[O.T.] La bamba ma non il famoso singolo musicale.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#61 Messaggio da SuSEr »

Nova ha scritto:Si, vabbè SuSEr... nulla è certo

Peró con uno stile di vita "a rischio" le probabilità  di rovinarsi la salute aumentano molto. Chiaro che la certezza di avere gravi consequenze non c'è. Ma è proprio questa la fregatura, a qualcuno va bene e noi speriamo che sarà  così anche per noi. Se chi fuma avesse la certezza di beccarsi un ictus a sessant'anni con la consequente paralisi di certo ci penserebbe due volte prima di accendersi ennesima sigaretta. Siccome c'è chi fuma e arriva a novant'anni ci sembra ovvio che il fumo non puó poi fare così male.. Non è così.
Personalmente non credo molti in calcoli probabilistici, non hanno alcun senso. E' il solito metodo umano di controllare tutto per sentirsi bene.
Inoltre se qualcuno che fuma campa 90 anni significa che il fumo in sè non è la causa della morte precoce degli altri.

Semplice e lineare, o no?

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#62 Messaggio da Squirto »

SuSEr ha scritto:Inoltre se qualcuno che fuma campa 90 anni significa che il fumo in sè non è la causa della morte precoce degli altri.

Semplice e lineare, o no?
se qualcuno che prende una coltellata in pancia riesce a sopravvivere e a campare 90 anni, significa che le coltellate in pancia non sono causa di morte? :DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#63 Messaggio da SuSEr »

Squirto ha scritto:se qualcuno che prende una coltellata in pancia riesce a sopravvivere e a campare 90 anni, significa che le coltellate in pancia non sono causa di morte? :DDD
Esatto, la coltellata alla pancia non è evidentemente causa esclusiva sufficiente di morte. I fattori saranno altri o anche altri.

PS Finisci di discutere con Helmut se le onde del cellulare "scientificamente" sono nocive o meno ;)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#64 Messaggio da balkan wolf »

dos:
"X Balkan posizione ufficiale è questa (IMHO forse pó DOGMATICA)"

ma dove andremo a finire dico io?

estdipendente salutista e dostum che considerà  qualche cosa troppo dogmatico...

aspetto donegal baronetto e helmut capo della chiesa di satana...

il mondo sta impazzendo cazzo!!! :-) :-)

x drugat

lo sai che la tv itaGliana ha effetti più nocivi dell'eroina vero? :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#65 Messaggio da Helmut »

estdipendente ha scritto:dipende dal paese dove stai cara nova. in austria non e' affatto male.....pensa che se perdessi il lavoro, avrei per sei mesi il 70% del mio attuale stipendio garantito (x000 euro :wink: , niente male) e in seguito 800 euro al mese...capisci perche' tiro al passaporto rosso con scritto Republik Oesterreich? :wink:
Sussidi di disoccupazione in Europa:

Germania: 100% dell'ultimo stipendio per 2 anni (ma il governo di centroSX li sta portando all'80%)

Francia: 80% per 3 anni

Gran Bretagna: 30% per 1 anno (che spilorci!!!)

Svezia: 80% per 2 anni e 50% per il successivo

Olanda: 70% per 3 anni

Belgio: 80% fino a quando non trovi un altro lavoro (ma i belgi avevano le miniere di diamanti di re Leopoldo)

Italia: 60% per 6 mesi e 40% per i successivi 3 (dal 2005, prima era il 40% per 6 mesi e poi il 30%)

(Fonte: Le Figaro, pagina economica)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#66 Messaggio da Squirto »

SuSEr ha scritto:PS Finisci di discutere con Helmut se le onde del cellulare "scientificamente" sono nocive o meno ;)
e che ci dobbiamo dire?

lui è convinto di no, io non sono sicuro invece, e gli studi sono diversi e non del tutto concordi. per come la vedo io, l'allarmismo sfrenato è fuori strada, ma anche dire che non fanno male su due piedi. non a caso ho riportato le conclusioni di uno studio del cnr e il parere di un ricercatore che citava un altro studio per avvertire che i bambini assorbono piu' onde degli adulti.

sono per il principio della prudenza, anche (per tornare a quel che dicevi tu) nel caso del fumo. se si ammalano di cancro ai polmoni anche persone che non fumano, questo non significa che chi fuma non aumenti di molto la percentuale di beccarselo.

se una sostanza è considerata quasi unanimemente da tutti i medici del mondo dannosa o cancerogena, io tendo a credere che lo sia.

