se per fede intende luidanny_the_dog ha scritto:

questa è vera, non gli si puó dire un cazzo..
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
SUPPA LIBERO su tutti i muri.superflowerpunkdiscopop ha scritto:per ora mi prendo il mio primo ban da superzeta, con una bellissima e commovente bestemmia, che ci riconduce all'immensità del signore:
DIO SABBIA PORCO OGNI GRANELLO
ci rileggiamo presto spero, se i mod saranno clementi, altrimenti è stato bello.
Non sono d'accordo. O perlomeno la rivoluzione culturale solo nei tribunali non basta.zio ha scritto: i voti di berlusconi sono aumentati. perchè? perchè è un abile comunicatore, perchè la casalinga vota canale 5, perchè gli Itagliani sono la maggioranza, perchè non c'è onestà intellettuale, etc.
nessuno che si domandi se sia credibile un giudice che manifestamente ha più volte aderito a campagne, persino internazionali, contro il presidente del consiglio?
nessuno che si domandi che questo leitmotiv di sentenze in occasioni di elezioni non sia casuale?
si dice: hanno votato il lodo alfano in due giorni. certo. è vero. ed aggiungo io: è scandaloso che per una riforma della giustizia si aspetti ancora da tre, dico tre governi un cenno. scandaloso. e neanche questo governo la farà .
forse mi ripeto husker.
la vera rivoluzione culturale occorre farla nei tribunali.
scusa alex ma è ovvio che un politico condannato in maniera definitiva per corruzione è impresentabile politicamente.AlexSmith ha scritto:Non sono d'accordo. O perlomeno la rivoluzione culturale solo nei tribunali non basta.zio ha scritto: i voti di berlusconi sono aumentati. perchè? perchè è un abile comunicatore, perchè la casalinga vota canale 5, perchè gli Itagliani sono la maggioranza, perchè non c'è onestà intellettuale, etc.
nessuno che si domandi se sia credibile un giudice che manifestamente ha più volte aderito a campagne, persino internazionali, contro il presidente del consiglio?
nessuno che si domandi che questo leitmotiv di sentenze in occasioni di elezioni non sia casuale?
si dice: hanno votato il lodo alfano in due giorni. certo. è vero. ed aggiungo io: è scandaloso che per una riforma della giustizia si aspetti ancora da tre, dico tre governi un cenno. scandaloso. e neanche questo governo la farà .
forse mi ripeto husker.
la vera rivoluzione culturale occorre farla nei tribunali.
Lo chiedo a te zio, che se non ricordo male hai votato PDL: credi che la sentenza contro Mills sia un grossolano errore giudiziario ed un "trappola elettorale"? Credi che Berlusconi sia innocente di tutte le imputazioni? Se davvero venisse condannato per un qualsiasi reato, lo voteresti ancora?
Non so cosa pensi tu in particolare, ma sono convinto che almeno la metà dei suoi elettori sia convinto della sua colpevolezza, ma la cosa non fa alcuna differenza: lo rivoteranno alle prossime elezioni. E non credo che una condanna passata in giudicato possa cambiare questa convinzione.
si lo so. ne sono consapevole. e purtroppo non posso farci niente, in quanto io sono io, non sono te ed entrambi siamo uomini liberi.Mavco Pizellonio ha scritto:Zio le bestemmie che ho tirato leggendo i tuoi ultimi post, e scrivendo il mio di risposta che ho cancellato, vanno dritto dritto nel tuo fascicolo ultramondano.
Non hai bestemmiato tu ma mi ci hai costretto. Dio te ne chiederà conto.
Il punto è proprio questo. Anche in presenza di una condanna Berlusconi sarebbe votato lo stesso.zio ha scritto: scusa alex ma è ovvio che un politico condannato in maniera definitiva per corruzione è impresentabile politicamente.
il problema non è peró questo.
berlusconi in quel processo (mills) non era parte in causa proprio per il lodo alfano. era stralciato. la sentenza si riferisce a mills e colpisce berlusconi come mandatario di corruzione.
peró permettimi che è un processo piuttosto disequilibrato, in quanto se non si è potuto procedere (sempre per il lodo alfano) nel dimostrare il coinvolgimento di berlusconi e quindi la sua colpevolezza, lo stesso non si è potuto difendere (sempre per il lodo alfano).
e qui l'unica critica politica credibile è quella che fa il PD: rinunci al lodo alfano e si difenda, in maniera da poter dimostrare a tutti la sua innocenza.
ma è qui che si pone il problema politico (che sicuramente è anomalo e particolare) della necessità del lodo alfano: chi è serio sa che per difendersi occorre dedicarsi in tutto e per tutto alla difesa. e chi dirige l'azione di governo, visto che il mandato degli elettori ha designato proprio lui a governare?
no scusa... berlusconi non è stato condannato.AlexSmith ha scritto:Il punto è proprio questo. Anche in presenza di una condanna Berlusconi sarebbe votato lo stesso.zio ha scritto: scusa alex ma è ovvio che un politico condannato in maniera definitiva per corruzione è impresentabile politicamente.
il problema non è peró questo.
berlusconi in quel processo (mills) non era parte in causa proprio per il lodo alfano. era stralciato. la sentenza si riferisce a mills e colpisce berlusconi come mandatario di corruzione.
peró permettimi che è un processo piuttosto disequilibrato, in quanto se non si è potuto procedere (sempre per il lodo alfano) nel dimostrare il coinvolgimento di berlusconi e quindi la sua colpevolezza, lo stesso non si è potuto difendere (sempre per il lodo alfano).
e qui l'unica critica politica credibile è quella che fa il PD: rinunci al lodo alfano e si difenda, in maniera da poter dimostrare a tutti la sua innocenza.
ma è qui che si pone il problema politico (che sicuramente è anomalo e particolare) della necessità del lodo alfano: chi è serio sa che per difendersi occorre dedicarsi in tutto e per tutto alla difesa. e chi dirige l'azione di governo, visto che il mandato degli elettori ha designato proprio lui a governare?
