[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#5701 Messaggio da sigile »

:-D :-D

Settembre 2011 La terza moglie di Berlusconi, la suonatrice di nacchere Vanita Lopez, con una clamorosa lettera a 'Repubblica' rivela tutta la sua amarezza. In due mesi di matrimonio ha visto il marito una sola volta, alle sei di mattina, in piedi accanto al letto, attorniato dalla scorta, che le spiegava di dovere uscire per andare al cinema insieme all'ex autista di Craxi.

"Gli ho detto che non gli credevo", scrive la signora, "perchè a quell'ora i cinema sono chiusi. Mi ha risposto che si trattava di un cinema di Tokyo. Solo dai telegiornali della sera ho appreso la verità : si trovava sul lungomare di Rapallo con miss Universo, sua candidata per la presidenza della Regione Liguria. Gli ho telefonato per chiedergli come è possibile che miss Universo,che è bielorussa, governi la Liguria. Mi ha risposto che io sono boliviana eppure mi ha appena nominata rettore della Sapienza. Ha sempre la risposta pronta. Non so più che cosa fare".

Gennaio 2012 Berlusconi chiede al papa l'annullamento del suo matrimonio, per dimostrare il suo profondo attaccamento ai valori cattolici. Il papa glielo concede con la formula del 'tre per due': annullando i due primi matrimoni, decade anche il terzo. Per festeggiare, Berlusconi presenta al papa la sua quarta moglie, raccontando, tra le risate delle guardie svizzere, di averla sposata il giorno prima a Las Vegas. Si tratta di una cantante di bossa nova della quale non ricorda il nome.

La settimana dopo la signora scrive a 'Repubblica' una lettera molto toccante, nella quale rivela di non sapere nulla del matrimonio e di essere felicemente sposata con un narcotrafficante. "Ero in udienza con mio marito in Vaticano", spiega la donna, "e ho visto un uomo vestito di blu che mi indicava al papa facendo gesti ammiccanti con le mani. Non sapevo che fosse Berlusconi, e soprattutto non potevo immaginare che stesse dicendo al papa che io ero sua moglie".

I portavoce di Berlusconi la smentiscono, spiegando che è stato frainteso: credeva che la signora fosse l'ex autista di Craxi.

Maggio 2014 Berlusconi sposa in quinte nozze un bagnino californiano con un matrimonio gay a Malibù. La festa, alla quale partecipa tutta la comunità  gay mondiale, è una memorabile orgia con ballerini del Bolscioi, pitoni, oppio ed elefanti, dura tre giorni ed è ripresa dalle televisioni di tutto il mondo.

La mattina del quarto giorno Berlusconi dice di essere stato frainteso e annuncia il sesto matrimonio con la classica ragazza della porta accanto. La fortunata è Bamby Cucchiarozzi, sedicenne di Nettuno, che un mese dopo scrive un sms al direttore di 'Repubblica' annunciando il divorzio per gravi incomprensioni: Silvio non le aveva detto di avere già  una relazione con la madre e la nonna.

Novembre 2020 Nella giornata mondiale della Famiglia, il papa riceve in Vaticano Berlusconi che gli rivela di essere ancora vergine e di essere sempre stato frainteso. Aggiunge di avere otto figli naturali, tre dei quali ex autisti di Craxi, di chiamarsi in realtà  Gennaro e di essere un transessuale. Di essere un terziario francescano. Una donna bulgara.

La reincarnazione di Tamerlano. L'autista di Craxi. Il papa dimostra comprensione e lo addita come esempio preclaro di marito e padre affettuoso, anche se non si capisce bene di chi. L'elettorato cattolico, entusiasta, lo acclama e lo vota in massa.

Berlusconi si affaccia, a fianco del papa, in piazza San Pietro, con un frac di raso giallo, e agita il cilindro in segno di saluto. In tutta la piazza, decine di cartelli con la scritta 'ciao papi'.

Marzo 2037 Azionato da un sistema di stantuffi e microchip, Berlusconi si esibisce al G8 nel numero della 'trivella umana' appreso in gioventù nei quartieri porno di Amsterdam. In conferenza stampa, ancora nudo, spiega di essere stato frainteso e annuncia il suo ventiduesimo matrimonio con se stesso, appena clonato. I due sposi saranno in bianco.

