Ok, più o meno quello che avevo intenzione di fare, userò il cavalletto e il programma Canon per scattare dal pc quindi la macchina non avrà vibrazioni e potrò giocare sui tempi. L'ostacolo principale è l'illuminazione: ho fatto delle prove con due lampade da tavolo Ikea e due lampadine a risparmio energetico da 60W (di cui ignoro la temperatura) schermate da due fogli di carta forno e base/sfondo fatto con del polistirolo bianco ma i risultati fanno un po' cagareTazmania ha scritto:Se non ricordo male lo stabilotto ha la miglior incisività a diaframma 5,6,
regolando lo zoom sui valori più alti avrai meno deformazione dell'immagine,
imposta manualmente gli ISO a 100 e lavora con priorità di diaframma,
in questo modo la variabile libera sarà il tempo, ma con soggetto fermo non avrai problemi.
Meglio se utilizzi il cavalletto per la macchina fotografica, in questo caso spegni lo stabilizzatore sull'obiettivo.
Potresti anche scattare le foto leggermente sovraesposte (+1/3 ev) per poi recuperare un po' le tonalità scure in post produzione, avrai un miglior risultato finale.
E buon divertimento!

Dovrei trovare un materiale che però non rifletta l'oggetto. Altra cosa, la softbox che ho preso ha degli sfondi in tela che secondo me non sono il massimo, ci sono dei cartoncini specifici per gli sfondi? Grazie ancora a tutti per i consigli.
