[O.T.] Il Toro
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
Re: [O.T.] Il Toro
Cairo l'ho visto martedì in una libreria di Milano. Volevo seguirlo un po' discretamente per carpirne i gusti letterari, si capiscono tante cose dai gusti letterari di una persona. Però non avevo tempo.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Re: [O.T.] Il Toro
Io non ho parenti asinizio ha scritto:allegri cugini!
domani è sabato.
giocate.
p.s. avvertenze per l'uso: questo post è tutto teso a risvegliare e compattare la compagine torinista al fine di tornare, grazie alla forza dell'agonismo e della competizione, a giocare nuovi derby. non c'è niente di meglio di trovare un nemico per risvegliare l'orgoglio.

- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Il Toro

I tempi sono cambiati
CINQUE ANNI FA SI ACCLAMAVA CAIRO. OGGI LO SI CONTESTA
Quando cinque anni fa arrivò Cairo, in molti furono felici di accogliere un nuovo presidente. Si pensava che l’editore-imprenditore alessandrino sarebbe stato un numero 1 diverso da tutti quelli che ultimamente lo avevano preceduto. All’annuncio del passaggio di proprietà a Cairo, ci fu un’acclamazione generale. Finalmente la squadra aveva un vero Presidente. Ma dopo l’illusione generale presto ci si rese conto del futuro che attendeva il Torino. Dopo il primo anno culminato con la promozione, ne seguirono altri avari di soddisfazione e zeppi di delusioni. In Serie A il Toro fu costretto a due salvezze stringate, ottenute per il rotto della cuffia e sempre nelle ultime gare di campionato. Ogni anno Cairo cambiò quasi completamente squadra, continuò a sostituire gli allenatori e diede il benservito ai direttori sportivi.
E così, dopo quattro anni, i granata tornarono in Serie B. Esattamente da dove erano partiti. La delusione fu enorme e piano piano, nel cuore dei tifosi, crebbe un nuovo sentimento: la rabbia. Già dal primo allenamento in Sisport fu evidente quale clima avrebbe atteso la squadra. I risultati positivi di inizio stagione seppellirono i malumori sotto uno strato troppo sottile per frenare l’incazzatura: all’ennesima sconfitta il vulcano eruttò. Prima ci fu l’incursione in Sisport, poi il confronto ai Cavalieri. A gennaio la prima rivoluzione Petrachiana permise una rincorsa stupenda ai playoff, che però si infranse contro il Brescia. Ed il Sogno di centrare la Serie A svanì nuovamente.
Da lì in poi la situazione degenerò nuovamente, ma con una differenza: se prima l’oggetto delle critiche era tutto l’ambiente, ora si prende di mira un solo soggetto, cioè Cairo. È lui ritenuto responsabile dei Fallimenti del Toro in questi anni. È lui che è stato prima acclamato e poi pesantemente criticato. Oggi è lui considerato l’artefice di tutti i problemi granata. Non a caso le assurde azioni dimostrative avvenute in queste ultime settimane hanno avuto proprio Cairo come oggetto principale di critica. Si è passati dalla bomba carta, alle scritte che invitavano il presidente a mollare finendo con il lancio delle teste di maiale sotto gli uffici del numero 1 granata.
Sembrano così lontani i festeggiamenti per la nomina di Cairo a presidente della squadra granata. Oggi a Torino si vive un clima diverso, un clima di tensione. E sembra che la rabbia stia crescendo invece che svanire. È evidente come il rapporto sia ormai logoro. Abbiamo abbondantemente superato il punto del non-ritorno.
Da Toronews, solitamente vicini a Banfer.
Che sia la volta buona che si fa sul serio? Qualcuno vede un possibile sblocco della situazione: Cairo aspetta che la Juve molli il comunale per il nuovo stadio (2011). A quel punto il comune di Torino perde due milioni gobbi di affitto, e teoricamente dovrebbe spingere per l'acquisto da parte del Torino FC, mollandolo a prezzo stracciato.
Che sia la volta buona che banfer venda, forte del pacchetto squadra+stadio di proprietà? (che ovviamente lui non compra)
Buona versione degli Oasis di Hey hey my my:
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Indiana Pipps
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 06/05/2006, 17:58
- Località: Lazio
Re: [O.T.] Il Toro
siamo dal culo
si sa che la gente dà buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio, si sa che la gente da buoni consigli se non puó più dare cattivo esempio
Re: [O.T.] Il Toro
Veramente anche l'anno scorso squadre come Ancona e Padova , per non citare il Crotone vennero al "Grande Torino" a fare i fenomeni....