Tu analizzi le procedure processuali, lodo Alfano etc... io ne faccio una questione di fiducia elettorale e per quella le sentenza hanno un peso relativo. Tu come elettore di Berlusconi sei convinto della sua innocenza?
è previsto dalla legge che le motivazioni di una sentenza siano depositate entro 90 giorni dalla sentenza....mills è stato condannato il 17 febbraio.....fai 2 conti.zio ha scritto: nessuno che si domandi che questo leitmotiv di sentenze in occasioni di elezioni non sia casuale?
probabilmente il mio ragionamento non potrà mai essere seguito da chi (ahilui...) è dominato dal pregiudizio e dall'odio personale, ma ci provo lo stesso, novello san francesco.AlexSmith ha scritto:Non sono d'accordo. O perlomeno la rivoluzione culturale solo nei tribunali non basta.zio ha scritto: i voti di berlusconi sono aumentati. perchè? perchè è un abile comunicatore, perchè la casalinga vota canale 5, perchè gli Itagliani sono la maggioranza, perchè non c'è onestà intellettuale, etc.
nessuno che si domandi se sia credibile un giudice che manifestamente ha più volte aderito a campagne, persino internazionali, contro il presidente del consiglio?
nessuno che si domandi che questo leitmotiv di sentenze in occasioni di elezioni non sia casuale?
si dice: hanno votato il lodo alfano in due giorni. certo. è vero. ed aggiungo io: è scandaloso che per una riforma della giustizia si aspetti ancora da tre, dico tre governi un cenno. scandaloso. e neanche questo governo la farà .
forse mi ripeto husker.
la vera rivoluzione culturale occorre farla nei tribunali.
Lo chiedo a te zio, che se non ricordo male hai votato PDL: credi che la sentenza contro Mills sia un grossolano errore giudiziario ed un "trappola elettorale"? Credi che Berlusconi sia innocente di tutte le imputazioni? Se davvero venisse condannato per un qualsiasi reato, lo voteresti ancora?
Non so cosa pensi tu in particolare, ma sono convinto che almeno la metà dei suoi elettori sia convinto della sua colpevolezza, ma la cosa non fa alcuna differenza: lo rivoteranno alle prossime elezioni. E non credo che una condanna passata in giudicato possa cambiare questa convinzione.
Infatti non ho scritto che è stato condannato. Non ancora, almenozio ha scritto: no scusa... berlusconi non è stato condannato.
e ti ripeto che in caso di condanna per corruzione qualsiasi politico è impresentabile.
io non lo voterei.
il fatto che ritenga innocente berlusconi? certo, fino a prova contraria.
come tutti. almeno che non ci sia flagranza di reato.
su questo credo si possa convergere tutti. è lo stato garantista a cui la nostra tradizione costituzionale ci ha educato.
poi la faccia, il culo, il personaggio puó piacere o meno.
per esempio per me uno come di pietro è capace di tutto.
ma questo non c'entra niente sul fatto che sia garantista anche nei suoi confronti.
Questa io la sposterei nel topic sulle barzellette.zio ha scritto:no scusa... berlusconi non è stato condannato.AlexSmith ha scritto:Il punto è proprio questo. Anche in presenza di una condanna Berlusconi sarebbe votato lo stesso.zio ha scritto: scusa alex ma è ovvio che un politico condannato in maniera definitiva per corruzione è impresentabile politicamente.
il problema non è peró questo.
berlusconi in quel processo (mills) non era parte in causa proprio per il lodo alfano. era stralciato. la sentenza si riferisce a mills e colpisce berlusconi come mandatario di corruzione.
peró permettimi che è un processo piuttosto disequilibrato, in quanto se non si è potuto procedere (sempre per il lodo alfano) nel dimostrare il coinvolgimento di berlusconi e quindi la sua colpevolezza, lo stesso non si è potuto difendere (sempre per il lodo alfano).
e qui l'unica critica politica credibile è quella che fa il PD: rinunci al lodo alfano e si difenda, in maniera da poter dimostrare a tutti la sua innocenza.
ma è qui che si pone il problema politico (che sicuramente è anomalo e particolare) della necessità del lodo alfano: chi è serio sa che per difendersi occorre dedicarsi in tutto e per tutto alla difesa. e chi dirige l'azione di governo, visto che il mandato degli elettori ha designato proprio lui a governare?
Tu analizzi le procedure processuali, lodo Alfano etc... io ne faccio una questione di fiducia elettorale e per quella le sentenza hanno un peso relativo. Tu come elettore di Berlusconi sei convinto della sua innocenza?
e ti ripeto che in caso di condanna per corruzione qualsiasi politico è impresentabile.
io non lo voterei.
il fatto che ritenga innocente berlusconi? certo, fino a prova contraria.
come tutti. almeno che non ci sia flagranza di reato.
su questo credo si possa convergere tutti. è lo stato garantista a cui la nostra tradizione costituzionale ci ha educato.
poi la faccia, il culo, il personaggio puó piacere o meno.
per esempio per me uno come di pietro è capace di tutto.
ma questo non c'entra niente sul fatto che sia garantista anche nei suoi confronti.