[O.T.] NON VOTARE AI REFERENDUM

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#541 Messaggio da Squirto »

Kaisersoze ha scritto:ma davvero speravano di vincere con manifesti così (il medico è finto)? altro che pubblicità  ingannevole.... :bleh:
Immagine

ricordati quelli di "Militia Christi"
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#542 Messaggio da Nova »

Il fatto è che gli astensionisti non sono tutti uguali (così come quelli che hanno votato). C'è gente che si è astenuta perchè semplicemente non aveva il tempo per approfondire e capire delle questioni così complesse, c'è invece chi ha votato SI o NO basandosi sui consigli delle testimonial/ preti senza capire bene le questioni poste nei quesiti.
Comincio a diffidare dei referendum, gente non ci capisce un cavolo e manco ci tiene a capire.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#543 Messaggio da Squirto »

Nova ha scritto:Il fatto è che gli astensionisti non sono tutti uguali (così come quelli che hanno votato). C'è gente che si è astenuta perchè semplicemente non aveva il tempo per approfondire e capire delle questioni così complesse, c'è invece chi ha votato SI o NO basandosi sui consigli delle testimonial/ preti senza capire bene le questioni poste nei quesiti.
Comincio a diffidare dei referendum, gente non ci capisce un cavolo e manco ci tiene a capire.
sii onesta, nova. tra chi ha votato SI e NO ci sono persone che si sono informate e hanno scelto di esprimersi attraverso il voto. cosi' come tra gli astensionisti ci sono anche quelli che l'hanno fatto 'strumentalmente'.

pero' va detto che il dato dell'astensione non è scomponibile, per ragioni evidenti. tu dici "gente non ci capisce un cavolo e manco ci tiene a capire". eppero' alle politiche, stranamente, tutti capiscono tutto?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#544 Messaggio da Drogato_ di_porno »

pazza poli ha scritto:io toglierei il quorum..
Perchè non abolire anche il Parlamento e la Costituzione? :lol:
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#545 Messaggio da Squirto »

Drogato_ di_porno ha scritto:
pazza poli ha scritto:io toglierei il quorum..
Perchè non abolire anche il Parlamento e la Costituzione? :lol:
perchè non c'entra niente (tutti quelli che parlano di rivedere il quorum, compresi Romano Prodi e Gianfranco Pasquino, costituzionalista, evidentemente sono contro la Costituzione e il Parlamento...). ma per favore...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#546 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Squirto ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
pazza poli ha scritto:io toglierei il quorum..
Perchè non abolire anche il Parlamento e la Costituzione? :lol:
perchè non c'entra niente (tutti quelli che parlano di rivedere il quorum, compresi Romano Prodi e Gianfranco Pasquino, costituzionalista, evidentemente sono contro la Costituzione e il Parlamento...). ma per favore...
Per favore lo dico io. Una cosa è "rivedere" il quorum (abbassarlo o spostarlo sul SI), altra cosa è ABOLIRLO DEL TUTTO, una follia impraticabile. Non è poi così difficile capire perchè...
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#547 Messaggio da Squirto »

ops. edit
Ultima modifica di Squirto il 14/06/2005, 12:29, modificato 1 volta in totale.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#548 Messaggio da Nova »

Squirto ha scritto:
Nova ha scritto:Il fatto è che gli astensionisti non sono tutti uguali (così come quelli che hanno votato). C'è gente che si è astenuta perchè semplicemente non aveva il tempo per approfondire e capire delle questioni così complesse, c'è invece chi ha votato SI o NO basandosi sui consigli delle testimonial/ preti senza capire bene le questioni poste nei quesiti.
Comincio a diffidare dei referendum, gente non ci capisce un cavolo e manco ci tiene a capire.
sii onesta, nova. tra chi ha votato SI e NO ci sono persone che si sono informate e hanno scelto di esprimersi attraverso il voto. cosi' come tra gli astensionisti ci sono anche quelli che l'hanno fatto 'strumentalmente'.

pero' va detto che il dato dell'astensione non è scomponibile, per ragioni evidenti. tu dici "gente non ci capisce un cavolo e manco ci tiene a capire". eppero' alle politiche, stranamente, tutti capiscono tutto?
Sono onesta, Squirto, dicevo solo che buona parte dei votanti e non votanti ha preso le proprie decisioni (non votare, votare SI, votare NO) senza una consapevolezza completa (e lo dico basandomi sui discorsi fatti dalle persone con le quali ho parlato) di cosa si stesse effettivamente parlando.
Se invece vogliamo pensare che l'astensione non era casuale ma scelta i casi sono due: o prevale il no, o la gente non vuole prendere queste decisioni ma preferisce lasciarle nelle mani dei politici, giusto?

Per ció che riguarda le politiche credo che la gente è più interessata a informarsi perchè ci tiene al portafogli, le questioni etiche sono "meno interessanti", almeno finchè non ci si trova coinvolti in prima persona.

