Pagina 40 di 42

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 17/02/2022, 21:19
da linebacker
Salieri D'Amato ha scritto:
17/02/2022, 17:21
E' inutile che nomini De Coubertin, che a quanto mi risulta non ha vinto un cazzo! Manco il Nobel per la pace del 1935, competizione dove si piazzò quarto pur essendo il favorito! 8)
se non ricordo male, vinse le prime olimpiadi. fece inserire la gara di poesia, cui partecipò sotto falso nome e, essendo l'unico partecipante, si portò a casa il successo.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 17/02/2022, 22:51
da Johnny Wadd
linebacker ha scritto:
17/02/2022, 21:18
Johnny Wadd ha scritto:
16/02/2022, 12:53
Drogato_ di_porno ha scritto:
16/02/2022, 12:49
sulla Goggia sottoscrivo quanto detto da pan, linebacker e sotto
E che a voi piace andare controcorrente, i soliti alternativi. :)
non amo essere controcorrente. Mi limito a constatare qualche fatto. Non sono un hater della Goggia. Da ex atleta,la rispetto e (per quel poco che conta), la stimo infinitamente. Quello che non mi piace,è il fatto che dall'esterno si cerchi di beatificarla e che ch il e sta intorno, si presti al gioco. Additarla come esempio in un momento di merda per tanta gente, è quantomento moralmente disgustoso. Lei è una professionista di un corpo militare. Come professionista, deve fare l'impossibile per arrivare a risultato. è il suo lvoro.
Completo lamia doccia di cinismo facendo notare che, nell'intervista del medico che l'ha curata con la rigenerazione cellulare, non si parla di fratture o lesioni ai legamenti,ma solo di traumi distorsivi ed iperestensione tendinea. Chi non ha mai smentito la prima diagnosi, è in malafede marcia. Oltretutto, prego di tenere in considerazione he, con una frattura e un legamento leso, le sollecitazioni della libera olimpica con salti, accelerazioni e frenate brusche, non le sopporterebbe neanche Nembo kid.
Ma, come sempre, quando hai bisogno di un'icona, non badi tanto ai dettagli.
Chiaro che non c'erano fratture, altrettanto chiaro che senza le olimpiadi di mezzo la Goggia mai sarebbe rientrata il 15 febbraio a correre una discesa libera, credo che per il rientro avrebbe aspettato almeno marzo per disputare le finali di Coppa del Mondo. Per il tipo di trauma riportato la diagnosi parlava di 40 giorni per curarsi e tornare in gara, la Goggia ha quasi dimezzato i tempi con uno sforzo di volontà tutt'altro che normale e in ogni caso per forza di cose non poteva essere al massimo della forma. Che sia arrivata cosi vicino a vincere per me e per tanti altri non è cosa cosi normale, francamente non capisco perchè non si vuole riconoscere questo alla Goggia e invece si sostiene che è tutto nella norma. Anzi si arriva a dire che se non ha vinto non dipende dall'infortunio ma solo dai suoi limiti tecnici che le hanno fatto perdere dalla Sutter quattro decimi nel tratto finale, non dal fatto che era arrivata senza piu' tante energie alla fine della discesa a causa della sua preparazione fisica non ottimale.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 18/02/2022, 1:14
da linebacker
Johnny Wadd ha scritto:
17/02/2022, 22:51
linebacker ha scritto:
17/02/2022, 21:18
Johnny Wadd ha scritto:
16/02/2022, 12:53
Drogato_ di_porno ha scritto:
16/02/2022, 12:49
sulla Goggia sottoscrivo quanto detto da pan, linebacker e sotto
E che a voi piace andare controcorrente, i soliti alternativi. :)
non amo essere controcorrente. Mi limito a constatare qualche fatto. Non sono un hater della Goggia. Da ex atleta,la rispetto e (per quel poco che conta), la stimo infinitamente. Quello che non mi piace,è il fatto che dall'esterno si cerchi di beatificarla e che ch il e sta intorno, si presti al gioco. Additarla come esempio in un momento di merda per tanta gente, è quantomento moralmente disgustoso. Lei è una professionista di un corpo militare. Come professionista, deve fare l'impossibile per arrivare a risultato. è il suo lvoro.
Completo lamia doccia di cinismo facendo notare che, nell'intervista del medico che l'ha curata con la rigenerazione cellulare, non si parla di fratture o lesioni ai legamenti,ma solo di traumi distorsivi ed iperestensione tendinea. Chi non ha mai smentito la prima diagnosi, è in malafede marcia. Oltretutto, prego di tenere in considerazione he, con una frattura e un legamento leso, le sollecitazioni della libera olimpica con salti, accelerazioni e frenate brusche, non le sopporterebbe neanche Nembo kid.
Ma, come sempre, quando hai bisogno di un'icona, non badi tanto ai dettagli.
Chiaro che non c'erano fratture, altrettanto chiaro che senza le olimpiadi di mezzo la Goggia mai sarebbe rientrata il 15 febbraio a correre una discesa libera, credo che per il rientro avrebbe aspettato almeno marzo per disputare le finali di Coppa del Mondo. Per il tipo di trauma riportato la diagnosi parlava di 40 giorni per curarsi e tornare in gara, la Goggia ha quasi dimezzato i tempi con uno sforzo di volontà tutt'altro che normale e in ogni caso per forza di cose non poteva essere al massimo della forma. Che sia arrivata cosi vicino a vincere per me e per tanti altri non è cosa cosi normale, francamente non capisco perchè non si vuole riconoscere questo alla Goggia e invece si sostiene che è tutto nella norma. Anzi si arriva a dire che se non ha vinto non dipende dall'infortunio ma solo dai suoi limiti tecnici che le hanno fatto perdere dalla Sutter quattro decimi nel tratto finale, non dal fatto che era arrivata senza piu' tante energie alla fine della discesa a causa della sua preparazione fisica non ottimale.
chiaro.ma la gente che legge i comunicati stampa, mica lo sa. I tempi di recupero per problemi non legati a fratture o lesioni di tendini e legamenti sono legati all'individuo. Per questo la situazione è francamente disgustosa. Per il discorso vittoria/non vittoria, credo che c'entri anche il caso e l'interpretazione di tracciato e neve. Su quella cinese, come abbiam visto, bastava un niente per perdere centesimi preziosi. E questo ci sta tutto. Una medaglia olimpica è il top, sia di qualsiasi metallo.Ma non accetto che si parli di eroismo. Tutto qui. se, poi, vogliamo avere un ennesimo feticcio da adorare, o.k. Lo sport è qualcosa di diverso.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 18/02/2022, 1:20
da Gargarozzo
certo, sennò ci stavano le olimpiadi di feticismo.

