GaiusBaltar ha scritto:Ma Lady Oscar va considerato il primo cartoon che ha trattato il fenomeno del travestitismo, e della identità sessuale, lei cresciuta come un maschio militare con divisa da uomo in un mondo in cui le donne erano costrette in un quadro sociale piuttosto rigido. Quasi andrebbe analizzato da sociologi in ambito universitario.
vero, forse più del travestitismo si tratta di omosessualità vera e propria. lei è costretta e si è convinta di essere un maschio ma la femminilità riemerge prepotente di fronte al sesso e all'amore (che tracciano le identità )
le mie frasi preferite:
Andrè: Una rosa è una rosa anche se essa sia bianca o rossa. Una rosa non sarà mai un lillà .
Oscar: Vorresti dire che una donna resta sempre una donna in ogni caso? àˆ questo che vuoi dire, Andrè?
Oscar: L'amore puó portare a due cose. Alla felicità completa, o a una lenta e triste agonia.
Fersen: No, no, Oscar. Per quello che so io, l'amore porta solo a una lenta e triste agonia.