(Michele Serra per L'espresso)
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#5702 Messaggio da SuSEr »

Helmut ha scritto:
SuSEr ha scritto:1- Non si parlava di scelta, si parlava di quali forze abbiano influito sulla vita Italiana negli ultimi decenni. Decisamente più gli USA dell'USSR

2 - Sarebbe bello provare altro, peró non è vero che la democrazia ti permette di scegliere altre forme di governo. Es. non puoi istituire "legalmente" una monarchia.
Puoi parlare di altri tipi di governi ma questa è libertà  di parola, non libertà  di decidere il proprio regime.

3 - Ehi alpino, invece di "distillare" i miei concetti vai a distillare e soprattutto filtrare altro all'Adunata
1- E te credo che abbiano influito maggiormente gli USA...!!! Nostri alleati, la Nato, l'Italia inserita nel blocco occidentale insieme a mezza Europa...mi pare fin troppo evidente.

2 - Non ho scritto "scegliere". Ho scritto "proporre". A nessuno, in una democrazia, è vietato diffondere forme di governo di altro tipo.
Ci sono, in giro per le democrazie, partiti monarchici e/o dichiaratamente comunisti di tipo stalinista e/o fascisti e perfino nazisti, e sono tutti legali.
Minoranze ininfluenti perchè pochi li votano.
Segno evidente che la stragrande maggioranza preferisce la democrazia. :o

3- E' stata un'ottima Adunata Nazionale, caro Suser. Come sempre. :-D
(faceva caldo a Latina, ho bevuto solo birra :wink: )
1 - Porca Madosca era di questo che si discuteva, potevi dirlo subito così mi risparmiavo N posts :)
A furia di distillare i miei post....

2- La democrazia è una figata ma non è il "migliore dei mondi possibili" perchè nella storia ha provocato anche abomini. Forse dovrebbe avere dei principi che la limitano. E non dovrebbe prescindere da una corretta ed accessibile informazione, e da cittadini che elaborano correttamente tale informazione.

3- Quando si beve è tutto ottimo, è anche per questo che io non bevo più :)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#5703 Messaggio da Helmut »

SuSEr ha scritto: 1 - Porca Madosca era di questo che si discuteva, potevi dirlo subito così mi risparmiavo N posts :)
A furia di distillare i miei post....

2- La democrazia è una figata ma non è il "migliore dei mondi possibili" perchè nella storia ha provocato anche abomini. Forse dovrebbe avere dei principi che la limitano. E non dovrebbe prescindere da una corretta ed accessibile informazione, e da cittadini che elaborano correttamente tale informazione.

3- Quando si beve è tutto ottimo, è anche per questo che io non bevo più
1 - il nocciolo della questione non è che l'URSS ha senz'altro influito molto meno degli USA nella politica italiana...ma ha influito molto di più che negli altri Paesi occidentali...e questo squilibrio che paghiamo ancora oggi

2 - aspetto ancora da te una proposta alternativa alla democrazia che sia credibile, realizzabile, governabile.
L'informazione non è in mano ai cittadini, ma ai gruppi di potere. Certo, possiamo io e te fondare un giornale, ma non andremo oltre le 500 copie.

3- non buttiamo tutto nel bere, caro Suser. Ho scritto "ottima" riferendomi a accoglienza, organizzazione, allegria, spirito di corpo. Evitiamo l'operazione Adunata Alpini=bevute colossali, che è fuorviante.
Il prossimo anno siamo a Bergamo. :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#5704 Messaggio da sigile »

torno IT. Un giorno vorrei che i miei figli leggessero questo 3d per capire una parte di quello che sta accadendo in questi anni.

ovv. farei loro un piano di scroll degli interventi di alcuni forumisti :)

dal magggico "libero" di Vittorio Feltri (ove, assieme a "il giornale", si avvió misteriosamente l'affaire mediatico sul veliname-ciarpame):

"Io, Silvio e il minestrone.

Mike Bongiorno ce l'ha fatta: dopo il drammatico appello rivolto dalle telecamere di "Che tempo che fa" di Fabio Fazio a Berlusconi: «Perchè non mi chiama?», il Cavaliere ha chiamato e invitato a cena Mike il giorno successivo. Lo storico presentatore ha raccontato l'agognato attovagliamento col premier a "Oggi".