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#549 Messaggio da Nova »

:alien:

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#550 Messaggio da Squirto »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Squirto ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
pazza poli ha scritto:io toglierei il quorum..
Perchè non abolire anche il Parlamento e la Costituzione? :lol:
perchè non c'entra niente (tutti quelli che parlano di rivedere il quorum, compresi Romano Prodi e Gianfranco Pasquino, costituzionalista, evidentemente sono contro la Costituzione e il Parlamento...). ma per favore...
Per favore lo dico io. Una cosa è "rivedere" il quorum (abbassarlo o spostarlo sul SI), altra cosa è ABOLIRLO DEL TUTTO, una follia impraticabile. Non è poi così difficile capire perchè...
dai drogato, è ovvio che all'abolizione del quorum deve corrispondere un ruolo piuì forte della Corte Costituzionale, e l'aumento del numero di firme necessarie. a me non sembra affatto una follia impraticabile, e quelli che lo propongono (anche tra chi studia queste cose da decenni), non credo siano tutti "folli". (è molto più folle questa legge 40)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
aceshigh
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/06/2004, 10:10
Località: Curva Fiesole

#551 Messaggio da aceshigh »

Nova ha scritto:Se invece vogliamo pensare che l'astensione non era casuale ma scelta i casi sono due: o prevale il no, o la gente non vuole prendere queste decisioni ma preferisce lasciarle nelle mani dei politici, giusto?
e secondo me questo è il punto...troppe volte si è deciso di utilizzare i referendum e spesso per temi che non toccavano gli interessi della stragrande maggioranza dei cittadini.
Temo che questo ricorso così frequente all'uso del referendum abbia portato come prima conseguenza ad uno svilimento e relativa perdita di valore di questo nobile e importante istituto....
Eeeh, professore"¦ non le dico, antani, come trazione per due anche se fosse supercazzola bitumata, ha lo scappellamento a destra.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#552 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Squirto ha scritto:dai drogato, è ovvio che all'abolizione del quorum deve corrispondere un ruolo piuì forte della Corte Costituzionale, e l'aumento del numero di firme necessarie. a me non sembra affatto una follia impraticabile, e quelli che lo propongono (anche tra chi studia queste cose da decenni), non credo siano tutti "folli". (è molto più folle questa legge 40)
In rete ho trovato un' interessante riflessione (sostituire totalmente la democrazia diretta alla democrazia rappresentativa)

"Abolire il quorum del referendum mi sembra un’ idea interessante. Basterebbe cosi’ solo un voto per abrogare qualsiasi legge. Anzi, istituendo pure referendum confermativi e propositivi, si potrebbe fare e disfare qualsiasi legge con un sol voto di un qualsiasi elettore. Ora, poiche’ un sol voto su sessanta milioni di italiani e’ un sessantamilionesimo, cioe’ praticamente zero, diventerebbe inutile anche andare a votare: basterebbe raccogliere le firme e basta. Ovviamente, sarebbe semanticamente piu’ corretto, a questo punto, chiamarlo non piu’ referendum, ma petizione. Per proporre, abrogare, confermare ogni legge basterebbe cosi’ solo una petizione, e il Parlamento avrebbe l’unico compito di smistare, classificare e sottoscrivere le petizioni dei cittadini. Sorgerebbe, a questo punto, un problema non trascurabile: a centomila cittadini che firmano una petizione farebbero immancabilmente eco altri centomila cittadini che firmerebbero la petizione opposta, ne’ il Parlamento potrebbe dirimere la controversia poiche’, come detto, legiferare sarebbe compito esclusivo dei cittadini. Fortunatamente, c’e’ soluzione anche per questo inconveniente. Essa consiste nella guerra civile. Dopo qualche anno, e diversi milioni di morti, si converrebbe piu’ opportuno delegare l’attivita’ legislativa a un Parlamento eletto con suffragio univarsale secondo le consuete regole della democrazia, limitando l’istituto del referendum a casi specifici. Con il quorum: esattamente come accade adesso. E ora, cari amici, vi dispiacerebbe saltare a pie’ pari tutto il penoso calvario su esposto, per lasciare le cose come stanno ? Credete sia davvero il caso di proporre esperimenti estemporanei e rischiosi su variazioni dei meccanismi della democrazia ? E a quale scopo ? Pensate proprio che migliaia di anni di storia, che hanno consigliato le regole che vediamo oggi applicate praticamente in tutti i paesi democratici, siano passati invano?"
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#553 Messaggio da Nova »

E' una sciocchezza, drogato. Non sarebbe sufficente un voto per abrogare una legge ma un voto più 39.999.999 astensioni. E' molto diverso.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#554 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Nova ha scritto:E' molto diverso.
Nova rileggi meglio, non hai capito il significato del post. Qui si parla di sostituire integralmente la democrazia diretta con la democrazia rappresentativa. Il Parlamento si svuoterebbe di significato.
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 14/06/2005, 13:16, modificato 2 volte in totale.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#555 Messaggio da Nova »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Nova ha scritto:E' una sciocchezza, drogato. Non sarebbe sufficente un voto per abrogare una legge ma un voto più 39.999.999 astensioni. E' molto diverso.
Nova rileggi meglio, non hai capito il significato del post. Qui si parla di sostituire integralmente la democrazia diretta con la democrazia rappresentativa. Il Parlamento si svuoterebbe di significato.
Hai ragione drogato, l'ho riletto, era ironico. Si tratta di un'utopia assoluta.
Abolendo il quorum (un'assurdità ) si arriverebbe alle situazioni pazzesche, non penso che sia ragionevole farlo. Già  li vedo dieci referendum a settimana :lol:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”