[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

#5941 Messaggio da Gerda »

danny_the_dog ha scritto:Immagine
se per fede intende lui

Immagine

questa è vera, non gli si puó dire un cazzo..

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#5942 Messaggio da bigtitslover »

superflowerpunkdiscopop ha scritto:per ora mi prendo il mio primo ban da superzeta, con una bellissima e commovente bestemmia, che ci riconduce all'immensità  del signore:
DIO SABBIA PORCO OGNI GRANELLO
ci rileggiamo presto spero, se i mod saranno clementi, altrimenti è stato bello.
SUPPA LIBERO su tutti i muri.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#5943 Messaggio da zio »

noto con piacere che un bestemmione articolato con sillogismo, vi permette di provare un pó di piacere.
vi propongo una gita al porto di livorno. ne uscireste estasiati.

che tristezza di persone.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#5944 Messaggio da AlexSmith »

zio ha scritto: i voti di berlusconi sono aumentati. perchè? perchè è un abile comunicatore, perchè la casalinga vota canale 5, perchè gli Itagliani sono la maggioranza, perchè non c'è onestà  intellettuale, etc.
nessuno che si domandi se sia credibile un giudice che manifestamente ha più volte aderito a campagne, persino internazionali, contro il presidente del consiglio?
nessuno che si domandi che questo leitmotiv di sentenze in occasioni di elezioni non sia casuale?
si dice: hanno votato il lodo alfano in due giorni. certo. è vero. ed aggiungo io: è scandaloso che per una riforma della giustizia si aspetti ancora da tre, dico tre governi un cenno. scandaloso. e neanche questo governo la farà .
forse mi ripeto husker.
la vera rivoluzione culturale occorre farla nei tribunali.
Non sono d'accordo. O perlomeno la rivoluzione culturale solo nei tribunali non basta.
Lo chiedo a te zio, che se non ricordo male hai votato PDL: credi che la sentenza contro Mills sia un grossolano errore giudiziario ed un "trappola elettorale"? Credi che Berlusconi sia innocente di tutte le imputazioni? Se davvero venisse condannato per un qualsiasi reato, lo voteresti ancora?

Non so cosa pensi tu in particolare, ma sono convinto che almeno la metà  dei suoi elettori sia convinto della sua colpevolezza, ma la cosa non fa alcuna differenza: lo rivoteranno alle prossime elezioni. E non credo che una condanna passata in giudicato possa cambiare questa convinzione.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#5945 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Zio le bestemmie che ho tirato leggendo i tuoi ultimi post, e scrivendo il mio di risposta che ho cancellato, vanno dritto dritto nel tuo fascicolo ultramondano.

Non hai bestemmiato tu ma mi ci hai costretto. Dio te ne chiederà  conto.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#5946 Messaggio da zio »

AlexSmith ha scritto:
zio ha scritto: i voti di berlusconi sono aumentati. perchè? perchè è un abile comunicatore, perchè la casalinga vota canale 5, perchè gli Itagliani sono la maggioranza, perchè non c'è onestà  intellettuale, etc.
nessuno che si domandi se sia credibile un giudice che manifestamente ha più volte aderito a campagne, persino internazionali, contro il presidente del consiglio?
nessuno che si domandi che questo leitmotiv di sentenze in occasioni di elezioni non sia casuale?
si dice: hanno votato il lodo alfano in due giorni. certo. è vero. ed aggiungo io: è scandaloso che per una riforma della giustizia si aspetti ancora da tre, dico tre governi un cenno. scandaloso. e neanche questo governo la farà .
forse mi ripeto husker.
la vera rivoluzione culturale occorre farla nei tribunali.
Non sono d'accordo. O perlomeno la rivoluzione culturale solo nei tribunali non basta.
Lo chiedo a te zio, che se non ricordo male hai votato PDL: credi che la sentenza contro Mills sia un grossolano errore giudiziario ed un "trappola elettorale"? Credi che Berlusconi sia innocente di tutte le imputazioni? Se davvero venisse condannato per un qualsiasi reato, lo voteresti ancora?

