[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5221 Messaggio da alternativeone »

SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2022, 23:27
alternativeone ha scritto:
06/04/2022, 23:24
Ti avrei dato pienamente ragione se avessi sostituito "Orsini" con "Analisti".
Orsini non è l'unico che si occupa della vicenda e, soprattutto, non è la Bibbia.
Ma nell'accusa che avete mosso si parla del solo Orsini. Lo state smontando come altri smontavano i virologi. Ma solo lui.
Perché i suoi fans a me ricordano quelli di Montagnier, fede cieca in lui nonostante altri 20 scienziati sostenessero tutt'altro.
Che poi possa dire ogni tanto qualcosa di giusto mi sembra il minimo, è pur sempre il suo lavoro.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5262
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5222 Messaggio da Johnny Wadd »

alternativeone ha scritto:
06/04/2022, 23:32
SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2022, 23:27
alternativeone ha scritto:
06/04/2022, 23:24
Ti avrei dato pienamente ragione se avessi sostituito "Orsini" con "Analisti".
Orsini non è l'unico che si occupa della vicenda e, soprattutto, non è la Bibbia.
Ma nell'accusa che avete mosso si parla del solo Orsini. Lo state smontando come altri smontavano i virologi. Ma solo lui.
Perché i suoi fans a me ricordano quelli di Montagnier, fede cieca in lui nonostante altri 20 scienziati sostenessero tutt'altro.
Che poi possa dire ogni tanto qualcosa di giusto mi sembra il minimo, è pur sempre il suo lavoro.
Scusa, non seguo molto i dibattiti in tv sulla guerra, mi deprimono e preferisco fare altro, ma questo Orsini lo hanno per caso messo in prigione per le sue tesi pro Putin? lo hanno privato dei diritti civili? i suoi familiari sono diventati vittime di ostracismo? cosi chiedo per curiosità. A leggere certi post pare un martire della mancanza di pluralismo delle idee.

Di solito in democrazia esiste la liberta di esprimere le proprie idee, cosi come per chi non non è d'accordo di criticarle, anche pesantemente. Fa parte del gioco della democrazia. Almeno le basi sono queste, non si può piu' in Italia? :)

Avatar utente
SAPORNIO
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 873
Iscritto il: 21/08/2006, 17:39
Località: FE

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5223 Messaggio da SAPORNIO »

Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 23:25
SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 23:10
Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 22:15
SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 21:31


Questa poi è bella.. a parte che ad ogni fatto contestatogli di essere filo putin ha controbattuto con documenti,fatti,date etc
se lui è un pseudo esperto da 4 soldi allora gli altri cosa sono??

raccontiamocela allora solo tra di noi,massimi esperti di ogni cosa.. noi si che possiamo cambiare le sorti della guerra con le nostre opinioni,non gli espertoni
che vanno in tv..
Io ascolto un po tutto.. magari guarda anche un po di video su tiktok,sempre che non la consideri spazzatura propagandistica russa..
e poi magari i fotogiornalisti italiani che VIVONO la dal 2014-2015 e raccontano quello che vedono e sentono. ( rangeloni,bianchi)
ahh eggià..tutto ciò che esula dal pensiero unilaterale è propaganda, disinformazione...
Pensiero unilaterale? sai dove esiste veramente in questo momento? in Russia dove è vietato solo dire che in Ucraina c'è una guerra, anzi la parola Ucraina nemmeno si può usare.

In Russia qualcuno tipo un prof. Orsini che prova a spiegare le ragioni degli ucraini non lo vedi certo in tv e da nessuna parte, se ci provasse lo metterebbero in galera.

