[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88866
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#5161 Messaggio da coppia_co »

A marzo RECORD DEBITO PUBBLICO a 1946 MILIARDI contro i 1928 di febbraio :flash:
E i tagli della spesa dove sono ...

Nel primo trimestre l'entrate tributarie attestate a quota 83 miliardi circa, in calo dello 0,5% rispetto al 2011
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#5162 Messaggio da fender »

Il problema è che se tagliano la spesa pubblica, tagliano dove i soldi effettivamente si spendono per fare qualcosa, magari sprecando ma qualcosa si fa, per cui si tolgono servizi ai cittadini...dove i soldi pubblici finiscono in tasca alle merde invece (vedi consulenze e vaccate varie) non si toccano...

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22713
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#5163 Messaggio da dostum »

Una noterella la Grecia aveva Socrate e Platone quando gli antenati della Sig.Ra Merkel si arrampicavano ancora sugli alberi.
8)
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Crisi economica

#5164 Messaggio da katmandu69 »

Grecia, il ritorno della dracma costerebbe
11mila euro all'anno per ogni europeo
Mercati, export, banche: ecco i possibili effetti sul Vecchio Continente dell'addio alla moneta unica. Per contenere il panico tra i cittadini, l'esecutivo dovrà sigillare i bancomat. La nuova valuta ellenica si svaluterebbe fino al 70%. Tutti gli spread andrebbero alle stelle, le Borse nel caos con cali immediati del 15 per cento
dal nostro inviato ETTORE LIVINI



ATENE - L'Europa si prepara ad alzare il sipario sulla madre di tutte le tragedie greche: l'addio di Atene all'euro. Il Partenone in crisi viaggia verso le elezioni-bis. E il vecchio continente allaccia le cinture di sicurezza in vista di un'Apocalisse finanziaria di cui tutti conoscono il copione ma nessuno è in grado di prevedere il finale. Unica certezza: il ritorno della dracma, se mai succederà, "non sarà indolore né per la Grecia né per la Ue", ha garantito Per Jansson, numero due della Banca di Svezia. E tra corse agli sportelli, crac da brividi, dazi, effetto-contagio (occhio all'Italia) e disordini sociali potrebbe costare all'Europa "100 miliardi in un anno", come ha vaticinato il presidente del Fondo salva-Stati Klaus Regling.

IL PRIMO ATTO
Il primo atto del possibile Calvario è già scritto: un fine settimana, a mercati chiusi, Atene formalizzerà a Bruxelles la sua uscita dalla moneta unica. Poi sarà il caos. La Banca di Grecia convertirà dalla sera alla mattina depositi, crediti e debiti in dracme, agganciandoli al vecchio tasso di cambio con cui il Paese è entrato nell'euro nel 2002: 340,75 dracme per un euro. Si tratta di un valore virtuale: alla riapertura dei listini, prevedono gli analisti, la nuova moneta ellenica si svaluterà del 40-70 per cento. Per evitare corse agli sportelli (i conti correnti domestici sono già calati da 240 a 165 miliardi in due anni), Atene sarà costretta a sigillare i bancomat, limitare
i prelievi fisici allo sportello e imporre rigidi controlli ai movimenti di capitali oltrefrontiera.

IL PIL GIU' DEL 20%
L'addio all'euro costerà carissimo ai greci: il Prodotto interno lordo, calcolano alcune proiezioni informali del Tesoro, potrebbe crollare del 20 per cento in un anno. I redditi andrebbero a picco, l'inflazione rischia di balzare del 20 per cento. Il vantaggio di competitività garantito dal "tombolone" della dracma sarà bruciato subito. La Grecia - che a quel punto non avrebbe più accesso ai mercati - sarà costretta a finanziare le sue uscite (stipendi e pensioni) solo con le entrate (tasse) senza potersi indebitare. E non potrà più contare né sui 130 miliardi di aiuti promessi dalla Trojka, nei sui 20,4 miliardi di fondi per lo sviluppo stanziati da Bruxelles. Di più: i costi delle importazioni (43 miliardi tra petrolio e altri beni di prima necessità nel 2011) schizzerebbero alle stelle mettendo altra pressione sui conti pubblici. Un Armageddon che rischia di far passare il memorandum della Trojka per una passeggiata. Il colpo di grazia per una nazione in ginocchio, reduce da cinque anni di recessione che hanno bruciato un quinto della sua ricchezza nazionale e con la disoccupazione al 21,7 per cento.

TORNANO I DAZI
In questa tragedia greca, l'Europa non avrà solo il ruolo di spettatore. Il pedaggio a carico del Vecchio continente - che un minuto dopo il ritorno della dracma potrebbe imporre dazi alle merci elleniche - è salatissimo. L'effetto contagio, tanto per cominciare, si tradurrà in una Caporetto per i mercati e una via crucis per Italia e Spagna. Gli spread, calcono gli algoritmi di Sungard, potrebbero salire del 20 per cento, le borse scendere del 15 per cento. Ma è solo l'antipasto. La Grecia - dove le banche saranno nazionalizzate - smetterà di pagare i debiti anche ai privati e così lo tsunami della dracma travolgerà diversi istituti di credito e molte imprese continentali. Una matassa inestricabile (anche legalmente), molto peggio di quella della Lehman che nel 2008 ha mandato in tilt il mondo.