Non so cosa pensi tu in particolare, ma sono convinto che almeno la metà  dei suoi elettori sia convinto della sua colpevolezza, ma la cosa non fa alcuna differenza: lo rivoteranno alle prossime elezioni. E non credo che una condanna passata in giudicato possa cambiare questa convinzione.
scusa alex ma è ovvio che un politico condannato in maniera definitiva per corruzione è impresentabile politicamente.
il problema non è peró questo.
berlusconi in quel processo (mills) non era parte in causa proprio per il lodo alfano. era stralciato. la sentenza si riferisce a mills e colpisce berlusconi come mandatario di corruzione.
peró permettimi che è un processo piuttosto disequilibrato, in quanto se non si è potuto procedere (sempre per il lodo alfano) nel dimostrare il coinvolgimento di berlusconi e quindi la sua colpevolezza, lo stesso non si è potuto difendere (sempre per il lodo alfano).

e qui l'unica critica politica credibile è quella che fa il PD: rinunci al lodo alfano e si difenda, in maniera da poter dimostrare a tutti la sua innocenza.

ma è qui che si pone il problema politico (che sicuramente è anomalo e particolare) della necessità  del lodo alfano: chi è serio sa che per difendersi occorre dedicarsi in tutto e per tutto alla difesa. e chi dirige l'azione di governo, visto che il mandato degli elettori ha designato proprio lui a governare?

sui tempi in cui le motivazioni delle sentenze vengono rese pubbliche poi ho le mie idee. perchè? perchè su ben altri livelli, in ben altre faccende accade più o meno la stessa cosa.
ci sono le elezioni provinciali? bruciamo il candidato per un telefonino. blocchiamo i lavori di una città . insomma dimostriamo che l'amministrazione lavora fuori legge. poi dopo le elezioni se non troviamo niente, si annulla tutto. tanto cosa si rischia? niente. nulla. zero.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#5947 Messaggio da zio »

Mavco Pizellonio ha scritto:Zio le bestemmie che ho tirato leggendo i tuoi ultimi post, e scrivendo il mio di risposta che ho cancellato, vanno dritto dritto nel tuo fascicolo ultramondano.

Non hai bestemmiato tu ma mi ci hai costretto. Dio te ne chiederà  conto.
si lo so. ne sono consapevole. e purtroppo non posso farci niente, in quanto io sono io, non sono te ed entrambi siamo uomini liberi.
il fatto peró che non me le hai scritte mi permette di pensare che un minimo di rispetto e civiltà  esiste ancora. soprattutto in questo forum.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#5948 Messaggio da AlexSmith »

zio ha scritto: scusa alex ma è ovvio che un politico condannato in maniera definitiva per corruzione è impresentabile politicamente.
il problema non è peró questo.
berlusconi in quel processo (mills) non era parte in causa proprio per il lodo alfano. era stralciato. la sentenza si riferisce a mills e colpisce berlusconi come mandatario di corruzione.
peró permettimi che è un processo piuttosto disequilibrato, in quanto se non si è potuto procedere (sempre per il lodo alfano) nel dimostrare il coinvolgimento di berlusconi e quindi la sua colpevolezza, lo stesso non si è potuto difendere (sempre per il lodo alfano).

e qui l'unica critica politica credibile è quella che fa il PD: rinunci al lodo alfano e si difenda, in maniera da poter dimostrare a tutti la sua innocenza.

ma è qui che si pone il problema politico (che sicuramente è anomalo e particolare) della necessità  del lodo alfano: chi è serio sa che per difendersi occorre dedicarsi in tutto e per tutto alla difesa. e chi dirige l'azione di governo, visto che il mandato degli elettori ha designato proprio lui a governare?
Il punto è proprio questo. Anche in presenza di una condanna Berlusconi sarebbe votato lo stesso.
Tu analizzi le procedure processuali, lodo Alfano etc... io ne faccio una questione di fiducia elettorale e per quella le sentenza hanno un peso relativo. Tu come elettore di Berlusconi sei convinto della sua innocenza?
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#5949 Messaggio da zio »

AlexSmith ha scritto:
zio ha scritto: scusa alex ma è ovvio che un politico condannato in maniera definitiva per corruzione è impresentabile politicamente.
il problema non è peró questo.
berlusconi in quel processo (mills) non era parte in causa proprio per il lodo alfano. era stralciato. la sentenza si riferisce a mills e colpisce berlusconi come mandatario di corruzione.
peró permettimi che è un processo piuttosto disequilibrato, in quanto se non si è potuto procedere (sempre per il lodo alfano) nel dimostrare il coinvolgimento di berlusconi e quindi la sua colpevolezza, lo stesso non si è potuto difendere (sempre per il lodo alfano).

e qui l'unica critica politica credibile è quella che fa il PD: rinunci al lodo alfano e si difenda, in maniera da poter dimostrare a tutti la sua innocenza.