Dai lascia perdere questo discorso, a paragone della Russia qui da noi e anche in America si sta in paradiso da quel lato. Da noi puoi sentire tutte le opinioni e un Orsini non rischia la galera, in Russia la possibilità di esprimere in pubblico un pensiero non allineato al regime non esiste. Già solo questo dovrebbe farti capire ora da quale parte stare.
Certamente preferisco una democrazia e la libertà di parola,ed appunto per questo non sono obbligato a farmi piacere certe cose, o a negare che chi non si allinea a quanto raccontato dalla stragrande maggioranza dei media, venga stigmatizzato.
Appunto perchè siamo una democrazia mi piacerebbe che i giornalisti facciano sentire un po tutte le voci e non solo quelle di una parte,perchè così hanno deciso loro.
Adesso su la7 c è una giornalista a Bucha che raccontava del fatto,dice che ha parlato con la gente,sentito storie sul comportamento dei soldati russi etc..
che addirittura (sottolineato con enfasi) occupavano le case dei civili per combatterci e usarli da scudi umani.. varie interviste alle vecchiette etc..
Tutte cose brutte,schifose,dei crimi etc.. ok,tutto vero tutto giusto...
Ma da un giornalista mi aspetterei,anzo pretenderei che si sentisse l altra campana (dovere di croncaca,pronto ci sei?).
per ogni storia strappalacrime raccontata dai civili vista e sentita in tv,magari ce n è una uguale ma raccontata al contrario o diversamente.
che giornalisti sono, per arrogarsi il diritto di cernire cosa mandare in onda e chi sentire? è questa l unilaterità a cui mi riferisco.. non centra niente la libertà di pensiero
Beata ingenuità...sentire l'altra campana? cioè i russi? francamente i russi sono poco credibili, e poi ti aspetti che possano ammettere di aver commesso dei crimini di guerra? il loro sistema privo di libertà e confronto di opinioni li porta ad essere considerati per nulla credibili quando dicono che è tutta una sceneggiata degli ucraini. Devono ripetere come un disco rotto che la loro è una operazione speciale per portare la pace e la libertà nella Ucraina di Zelensky infestata dai nazisti. I loro soldati anzi aiutano le vecchiette ucraine ad attraversare la strada, ma quale violenze. :)

Come fai a dare attualmente un minimo di credibilità alle parole dei russi?
se leggi bene,ho chiaramente fatto riferimento alle varie interviste ai CIVILI,a cosa raccontano etc... e ho scritto che per ogni episodio raccontato,magari altri civili te ne possono raccontare altre ben diverse. civili ucraini,magari quelli del Donbass...

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5224 Messaggio da Gerda »

SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2022, 23:16
Ma il problema è solo dei primi.
Interessante.
E giù ancora palate di vittimismo.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5262
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5225 Messaggio da Johnny Wadd »

Dai Sapornio, il Donbass ormai è in gran parte sotto controllo russo, me li immagino i giornalisti che vanno a cercare di intervistare i civili del Donbass in pieno conflitto, pensi che sarebbe permesso dai russi e che agli ucraini del Donbass venga data possibilità di esprimersi in piena libertà? da parte dei russi?

Ripeto, beata ingenuità. :)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5226 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
06/04/2022, 23:32
SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2022, 23:27
alternativeone ha scritto:
06/04/2022, 23:24
Ti avrei dato pienamente ragione se avessi sostituito "Orsini" con "Analisti".
Orsini non è l'unico che si occupa della vicenda e, soprattutto, non è la Bibbia.
Ma nell'accusa che avete mosso si parla del solo Orsini. Lo state smontando come altri smontavano i virologi. Ma solo lui.
Perché i suoi fans a me ricordano quelli di Montagnier, fede cieca in lui nonostante altri 20 scienziati sostenessero tutt'altro.
Che poi possa dire ogni tanto qualcosa di giusto mi sembra il minimo, è pur sempre il suo lavoro.
Fans. Trovarsi d'accordo con l'analisi di qualcuno significa esserne fans?
Io lo ascolto, e al netto che non avrà ragione su tutto, lo trovo molto competente. Di certo l'armata Brancaleone che lo affronta nei dibattiti tv (la Tocci, Calabresi, ecc.) mi fa venire il latte alle ginocchia.
Questo è quanto.
e sono contento di non far parte di chi cerca di sminuirne la competenza.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SAPORNIO
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 873
Iscritto il: 21/08/2006, 17:39
Località: FE