Un incontro melanconico nella villa di Arcore: «Noi due soli», racconta, «nella grande sala vuota. Lui era stanchissimo. Davanti a quel minestrone, cucchiaiata dopo cucchiaiata, diceva: "Sono teso, dormo pochissimo, quattro ore per notte. Mi attaccano da tutte le parti".

E io pensavo: "Ma guarda un po', sono qui con l'uomo più potente d'Italia... una cena che tutti m'invidieranno, e mi viene una gran tristezza. Quest'uomo mi sembra così solo! C'era come un senso di freddo e di buio attorno a noi». Mike gli ha parlato della lettera scritta quando nessuno a Mediaset gli dava retta:

«"Forse non lo sai", dicevo in sostanza, "ma non faccio più parte del gruppo. Ti volevo ringraziare per quegli anni". Lui mi ha risposto di non averla mai ricevuta, poi mi ha telefonato per dirmi che l'aveva trovata aggiungendo che avrebbe voluto chiedermi di rimanere a Mediaset, ma qualcuno l'aveva avvertito che avevo già  firmato con Sky. Non era vero, ma voglio credere nella sua sincerità ».

La chiusa è ancora malinconica, amici ascoltatori: «Non c'era allegria, i ricordi di quando Silvio veniva alle prove di Canale 5 e scherzava con tutti sono lontani e irripetibili. Lo strano è che dopo quella cena dove lui sembrava stanchissimo, l'ho visto la sera dopo a Porta a Porta con Bruno Vespa pimpante e combattivo e sono rimasto di stucco. Era un altro. Dove aveva ritrovato tutta quella energia?». E Mike lascia aperto il mistero."

mistero della fede.
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3230
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

#5705 Messaggio da Neil McCauley »

sigile ha scritto: Quest'uomo mi sembra così solo! C'era come un senso di freddo e di buio attorno a noi».
Immagine
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#5706 Messaggio da hellover »

dada ha scritto:
hellover ha scritto:parak ma è vero che durante la guerra se chiedevano a uno della tua città : "Sei italiano?" rispondeva " Sono bergamasco."
Ho è un aneddoto inventato?
Diabolico.
Errore di battitura, io gli errori di grammatica non li tollero...

Avatar utente
Scirocco
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1671
Iscritto il: 25/07/2007, 19:42

#5707 Messaggio da Scirocco »

Navigando in internet, mi sono imbattuto in questa lettera

Ambasciata del Giappone

Roma

Roma, 7 maggio 2009

Egregio Direttore,

ci riferiamo all'articolo apparso sul Vostro giornale il 30 aprile a p. 16, intitolato "Lambertow premiato dai giapponesi". Nel medesimo si legge "Lambertow fa incetta di consensi tra i musi gialli giapponesi".

E' ben accetta l'attenzione prestata alla notizia del conferimento dell'onorificenza al Senatore Dini da parte del Giappone. Tuttavia, riteniamo che l'espressione utilizzata per identificarci, ossia "musi gialli", abbia una connotazione dispregiativa e molto negativa. Segnaliamo che l'espressione non sarebbe neppure necessaria nel contesto, quindi il suo utilizzo è totalmente gratuito. Inoltre, tale espressione così grossolana non ci sembra consona nè all'altezza di un giornale come il Vostro, a tiratura nazionale e con una sua tradizione nel giornalismo italiano.

Pertanto, richiediamo quanto prima una spiegazione a scopo di rettifica sull'espressione "musi gialli giapponesi" come apparsa sul Vostro giornale.

Attendendo una Sua risposta in merito, Le porgiamo distinti saluti.

Shinsuke Shimizu

Ministro e Vice Capo Missione   



Indovinate chi è il geniale direttore a cui è indirizzata la giusta rimostranza ? Dai che è facile           
La generosità, roba rara, è ormai un evento "perturbante", che stupisce, spiazza, cerca un equilibrio, che poi si riassume in una unica parola: grazie (CanellaBruneri)

L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo. (Rudyard Kipling)

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#5708 Messaggio da AlexSmith »

hellover ha scritto:
dada ha scritto:
hellover ha scritto:parak ma è vero che durante la guerra se chiedevano a uno della tua città : "Sei italiano?" rispondeva " Sono bergamasco."
Ho è un aneddoto inventato?
Diabolico.
Errore di battitura, io gli errori di grammatica non li tollero...
Se è per questo mi sembra che non tolleri neppure gli errori di battitura. Degli altri.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Dark Side
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4372
Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
Località: Nell'infinito

