adesso cerco le carateristiche e i prezzi!Beetlejuice67 ha scritto:Casualità.
Anche se la 510 l'ho provata e mi è piaciuta parecchio,nonostante preferisca le reflex.
[O.T.] Corso di fotografia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Corso di fotografia
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
Re: [O.T.] Corso di fotografia
Il foro stenopeico può fare delle gran cose ... non lo sminuirei troppo,
ci sono case che stanno lavorando a fotocamere digitali con questa tecnica, soprattutto
per l'incredibile profondità di campo che offre, cosa impossibile con qualunque obiettivo.
Re: [O.T.] Corso di fotografia
si puo usare una semplice stampante per le foto ? tengo stampante PIXMA MP230
bisogna cambiare carta +inchiostri
bisogna cambiare carta +inchiostri
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna
Re: [O.T.] Corso di fotografia
Non si capisce la domanda.
Se vuoi stampare delle foto puoi farlo con pressocchè qualsiasi stampante.
Naturalmente dovrai usare delle carte fotografiche.
Se invece vuoi stampare foto un pò più professionali, allora ti ci va un'altro tipo di stampante.
Gli inchiostri sono gli stessi per qualunque tipo di stampa; non credo che questa stampante abbia due tipi di inchiostri a seconda di cosa si stampi.
Se poi intendi che devi metterci delle cartucce piene perchè si potrebbero esaurire in corso di stampa, beh questo dipende dalla stampante. Leggiti le istruzioni!
Se vuoi stampare delle foto puoi farlo con pressocchè qualsiasi stampante.
Naturalmente dovrai usare delle carte fotografiche.
Se invece vuoi stampare foto un pò più professionali, allora ti ci va un'altro tipo di stampante.
Gli inchiostri sono gli stessi per qualunque tipo di stampa; non credo che questa stampante abbia due tipi di inchiostri a seconda di cosa si stampi.
Se poi intendi che devi metterci delle cartucce piene perchè si potrebbero esaurire in corso di stampa, beh questo dipende dalla stampante. Leggiti le istruzioni!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Re: [O.T.] Corso di fotografia
grazie questo volevo sapere .Non si capisce la domanda.
Se vuoi stampare delle foto puoi farlo con pressocchè qualsiasi stampante.
Naturalmente dovrai usare delle carte fotografiche
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna
- magnamagna
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 12/05/2009, 21:53
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Corso di fotografia
perchè non provi una mirrorles? le compatte non hanno più ragione di esistereMasuka ha scritto:adesso cerco le carateristiche e i prezzi!Beetlejuice67 ha scritto:Casualità.
Anche se la 510 l'ho provata e mi è piaciuta parecchio,nonostante preferisca le reflex.

Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Corso di fotografia
Questi due le producono in casa.fib62 ha scritto:Il foro stenopeico può fare delle gran cose ... non lo sminuirei troppo,
ci sono case che stanno lavorando a fotocamere digitali con questa tecnica, soprattutto
per l'incredibile profondità di campo che offre, cosa impossibile con qualunque obiettivo.
http://www.pinolina.it/index.html
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Corso di fotografia
uppo per fare una domanda scema da totale neofita:
specie con poca luce una vecchia baracchina di digitale come una vecchia nikon 7600 fa foto migliori o peggiori di uno smartphone moderno di fascia medio/alta? (iphone 5, nexus 4/5, Optimus G soprattutto) ?
grazie
specie con poca luce una vecchia baracchina di digitale come una vecchia nikon 7600 fa foto migliori o peggiori di uno smartphone moderno di fascia medio/alta? (iphone 5, nexus 4/5, Optimus G soprattutto) ?
grazie
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Corso di fotografia
klopp ha scritto:uppo per fare una domanda scema da totale neofita:
specie con poca luce una vecchia baracchina di digitale come una vecchia nikon 7600 fa foto migliori o peggiori di uno smartphone moderno di fascia medio/alta? (iphone 5, nexus 4/5, Optimus G soprattutto) ?
grazie
peggiori perchè ha un sensore poco sensibile (fino a 200 iso) e solo due modalità di diaframma .
gli smarthphone pur avendo un'ottica sicuramente peggiore hanno un miglior sensore , il che significa, in una situazione con poca luce, poter tenere tempi di esposizione più corti (altrimenti rischi di fare foto mosse o doversi appoggiare da qualche parte , con il rischio comunque che vengano mosse o buie). ovvio in parte il problema si risolve con il flash . nel caso tu possa usarlo e non abbia bisogno di foto "pregevoli" (il flash schiarice ed appiattisce) ti consiglio la nikon e batterie nuove.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Re: [O.T.] Corso di fotografia
grazie. per avere una digitale che faccia foto migliori rispetto a degli smartphone come quelli citati da che spesa in su dovrei iniziare a guardare?
Re: [O.T.] Corso di fotografia
Mi segno il topic, mi sembra interessante. Se avete bisogno chiedete visto che faccio il fotografo. Senza pretese comunque. Ciao
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Corso di fotografia
sei il benvenuto...chissà se con il tuo aiuto sirianima un pò..mickpro ha scritto:Mi segno il topic, mi sembra interessante. Se avete bisogno chiedete visto che faccio il fotografo. Senza pretese comunque. Ciao
comunque tornando alle compatte...per quello chedevi fare qualsiasi copatta dai 60 euroinsu va benissimo.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Re: [O.T.] Corso di fotografia
Grazie, se ha bisogno non c'è problema. A leggermi tutto il topic mi ci vuole un po'.
Re: [O.T.] Corso di fotografia
Vorrei regalarmi questo gioiellino:
http://www.nikon.it/it_IT/product/digit ... /coolpix-a
Da un alto, mi intrigano l'ottica fissa grandangolare che permette di scattare dai ritratti (ambientati, e non solo) alla qualunque, la funzione D-Lighting che, in molti casi, sostituisce egregiamente l'uso di obiettivi luminosi e la possibilità di poter disporre di una compatta con le stesse caratteristiche di una reflex. Dall'altro, risento la mancanza dello zoom (un tecnico mi ha spiegato che è inutile, trattandosi di una fotocamera in grado di scattare foto ad altissima risoluzione, quindi “cropparle” ed ottenere il particolare desiderato) e mi frena il prezzo. Il costo totale, comprensivo di tutti gli accessori, vale una reflex di fascia medio-alta, più un paio di obiettivi, filtri, schede di memoria e batteria aggiuntiva.
Qualcuno di voi la possiede o l'ha provata? Vale la pena acquistarla? Grazie.
http://www.nikon.it/it_IT/product/digit ... /coolpix-a
Da un alto, mi intrigano l'ottica fissa grandangolare che permette di scattare dai ritratti (ambientati, e non solo) alla qualunque, la funzione D-Lighting che, in molti casi, sostituisce egregiamente l'uso di obiettivi luminosi e la possibilità di poter disporre di una compatta con le stesse caratteristiche di una reflex. Dall'altro, risento la mancanza dello zoom (un tecnico mi ha spiegato che è inutile, trattandosi di una fotocamera in grado di scattare foto ad altissima risoluzione, quindi “cropparle” ed ottenere il particolare desiderato) e mi frena il prezzo. Il costo totale, comprensivo di tutti gli accessori, vale una reflex di fascia medio-alta, più un paio di obiettivi, filtri, schede di memoria e batteria aggiuntiva.
Qualcuno di voi la possiede o l'ha provata? Vale la pena acquistarla? Grazie.