Ha ragione Nova, si puo' ben dire che alcune persone "se la vanno a cercare" (poi si', possono anche trovare tutte le scuse del mondo, ma tanto ormai...).
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#67 Messaggio da SuSEr »

Era per dire che la "scienza" non dà  risposte certe. Cazzo i cellulari hanno iniziato a diffondersi dalla metà  degli anni '80 e quasi 25 anni dopo la scienza ancora dibatte sulla questione.....

Quanto al calcolo delle probabilità , come ho detto prima non credo per niente.
Se non si riesce a vincere con le probabilità  alla roulette puntando pari/dispari figurati se si riesce ad imbroccare il calcolo delle probabilità  sul tumore al polmone di una massa di fumatori.

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#68 Messaggio da SuSEr »

Dimenticavo: la statistica è quella scienza secondo cui se hai la testa nel freezer e il culo nel forno trovi il clima mediamente accettabile.

:)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#69 Messaggio da Squirto »

suser, tu se stai male vai dal medico o tracci un cerchio per terra con sague di pipistrello?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#70 Messaggio da SuSEr »

Squirto ha scritto:suser, tu se stai male vai dal medico o tracci un cerchio per terra con sague di pipistrello?
Io non stó mai male perchè ogni sera bevo sangue di gallina vergine!

:DDD

PS Se stai male ti fai dare le quote dal dottore tipo:
1) guarirai in due giorni 20%
2) guarirai entro una settimana 80%
3) morirai 2%
4) cronicizzerà  7%
5) in realtà  non sei ammalato 30%
5) guarirai ma morirai prima di guarire schiacciato da un meteorite 0.0000000001%
........
Ultima modifica di SuSEr il 15/04/2005, 18:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#71 Messaggio da Squirto »

seee va', buttiamola sul ridere che è meglio... (tutti a denigrare la scienza, a questo punto abbattiamo pure gli ospedali, tanto non garantiscono certezze, no?)

ehm...dove le tieni queste gallinelle vergini? :DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#72 Messaggio da SuSEr »

Ma si, chiudiamola qui. Volevo solo sottolineare l'impotenza dell'uomo davanti alla natura (?) e ovviamente calcavo la mano....

PS Le gallinelle vergini le tengo ben al sicuro :)

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#73 Messaggio da Kronos »

SuSEr ha scritto:Ma si, chiudiamola qui. Volevo solo sottolineare l'impotenza dell'uomo davanti alla natura
o dei fenomeni fisici non ancora conosciuti? :DDD

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#74 Messaggio da Squirto »

SuSEr ha scritto:PS Le gallinelle vergini le tengo ben al sicuro :)
:DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#75 Messaggio da SuSEr »

Da "il pasto nudo" di Borroughs:

"L'Eukodol è una varienate chimica della codeina - diidrocodeina.
E' una sostanza più simile alla coca che alla morfina... Quando ti spari in vena la coca ti arriva un guizzo di puro piacere alla testa... Dieci minuti dopo vuoi già  farti un'altra pera... Il piacere della morfina è nelle viscere... Dopo una pera riesci a sentirti fino in fondo... Ma la coca in endovena è una scossa elettrica nel cervello, che attiva i canali del piacere... Con la coca non c'è sindrome da astinenza. E' un bisogno puramente cerebrale, un bisogno senza il corpo e privo di sensazioni. Uno spettrale bisogno terreno. La voglia di coca dura solo poche ore finchè i suoicanali vengono stimolti. Poi la si dimentica. L'Eukodol................"

Scusate eventuali errori di battitura, stó libro mi stà  scimmiando in maniera incredibile (e non perchè parla di droghe o cazzate del genere).
E' assurdamente bello, una volta finito sarà  uno dei pochi che rileggeró volentieri in futuro.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”