Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
krrk
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 69
Iscritto il: 13/04/2010, 16:28

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#556 Messaggio da krrk »

mike_cek ha scritto:ecco il terror:
Immagine
http://www.4shared.com/file/FbfTqZgNce/ ... _proi.html
Ed eccolo ricompilato in modalità freeview e download

Grazie!

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2275
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#557 Messaggio da pontellino »

krrk ha scritto:
pontellino ha scritto: Per quanto riguarda gli scan io li effettuo a 150DPI per motivi di tempo (per uno scan a 300 DPI ci metto molto di più) e di leggerezza.
A questo riguardo volevo chiedere a krrk e agli altri aficionados se è così inferiore, nella lettura, uno scan a 150 rispetto a quello di 300... a me non sembra questo dislivello cosmico...
Ciao, io preferisco farli fare tutti a 300DPI. Capisco che farli da te con uno scanner da PC si impiega molto tempo, infatti io porto i miei fumetti da un amico che ha la tipografia e, dato che lo pago, me li faccio scannerizza a 300DPI reali e non interpolati.
Ma, per curiosità, che metodo usano per scannerizzare? Quello che voglio dire, hanno dei procedimenti diversi da quelli di noi comuni mortali, o comunque il fumetto deve essere "squartato" per bene per l'opera di scan della pagina?
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
charlesd
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1402
Iscritto il: 28/03/2014, 10:37
Contatta:

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#558 Messaggio da charlesd »

Grazie a tutti. E' bello vedere tanto rinnovato fermento in questo thread.
A krrk ed al suo tipografo anticipo i ringraziamenti della community francese di BDTrash per Sexyman. Ho appena ridotto le scans per renderle conformi al regolamento del loro sito che impone dimensioni ridotte a garanzia del fatto che non saranno riutilizzate a fini di lucro.

Avatar utente
krrk
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 69
Iscritto il: 13/04/2010, 16:28

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#559 Messaggio da krrk »

pontellino ha scritto: Ma, per curiosità, che metodo usano per scannerizzare? Quello che voglio dire, hanno dei procedimenti diversi da quelli di noi comuni mortali, o comunque il fumetto deve essere "squartato" per bene per l'opera di scan della pagina?
Basta tenere pressato il fumetto (aperto, quindi a due pagine per scansione) contro il vetro dello scanner, quindi a coperchio dello scanner alzato.
L'importante è la risoluzione di acquisizione (300DPI reali) e che l'acquisizione delle pagine interne (quelle non a colori) sia fatta in scala di grigi (questo aiuta anche la velocità di scansione rispetto alla modalità a colori che uso solo per le pagine a colori (copertine o inserti interni).

Credo, poi, che usando i sw che ho consigliato, (in particolare Scantailor), il lavoro di sistemazione delle pagine per la creazione del file sia molto ma molto più veloce e preciso di quelli che trovo postati sul forum.

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2275
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#560 Messaggio da pontellino »

Ok, allora è lo stesso metodo usato dal sottoscritto...
Purtroppo per alcuni volumi in buono stato di conservazione è devastante e non si può usare.
Per il lavoro di sistemazione delle pagine lo faccio man mano che aggiusto gli scan; non ho bisogno di un software per questo. Solitamente creo un nome tipo: collananumero_pagina (Esempio: tromba71_001). Purtroppo molti dei fumetti scaricati da internet sono un po' confusionari in tal senso, a quel punto uso XnView per rinominare tutte le immagini in serie (ovviamente XnView non l'ho scaricato solo per questo, lo avevo già sul pc come programma di gestione delle immagini e aveva anche questa possibilità di rinomina dei file in blocco, per cui mi è sembrato inutile scaricare un altro programma per fare questa operazione).
Ovviamente per le immagini in b/n usare solo la scala di grigi, non quella bianco e nero perché viene una schifezza, e nemmeno quella a colori: a volte lascia delle "scie" colorate e comunque i tempi e la pesantezza dei file si alzano un bel po'.
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
krrk
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 69
Iscritto il: 13/04/2010, 16:28

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#561 Messaggio da krrk »

pontellino ha scritto: Per il lavoro di sistemazione delle pagine lo faccio man mano che aggiusto gli scan; non ho bisogno di un software per questo. Solitamente creo un nome tipo: collananumero_pagina (Esempio: tromba71_001).
Nomalmente, non so però il tuo caso specifico, quando effettui le scansioni i singoli file vengono memorizzati nel pc con un nome progressivo. Scantailor ti aiuta ad avere come risultato finale tutte le pagine alla stessa dimensione e risoluzione cosa importantissima se si vuole fare un pdf diverso se si sceglie un cbr/cbz. Infatti i fumetti che prendo qui hanno tutte le pagine con dimensioni ed a volte risoluzioni diverse.

