zio ha scritto: okkio....che l'invidia è un vizio.
cosa pensava quella di repubblica?
che facesse shopping in un supermercato come noi tutti?
io l'ho visto alla fiera dell'antiquariato che, passando, faceva: e quello lì, e anche quello, quelle sedie si, queste anche.....
okkio... che non tutti sono/debbono essere invidiosi di un vecchio sporcaccione milionario nè di certi regalini sporchi, nella più morbida delle ipotesi, di bave.
il punto è che il vecchio criminale perennemente arrapato ha fatto comodo.. ha venduto promesse di (ancor maggiori) privilegi e finanziamenti alle scuole private (ad esempio) e s'è comodamente comprato Missione, faccia e coerenza, assieme ai "nostri" voti.
quella volta al family day (emblematico) avrebbero dovuto impiccarlo a testa in giù, altrochè.
ce voleva Veronica per farci dire che il suo stile di vita e il ciarpame di cui si circonda ci fa schifo.
Scirocco ha scritto:Navigando in internet, mi sono imbattuto in questa lettera
Ambasciata del Giappone
Roma
Roma, 7 maggio 2009
Egregio Direttore,
ci riferiamo all'articolo apparso sul Vostro giornale il 30 aprile a p. 16, intitolato "Lambertow premiato dai giapponesi". Nel medesimo si legge "Lambertow fa incetta di consensi tra i musi gialli giapponesi".
E' ben accetta l'attenzione prestata alla notizia del conferimento dell'onorificenza al Senatore Dini da parte del Giappone. Tuttavia, riteniamo che l'espressione utilizzata per identificarci, ossia "musi gialli", abbia una connotazione dispregiativa e molto negativa. Segnaliamo che l'espressione non sarebbe neppure necessaria nel contesto, quindi il suo utilizzo è totalmente gratuito. Inoltre, tale espressione così grossolana non ci sembra consona nè all'altezza di un giornale come il Vostro, a tiratura nazionale e con una sua tradizione nel giornalismo italiano.
Pertanto, richiediamo quanto prima una spiegazione a scopo di rettifica sull'espressione "musi gialli giapponesi" come apparsa sul Vostro giornale.
Attendendo una Sua risposta in merito, Le porgiamo distinti saluti.
Shinsuke Shimizu
Ministro e Vice Capo Missione   
_______________________
Gent.mo
Dott. Mario GIORDANO
Direttore Responsabile
Il Giornale
Via Gaetano Negri, 4
20123 MILANO
Mario Giordano????
Maledetto il budello cane della su mamma....
La presenza di Mario Giordano alla guida del Giornale e' l'emblema della piu' becera cultura itagliana....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Scirocco ha scritto:Navigando in internet, mi sono imbattuto in questa lettera
Ambasciata del Giappone
Roma
Roma, 7 maggio 2009
Egregio Direttore,
ci riferiamo all'articolo apparso sul Vostro giornale il 30 aprile a p. 16, intitolato "Lambertow premiato dai giapponesi". Nel medesimo si legge "Lambertow fa incetta di consensi tra i musi gialli giapponesi".
E' ben accetta l'attenzione prestata alla notizia del conferimento dell'onorificenza al Senatore Dini da parte del Giappone. Tuttavia, riteniamo che l'espressione utilizzata per identificarci, ossia "musi gialli", abbia una connotazione dispregiativa e molto negativa. Segnaliamo che l'espressione non sarebbe neppure necessaria nel contesto, quindi il suo utilizzo è totalmente gratuito. Inoltre, tale espressione così grossolana non ci sembra consona nè all'altezza di un giornale come il Vostro, a tiratura nazionale e con una sua tradizione nel giornalismo italiano.
Pertanto, richiediamo quanto prima una spiegazione a scopo di rettifica sull'espressione "musi gialli giapponesi" come apparsa sul Vostro giornale.
Attendendo una Sua risposta in merito, Le porgiamo distinti saluti.