- amoidoors69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17923
- Iscritto il: 26/11/2008, 14:20
Re: [O.T.] Il Toro
Anno 2012
Siamo di nuovo in serie A
Un po per sdrammatizzare e per ridere parliamo questa estate del nostro calciomercato:
Cairo: no, così non va. Fra 6 giorni il Toro ricomincia, e la formazione-tipo sarebbe umiliante: A. Gomis; Darmian, Glik, Ogbonna,
Masiello; Basha, Vives; Verdi, Bianchi, Meggiorini, Stevanovic. Giocatori sicuri di restare: 8 (compreso Suciu, a lungo k.o.). La promessa, fatta dal presidente a Ventura e ai tifosi, era chiara, e cioè rosa completa, in tempo per il raduno. Personalmente, ho aspettato la risoluzione delle comproprietà, come era giusto, prima di pronunciarmi. Ai 2,7 milioni spesi, sacrificando un elemento essenziale come Antenucci, dovevano seguire almeno quelli per Gazzi, Gillet e Sansone, se non Barreto, Canini, Cerci e Rodriguez. Silenzio di tomba. Mi risulta che Petrachi lavori quanto un minatore italiano in Belgio, negli anni Cinquanta, aspettando segnali, che
non arrivano. Se mi sbaglio, sarò felice di ammetterlo.
Firmato Carlo Nesti
Siamo di nuovo in serie A
Un po per sdrammatizzare e per ridere parliamo questa estate del nostro calciomercato:
Cairo: no, così non va. Fra 6 giorni il Toro ricomincia, e la formazione-tipo sarebbe umiliante: A. Gomis; Darmian, Glik, Ogbonna,
Masiello; Basha, Vives; Verdi, Bianchi, Meggiorini, Stevanovic. Giocatori sicuri di restare: 8 (compreso Suciu, a lungo k.o.). La promessa, fatta dal presidente a Ventura e ai tifosi, era chiara, e cioè rosa completa, in tempo per il raduno. Personalmente, ho aspettato la risoluzione delle comproprietà, come era giusto, prima di pronunciarmi. Ai 2,7 milioni spesi, sacrificando un elemento essenziale come Antenucci, dovevano seguire almeno quelli per Gazzi, Gillet e Sansone, se non Barreto, Canini, Cerci e Rodriguez. Silenzio di tomba. Mi risulta che Petrachi lavori quanto un minatore italiano in Belgio, negli anni Cinquanta, aspettando segnali, che
non arrivano. Se mi sbaglio, sarò felice di ammetterlo.
Firmato Carlo Nesti
Re: [O.T.] Il Toro
Mi era sfuggito questo topic dell'ottimo donegal.
E' un bel film di Mazzacurati, anche se un po' datato.
Bravi Diego Abatantuono e Roberto Citran.

E' un bel film di Mazzacurati, anche se un po' datato.
Bravi Diego Abatantuono e Roberto Citran.



"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Il Toro
Revival dell'ultimo scudetto del Toro.
Il resto qui.
http://www.youtube.com/playlist?list=PL ... ature=plcp
Il resto qui.
http://www.youtube.com/playlist?list=PL ... ature=plcp
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Il Toro
Praticamente, visti i tempi a disposizione, per mantenere la promessa dovrebbero arrivare due giocatori al giorno.amoidoors69 ha scritto:Anno 2012
Siamo di nuovo in serie A
Un po per sdrammatizzare e per ridere parliamo questa estate del nostro calciomercato:
Cairo: no, così non va. Fra 6 giorni il Toro ricomincia, e la formazione-tipo sarebbe umiliante: A. Gomis; Darmian, Glik, Ogbonna,
Masiello; Basha, Vives; Verdi, Bianchi, Meggiorini, Stevanovic. Giocatori sicuri di restare: 8 (compreso Suciu, a lungo k.o.). La promessa, fatta dal presidente a Ventura e ai tifosi, era chiara, e cioè rosa completa, in tempo per il raduno. Personalmente, ho aspettato la risoluzione delle comproprietà, come era giusto, prima di pronunciarmi. Ai 2,7 milioni spesi, sacrificando un elemento essenziale come Antenucci, dovevano seguire almeno quelli per Gazzi, Gillet e Sansone, se non Barreto, Canini, Cerci e Rodriguez. Silenzio di tomba. Mi risulta che Petrachi lavori quanto un minatore italiano in Belgio, negli anni Cinquanta, aspettando segnali, che
non arrivano. Se mi sbaglio, sarò felice di ammetterlo.