Avatar utente
mike_cek
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1820
Iscritto il: 28/06/2008, 1:26
Località: su al nord

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#562 Messaggio da mike_cek »

Storie Blu 45 - Creature Malefiche (1983)

Immagine

http://www.4shared.com/file/OKM1KSl8ce/ ... _male.html

Avatar utente
charlesd
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1402
Iscritto il: 28/03/2014, 10:37
Contatta:

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#563 Messaggio da charlesd »

Addirittura il fumetto della buonanotte?
Grazie Mike :amici:

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#564 Messaggio da Il Fede »

Grazie Mike!!!!! :)
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
mike_cek
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1820
Iscritto il: 28/06/2008, 1:26
Località: su al nord

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#565 Messaggio da mike_cek »

una chicca del grande Magnus datata agosto 1974... :wink:

Il Vampiro n. 14 - Mezzanotte di morte

Immagine

http://www.4shared.com/get/0Ut_QANDba/I ... te_di.html

Avatar utente
charlesd
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1402
Iscritto il: 28/03/2014, 10:37
Contatta:

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#566 Messaggio da charlesd »

Bello e raro!!
Pensa che su Alessandrodistribuzioni.it è in vendita a €500
Ultima modifica di charlesd il 05/11/2014, 21:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mike_cek
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1820
Iscritto il: 28/06/2008, 1:26
Località: su al nord

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#567 Messaggio da mike_cek »

si si ho visto... sulla baia si trova a moooooooolto meno...

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2275
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#568 Messaggio da pontellino »

Grazie, Mike!
Purtroppo i prezzi nei negozi "importanti" sono spesso esagerati...
L'anno scorso in un negozio ormai storico ho visto il #2 di Kriminal a 400 euro!!! :flash:
Il mese dopo era già sceso a 200... :o e anche così, secondo me , era fuori mercato. Tenete presente che non è un numero di quelli disegnati da Magnus.
Spesso e volentieri i prezzi dei negozi oramai ben avviati risultano inavvicinabili.

A proposito, krrk: c'è la speranza di avere anche qualcuno dei tuoi scan inediti in questo topic in modalità download e non solamente in freeview? :wink:
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
krrk
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 69
Iscritto il: 13/04/2010, 16:28

Re: Sexy fumetti italiani in b/n anni 60/70/80

#569 Messaggio da krrk »

pontellino ha scritto: A proposito, krrk: c'è la speranza di avere anche qualcuno dei tuoi scan inediti in questo topic in modalità download e non solamente in freeview? :wink:
Mmhhh, ci penserò! :073
I freeview non sono scan fatte da me, almeno il 99%, io mi sono solo limitato a migliorarli (spero), nei limiti della qualità dell'originale.
Anche se a dire il vero, dei miei ne avete già postati un bel pò, diciamo tutti quelli interi? (c2c)
Quando avrò invece il piacere di leggere uno scan c2c HQ non fatto da me?

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2275
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Naga #13

#570 Messaggio da pontellino »

Oggi è la volta di un fumetto non ancora apparso, in nessuna forma, su queste pagine, opera di un'artista che è diventato un mito grazie ai tratti morbidi della sua Biancaneve: sto parlando di Naga, creatura disegnata dall'artista veneziano Leone Frollo (già apparso in questo topic con i fumetti di Yra e di Casino) su ideazione, ovviamente, di Renzo Barbieri, coadiuvato ai testi da Rubino Ventura.
La trama è presto detta: Naga Romanoff, figlia dello Zar russo, è l'amante del mago Rasputin, dal quale erediterà i poteri che le permetteranno di scampare alla fucilazione della sua famiglia, cancellandola inoltre dalla memoria di tutti coloro che l'avevano conosciuta. Rifugiatasi nella Parigi anni '30, vivrà, assieme al suo servamante calvo Yul, una serie di avventure che la porteranno a misurarsi con vari personaggi dell'epoca (e anche no) in una bizzarra ma simpatica mescolanza di generi.
La collana si compone di 33 uscite, di cui i primi 18 numeri dell'Edizioni il Vascello, mentre i rimanenti saranno stampati dalla Edifumetto, per un periodo che va dal luglio 1975 all'aprile 1978.
Per le fantastiche cover, oltre a quelle dello stesso Frollo, dobbiamo ringraziare il maestro romano (ma milanese d'adozione!) Alessandro Biffignandi che, c'è da dirlo, lascia senza parole.
L'avventura che vado a proporvi, Naga #13 "Brigitte Corot" - indovinate a chi fa il verso quest'ultima - è tratta da una ristampa successiva, per la precisione dalla collana Jolly #8, edita dalla Renzo Barbieri Editore (chissà perché aveva di nuovo cambiato il nome della casa editrice ed il logo, un puma al posto del famosissimo squalo) ed uscita nel novembre 1993.
Prossimamente la 2a parte dell'albo con la ristampa del #14.
Purtroppo l'unico scan della fantastica copertina originale di Biffignandi che sono riuscito a recuperare in rete non è granché...
Immagine
[Scopri]Spoiler
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Come bonus la cover di Jolly #8, più le pagine iniziali dello stesso (per i completisti).
[Scopri]Spoiler
Immagine Immagine Immagine Immagine
PS da notare che come prefazione, all'interno della ristampa, viene riportato che la serie si compone di 24 episodi... Non so il perché, visto che quella originale era di 33 numeri... Probabile che alcuni di questi non vennero disegnati da Frollo. Chi sa, parli!
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”