Rodomonte ha scritto:Domanda curiosa?
Come si fa a chiamare "clandestine" persone a bordo di una nave in mare ancora al largo quando ancora devono entrare in un eventuale stato?
Clandestine dove?

Beh,visto che meno del 10% di chi entra ha avuto diritto allo status di rifugiato,occorre chiamarli migranti economici,che quindi non hanno diritto a rimanere.
Eviterei di chiamarli "naufraghi", in quanto quasi sempre (vedi definizione wikipedia/dizionari etc) non si verifica un naufragio. si tratta di persone che,pagando,vengono messe in acqua apposta per essere salvate e che sanno che ai confini delle acque territoriali (se non già dentro la sar libica) li aspettano le ONG per "salvarli"..
Almeno una volta venivano messi su barche che potevano affrontare il viaggio..ora li mettono su barchini dalle navi madre,malridotti,canotti sgonfi etc,tanto poi sanno che a poca distanza verranno presi (e se ci scappa il vero naufragio se ne fregano). si tratta di una evidente forzatura della legge del mare,dietro il quale si nascondono le ong..a sentire pezzi grossi di capitanerie,ammiragli etc,non c'entra nulla la legge del mare.questa riguarda gli sporadici casi di mezzi che intanto che sono in acqua per lavoro,turismo,pesca etc incorrono in problemi.sta all imbarcazione più vicina soccorrerla e portarla nel porto più sicuro,vicino.. nel caso delle ong,non c'è naufragio,ma si creano casi forzati di intervento (se ci sono le ong,i migranti partono... le ong dicono che devono partire,per cercare i migranti).ora come ora,trattasi di taxi del mare che fanno gli interessi degli scafisti.. ora la solita storiella "non ci sono prove della collaborazione etc"..me ne frega una sega se non ci sono prove materiali.la catena da una delle due parti deve essere spezzata.più facile intervenire per ora,sulle ong,e i dati danno ragione. a suo tempo con il protocollo di intesa da far firmare alle navi,molte di loro sparirono infatti ,e nel frattempo che le navi erano a terra,gli sbarchi cessarono.. che strano eh?finchè ci saranno le navi,i migranti salperanno questo è poco ma sicuro.(è questo il nesso tra gli scafisti e le ong. esiste poi il famoso alarm phone da chiamare in libia.)
l'intento delle ong è chiaramente politico,di ostracismo ai governi contrari alle migrazioni. tante parole sul salvare vite..ok,li hai presi in acqua,sono su una nave stabile e sicura..stop..hai fatto il tuo dovere e non sono più in pericolo..dove sta lo stato di necessità??l'urgenza? è stato il capitano rakete che li ha volontariamente tenuti sotto sequestro per 14 giorni al largo di lampedusa. non sono stati abbandonati in mezzo al mare come vuol far credere qualcuno.chi aveva bisogno di assistenza è stato fatto scendere e curato.per gli altri mi pare ci fosse cibo e acqua in abbondanza.se fosse stato a cuore il solo salvataggio dalle acque,anche la tunisia andava benissimo (niente guerra e ci sbarcano pure le navi da crociera)..ah no,c'è qualcuno che già dice che in tunisia sono cattivi e non li vogliono e non sono attrezzati etc.. quindi tutti in europa,giusto?
si potrebbe tirare fuori "si,ma intanto i barchini arrivano,salvini non chiude i porti etc".. intanto fai fuori le ong,che hanno comandante ,motore,equipaggio e possono fare avanti e indietro quante volte vogliono.i barchini glieli prendi e distruggi.
Poi sempre su questa pantomima "scappano dalla guerra",rischiavano di morire in mare" etc..
come dice il Bella,se il problema delle migrazione è la guerra,ok scappa,ma nei dintorni hai decine di stati dove la guerra non c'è..proprio in europa devi venire?se non vai in altri paesi limitrofi allora la guerra non c'entra ma la povertà..allora sei un migrante economico (e non puoi entrare in europa).