[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5206 Messaggio da Floppy Disk »

cicciuzzo ha scritto:
06/04/2022, 20:59
Io difendo la competenza e l'analisi.

Dire male di Orsini è come sostenere che la Avluv sia una pessima pornostar
Ma tu non eri quello che dubitava di tutto e tutti, che si poneva sempre mille domande contro i dogmatismi di noi poveri fessi annebbiati dal pensiero unico? Ora difendi Orsini, uno che tra parentesi prima di questa guerra non avevo mai sentito nominare (magari ha ragione Geisha, sono stato fortunato). Quali sono i suoi titoli e le sue competenze per ripetere ossessivamente che Zelensky si deve arrendere e che l'Ucraina dovrebbe sottomettersi con la massima tranquillità allo psicopatico che risiede al Cremlino? Che ne sa lui dell'Ucraina, di come la gente del posto sta vivendo in una simile situazione e di cosa dovrebbe fare il resto del mondo per contrastare un uomo che, diciamocelo chiaramente, punta a ricostruire la gloria della vecchia URSS?
alternativeone ha scritto:
06/04/2022, 21:38
È curioso che la maggior parte dei sostenitori del "non cielo dikono11!11!" fossero feroci detrattori dei grillini.
Mi sa che l'anno prossimo cicciuzzo lo ritroveremo a sostenere il programma politico dei Five Stars :DDD
Gerda ha scritto:
06/04/2022, 21:40
Abbiamo insultato i virologi per due anni perché non capivano un cazzo di virologia osannando l’idraulico di zio capuzzo che nel tempo libero vivisezionava farfalle e sapeva tutto di come si propaga un’infezione nel retto dei coleotteri grazie alla visione su Twitter di quel tipo in Georgia che aveva pubblicato un video sulla colite spastica post parto dei petauri volanti, però oh, guai a toccare Orsini.

Uno che, dopo la frase infelice sulla gioia dei bambini in dittatura (si, probabilmente intendeva altro, ma di certo gli è uscita proprio male), mi aspetto che dica anche “meglio col pigiama a righe che nudi”.

Francamente questo vittimismo alla cicciuzzo ha un po’ rotto i coglioni.
Non ho altro da aggiungere.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5262
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5207 Messaggio da Johnny Wadd »

SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 21:31
marziano ha scritto:
06/04/2022, 21:04
SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 18:51
Si può pensarla come si vuole,ma credo che lui sia una persona molto preparata e competente,sicuramente più di noi tutti messi insieme,
uno studioso di politica internazionale ,antiterrorismo, geopolitica.
ma che cosa dici, è un sociologo. da quattro soldi.

infatti non sa un cazzo, oltre ad essere filo putin sin dai tempi in cui promuoveva il vaccino sputnik sulla sua rivista.

comunque ascolta pure la7 e carta bianca crendendo di informarti con il cheap entertainment.

ma nemmeno i tassisti cazzo.
Questa poi è bella.. a parte che ad ogni fatto contestatogli di essere filo putin ha controbattuto con documenti,fatti,date etc
se lui è un pseudo esperto da 4 soldi allora gli altri cosa sono??

raccontiamocela allora solo tra di noi,massimi esperti di ogni cosa.. noi si che possiamo cambiare le sorti della guerra con le nostre opinioni,non gli espertoni
che vanno in tv..
Io ascolto un po tutto.. magari guarda anche un po di video su tiktok,sempre che non la consideri spazzatura propagandistica russa..
e poi magari i fotogiornalisti italiani che VIVONO la dal 2014-2015 e raccontano quello che vedono e sentono. ( rangeloni,bianchi)
ahh eggià..tutto ciò che esula dal pensiero unilaterale è propaganda, disinformazione...
Pensiero unilaterale? sai dove esiste veramente in questo momento? in Russia dove è vietato solo dire che in Ucraina c'è una guerra, anzi la parola Ucraina nemmeno si può usare.

In Russia qualcuno tipo un prof. Orsini che prova a spiegare le ragioni degli ucraini non lo vedi certo in tv e da nessuna parte, se ci provasse lo metterebbero in galera.