ma è qui che si pone il problema politico (che sicuramente è anomalo e particolare) della necessità  del lodo alfano: chi è serio sa che per difendersi occorre dedicarsi in tutto e per tutto alla difesa. e chi dirige l'azione di governo, visto che il mandato degli elettori ha designato proprio lui a governare?
Il punto è proprio questo. Anche in presenza di una condanna Berlusconi sarebbe votato lo stesso.
Tu analizzi le procedure processuali, lodo Alfano etc... io ne faccio una questione di fiducia elettorale e per quella le sentenza hanno un peso relativo. Tu come elettore di Berlusconi sei convinto della sua innocenza?
no scusa... berlusconi non è stato condannato.
e ti ripeto che in caso di condanna per corruzione qualsiasi politico è impresentabile.
io non lo voterei.
il fatto che ritenga innocente berlusconi? certo, fino a prova contraria.
come tutti. almeno che non ci sia flagranza di reato.
su questo credo si possa convergere tutti. è lo stato garantista a cui la nostra tradizione costituzionale ci ha educato.
poi la faccia, il culo, il personaggio puó piacere o meno.
per esempio per me uno come di pietro è capace di tutto.
ma questo non c'entra niente sul fatto che sia garantista anche nei suoi confronti.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#5950 Messaggio da Prof.Fontecedro »

zio ha scritto: nessuno che si domandi che questo leitmotiv di sentenze in occasioni di elezioni non sia casuale?
è previsto dalla legge che le motivazioni di una sentenza siano depositate entro 90 giorni dalla sentenza....mills è stato condannato il 17 febbraio.....fai 2 conti.
Se è errato quello che ho scritto qualcuno mi corregga

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#5951 Messaggio da Prof.Fontecedro »

danny_the_dog ha scritto:Immagine

L'ha candidata dopo averla trombata?

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#5952 Messaggio da norrin2007 »

AlexSmith ha scritto:
zio ha scritto: i voti di berlusconi sono aumentati. perchè? perchè è un abile comunicatore, perchè la casalinga vota canale 5, perchè gli Itagliani sono la maggioranza, perchè non c'è onestà  intellettuale, etc.
nessuno che si domandi se sia credibile un giudice che manifestamente ha più volte aderito a campagne, persino internazionali, contro il presidente del consiglio?
nessuno che si domandi che questo leitmotiv di sentenze in occasioni di elezioni non sia casuale?
si dice: hanno votato il lodo alfano in due giorni. certo. è vero. ed aggiungo io: è scandaloso che per una riforma della giustizia si aspetti ancora da tre, dico tre governi un cenno. scandaloso. e neanche questo governo la farà .
forse mi ripeto husker.
la vera rivoluzione culturale occorre farla nei tribunali.
Non sono d'accordo. O perlomeno la rivoluzione culturale solo nei tribunali non basta.
Lo chiedo a te zio, che se non ricordo male hai votato PDL: credi che la sentenza contro Mills sia un grossolano errore giudiziario ed un "trappola elettorale"? Credi che Berlusconi sia innocente di tutte le imputazioni? Se davvero venisse condannato per un qualsiasi reato, lo voteresti ancora?

Non so cosa pensi tu in particolare, ma sono convinto che almeno la metà  dei suoi elettori sia convinto della sua colpevolezza, ma la cosa non fa alcuna differenza: lo rivoteranno alle prossime elezioni. E non credo che una condanna passata in giudicato possa cambiare questa convinzione.
probabilmente il mio ragionamento non potrà  mai essere seguito da chi (ahilui...) è dominato dal pregiudizio e dall'odio personale, ma ci provo lo stesso, novello san francesco.
non è il merito della sentenza mills che va discusso, ora. non so se sia un "errore giudiziario" o una "trappola elettorale", ma certamente la "tempestività " della pubblicazione delle motivazioni è... sospetta, anche in considerazione degli analoghi fenomeni avvenuti in passato.
il fatto è che, non essendo una sentenza definitiva (rectius, non soggetta ad impugnazione) non gode di nessuna indiscutibilità  riguardo a quanto in essa contenuto: perció, aspettare venti giorni (quando per una sentenza i cittadini aspettano mesi e mesi...) sarebbe stata una prova di opportunità  e correttezza, categorie mentali alle quali, peró, la stragrande maggioranza dei magistrati non sono avvezzi (fidati...).
solo chi non frequenta abitualmente le aule giudiziarie puó credere ancora alla favola dell'imparzialità  della magistratura.
nessuno pretende di scegliersi i giudici dai quali essere giudicato, nè che i magistrati siano privi di proprie convinzioni ideologiche.
ma chiunque ha il diritto di PRETENDERE che il magistrato da cui deve essere giudicato sia in grado di tenere a freno le sue pulsioni intellettuali e mantenere una sufficiente serenità  di giudizio, nella sua attività .
ed allora se, come diceva qualcuno, "il dubbio è la dote che ammiro maggiormente in un uomo" (karl marx, guarda un pó...), curriculua vitae come quelli del giudice gandus legittimano il dubbio che la sua serenità  di giudizio fosse quantomeno compromessa, a causa di un espresso e palese schieramento ideologico, o no? questo è il punto...
vogliamo dire che la gandus è stata certamente imparziale e "serena"? lo si dica pure, tanto, chi è dalla sua parte continuerà  a dire "brava, ha fatto bene... magari fossi stato io al suo posto..." (confermando la sua non obiettività ) e chi la pensa diversamente continuerà  a dire "da brava comunista, ha colto l'occasione per fregare berlusconi".
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#5953 Messaggio da Prof.Fontecedro »

