[O.T.] EUTANASIA!!!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#556 Messaggio da DiscoBall »

belnudo ha scritto:Sacconi, i preti e Berlusconi SADICI TORTURATORI di Eluana.
auguro a questi campioni di etica e bontà  15 anni come quelli che ha sopportato ELUANA.
Bello questo "Superzeta User pro-Eluana" :)
Everybody needs a bosom for a pillow

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#557 Messaggio da duck65 »

tiffany rayne ha scritto:
duck65 ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:la vostra discussione, Duck e Canella, mi sembra bizantina...

non sono un costituzionalista e potrei anche sbagliare ma qui si fa un decreto legge per sospendere o annullare una sentenza della cassazione...si tratta di una decisione di una gravità  assoluta e Napolitano non poteva, in assoluta buona fede, firmare

viene fuori il solito spirito decisionista berlusconiano, io una cosa la vedo cosi e deve diventare legge...naturalmente dopo adeguato sondaggio, e se viola la costituzione pazienza...la si cambia
...tif, per una volta, prova a leggere quello che e' stato scritto...ti prego...

...la discussione tra me e Canella (che, come noto, la pensiamo all'opposto su molte cose...forse su tutte..) e' andata sul modo della vicenda Quirinale-Consiglio dei Ministri...non sulla sostanza...

...a volte "in modus es rebus"...soprattutto parlando di poteri istituzionali...

ad maiora
scusami ma al momento preferisco la sostanza
...per carita', purtroppo dovrebbe essere cosi'...vista l'enormita' del problema...

ad maiora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

#558 Messaggio da danny »

contro questa decisione del governo eluana dovrebbe iniziare uno sciopero della fame e della sete.





"Sono sconvolto, è un tormento senza fine, non riesco neppure a pensare e riflettere e preferisco continuare a restare nel silenzio. Rimango sempre di quella linea". Credetemi, non c'è più niente, non ho più niente, davvero non ho più niente da dire su tutta questa vicenda".

beppino englaro
Sono un forumista-immagine.

O ricuttaro nnammurato
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 253
Iscritto il: 01/02/2009, 8:57

#559 Messaggio da O ricuttaro nnammurato »

Cancellato dall'utente
Ultima modifica di O ricuttaro nnammurato il 17/02/2009, 9:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

#560 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

ricevuto,
giusto il tempo di dire che se zio la smettesse di parlare di vita,come di una cosa di cui una setta autoproclamatasi detentrice possa farne quello che gli pare,quasi a ribadire che volenti o nolenti siamo tutti figli di dio, ci farebbe un favore a noi che non siamo neanche iscritti all'uaar.
Se vuole parlare dei contenuti,evitando poi di offendere il signor Englaro dall'alto della infinità  bontà  che solo i cattolici cristiani possono avere,unita alla profonda empatia nei confronti dei sofferenti che lo contraddistingue in ogni post,si eviterebbe anche il mio emotivo travaso di bile,di cui ovviamente mi prendo tutte le responsabilità  e per il quale sono pronto a finire al confino con pimpipessa.
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Zoncolan
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/07/2008, 19:33
Località: in cima al Colle dei Morti

#561 Messaggio da Zoncolan »

Anche se la penso in maniera differente da Zio, anche er esperienza diretta in un certo modo... massima solidarietà  a Zio, perchè provocare offendendo non è da persone civili ed educate.
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"

"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

#562 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

uh mamma zoncolan grazie

edit:
solidarietà  all'autostima di tutti
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77541
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#563 Messaggio da Drogato_ di_porno »

che la vicenda, oltre a compiacere l' onnipotente Camillo, sia stata il pretesto per chiarire la questione decreti e i rapporti di forza tra berlusconi e napolitano?

ormai berlusconi governa coi decreti d' urgenza come hitler con la costituzione di weimar :lol:

napolitano esautorato come hindenburg
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#564 Messaggio da pan »

CanellaBruneri ha scritto: Ma, come sai, spesso c'e' un abuso della decretazione di urgenza, che, almeno in teoria, dovrebbe essere uno strumento da usare il meno possibile poichè bypassa il dibattito parlamentare (e noi siamo una Repubblica parlamentare), un po' come quando si ricorre troppo spesso alla Fiducia (OH! Questo non è un vizio di Berlusconi, è sempre stato così).

Un DL "ad personam" ha dei punti di criticità , sul piano della legittimità , molto consistenti.

Il Quirinale ha chiesto prudenza, e si è preferito forzare la situazione:una scelta politica, che naturalmente non condivido, ma comunque una scelta politica.

Non vedo, sinceramente un ruolo attivo della Presidenza della Repubblica, che, semmai , si trova sotto schiaffo
Caro Compagno,
ha ragione drogato: queste sono prove tecniche di terzo Reich.
Non avevo finito di restare allibito dalla violenza del governo nei confronti della famiglia Englaro, della perfidia del papa nero e dei suoi seguaci, fanatici o opportunisti che siano, nel contrapporsi al potere giudiziario e all'essenza stessa del messaggio di cui si dicono depositari, che è arrivata la tegola successiva, forse ancora più inquietante: quella che ci trasformerà  in cacciatori e delatori di clandestini.

