia ormai siamo una "cashba di tolleranza" ( cit. da?? ) :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
tettonemaniaco
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1176
Iscritto il: 13/04/2005, 15:23
Contatta:

#65 Messaggio da tettonemaniaco »

Forse se le periferie diventassero qualcosa in più di un confusionario ripostiglio di disagi certe rivolte potrebbero essere prevenute. Serve nuova linfa filosofica nell'elaborazione urbanistica
Teddy Porn - orsetto chiavatore

Vero sacerdote linguista, adoratore della ghiandola mammaria

http://tettonemaniaco.erosblog.it

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8639
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#66 Messaggio da fiatAGRI »

balkan:
totó, ma non mi ricordo il film .....
.
.
.
.
.
.
.
.
..
Un turco napoletano?
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#67 Messaggio da balkan wolf »

quasi fiat...

toto le mokó :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#68 Messaggio da cimmeno »

non mi stupisce ce gli abitanti della valsusa stano protestando : ogni infrastuttura genera proteste.

vuoi costruire una nuova rete fevvoriaria? ci sono proteste
vuoi raddoppiare l'autostrada sulla tratta più trafficata d'europa? ci sono proteste
vuoi allargare un porto mercantile? ci sono proteste
vuoi costruire un terminale che consenta di far arrivare il gas naturale in puglia via grecia? ci sono proteste.

chi teorizza lo sviluppo sostenibile, dovrebbe spiegarmi come si spostano merci per migliaia di tonnellate per migliaia di chilometri senza usare carburante fossile , come si costruiscono computers senza estrazioni minerarie inquinanti.

il traffico su gomma non va bene, inquina
il traffico su rotaia neanche, inquina rompe i coglioni distrugge splendinde valli montante (che in precedenza nessuno aveva mai cagato di striscio)

ora tutti a parlare del trasporto su acqua, come se fosse la panacea per tutti i mali del trasporto .

ci sono acuni peró

a) il corso del po è navigabile per molti suoi tratti, ma non è particolarmente affidabile. ogni due -tra anni si assiste a secche che impediscono i traffico turistico, figurarsi le navi mercantili fluviali europee, che sono lunghe 100 mt e larghe 10.

b) rendere navigabili alcuni fiumi ed alcuni laghi comporterebbe la creazione di porti commerciali, che rovinerebbero paesaggi per cui gli ambientalisti paiono avere una grande ossessione....

c) ci sono merci (frutta e verdura ad esempio) che non possono aspettare i tempi di trasporto delle navi.

quanto alla lettera di luca mercalli

vi si leggono più critiche "estetiche" che tecniche.
quanto allo sviluppo sostenibile di cui parla : che sia un funzionario di fiat a parlarne non sembra sospetto?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#69 Messaggio da majestic »

cimmeno ha scritto:
il traffico su gomma non va bene, inquina
il traffico su rotaia neanche, inquina rompe i coglioni distrugge splendinde valli montante (che in precedenza nessuno aveva mai cagato di striscio)

Forse tu non hai mai cagato di striscio, per tua informazione nel compresorio della valsusa ci sono anche i luoghi dove si faranno le olimpiadi, ed inoltre la valle è rinomata per le stazioni sciistiche...
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#70 Messaggio da donegal »

Ah, questa inutile Valdisusa...

Il 35% del traffico merci di tutti i valichi alpini (quindi anche di merce in export prodotta da te, o napoletano e/o veronese) passa per la Valle di Susa, ancor di più ora che il Traforo del Montebianco concede pochissimi permessi per i TIR (e saranno ancora meno in futuro)

La Valdisusa attira ogni inverno migliaia di sciatori stranieri (soprattutto inglesi) che arrivano a Torino con i charter, fanno la loro vacanzina e versano all'erario italiano non pochi soldini : inoltre arrivano persone da tutta Italia per farsi la stagione in Valle come camerieri, addetti hotel, ecc.., in numero maggiore rispetto agli abitanti locali.

Nonostante il turismo, la Valle non ha arricchito molti suoi residenti (come accaduto in Valle d'Aosta o sulle Dolomiti, grazie agli statuti speciali) ma in compenso ha fatto la fortuna di tanti speculatori forestieri.

La cosa curiosa è che da tutta Italia piovono accuse contro quei cattivoni di montanari piemontesi da persone che, se gli costruisci una discarica a 20 km da casa loro, sono pronti a fare una guerra civile...


Ripeto : è un discorso delicato dove le ragioni stanno da entrambe le parti in causa e dove non c'entra nulla la destra o la sinistra.
Non siamo allo stadio, dove tifo per una squadra a priori, cazzo !
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#71 Messaggio da cimmeno »

donegal ha scritto:
La cosa curiosa è che da tutta Italia piovono accuse contro quei cattivoni di montanari piemontesi da persone che, se gli costruisci una discarica a 20 km da casa loro, sono pronti a fare una guerra civile...
dunque, io abito in un comune chiamato garbagnate milanese, provincia di milano.

nel giro di 20 km posso contare su

1 discarica (cerro maggiore)
1 inceneritore (scilla 2)
1 gigantesco impianto industriale totalmente coperto di ethernit (ovvero l'alfa romeo)
fabbriche chimiche a profusione
2 autostrade + 1 tangenziale
2 strade statali con traffico pensante (varesina e comasina)
1 acciaieria

in più tra i progetti in cantiere cè la trasformazione dell'alfa romeo nel deposito merci del porto di genova , attraverso la creazione di una linea ferroviaria dedicata , progetto che ha riscosso critiche più tra architetti ed urbanisti che tra la gente comune.

nonostante questo dalle mie parti barricate e guerre civili non se ne vedono.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#72 Messaggio da majestic »

cimmeno ha scritto:
donegal ha scritto:
La cosa curiosa è che da tutta Italia piovono accuse contro quei cattivoni di montanari piemontesi da persone che, se gli costruisci una discarica a 20 km da casa loro, sono pronti a fare una guerra civile...
dunque, io abito in un comune chiamato garbagnate milanese, provincia di milano.

nel giro di 20 km posso contare su

1 discarica (cerro maggiore)
1 inceneritore (scilla 2)
1 gigantesco impianto industriale totalmente coperto di ethernit (ovvero l'alfa romeo)
fabbriche chimiche a profusione
2 autostrade + 1 tangenziale
2 strade statali con traffico pensante (varesina e comasina)
1 acciaieria

in più tra i progetti in cantiere cè la trasformazione dell'alfa romeo nel deposito merci del porto di genova , attraverso la creazione di una linea ferroviaria dedicata , progetto che ha riscosso critiche più tra architetti ed urbanisti che tra la gente comune.

nonostante questo dalle mie parti barricate e guerre civili non se ne vedono.

Evidentemente siete più diligenti e servili dei piemontesi.

Bravi!!
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#73 Messaggio da cimmeno »

majestic ha scritto: Evidentemente siete più diligenti e servili dei piemontesi.
Bravi!!
GRAZIE! :DDD :DDD :DDD
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#74 Messaggio da donegal »

cimmeno ha scritto:
nel giro di 20 km posso contare su....

Cimmy, hai citato cose tutto sommato sopportabili :) ma non la più terribile di tutte... i fighetti dei locali trendy milanesi :lol:
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#75 Messaggio da cimmeno »

donegal ha scritto:
cimmeno ha scritto:
nel giro di 20 km posso contare su....

Cimmy, hai citato cose tutto sommato sopportabili :) ma non la più terribile di tutte... i fighetti dei locali trendy milanesi :lol:
sbagliato ! i fighetti si radunano principalmente nella zona dei navigli, che è a più di 20 km da casa mia.

:P
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”