Dai lascia perdere questo discorso, a paragone della Russia qui da noi e anche in America si sta in paradiso da quel lato. Da noi puoi sentire tutte le opinioni e un Orsini non rischia la galera, in Russia la possibilità di esprimere in pubblico un pensiero non allineato al regime non esiste. Già solo questo dovrebbe farti capire ora da quale parte stare.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44797
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5208 Messaggio da markome »

Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 22:15


Da noi puoi sentire tutte le opinioni e un Orsini non rischia la galera, in Russia la possibilità di esprimere in pubblico un pensiero non allineato al regime non esiste. Già solo questo dovrebbe farti capire ora da quale parte stare.
Infatti sono ben contento di stare da questa parte e poter dire la mia opinione quando non ne condivido le scelte o che Zelensky non mi piace.

Avatar utente
SAPORNIO
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 873
Iscritto il: 21/08/2006, 17:39
Località: FE

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5209 Messaggio da SAPORNIO »

Floppy Disk ha scritto:
06/04/2022, 22:11
cicciuzzo ha scritto:
06/04/2022, 20:59
Io difendo la competenza e l'analisi.

Dire male di Orsini è come sostenere che la Avluv sia una pessima pornostar
Ma tu non eri quello che dubitava di tutto e tutti, che si poneva sempre mille domande contro i dogmatismi di noi poveri fessi annebbiati dal pensiero unico? Ora difendi Orsini, uno che tra parentesi prima di questa guerra non avevo mai sentito nominare (magari ha ragione Geisha, sono stato fortunato). Quali sono i suoi titoli e le sue competenze per ripetere ossessivamente che Zelensky si deve arrendere e che l'Ucraina dovrebbe sottomettersi con la massima tranquillità allo psicopatico che risiede al Cremlino? Che ne sa lui dell'Ucraina, di come la gente del posto sta vivendo in una simile situazione e di cosa dovrebbe fare il resto del mondo per contrastare un uomo che, diciamocelo chiaramente, punta a ricostruire la gloria della vecchia URSS?
Chi è Orsini e che titoli ha lo si può cercare in rete.... ah no,gli hanno bloccato il profilo Wikipedia.. eh, la democrazia..
A sentir lui segue le vicende tra russia e ucraina tutti i giorni negli ultimi anni,visto fa parte del suo lavoro.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5262
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5210 Messaggio da Johnny Wadd »

markome ha scritto:
06/04/2022, 22:33
Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 22:15


Da noi puoi sentire tutte le opinioni e un Orsini non rischia la galera, in Russia la possibilità di esprimere in pubblico un pensiero non allineato al regime non esiste. Già solo questo dovrebbe farti capire ora da quale parte stare.
Infatti sono ben contento di stare da questa parte e poter dire la mia opinione quando non ne condivido le scelte o che Zelensky non mi piace.
Anche a me Zelensky non suscita molte simpatie, tuttavia vista la sproporzionata reazione russa ora come ora non si può che appoggiarlo e aiutarlo a resistere. Andando di metafora Putin mi pare come uno che ha una discussione col vicino di casa per questioni di parcheggio e prova a risolverla andando a casa sua armato fino ai denti e gli stermina la famiglia. Se anche aveva qualche ragione nella discussione con questa reazione passa automaticamente dalla parte del torto.

Il resto ormai passa in secondo piano. L'Ucraina è il paese aggredito, la Russia l'aggressore e chi aggredisce ha sempre torto.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5211 Messaggio da Floppy Disk »

SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 22:43
Chi è Orsini e che titoli ha lo si può cercare in rete.... ah no,gli hanno bloccato il profilo Wikipedia.. eh, la democrazia..
A sentir lui segue le vicende tra russia e ucraina tutti i giorni negli ultimi anni,visto fa parte del suo lavoro.
La mia osservazione era un po' diversa. Sicuramente ha dei titoli, ma parla con troppa leggerezza di una questione complessa e banalizza troppo quello che secondo lui dovrebbero fare gli ucraini, cioè sottomettersi e fidarsi che dopo il Donbass e la Crimea Putin non chiederà nient'altro. Sembra in effetti che voglia fare il bastian contrario a tutti i costi, per far vedere che alla fine la colpa in qualche modo è sempre degli USA e che pure Putin ha le sue ragioni. Poi in effetti in questa discussione tutti noi ci facciamo le nostre idee più o meno ignoranti perché gli unici che sanno come vanno le cose in Ucraina sono gli ucraini, ma lui va in televisione ed è pagato profumatamente per ogni apparizione, quindi mi aspetterei un contegno diverso, per quanto ce ne possa essere nel trash di La7, Mediaset e Rai.
Per inciso, Orsini non è l'unico che segue la guerra in Ucraina, poche pagine fa Geisha menzionava la Sala, giornalista che non conoscevo e che ha avuto proprio un confronto con Orsini.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44797
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5212 Messaggio da markome »

Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 22:47
markome ha scritto:
06/04/2022, 22:33
Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 22:15


Da noi puoi sentire tutte le opinioni e un Orsini non rischia la galera, in Russia la possibilità di esprimere in pubblico un pensiero non allineato al regime non esiste. Già solo questo dovrebbe farti capire ora da quale parte stare.
Infatti sono ben contento di stare da questa parte e poter dire la mia opinione quando non ne condivido le scelte o che Zelensky non mi piace.
Anche a me Zelensky non suscita molte simpatie, tuttavia vista la sproporzionata reazione russa ora come ora non si può che appoggiarlo e aiutarlo a resistere. Andando di metafora Putin mi pare come uno che ha una discussione col vicino di casa per questioni di parcheggio e prova a risolverla andando a casa sua armato fino ai denti e gli stermina la famiglia. Se anche aveva qualche ragione nella discussione con questa reazione passa automaticamente dalla parte del torto.

Il resto ormai passa in secondo piano. L'Ucraina è il paese aggredito, la Russia l'aggressore e chi aggredisce ha sempre torto.
E chi dice il contrario.
E' sul metodo di affrontare l'aggressore che si può non essere d'accordo, spero.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5213 Messaggio da alternativeone »

Si potrebbe offrirgli il caffè mentre stupra la nonna, ad esempio
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16832
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5214 Messaggio da lider maximo »

Tu se non la butti in caciara non sei contento. :DDD
[Scopri]Spoiler
p.s. La battuta mi ha strappato un sorriso..
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
SAPORNIO
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 873
Iscritto il: 21/08/2006, 17:39
Località: FE

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5215 Messaggio da SAPORNIO »

Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 22:15
SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 21:31
marziano ha scritto:
06/04/2022, 21:04
SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 18:51
Si può pensarla come si vuole,ma credo che lui sia una persona molto preparata e competente,sicuramente più di noi tutti messi insieme,
uno studioso di politica internazionale ,antiterrorismo, geopolitica.
ma che cosa dici, è un sociologo. da quattro soldi.

infatti non sa un cazzo, oltre ad essere filo putin sin dai tempi in cui promuoveva il vaccino sputnik sulla sua rivista.

comunque ascolta pure la7 e carta bianca crendendo di informarti con il cheap entertainment.

ma nemmeno i tassisti cazzo.
Questa poi è bella.. a parte che ad ogni fatto contestatogli di essere filo putin ha controbattuto con documenti,fatti,date etc
se lui è un pseudo esperto da 4 soldi allora gli altri cosa sono??

raccontiamocela allora solo tra di noi,massimi esperti di ogni cosa.. noi si che possiamo cambiare le sorti della guerra con le nostre opinioni,non gli espertoni
che vanno in tv..
Io ascolto un po tutto.. magari guarda anche un po di video su tiktok,sempre che non la consideri spazzatura propagandistica russa..
e poi magari i fotogiornalisti italiani che VIVONO la dal 2014-2015 e raccontano quello che vedono e sentono. ( rangeloni,bianchi)
ahh eggià..tutto ciò che esula dal pensiero unilaterale è propaganda, disinformazione...
Pensiero unilaterale? sai dove esiste veramente in questo momento? in Russia dove è vietato solo dire che in Ucraina c'è una guerra, anzi la parola Ucraina nemmeno si può usare.

In Russia qualcuno tipo un prof. Orsini che prova a spiegare le ragioni degli ucraini non lo vedi certo in tv e da nessuna parte, se ci provasse lo metterebbero in galera.

