pan ha scritto:federicoweb ha scritto:In Italia non funziona più l organo riproduttore, avete visto dati di crescita?
Per forza con quello che costa la vita, un figlio, scuola, vestiario, cibo, attivita' etc.
Cosa diceva Oriana?
Quello che indichi è stato il motore , ora c'è propriamente un deficit di ovuli italiani d.o.c. per cui già si parla di irreversibilità del fenomeno. Molti economisti infatti invitano i governi a non investire in politiche per la famiglia in quanto ormai sarebbe una spesa inutile in quanto tardiva.
tenderei a fidarmi molto poco degli economisti,questo periodo l'economista lo potrebbe fare anche mio cognato Albesilio,il quale ricordo che sono settimane che si sta impegnando in un ottimo lavoro di raccolta di cocomeri nel cilentano,ci sono vari appezzamenti di terreno che hanno avuto un'annata molto generosa in termini di filiela gastronomica e si stanno raccogliendo i frutti in queste settimane,sotto il sole cocente,con vari trattori a fare da supporto logistico.
Non esiste una spesa inutile ma solo spese clamorosamente impiegate in maniera fallacia.
Non è un mistero che le famiglie di immigrati con una mentalità retrograda provenienti per lo più da quei Paesi sottosviluppati,mantengono in loro quel senso di doversi riprodurre dettato anche dalla scarsità di risorse.Unito anche ai privilegi che essi hanno tipo la maggior parte delle famiglie di immigrati ha il lusso di avere la donna a casa a non fare un cazzo,se non accudire la prole e impiegare il loro tempo nel fare denaro per la famiglia in modi prettamente illeciti,(in riferimento ad una madre marocchina che dalle mie parti che vedo che passa la mattina e ha 12 figli appresso,una roba che è bizzarro definire un controsenso,per le condizioni in cui campano soprattutto,per una donna immigrata figliare è anche una sorta di protezione giuridica,in virtù del principio che se viene presa con le mani nel sacco può farla franca)diversamente la quasi totalità delle donne italiane che sono oneste, devono lavorare perché progressiste e indipendenti dal maschio dominante e al massimo fanno due figli se va di lusso.
Da questo si evince che bisogna dare risorse pecuniarie alle famiglie italiane, poiché il figliare comporta molte spese aggiuntive calcolando il costo della vita di una famiglia italiana,allo stesso tempo bisogna mettere un freno alla prole dei migranti in maniera pacifica,creando leggine apposite per impedire che il cosiddetto pancione gli eviti il carcere a chi commette atti illeciti 365 giorni l'anno e guarda caso è sempre incinta per evitare la cosiddetta pena.