Shinsuke Shimizu
Ministro e Vice Capo Missione   
Indovinate chi è il geniale direttore a cui è indirizzata la giusta rimostranza ? Dai che è facile           
Lambertow fa incetta di consensi tra i musi gialli giapponesi. Va infatti a Lamberto Dini (nella foto) un premio che Tokyo riserva ai cittadini stranieri: il Gran cordone dell'Ordine del sol levante. La cerimonia di consegna si svolgerà il 10 giugno nella residenza dell'ambasciatore giapponese in Italia Hirosyasu Ando. I meriti di Dini? «Il consolidamento delle relazioni bilaterali tra Giappone e Italia impegnandosi, durante il suo mandato al ministero degli esteri, alla realizzazione di eventi culturali tra 2001-2002». Tempestivi, non c'è che dire. Ma ancor oggi Dini contribuisce «allo sviluppo delle relazioni bilaterali» tanto che è uno dei sei consiglieri del «Praemium imperiale», il Nobel giapponese delle arti.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
Husker_Du ha scritto:Maledetto il budello cane della su mamma....
Ma..ma..ma..ma come ti permetti ad offendere la mamma di giordano?
Maremma laida sudicia e troia di quella spolpatrice di cazzi barzotti con la cappella infiammata che ha messo al mondo quel becco di giordano! Mannaggia a lui e a quel porco cinghiale che un' l'ha ammazzato da piccino!
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
Una delegazione dell' ambasciata giapponese si reca alla sede de Il Giornale, per un sereno scambio di opinioni con Mario Giordano sull' articolo contestato.
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)
zio ha scritto: okkio....che l'invidia è un vizio.
cosa pensava quella di repubblica?
che facesse shopping in un supermercato come noi tutti?
io l'ho visto alla fiera dell'antiquariato che, passando, faceva: e quello lì, e anche quello, quelle sedie si, queste anche.....
okkio... che non tutti sono/debbono essere invidiosi di un vecchio sporcaccione milionario nè di certi regalini sporchi, nella più morbida delle ipotesi, di bave.
il punto è che il vecchio criminale perennemente arrapato ha fatto comodo.. ha venduto promesse di (ancor maggiori) privilegi e finanziamenti alle scuole private (ad esempio) e s'è comodamente comprato Missione, faccia e coerenza, assieme ai "nostri" voti.
quella volta al family day (emblematico) avrebbero dovuto impiccarlo a testa in giù, altrochè.
ce voleva Veronica per farci dire che il suo stile di vita e il ciarpame di cui si circonda ci fa schifo.
che vergogna.
ah bè....veronica.....eh si.....eh ma.....a testa in giù.....ah bè......
michia l'invidia è davvero teribileeeee!
mica per le cose umidiccie.....per i soldi. ahhhh.....l'invenzione del diavolo!!!! meglio un cammello in una cruna che un ricco.......
tutti poveri e poveretti.
qualcuno vuol essere più cristiano di cristo.......politica! dove sei?
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Scirocco ha scritto:Navigando in internet, mi sono imbattuto in questa lettera
Ambasciata del Giappone
Roma
Roma, 7 maggio 2009
Egregio Direttore,
ci riferiamo all'articolo apparso sul Vostro giornale il 30 aprile a p. 16, intitolato "Lambertow premiato dai giapponesi". Nel medesimo si legge "Lambertow fa incetta di consensi tra i musi gialli giapponesi".
E' ben accetta l'attenzione prestata alla notizia del conferimento dell'onorificenza al Senatore Dini da parte del Giappone. Tuttavia, riteniamo che l'espressione utilizzata per identificarci, ossia "musi gialli", abbia una connotazione dispregiativa e molto negativa. Segnaliamo che l'espressione non sarebbe neppure necessaria nel contesto, quindi il suo utilizzo è totalmente gratuito. Inoltre, tale espressione così grossolana non ci sembra consona nè all'altezza di un giornale come il Vostro, a tiratura nazionale e con una sua tradizione nel giornalismo italiano.
Pertanto, richiediamo quanto prima una spiegazione a scopo di rettifica sull'espressione "musi gialli giapponesi" come apparsa sul Vostro giornale.
Attendendo una Sua risposta in merito, Le porgiamo distinti saluti.
