Capitanvideo ha scritto:Helmut ha scritto:bocha ha scritto:Ricapitolando, siccome ritengo questi referendum inutili, non vado a votare
Sono invece utilissimi alla classe dominante. Come le elezioni politiche e amministrative, i referenda sono "sondaggi d'opinione" (costosissimi, concordo con te) per gestire il consenso sociale in questo tipo di societa'.
Poi c'é chi ci si costruisce sopra tutte le sue pappardelle ideologiche, ma questo fa parte del gioco.
Stranamente, da non politica, ora che ha raggiunto il quorum sta diventando "vittoria politica"
http://www.blitzquotidiano.it/politica- ... ca-887888/
No ma non ci strumentalizzano, no no. W la democrazia.
A destra, sapendo che lo avrebbero preso in culo, si sono premuniti prima, dicendo che NON sarebbe stato un referendum politico.
Boia che pena......
Francamente, non capisco lo stupore.
Se si raggiunge il quorum sarà, nei fatti, una vittoria politica... comunque poi la si voglia raccontare o strumentalizzare.
Un governo che venisse smentito o battuto sulla politica energetica e/o sulle leggi ad personam non potrebbe non constatare la propria sconfitta "politica". Le conseguenze pratiche di questa sconfitta sarebbero tutte da valutare, e potrebbe non essercene nessuna, ma comunque poco servirebbe nascondersi dietro "la libertà di scelta" o l'astensione. Nei fatti, sarebbe comunque una sconfitta.
Dall'altra parte, invece, chi ha raccolto le firme e ha fatto campagna per questi referendum, qualora si raggiungesse il quorum, non potrà che registrare con soddisfazione la propria vittoria politica. E Anche se tentasse di nascondere questa soddisfazione dietro l'ipocrita spoliticizzazione dei temi referendari (che, invece, sono meramente politici), riuscirebbe solo a rappresentarsi in modo grottesco e poco credibile.
La politica è fatta di scelte. E attraverso quelle scelte si misura la vittoria o la sconfitta delle propria politica.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.