Firmato Carlo Nesti
La situazione è tragica e i metodi di Cairo-Petrachi (barboneggiare sconti di 100.000 euro con trattative estenuanti) hanno già rotto i coglioni a tutti i procuratori di A.
Ma che uomo di merda...
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Il Toro
ma che è sto topic???
dai, su...
dai, su...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
- amoidoors69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17923
- Iscritto il: 26/11/2008, 14:20
Re: [O.T.] Il Toro
Difficilmente sarà al Torino il futuro di Djamel Mesbah. Secondo quanto riferito da Sky Sport l'incontro tra il club di Cairo e il Milan è terminato senza un accordo per l'ex esterno del Lecce
.........strano........!
.........strano........!
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Il Toro
rufus t. firefly ha scritto:ma che è sto topic???
dai, su...
Venne aperto secoli fa dal sottoscritto, in un'altra era forumistica dove quasi tutti gli OT duravano tanto quanto un gatto sull'Aurelia e venivano presto abbandonati : era un modo di condividere una gioia con alcuni forumisti e scambiare qualche sfotto'.
Era anche un'epoca in cui di calcio si parlava molto meno e l'argomento non era responsabile di ban a catena, un'epoca in cui i pornotopic erano in maggioranza.
Come potete constatare, colui che ha aperto il thread (cioè io) non ha mai uppato la discussione mentre essa dormiva beatamente.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- Indiana Pipps
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 06/05/2006, 17:58
- Località: Lazio
Re: [O.T.] Il Toro
TOROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
si sa che la gente dà buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio, si sa che la gente da buoni consigli se non puó più dare cattivo esempio
- amoidoors69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17923
- Iscritto il: 26/11/2008, 14:20
- amoidoors69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17923
- Iscritto il: 26/11/2008, 14:20
Re: [O.T.] Il Toro
mercato da 4 ...............almeno questa notizia
Prosciolti Vives e Masiello
Confermate le indiscrezioni di ieri, 10 mesi per Antonio Conte
C'era speranza nell'ambiente granata, riguardo ai suoi due tesserati coinvolti nel caso calcioscommesse. Oggi sono arrivate le sentenze della Federcalcio, che ha prosciolto sia Giuseppe Vives, che Salvatore Masiello. Oltre a loro, stesso giudizio per l'Udinese e altri cinque tesserati, come Bonucci, Pepe, Di Vaio, Padelli, Belmonte (limitatatamente ai fatti di Udinese-Bari. Riconosciuti sei mesi di squalifica per Cesena-Bari).
Tra gli altri ex granata, tre anni di squalifica per Pellicori, sei mesi per Nando Coppola, due anni per Parisi e tre anni per Guberti.
E' andata peggio per Lecce (30.000 euro di ammenda) e Grosseto, retrocesse d'ufficio e ai loro presidenti: sia Camilli, patron dei maremmani, che Semeraro, numero uno dei pugliesi, sono stati squalificati per cinque anni.
Tra le altre società, due punti di penalizzazione al Novara e ammende a Bologna (30.000 euro) e Ancona (10.000 euro).
Infine, condannati Antonio Conte e Angelo Alessio: dieci mesi per l'allenatore della Juventus, otto per il suo secondo.
Prosciolti Vives e Masiello
Confermate le indiscrezioni di ieri, 10 mesi per Antonio Conte
C'era speranza nell'ambiente granata, riguardo ai suoi due tesserati coinvolti nel caso calcioscommesse. Oggi sono arrivate le sentenze della Federcalcio, che ha prosciolto sia Giuseppe Vives, che Salvatore Masiello. Oltre a loro, stesso giudizio per l'Udinese e altri cinque tesserati, come Bonucci, Pepe, Di Vaio, Padelli, Belmonte (limitatatamente ai fatti di Udinese-Bari. Riconosciuti sei mesi di squalifica per Cesena-Bari).
Tra gli altri ex granata, tre anni di squalifica per Pellicori, sei mesi per Nando Coppola, due anni per Parisi e tre anni per Guberti.
E' andata peggio per Lecce (30.000 euro di ammenda) e Grosseto, retrocesse d'ufficio e ai loro presidenti: sia Camilli, patron dei maremmani, che Semeraro, numero uno dei pugliesi, sono stati squalificati per cinque anni.
Tra le altre società, due punti di penalizzazione al Novara e ammende a Bologna (30.000 euro) e Ancona (10.000 euro).
Infine, condannati Antonio Conte e Angelo Alessio: dieci mesi per l'allenatore della Juventus, otto per il suo secondo.