#5709 Messaggio da Dark Side »

Scirocco ha scritto:Navigando in internet, mi sono imbattuto in questa lettera

Ambasciata del Giappone

Roma

Roma, 7 maggio 2009

Egregio Direttore,

ci riferiamo all'articolo apparso sul Vostro giornale il 30 aprile a p. 16, intitolato "Lambertow premiato dai giapponesi". Nel medesimo si legge "Lambertow fa incetta di consensi tra i musi gialli giapponesi".

E' ben accetta l'attenzione prestata alla notizia del conferimento dell'onorificenza al Senatore Dini da parte del Giappone. Tuttavia, riteniamo che l'espressione utilizzata per identificarci, ossia "musi gialli", abbia una connotazione dispregiativa e molto negativa. Segnaliamo che l'espressione non sarebbe neppure necessaria nel contesto, quindi il suo utilizzo è totalmente gratuito. Inoltre, tale espressione così grossolana non ci sembra consona nè all'altezza di un giornale come il Vostro, a tiratura nazionale e con una sua tradizione nel giornalismo italiano.

Pertanto, richiediamo quanto prima una spiegazione a scopo di rettifica sull'espressione "musi gialli giapponesi" come apparsa sul Vostro giornale.

Attendendo una Sua risposta in merito, Le porgiamo distinti saluti.

Shinsuke Shimizu

Ministro e Vice Capo Missione   

_______________________

Gent.mo
Dott. Mario GIORDANO

Direttore Responsabile
Il Giornale

Via Gaetano Negri, 4

20123 MILANO

Indovinate chi è il geniale direttore a cui è indirizzata la giusta rimostranza ? Dai che è facile
Ero indeciso fra Vittorio Feltri,Giordano o addirittura Liguori. :)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#5710 Messaggio da Scorpio »

http://archiviostorico.corriere.it/1997 ... 3065.shtml

ve lo ricordate quando nel 1997, piase per gli albanesi affogati nel canale d'Otranto?

Pianse in diretta, dicendo che l'Italia era un paese accogliente...

che inversione a U... anche se son passati 12 anni.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#5711 Messaggio da nik978 »

Scirocco ha scritto:Navigando in internet, mi sono imbattuto in questa lettera

Ambasciata del Giappone

Roma

Roma, 7 maggio 2009

Egregio Direttore,

ci riferiamo all'articolo apparso sul Vostro giornale il 30 aprile a p. 16, intitolato "Lambertow premiato dai giapponesi". Nel medesimo si legge "Lambertow fa incetta di consensi tra i musi gialli giapponesi".

E' ben accetta l'attenzione prestata alla notizia del conferimento dell'onorificenza al Senatore Dini da parte del Giappone. Tuttavia, riteniamo che l'espressione utilizzata per identificarci, ossia "musi gialli", abbia una connotazione dispregiativa e molto negativa. Segnaliamo che l'espressione non sarebbe neppure necessaria nel contesto, quindi il suo utilizzo è totalmente gratuito. Inoltre, tale espressione così grossolana non ci sembra consona nè all'altezza di un giornale come il Vostro, a tiratura nazionale e con una sua tradizione nel giornalismo italiano.

Pertanto, richiediamo quanto prima una spiegazione a scopo di rettifica sull'espressione "musi gialli giapponesi" come apparsa sul Vostro giornale.

Attendendo una Sua risposta in merito, Le porgiamo distinti saluti.

Shinsuke Shimizu

Ministro e Vice Capo Missione   



Indovinate chi è il geniale direttore a cui è indirizzata la giusta rimostranza ? Dai che è facile           
ma stiamo scherzando??????
su un articolo han scritto una cosa del genere???
che paese di merda.........(il nostro..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#5712 Messaggio da alex1jd1 »

http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=20b45a017909b729

non dico nulla perchè sono contrario al turpiloquio

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#5713 Messaggio da nik978 »

alex1jd1 ha scritto:http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=20b45a017909b729

non dico nulla perchè sono contrario al turpiloquio
ma no..che diic mai
e' satira....

mica solo a sinistra la sanno fare


:awww:
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#5714 Messaggio da sigile »

che barboni.. il nostro Presidente fa shopping per le sue signore ciclicamente.. ecco come faceva ad avere in tasca il regalino per la sua piccola Noemi.