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5227 Messaggio da SAPORNIO »

Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 23:37
alternativeone ha scritto:
06/04/2022, 23:32
SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2022, 23:27
alternativeone ha scritto:
06/04/2022, 23:24
Ti avrei dato pienamente ragione se avessi sostituito "Orsini" con "Analisti".
Orsini non è l'unico che si occupa della vicenda e, soprattutto, non è la Bibbia.
Ma nell'accusa che avete mosso si parla del solo Orsini. Lo state smontando come altri smontavano i virologi. Ma solo lui.
Perché i suoi fans a me ricordano quelli di Montagnier, fede cieca in lui nonostante altri 20 scienziati sostenessero tutt'altro.
Che poi possa dire ogni tanto qualcosa di giusto mi sembra il minimo, è pur sempre il suo lavoro.
Scusa, non seguo molto i dibattiti in tv sulla guerra, mi deprimono e preferisco fare altro, ma questo Orsini lo hanno per caso messo in prigione per le sue tesi pro Putin? lo hanno privato dei diritti civili? i suoi familiari sono diventati vittime di ostracismo? cosi chiedo per curiosità. A leggere certi post pare un martire della mancanza di pluralismo delle idee.

Di solito in democrazia esiste la liberta di esprimere le proprie idee, cosi come per chi non non è d'accordo di criticarle, anche pesantemente. Fa parte del gioco della democrazia. Almeno le basi sono queste, non si può piu' in Italia? :)
ok..la legittimazione della censura soft,perchè tanto c'è ben di peggio in altre parti del mondo..

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5228 Messaggio da alternativeone »

SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2022, 23:55
alternativeone ha scritto:
06/04/2022, 23:32
SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2022, 23:27
alternativeone ha scritto:
06/04/2022, 23:24
Ti avrei dato pienamente ragione se avessi sostituito "Orsini" con "Analisti".
Orsini non è l'unico che si occupa della vicenda e, soprattutto, non è la Bibbia.
Ma nell'accusa che avete mosso si parla del solo Orsini. Lo state smontando come altri smontavano i virologi. Ma solo lui.
Perché i suoi fans a me ricordano quelli di Montagnier, fede cieca in lui nonostante altri 20 scienziati sostenessero tutt'altro.
Che poi possa dire ogni tanto qualcosa di giusto mi sembra il minimo, è pur sempre il suo lavoro.
Fans. Trovarsi d'accordo con l'analisi di qualcuno significa esserne fans?
Io lo ascolto, e al netto che non avrà ragione su tutto, lo trovo molto competente. Di certo l'armata Brancaleone che lo affronta nei dibattiti tv (la Tocci, Calabresi, ecc.) mi fa venire il latte alle ginocchia.
Questo è quanto.
e sono contento di non far parte di chi cerca di sminuirne la competenza.
Ecco, ti sei risposto da solo: "al netto che non avrà ragione su tutto" ma per lui ed i suoi fans (non sentirti necessariamente chiamato in causa) questo è del tutto inconcepibile.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5262
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5229 Messaggio da Johnny Wadd »

SAPORNIO ha scritto:
07/04/2022, 0:01
Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 23:37
alternativeone ha scritto:
06/04/2022, 23:32
SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2022, 23:27


Ma nell'accusa che avete mosso si parla del solo Orsini. Lo state smontando come altri smontavano i virologi. Ma solo lui.
Perché i suoi fans a me ricordano quelli di Montagnier, fede cieca in lui nonostante altri 20 scienziati sostenessero tutt'altro.
Che poi possa dire ogni tanto qualcosa di giusto mi sembra il minimo, è pur sempre il suo lavoro.
Scusa, non seguo molto i dibattiti in tv sulla guerra, mi deprimono e preferisco fare altro, ma questo Orsini lo hanno per caso messo in prigione per le sue tesi pro Putin? lo hanno privato dei diritti civili? i suoi familiari sono diventati vittime di ostracismo? cosi chiedo per curiosità. A leggere certi post pare un martire della mancanza di pluralismo delle idee.