Dai lascia perdere questo discorso, a paragone della Russia qui da noi e anche in America si sta in paradiso da quel lato. Da noi puoi sentire tutte le opinioni e un Orsini non rischia la galera, in Russia la possibilità di esprimere in pubblico un pensiero non allineato al regime non esiste. Già solo questo dovrebbe farti capire ora da quale parte stare.
Certamente preferisco una democrazia e la libertà di parola,ed appunto per questo non sono obbligato a farmi piacere certe cose, o a negare che chi non si allinea a quanto raccontato dalla stragrande maggioranza dei media, venga stigmatizzato.
Appunto perchè siamo una democrazia mi piacerebbe che i giornalisti facciano sentire un po tutte le voci e non solo quelle di una parte,perchè così hanno deciso loro.
Adesso su la7 c è una giornalista a Bucha che raccontava del fatto,dice che ha parlato con la gente,sentito storie sul comportamento dei soldati russi etc..
che addirittura (sottolineato con enfasi) occupavano le case dei civili per combatterci e usarli da scudi umani.. varie interviste alle vecchiette etc..
Tutte cose brutte,schifose,dei crimi etc.. ok,tutto vero tutto giusto...
Ma da un giornalista mi aspetterei,anzo pretenderei che si sentisse l altra campana (dovere di croncaca,pronto ci sei?).
per ogni storia strappalacrime raccontata dai civili vista e sentita in tv,magari ce n è una uguale ma raccontata al contrario o diversamente.
che giornalisti sono, per arrogarsi il diritto di cernire cosa mandare in onda e chi sentire? è questa l unilaterità a cui mi riferisco.. non centra niente la libertà di pensiero

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5216 Messaggio da SoTTO di nove »

Insomma, chi accusava i virologi di essere tuttologi ora pende dalle labbra di Orsini.
Chi invece pendeva dalle labbra dei virologi tuttologi ora accusa Orsini di essere un tuttologo.

Ma il problema è solo dei primi.
Interessante.

Io non ho ancora capito quale sia il problema.
Non capisco se disturba analizzare il cappello o il fatto che analizzando il cappello per qualcuno risulti troppo complicato.

Dovrebbero inventare un arcobaleno a due colori. Li tranquillizzerebbe.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5217 Messaggio da alternativeone »

Ti avrei dato pienamente ragione se avessi sostituito "Orsini" con "Analisti".
Orsini non è l'unico che si occupa della vicenda e, soprattutto, non è la Bibbia.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
SAPORNIO
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 873
Iscritto il: 21/08/2006, 17:39
Località: FE

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5218 Messaggio da SAPORNIO »

Floppy Disk ha scritto:
06/04/2022, 22:51
SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 22:43
Chi è Orsini e che titoli ha lo si può cercare in rete.... ah no,gli hanno bloccato il profilo Wikipedia.. eh, la democrazia..
A sentir lui segue le vicende tra russia e ucraina tutti i giorni negli ultimi anni,visto fa parte del suo lavoro.
La mia osservazione era un po' diversa. Sicuramente ha dei titoli, ma parla con troppa leggerezza di una questione complessa e banalizza troppo quello che secondo lui dovrebbero fare gli ucraini, cioè sottomettersi e fidarsi che dopo il Donbass e la Crimea Putin non chiederà nient'altro. Sembra in effetti che voglia fare il bastian contrario a tutti i costi, per far vedere che alla fine la colpa in qualche modo è sempre degli USA e che pure Putin ha le sue ragioni. Poi in effetti in questa discussione tutti noi ci facciamo le nostre idee più o meno ignoranti perché gli unici che sanno come vanno le cose in Ucraina sono gli ucraini, ma lui va in televisione ed è pagato profumatamente per ogni apparizione, quindi mi aspetterei un contegno diverso, per quanto ce ne possa essere nel trash di La7, Mediaset e Rai.
Per inciso, Orsini non è l'unico che segue la guerra in Ucraina, poche pagine fa Geisha menzionava la Sala, giornalista che non conoscevo e che ha avuto proprio un confronto con Orsini.
io non faccio il difensore di Orsini (che NON è pagato profumatamente,ma ci va gratis in tv. aveva cominciato a farsi pagare,visto le continue richieste di presenziare,ma poi la rai gli ha rescisso il contratto,per cui si è detto disponibile a venire in trasmissione gratis).mai detto che è l unico che segue l ucraina,e la sala la conosco e vista in tv pure io su la7.

se è sulla bocca di tutti in questo periodo è colpa sua? eggià maledetto,potrebbe starsene a casa sua zitto,visto che è un pseudo esperto da 4 soldi (cit)?
ce ne sono altri e pure vengono invitati,in tante trasmissioni su tutti i canali a tutte le ore.. ma a dar fastidio chissà com è è solo Orsini..
Che poi lui e gli ospiti di una trasmissione sono li apposta a dire la loro opinione che piaccia o meno.. che in ottica mondiale vale meno di zero.. ti pare che putin e biden prima di decidere qualcosa chiedono consiglio ad orsini??? cosa ve ne frega di quello che dicono orsini o gli altri? l importante penso sia il pluralismo delle voci..
Ultima modifica di SAPORNIO il 06/04/2022, 23:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5262
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5219 Messaggio da Johnny Wadd »

SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 23:10
Johnny Wadd ha scritto:
06/04/2022, 22:15
SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 21:31
marziano ha scritto:
06/04/2022, 21:04


ma che cosa dici, è un sociologo. da quattro soldi.

infatti non sa un cazzo, oltre ad essere filo putin sin dai tempi in cui promuoveva il vaccino sputnik sulla sua rivista.

comunque ascolta pure la7 e carta bianca crendendo di informarti con il cheap entertainment.

ma nemmeno i tassisti cazzo.
Questa poi è bella.. a parte che ad ogni fatto contestatogli di essere filo putin ha controbattuto con documenti,fatti,date etc
se lui è un pseudo esperto da 4 soldi allora gli altri cosa sono??

raccontiamocela allora solo tra di noi,massimi esperti di ogni cosa.. noi si che possiamo cambiare le sorti della guerra con le nostre opinioni,non gli espertoni
che vanno in tv..
Io ascolto un po tutto.. magari guarda anche un po di video su tiktok,sempre che non la consideri spazzatura propagandistica russa..
e poi magari i fotogiornalisti italiani che VIVONO la dal 2014-2015 e raccontano quello che vedono e sentono. ( rangeloni,bianchi)
ahh eggià..tutto ciò che esula dal pensiero unilaterale è propaganda, disinformazione...
Pensiero unilaterale? sai dove esiste veramente in questo momento? in Russia dove è vietato solo dire che in Ucraina c'è una guerra, anzi la parola Ucraina nemmeno si può usare.

In Russia qualcuno tipo un prof. Orsini che prova a spiegare le ragioni degli ucraini non lo vedi certo in tv e da nessuna parte, se ci provasse lo metterebbero in galera.

Dai lascia perdere questo discorso, a paragone della Russia qui da noi e anche in America si sta in paradiso da quel lato. Da noi puoi sentire tutte le opinioni e un Orsini non rischia la galera, in Russia la possibilità di esprimere in pubblico un pensiero non allineato al regime non esiste. Già solo questo dovrebbe farti capire ora da quale parte stare.
Certamente preferisco una democrazia e la libertà di parola,ed appunto per questo non sono obbligato a farmi piacere certe cose, o a negare che chi non si allinea a quanto raccontato dalla stragrande maggioranza dei media, venga stigmatizzato.
Appunto perchè siamo una democrazia mi piacerebbe che i giornalisti facciano sentire un po tutte le voci e non solo quelle di una parte,perchè così hanno deciso loro.
Adesso su la7 c è una giornalista a Bucha che raccontava del fatto,dice che ha parlato con la gente,sentito storie sul comportamento dei soldati russi etc..
che addirittura (sottolineato con enfasi) occupavano le case dei civili per combatterci e usarli da scudi umani.. varie interviste alle vecchiette etc..
Tutte cose brutte,schifose,dei crimi etc.. ok,tutto vero tutto giusto...
Ma da un giornalista mi aspetterei,anzo pretenderei che si sentisse l altra campana (dovere di croncaca,pronto ci sei?).
per ogni storia strappalacrime raccontata dai civili vista e sentita in tv,magari ce n è una uguale ma raccontata al contrario o diversamente.
che giornalisti sono, per arrogarsi il diritto di cernire cosa mandare in onda e chi sentire? è questa l unilaterità a cui mi riferisco.. non centra niente la libertà di pensiero
Beata ingenuità...sentire l'altra campana? cioè i russi? francamente i russi sono poco credibili, e poi ti aspetti che possano ammettere di aver commesso dei crimini di guerra? il loro sistema privo di libertà e confronto di opinioni li porta ad essere considerati per nulla credibili quando dicono che è tutta una sceneggiata degli ucraini. Devono ripetere come un disco rotto che la loro è una operazione speciale per portare la pace e la libertà nella Ucraina di Zelensky infestata dai nazisti. I loro soldati anzi aiutano le vecchiette ucraine ad attraversare la strada, ma quale violenze. :)

Come fai a dare attualmente un minimo di credibilità alle parole dei russi?

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5220 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
06/04/2022, 23:24
Ti avrei dato pienamente ragione se avessi sostituito "Orsini" con "Analisti".
Orsini non è l'unico che si occupa della vicenda e, soprattutto, non è la Bibbia.
Ma nell'accusa che avete mosso si parla del solo Orsini. Lo state smontando come altri smontavano i virologi. Ma solo lui.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”