Comunque per me potete dire quello che volete, sia gli uni che gli altri. Bravi tutti 👏

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 18/02/2022, 1:23
da Salieri D'Amato
linebacker ha scritto:
17/02/2022, 21:19
Salieri D'Amato ha scritto:
17/02/2022, 17:21
E' inutile che nomini De Coubertin, che a quanto mi risulta non ha vinto un cazzo! Manco il Nobel per la pace del 1935, competizione dove si piazzò quarto pur essendo il favorito! 8)
se non ricordo male, vinse le prime olimpiadi. fece inserire la gara di poesia, cui partecipò sotto falso nome e, essendo l'unico partecipante, si portò a casa il successo.
Azz.... altro che l'importante è partecipare, gli piaceva invece vincere facile!

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 18/02/2022, 1:28
da Gargarozzo
Salieri D'Amato ha scritto:
18/02/2022, 1:23
linebacker ha scritto:
17/02/2022, 21:19
Salieri D'Amato ha scritto:
17/02/2022, 17:21
E' inutile che nomini De Coubertin, che a quanto mi risulta non ha vinto un cazzo! Manco il Nobel per la pace del 1935, competizione dove si piazzò quarto pur essendo il favorito! 8)
se non ricordo male, vinse le prime olimpiadi. fece inserire la gara di poesia, cui partecipò sotto falso nome e, essendo l'unico partecipante, si portò a casa il successo.
Azz.... altro che l'importante è partecipare, gli piaceva invece vincere facile!
era un barone

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 18/02/2022, 2:19
da linebacker
a Cerchi azzurri ed all'inizio dei collegamenti con Pechino, ennesima serie di cazzate. Il clan Goggia che fa finta di nulla sul discorso diagnosi infausta mai smentita, la Brignone che, su domanda indiretta, parla in generale di "compagne di squadra", la Goggia che, su domanda diretta, riguardo le affermazioni di mamma Brignone, Ninna Quario (sono abbastanza vecchio da ricordarmela nella prima valanga rosa, non un genio, tecnicamente valida, ma troppo poco ponderata nelle discese. era tutto istinto) glissa. La rivalità può aiutare. Quando, però, si va un po'oltre, i rischi sono enormi.
I genitori della Fontana, l'altra sera, a denti stretti, hanno ammesso che almeno uno dei bulli che hanno tormentato la figlia, fa parte della staffetta maschile medagliata. Adesso non vorrei essere nella federghiaccio. il problema si conosceva e doveva essere affrontato prima. Così, è una bomba fortemente destabilizzante per tutto l'ambiente.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 18/02/2022, 3:44
da lider maximo
linebacker ha scritto:
18/02/2022, 2:19
a Cerchi azzurri ed all'inizio dei collegamenti con Pechino, ennesima serie di cazzate.
Po esse un circo, pó esse un cerchio, pó esse putrefatto di merda ma resta un dato di fatto, a distanza di mesi continui a martellarti i coglioni lo stesso... :lol:
Masochista, oppure sotto sotto te piace.

