Il concetto dei flussi di passaggio, in senso strategico, e' essenziale per prevenire casini dentro un locale. Mettendo dei separatori appositi e' possibile restringere il flusso in punti strategicamente stabiliti, in modo da limitare i danni se esplode un casino. Va detto che questo deve essere supportato da un addestramento molto evoluto degli addetti alla sicurezza, che se non sono coordinati come un team rischiano di trovarsi invischiati nei punti strettoia. Per farvi un esempio i separatori permettono un controllo piu' accurato dei flussi di ingresso, e messi all'interno di un locale permettono due cose: contatto diretto fra i clienti nel passaggio (qualcosa che gli americani ben sanno da un bel po', alcuni locali hanno i flussi di passaggi fatti in modo da permettere di facilitare il contatto interpersonale, puerile in teoria, efficace in realta') e rallentamento di eventuali rinforzi se qualche merdone deve essere neutralizzato.
Ora..spiegare queste cose a cinque cazzoni, e utopia..occhi pallati..
Un team di sicurezza deve essere percepito ma non visto. Hanno aguzzato vista e ingegno quando ho dimostrato i modi per neutralizzare un problema senza incorrere in input visivi tali da creare possibilita' di grane legali, in parole povere come pestare a sangue qualcuno senza che si veda che lo state pestando. Ragionano secondo la concezione antiquata del buttafuori che tira uno sganassone o prende per il braccio l'ubriaco sbattendolo fuori. Old school che nell'era digitale, dove appena arriva la sicurezza escono fuori venti cellulari puntati, e' pericolosa.
Il concetto e' avvicinarsi, braccia sollevate a copertura, palmi in avanti, colpire il metatarso strisciando la tibia del cliente con la scarpa, infilare il braccio sotto l'ascella del medesimo, raggiungere con la mano destra la sinistra, afferrare chiudere, fare forza con gli addominali e il merdone va' giu', sperabilmente un altro addetto apre la folla permettendo al primo di correre verso l'uscita, gli addetti alla porta aprono, non appena fuori, si molla il cliente, si richiude la porta. Fine. Tutto deve avvenire in max 25 secondi compresa la corsa verso l'uscita. Facile a dirsi..
Ma il momento topico c'è stato quando ho proposto un sistema di dosatori per le bottiglie di alcolici collegati in wireless per tenere sotto controllo dosi erogate degli alcolici dei barman e avere un inventario aggiornato in tempo reale, collegato agli incassi.
La faccia del barman mi ha fatto capire che il tizio fotte alla stragrandissima..

(facilissimo da farsi in un grande locale..) Per quello che ho potuto vedere nel corso degli anni, locali del genere sono miniere d'oro e colabrodi insieme.