Certo che mi viene l'orticaria nel vedere che fette salame hanno davanti gli occhi alcuni di voi...nel difendere B.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#5954 Messaggio da AlexSmith »

zio ha scritto: no scusa... berlusconi non è stato condannato.
e ti ripeto che in caso di condanna per corruzione qualsiasi politico è impresentabile.
io non lo voterei.
il fatto che ritenga innocente berlusconi? certo, fino a prova contraria.
come tutti. almeno che non ci sia flagranza di reato.
su questo credo si possa convergere tutti. è lo stato garantista a cui la nostra tradizione costituzionale ci ha educato.
poi la faccia, il culo, il personaggio puó piacere o meno.
per esempio per me uno come di pietro è capace di tutto.
ma questo non c'entra niente sul fatto che sia garantista anche nei suoi confronti.
Infatti non ho scritto che è stato condannato. Non ancora, almeno ;)
Tu continui a ritenere Berlusconi un politico degno di fiducia fino a quando non sarà  una condannato per un reato. A me basta molto meno per perdere la fiducia. Questo peró c'entra niente con essere garantista o giustilizialista. Si parla di fiducia politica non di galera.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
giano
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 577
Iscritto il: 19/05/2007, 15:29
Località: Città della Costa Est

#5955 Messaggio da giano »

zio ha scritto:
AlexSmith ha scritto:
zio ha scritto: scusa alex ma è ovvio che un politico condannato in maniera definitiva per corruzione è impresentabile politicamente.
il problema non è peró questo.
berlusconi in quel processo (mills) non era parte in causa proprio per il lodo alfano. era stralciato. la sentenza si riferisce a mills e colpisce berlusconi come mandatario di corruzione.
peró permettimi che è un processo piuttosto disequilibrato, in quanto se non si è potuto procedere (sempre per il lodo alfano) nel dimostrare il coinvolgimento di berlusconi e quindi la sua colpevolezza, lo stesso non si è potuto difendere (sempre per il lodo alfano).

e qui l'unica critica politica credibile è quella che fa il PD: rinunci al lodo alfano e si difenda, in maniera da poter dimostrare a tutti la sua innocenza.

ma è qui che si pone il problema politico (che sicuramente è anomalo e particolare) della necessità  del lodo alfano: chi è serio sa che per difendersi occorre dedicarsi in tutto e per tutto alla difesa. e chi dirige l'azione di governo, visto che il mandato degli elettori ha designato proprio lui a governare?
Il punto è proprio questo. Anche in presenza di una condanna Berlusconi sarebbe votato lo stesso.
Tu analizzi le procedure processuali, lodo Alfano etc... io ne faccio una questione di fiducia elettorale e per quella le sentenza hanno un peso relativo. Tu come elettore di Berlusconi sei convinto della sua innocenza?
no scusa... berlusconi non è stato condannato.
e ti ripeto che in caso di condanna per corruzione qualsiasi politico è impresentabile.
io non lo voterei.
il fatto che ritenga innocente berlusconi? certo, fino a prova contraria.
come tutti. almeno che non ci sia flagranza di reato.
su questo credo si possa convergere tutti. è lo stato garantista a cui la nostra tradizione costituzionale ci ha educato.
poi la faccia, il culo, il personaggio puó piacere o meno.
per esempio per me uno come di pietro è capace di tutto.
ma questo non c'entra niente sul fatto che sia garantista anche nei suoi confronti.
Questa io la sposterei nel topic sulle barzellette.
Una salus victis...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”