Non credi sia tempo di riprendere le bandiere che sventolammo?

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#565 Messaggio da Parakarro »

duck65 ha scritto:...nel caso di specie non credo che il Quirinale si trovi "sotto schiaffo"...tu, da medico, sai bene che dopo 48 ore dalla interruzione della alimentazione/idratazione la procedura iniziata stamane non e' piu' reversibile...con questo rifiuto Napolitano ha, di fatto, messo la parola fine alla vicenda...
Osti...ma allora perchè continua st'inutile caciara mediatica?! Ma giornalai e politici non possono allora rimettersi a parlare della Lecciso, di Corona e degli insulti di Di pietro?!..

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

#566 Messaggio da baroccosiffredi »

Parakarro ha scritto:
duck65 ha scritto:...nel caso di specie non credo che il Quirinale si trovi "sotto schiaffo"...tu, da medico, sai bene che dopo 48 ore dalla interruzione della alimentazione/idratazione la procedura iniziata stamane non e' piu' reversibile...con questo rifiuto Napolitano ha, di fatto, messo la parola fine alla vicenda...
Osti...ma allora perchè continua st'inutile caciara mediatica?! Ma giornalai e politici non possono allora rimettersi a parlare della Lecciso, di Corona e degli insulti di Di pietro?!..
Spero davvero che finisca l'agonia di questa povera donna, quanto a Berlusconi, quello che ha detto stasera denota la sua vera indole, di solito ben nascosta, di dittatore mancato. :evil:

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#567 Messaggio da CanellaBruneri »

pan ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto: Ma, come sai, spesso c'e' un abuso della decretazione di urgenza, che, almeno in teoria, dovrebbe essere uno strumento da usare il meno possibile poichè bypassa il dibattito parlamentare (e noi siamo una Repubblica parlamentare), un po' come quando si ricorre troppo spesso alla Fiducia (OH! Questo non è un vizio di Berlusconi, è sempre stato così).

Un DL "ad personam" ha dei punti di criticità , sul piano della legittimità , molto consistenti.

Il Quirinale ha chiesto prudenza, e si è preferito forzare la situazione:una scelta politica, che naturalmente non condivido, ma comunque una scelta politica.

Non vedo, sinceramente un ruolo attivo della Presidenza della Repubblica, che, semmai , si trova sotto schiaffo
Caro Compagno,
ha ragione drogato: queste sono prove tecniche di terzo Reich.
Non avevo finito di restare allibito dalla violenza del governo nei confronti della famiglia Englaro, della perfidia del papa nero e dei suoi seguaci, fanatici o opportunisti che siano, nel contrapporsi al potere giudiziario e all'essenza stessa del messaggio di cui si dicono depositari, che è arrivata la tegola successiva, forse ancora più inquietante: quella che ci trasformerà  in cacciatori e delatori di clandestini.

Non credi sia tempo di riprendere le bandiere che sventolammo?
E' ovvio che il mio pensiero su questo governo, e su questi tempi, coincida.

Mi tengo la rabbia e l'indignazione per i topic politici :wink:


PS: sulla faccenda che più ci riguarda da vicino, rischieró tranquillamente le conseguenze ed urleró, cazzo se urleró
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#568 Messaggio da donegal »

Saró lungo.
E non parleró di eutanasia.

Tralascio le questioni prettamente mediche ed etiche, di cui mi sono sempre occupato troppo poco e sarei veramente uno sborone se mi esprimessi in merito... tralascio anche il mio giudizio sul Vaticano, perchè scadrei subito in un linguaggio violentissimo e per alcuni irritante.

Secondo me Berlusconi sta semplicemente usando questa questione (forse l'unica, di quelle di cui si sia mai occupato come Presidente del Consiglio, che non lo riguardi personalmente) con tanta veemenza, semplicemente per testare le difese di quelli che ormai sono gli ultimi ostacoli: il Presidente della Repubblica, la magistratura, alcuni sparuti settori del PD (i dalemiani, forse). Ostacoli al suo potere assoluto.

Voglio dire, Berlusconi non è mica scemo, l'ha capito benissimo che la proposta di legge per la riforma della giustizia, così come la sta portando avanti Alfano, è altamente anticostituzionale e, senza una modifica della Costituzione, non porterebbe a niente, se non alla mancata firma da parte di Napolitano, all'obbligo di modificarla o quantomeno di approvarla di nuovo e infine a vari ricorsi alla Corte Costituzionale, che terminerebbero nell'annullamento della legge.

Quindi bisogna operare con una procedura "nuova". E qui scatta l'esigenza di testare procedure "nuove", applicandole ad un caso che non lo riguardi personalmente, altrimenti incorrerebbe in un attacco politico insostenibile, forse, in questo momento di crisi economica.