Di solito in democrazia esiste la liberta di esprimere le proprie idee, cosi come per chi non non è d'accordo di criticarle, anche pesantemente. Fa parte del gioco della democrazia. Almeno le basi sono queste, non si può piu' in Italia? :)
ok..la legittimazione della censura soft,perchè tanto c'è ben di peggio in altre parti del mondo..
Beh ma insomma cosa mai gli hanno fatto? non va piu' in tv? non ha piena libertà di esprimersi?

Non mi parlare di Wikipedia, non è un servizio pubblico e da privati possono censurare chi gli piace, ovvio che facendo cosi perdono credibilità ma è un altro discorso.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5230 Messaggio da SoTTO di nove »

Gerda ha scritto:
06/04/2022, 23:50
SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2022, 23:16
Ma il problema è solo dei primi.
Interessante.
E giù ancora palate di vittimismo.
Quale vittimismo?
Hai giustificato l'attacco ad Orsini (che viene descritto qui da molti come uno scappato di casa) perchè chi lo ascolta attaccava i virologi (tutti).

A parte che io non attaccavo i virologi, quindi sarei una mosca bianca, perchè difendere Orsini vi suona strano?
Tanto non vale nulla, di che vi preoccupate.
Ascolta la Tocci, lei si che la sa lunga.

Il bello è che si parla di Orsini come se fosse l'unico fuori dal coro. è solo il circo della tv che è impecori-nato.

Ora arriva Ciamby a dire che non devo dire che la Nato è brutta e cattiva perchè altrimenti la Cina ci mangia con le bacchette. Quindi prendiamo il berretto per com'è e non pigiamo più i tastini del pc.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SAPORNIO
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 873
Iscritto il: 21/08/2006, 17:39
Località: FE

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5231 Messaggio da SAPORNIO »

Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 23:51
Dai Sapornio, il Donbass ormai è in gran parte sotto controllo russo, me li immagino i giornalisti che vanno a cercare di intervistare i civili del Donbass in pieno conflitto, pensi che sarebbe permesso dai russi e che agli ucraini del Donbass venga data possibilità di esprimersi in piena libertà? da parte dei russi?

Ripeto, beata ingenuità. :)
proprio perchè controllata dai russi,ora i civili ucraini filorussi possono raccontare le cose.
ecco vedi? come stabilire a priori che qualsiasi informazione è falsa,quindi tanto è inutile andarla a sentire.. della serie ce la suoniamo e ce la cantiamo.
Mannaggia eh..tutti questi anziani bugiardi,che dicono che gli ucraini a marzo bombardano case,palazzi,uccidono civili e bambini,si nascondono nelle case scuole ed ospedali e da li fanno fuoco facendosi scudo..
e questi giornalisti italiani poi.. che prevedono il futuro.. sono andati la nel 2014 sapendo che nel 2022 ci sarebbe stata la guerra,così hanno cominciato a raccogliere materiale,interviste video etc, allo scopo di disinformare 7 anni dopo per fare propaganda..che geni del male.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5262
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5232 Messaggio da Johnny Wadd »

SAPORNIO ha scritto:
07/04/2022, 0:10
Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 23:51
Dai Sapornio, il Donbass ormai è in gran parte sotto controllo russo, me li immagino i giornalisti che vanno a cercare di intervistare i civili del Donbass in pieno conflitto, pensi che sarebbe permesso dai russi e che agli ucraini del Donbass venga data possibilità di esprimersi in piena libertà? da parte dei russi?