Ma è inevitabile finire a parlare di Noemi, di questi tempi.

Niccoló Ghedini lo sa bene. «Quanto polverone su questo episodio: Berlusconi è semplicemente fatto così. Va alle feste ed è irrefrenabile. Decide le cose all'improvviso. Tante volte è successo alle due di notte che dice: "Va là , andiamo a mangiare una pizza". Così». Già , così. Anche alla festa di Noemi Letizia a Casoria?

Al diciottesimo compleanno della ragazzina che lo chiama papi, Silvio Berlusconi ha detto di essere arrivato proprio così: all'improvviso. Davvero? E come mai, tra le altre, aveva in tasca un collier in oro rosa e diamanti, con tre giri d'oro della collezione «Sophia Loren» di Damiani, valore commerciale seimila euro? Niccoló Ghedini sorride: «Dobbiamo intenderci: seimila euro per Berlusconi non equivalgono certo a seimila euro per un comune mortale. E poi...».

Poi cosa, onorevole avvocato?

«Poi il Natale scorso la Damiani è arrivata ad Arcore con tutto il campionario. Una roba meravigliosa. E Berlusconi si è messo lì, paziente ad ordinare: trenta collanine, venti ciondoli, quaranta bracciali...». L'avvocato del premier elenca un po' tutto il campionario del gioielliere che da via Calabritto a Napoli ha sfondato nel mondo e sulle passerelle degli Oscar. Serafico.

E la domanda sorge spontanea: perchè tanto ben di Dio? Niccoló Ghedini non si scompone: «Berlusconi è fatto così. Gli piace stupire, sorprendere e gratificare con i suoi regali. Ma intendiamoci: ha pronte anche le confezioni delle cravatte di Marinella, divise in sei cravatte per pacchetto».

(Alessandra Arachi per Repubblica)
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#5715 Messaggio da zio »

sigile ha scritto:che barboni.. il nostro Presidente fa shopping per le sue signore ciclicamente.. ecco come faceva ad avere in tasca il regalino per la sua piccola Noemi.

Ma è inevitabile finire a parlare di Noemi, di questi tempi.

Niccoló Ghedini lo sa bene. «Quanto polverone su questo episodio: Berlusconi è semplicemente fatto così. Va alle feste ed è irrefrenabile. Decide le cose all'improvviso. Tante volte è successo alle due di notte che dice: "Va là , andiamo a mangiare una pizza". Così». Già , così. Anche alla festa di Noemi Letizia a Casoria?

Al diciottesimo compleanno della ragazzina che lo chiama papi, Silvio Berlusconi ha detto di essere arrivato proprio così: all'improvviso. Davvero? E come mai, tra le altre, aveva in tasca un collier in oro rosa e diamanti, con tre giri d'oro della collezione «Sophia Loren» di Damiani, valore commerciale seimila euro? Niccoló Ghedini sorride: «Dobbiamo intenderci: seimila euro per Berlusconi non equivalgono certo a seimila euro per un comune mortale. E poi...».

Poi cosa, onorevole avvocato?

«Poi il Natale scorso la Damiani è arrivata ad Arcore con tutto il campionario. Una roba meravigliosa. E Berlusconi si è messo lì, paziente ad ordinare: trenta collanine, venti ciondoli, quaranta bracciali...». L'avvocato del premier elenca un po' tutto il campionario del gioielliere che da via Calabritto a Napoli ha sfondato nel mondo e sulle passerelle degli Oscar. Serafico.

E la domanda sorge spontanea: perchè tanto ben di Dio? Niccoló Ghedini non si scompone: «Berlusconi è fatto così. Gli piace stupire, sorprendere e gratificare con i suoi regali. Ma intendiamoci: ha pronte anche le confezioni delle cravatte di Marinella, divise in sei cravatte per pacchetto».

(Alessandra Arachi per Repubblica)
okkio....che l'invidia è un vizio.
cosa pensava quella di repubblica?
che facesse shopping in un supermercato come noi tutti?
io l'ho visto alla fiera dell'antiquariato che, passando, faceva: e quello lì, e anche quello, quelle sedie si, queste anche.....
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”