Shinsuke Shimizu
Ministro e Vice Capo Missione   
Indovinate chi è il geniale direttore a cui è indirizzata la giusta rimostranza ? Dai che è facile           
Lambertow fa incetta di consensi tra i musi gialli giapponesi. Va infatti a Lamberto Dini (nella foto) un premio che Tokyo riserva ai cittadini stranieri: il Gran cordone dell'Ordine del sol levante. La cerimonia di consegna si svolgerà il 10 giugno nella residenza dell'ambasciatore giapponese in Italia Hirosyasu Ando. I meriti di Dini? «Il consolidamento delle relazioni bilaterali tra Giappone e Italia impegnandosi, durante il suo mandato al ministero degli esteri, alla realizzazione di eventi culturali tra 2001-2002». Tempestivi, non c'è che dire. Ma ancor oggi Dini contribuisce «allo sviluppo delle relazioni bilaterali» tanto che è uno dei sei consiglieri del «Praemium imperiale», il Nobel giapponese delle arti.
che squallidi giornalisti. ormai non esistono più caporedattori che leggono gli articoli e li correggono facendo un pó di sana censura editoriale!
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
zio ha scritto: okkio....che l'invidia è un vizio.
cosa pensava quella di repubblica?
che facesse shopping in un supermercato come noi tutti?
io l'ho visto alla fiera dell'antiquariato che, passando, faceva: e quello lì, e anche quello, quelle sedie si, queste anche.....
okkio... che non tutti sono/debbono essere invidiosi di un vecchio sporcaccione milionario nè di certi regalini sporchi, nella più morbida delle ipotesi, di bave.
il punto è che il vecchio criminale perennemente arrapato ha fatto comodo.. ha venduto promesse di (ancor maggiori) privilegi e finanziamenti alle scuole private (ad esempio) e s'è comodamente comprato Missione, faccia e coerenza, assieme ai "nostri" voti.
quella volta al family day (emblematico) avrebbero dovuto impiccarlo a testa in giù, altrochè.
ce voleva Veronica per farci dire che il suo stile di vita e il ciarpame di cui si circonda ci fa schifo.
che vergogna.
ah bè....veronica.....eh si.....eh ma.....a testa in giù.....ah bè......
michia l'invidia è davvero teribileeeee!
mica per le cose umidiccie.....per i soldi. ahhhh.....l'invenzione del diavolo!!!! meglio un cammello in una cruna che un ricco.......
tutti poveri e poveretti.
qualcuno vuol essere più cristiano di cristo.......politica! dove sei?
Non credo di aver capito: puoi sviluppare il concetto?
Si dovrebbe ignorare l'evangelica diffidenza per il denaro?
quale evangelica diffidenza?
dove sta scritto che col denaro occorre essere diffidenti?
forse invece più che diffidenza di "me con qualcuno o qualcosa" io parlerei di "difficoltà di qualcuno".
infine più che di denaro mi pare che il paragone evangelico sia con il "ricco", cioè con colui che pone la sua sicurezza su ció che gli appartiene, dimenticando che in realtà a lui non appartiene nulla se non sè stesso.
i soldi? ben vengano. tutto sta a come io li percepisco e come io li uso.
peró, vi prego.....su uno spende tutto a puttane, lasciatelo giudicare da chi puó tutto e non da persone schizzinose certe che loro non buttano via niente di quel che passa per le loro tasche.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
testo del comunicato stampa di Palazzo Chigi (quindi fonte ufficiale del governo, non di un bollettino di partito):
invidia e odio nei confronti di un Presidente del Consiglio che ha raggiunto il massimo storico della fiducia dei cittadini. Sono palesi i motivi della campagna denigratoria che la Repubblica e il suo editore stanno conducendo da giorni contro il Presidente Berlusconi. Attacchi di così basso livello, in vista delle prossime elezioni europee e amministrative, confermano non solo l'assoluta mancanza di argomenti politici concreti di quel giornale e della sua parte politica, ma anche una strategia mediatica diffamatoria tesa a strumentalizzare vicende esclusivamente private a fini di lotta politica
Ció in risposta alle domande poste da Repubblica sulla vicenda "Noemi".