P. S. Sei da ammirare.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 18/02/2022, 5:04
da linebacker
lider maximo ha scritto:
18/02/2022, 3:44
linebacker ha scritto:
18/02/2022, 2:19
a Cerchi azzurri ed all'inizio dei collegamenti con Pechino, ennesima serie di cazzate.
Po esse un circo, pó esse un cerchio, pó esse putrefatto di merda ma resta un dato di fatto, a distanza di mesi continui a martellarti i coglioni lo stesso... :lol:
Masochista, oppure sotto sotto te piace.

P. S. Sei da ammirare.
purtroppo amo lo sport. Ha fatto parte della mia vita per tanto tempo. Non ci fosse il casino del fuso orario, ovvio che salterei certi siparietti d'infimo ordine. Ma vedere le gare in diretta è improponibile o quasi.
Ho guardato la replica del singolo femminile di pattinaggio artistico. Ci sarebbero mille cose da dire. Ma alla fine condivido, per una volta ciò che han detto la Secondini e la Bianconi, commentatrici Rai. Speriamo che le analisi siano giuste. Fossero taroccate o errate, di fronte avremmo la più colossale porcata mai vista. Umanamente, prima ancora che sportivamente.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 18/02/2022, 6:50
da hellover
Gargarozzo ha scritto:
18/02/2022, 1:28
Salieri D'Amato ha scritto:
18/02/2022, 1:23
linebacker ha scritto:
17/02/2022, 21:19
Salieri D'Amato ha scritto:
17/02/2022, 17:21
E' inutile che nomini De Coubertin, che a quanto mi risulta non ha vinto un cazzo! Manco il Nobel per la pace del 1935, competizione dove si piazzò quarto pur essendo il favorito! 8)
se non ricordo male, vinse le prime olimpiadi. fece inserire la gara di poesia, cui partecipò sotto falso nome e, essendo l'unico partecipante, si portò a casa il successo.
Azz.... altro che l'importante è partecipare, gli piaceva invece vincere facile!
era un barone
Ah ecco perché vinceva... Era un grosso baro.
Altro che partecipare

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 18/02/2022, 10:44
da Drogato_ di_porno
Il circo si è degnamente concluso a Striscia La Notizia...giustamente, se non che circo è?
Immagine

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 18/02/2022, 12:13
da walter84
Finalmente un po' di hockey... :-D

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 19/02/2022, 2:30
da linebacker
solito ponziopilatismo da parte del presidente della Federghiaccio, Architetto Andrea Gios. Da una parte dicce che han fatto tutto quello che il marito della Fontana ha chiesto loro, ma che non possono affidargli l'allenamento di gente che non lo vuole. Dopo due secondi, dice che "la squadra è spaccata come mai lo è stata". In casi come questi, o te ne stai zitto e lavori dietro le quinte per sistemare i guai, oppure, perso per perso, devi dire nel dettaglio quali sono i veri problemi. Così, fai solo una figura da cioccolataio che non vuol prendere posizione.

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 19/02/2022, 3:06
da Bonbaffo
walter84 ha scritto:
18/02/2022, 12:13
Finalmente un po' di hockey... :-D
Ho visto la semifinale tra svedesi e russi che è stata assai equilibrata. Ci sono voluti un tempo supplementare e diversi rigori per deciderla. Appassionante. Certo che i rigori sono più facili nel calcio, nella pallanuoto e nell’hockey su prato

Re: (O.T.) Olimpiadi invernali 2014 - Sochi 2014 Olympics

Inviato: 19/02/2022, 3:09
da linebacker
Bonbaffo ha scritto:
19/02/2022, 3:06
walter84 ha scritto:
18/02/2022, 12:13
Finalmente un po' di hockey... :-D
Ho visto la semifinale tra svedesi e russi che è stata assai equilibrata. Ci sono voluti un tempo supplementare e diversi rigori per deciderla. Appassionante. Certo che i rigori sono più facili nel calcio, nella pallanuoto e nell’hockey su prato
assolutamente, sì. le dimensioni della porta sono talmente ridotte che, un portiere fisicamente forte, con buoni riflessi funge da vera e propria cortina di ferro. Occorre molto sangue freddo da parte dell'attaccante, grande trattamento di disco e capacità di fintare in modo credibile.