Ripeto, beata ingenuità. :)
proprio perchè controllata dai russi,ora i civili ucraini filorussi possono raccontare le cose.
ecco vedi? come stabilire a priori che qualsiasi informazione è falsa,quindi tanto è inutile andarla a sentire.. della serie ce la suoniamo e ce la cantiamo.
Mannaggia eh..tutti questi anziani bugiardi,che dicono che gli ucraini a marzo bombardano case,palazzi,uccidono civili e bambini,si nascondono nelle case scuole ed ospedali e da li fanno fuoco facendosi scudo..
e questi giornalisti italiani poi.. che prevedono il futuro.. sono andati la nel 2014 sapendo che nel 2022 ci sarebbe stata la guerra,così hanno cominciato a raccogliere materiale,interviste video etc, allo scopo di disinformare 7 anni dopo per fare propaganda..che geni del male.
La mancanza di libertà e democrazia in Russia ha prodotto questo, il pensiero unico russo (il contraddittorio non è ammesso) rende per nulla credibile anche cose che potrebbero essere vere. Dove si ha piu' possibilità di ascoltare la verità, in un paese democratico o in un paese totalitario di stampo fascista come la Russia? dimmi tu. In guerra poi le notizie fornite da un paese totalitario sono del tutto prive di credibilità quindi le fonti russe le terrei in ben poco conto.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5233 Messaggio da SoTTO di nove »

Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 23:51
Dai Sapornio, il Donbass ormai è in gran parte sotto controllo russo, me li immagino i giornalisti che vanno a cercare di intervistare i civili del Donbass in pieno conflitto, pensi che sarebbe permesso dai russi e che agli ucraini del Donbass venga data possibilità di esprimersi in piena libertà? da parte dei russi?

Ripeto, beata ingenuità. :)
Vabbè, ho sentito anche io il passaggio di quella giornalista che raccontava quello che gli avevano raccontato i civili. Era incentrato su quello che era successo a Bucha.
e ce lo faceva sapere come se fosse la verità per il solo fatto che glielo avevano raccontato.
Insomma, se il dibattito è incentrato sul capire quello che veramente è successo non puoi utilizzare la storie della gente. Magari sono vere ma non avevano nessuna certificazione se non credere alla loro parola.
Dici beata ingenuità ma anche te credi ciecamente a chi in ogni caso, che sia successo o meno, ti racconterà sempre che è successo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5262
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5234 Messaggio da Johnny Wadd »

SoTTO di nove ha scritto:
07/04/2022, 0:19
Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 23:51
Dai Sapornio, il Donbass ormai è in gran parte sotto controllo russo, me li immagino i giornalisti che vanno a cercare di intervistare i civili del Donbass in pieno conflitto, pensi che sarebbe permesso dai russi e che agli ucraini del Donbass venga data possibilità di esprimersi in piena libertà? da parte dei russi?

Ripeto, beata ingenuità. :)
Vabbè, ho sentito anche io il passaggio di quella giornalista che raccontava quello che gli avevano raccontato i civili. Era incentrato su quello che era successo a Bucha.
e ce lo faceva sapere come se fosse la verità per il solo fatto che glielo avevano raccontato.
Insomma, se il dibattito è incentrato sul capire quello che veramente è successo non puoi utilizzare la storie della gente. Magari sono vere ma non avevano nessuna certificazione se non credere alla loro parola.
Dici beata ingenuità ma anche te credi ciecamente a chi in ogni caso, che sia successo o meno, ti racconterà sempre che è successo.
Non ho scritto che credo ciecamente alle notizie ucraine, ovvio che nel mezzo ci sia possibilmente dell'esagerazione per suscitare ancora piu' indignazione verso la Russia, ma altrettanto ovvio che quel che dicono i russi attualmente sia del tutto inattendibile.

Ogni tanto hai il vizio di mettere in bocca al tuo interlocutore cose che non ha mai detto. :)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5235 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
07/04/2022, 0:04
Ecco, ti sei risposto da solo: "al netto che non avrà ragione su tutto" ma per lui ed i suoi fans (non sentirti necessariamente chiamato in causa) questo è del tutto inconcepibile.
Non credi che vale lo stesso discorso per te e per chi lo contesta da cima a fondo?
Vivisezioni gli altri ma guai non essere allineati a quello che pensi te.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”