Voglio dire, il CdM emana il disegno di legge, lo presenta in Parlamento, una commissione comincia la discussione, le questioni di costituzionalità  escono fuori, il ddl viene rimandato al Governo... sarebbe un casino da nulla, tanto rumore, tanto fango sulla sua figura e non si otterrebbe niente.

Alla fine, in questo caso, se non riesce ad ottenere niente, si è fatto bello con il Vaticano (che non guasta mai) ed ha ribadito il suo solito messaggio ("qui comando io") a quei dipendenti che, come Fini e Tremonti, stanno mostrando un po' troppa personalità .

Ma se invece riesce ad ottenere la firma del decreto-legge o, ancor meglio, la convocazione delle Camere per l'emanazione di una legge al volo, il successo è totale: ha dimostrato a sè ed a gli altri che lui fa davvero come cazzo gli pare. E utilizzerà  il metodo tra un mesetto circa, dato che il ddl Alfano è stato appena approvato dal Consiglio dei Ministri.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#569 Messaggio da tiffany rayne »

donegal ha scritto:Saró lungo.
E non parleró di eutanasia.

Tralascio le questioni prettamente mediche ed etiche, di cui mi sono sempre occupato troppo poco e sarei veramente uno sborone se mi esprimessi in merito... tralascio anche il mio giudizio sul Vaticano, perchè scadrei subito in un linguaggio violentissimo e per alcuni irritante.

Secondo me Berlusconi sta semplicemente usando questa questione (forse l'unica, di quelle di cui si sia mai occupato come Presidente del Consiglio, che non lo riguardi personalmente) con tanta veemenza, semplicemente per testare le difese di quelli che ormai sono gli ultimi ostacoli: il Presidente della Repubblica, la magistratura, alcuni sparuti settori del PD (i dalemiani, forse). Ostacoli al suo potere assoluto.

Voglio dire, Berlusconi non è mica scemo, l'ha capito benissimo che la proposta di legge per la riforma della giustizia, così come la sta portando avanti Alfano, è altamente anticostituzionale e, senza una modifica della Costituzione, non porterebbe a niente, se non alla mancata firma da parte di Napolitano, all'obbligo di modificarla o quantomeno di approvarla di nuovo e infine a vari ricorsi alla Corte Costituzionale, che terminerebbero nell'annullamento della legge.

Quindi bisogna operare con una procedura "nuova". E qui scatta l'esigenza di testare procedure "nuove", applicandole ad un caso che non lo riguardi personalmente, altrimenti incorrerebbe in un attacco politico insostenibile, forse, in questo momento di crisi economica.

Voglio dire, il CdM emana il disegno di legge, lo presenta in Parlamento, una commissione comincia la discussione, le questioni di costituzionalità  escono fuori, il ddl viene rimandato al Governo... sarebbe un casino da nulla, tanto rumore, tanto fango sulla sua figura e non si otterrebbe niente.

Alla fine, in questo caso, se non riesce ad ottenere niente, si è fatto bello con il Vaticano (che non guasta mai) ed ha ribadito il suo solito messaggio ("qui comando io") a quei dipendenti che, come Fini e Tremonti, stanno mostrando un po' troppa personalità .

Ma se invece riesce ad ottenere la firma del decreto-legge o, ancor meglio, la convocazione delle Camere per l'emanazione di una legge al volo, il successo è totale: ha dimostrato a sè ed a gli altri che lui fa davvero come cazzo gli pare. E utilizzerà  il metodo tra un mesetto circa, dato che il ddl Alfano è stato appena approvato dal Consiglio dei Ministri.
quoto tutto

ma naturalmente le tv e i giornali racconteranno ben altri moventi, quelli che lo votano lo rivoteranno ancora e il figliol prodigo Casini è pronto a fare il suo rientro nel PDL che difende a tutti i cosi la sacralità  della vita

con la benedizione papale

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#570 Messaggio da sigile »

stra quotissimo donegal e aggiungo un dettaglio tecnico, cercando di farla semplice.

Il decreto legge è un atto avente forza di legge. A differenza della legge ordinaria (la quale puó essere rinviata dal Presidente della Repubblica alla Camere una sola volta dopo di che deve firmarla per la promulgazione), per ció che riguarda il decreto invece il Presidente della Repubblica è obbligato a firmarlo, senza se e senza ma.

Molti costituzionalisti ritengono vi sia un unico limite - non codificato - a detto obbligo di promulgazione: la manifesta criminosità  dell'atto legislativo.
Come in questo caso.

Aggiungo che non mi stupirei affatto se fosse avanzata al Parlamento richiesta di incriminazione del Capo dello Stato per il reato di attentato alla Costituzione.

Da un punto di vista tecnico e giuridico ció che sta accadendo è di una gravità  eccezionale e senza precedenti. Le ragioni che muovono il tutto le trovate nel post di Donegal.

Eluana, purtroppo, non c'entra nulla.
"Ciak Sigile" (Danny)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”