I CALCOLI DI UBS
Italiani e spagnoli, ha calcolato Ubs un anno fa, pagherebbero tra i 9.500 e gli 11.500 euro a testa all'anno per l'addio all'euro di Atene. I tedeschi poco meno. Le cifre vanno aggiorante al rialzo: il debito di Atene a fine 2009 (301 miliardi) era tutto controllato da privati. Ora, grazie alla ristrutturazione, è sceso a 266 miliardi. E ben 194 sono in mano a paesi Ue, Bce e al Fondo Monetario. Se la Grecia non onorerà i suoi impegni come ha fatto l'Argentina, l'Apocalisse europea è belle e servita.



capitan,le tue previsione sul disastro economico che ci colpirà sembra si stiano avverando.. :bonk:


meglio pensare ad altro....stasera non fate scherzi....forza toro :amici:
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13533
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#5165 Messaggio da Parakarro »

non mi sembra che la prospettiva sia comunque peggiore di quella "restando nell'euro"

poi, sulle ipotesi fatte degli economisti e , peggio, dai giornalisti, ci rido sopra... e di gusto...

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55212
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#5166 Messaggio da cicciuzzo »

Immagine

non c'entra (quasi) un cazzo, ma in un mercato ad Atene nel 2006 comprai dei pistacchi favolosi, mai mangiati così
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#5167 Messaggio da dboon »

i nuovi 11.000€ li sommiamo agli altri 32.000€

:DDD :DDD :DDD
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Crisi economica

#5168 Messaggio da belnudo »

33 GIORNI
al pagamento dell'acconto IMU :evil: :motosega:
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77582
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#5169 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Crisi Grecia: assalto alle banche. In due giorni ritirati oltre 900 mln

Quello che molti analisti avevano previsto si sta verificando. Secondo le notizie che arrivano da Atene i cittadini greci starebbero ritirando i propri risparmi dalle banche.

La notizia sarebbe un’indiscrezione delle radio di Atene che citano delle dichiarazioni rese dal governatore della Banca centrale Giorgos Provopoulos al capo dello Stato Karolos Papoulias.

Secondo le notizie Provopoulos avrebbe riferito che i prelievi effettuati dai cittadini nelle banche verso le 4 del pomeriggio (di lunedì), avevano già superato i 600 milioni di euro e stavano per raggiungere i 700 milioni.

Una situazione dunque di quasi panico dovuta alla sempre più probabile uscita di Atene dall’Eurozona e dunque al probabile ritorno alla dracma.

Secondo i dati della Banca Centrale, aziende e privati cittadini a fine marzo avevano 165 miliardi di euro depositati negli istituti di credito ellenici, ovvero quanto era rimasto dopo che avevano prelevato dai loro conti 72 miliardi a partire dal gennaio 2010.


16 / 05 / 2012
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Crisi economica

#5170 Messaggio da belnudo »

fender ha scritto:Il problema è che se tagliano la spesa pubblica, tagliano dove i soldi effettivamente si spendono per fare qualcosa, magari sprecando ma qualcosa si fa, per cui si tolgono servizi ai cittadini...dove i soldi pubblici finiscono in tasca alle merde invece (vedi consulenze e vaccate varie) non si toccano...
Questa favola dei SERVIZI PUBBLICI dello Stato di cui il CITTADINO usufruisce me la dovete spiegare.
L'unico servizio pubblico che conosco è l'asfaltatura delle strade, se poi sono a pedaggio...
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Crisi economica

#5171 Messaggio da scb »

belnudo ha scritto:
fender ha scritto:Il problema è che se tagliano la spesa pubblica, tagliano dove i soldi effettivamente si spendono per fare qualcosa, magari sprecando ma qualcosa si fa, per cui si tolgono servizi ai cittadini...dove i soldi pubblici finiscono in tasca alle merde invece (vedi consulenze e vaccate varie) non si toccano...
Questa favola dei SERVIZI PUBBLICI dello Stato di cui il CITTADINO usufruisce me la dovete spiegare.
L'unico servizio pubblico che conosco è l'asfaltatura delle strade, se poi sono a pedaggio...
buon per te, sei sano e non hai mai avuto bisogno di un ospedale. Oppure sei ricco e vai di clinica privata
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#5172 Messaggio da Capitanvideo »

scb ha scritto: buon per te, sei sano e non hai mai avuto bisogno di un ospedale. Oppure sei ricco e vai di clinica privata
Ma anche controllo del territorio, sicurezza, protezione civile....

Sono il primo a disprezzare lo Stato e gli sprechi, ma non esageriamo.

Il fatto è che per i servizi che riceviamo basterebbe una tassazione del 15% e quindi ci si indigna.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Crisi economica

#5173 Messaggio da belnudo »

scb ha scritto:
belnudo ha scritto:
fender ha scritto:Il problema è che se tagliano la spesa pubblica, tagliano dove i soldi effettivamente si spendono per fare qualcosa, magari sprecando ma qualcosa si fa, per cui si tolgono servizi ai cittadini...dove i soldi pubblici finiscono in tasca alle merde invece (vedi consulenze e vaccate varie) non si toccano...
Questa favola dei SERVIZI PUBBLICI dello Stato di cui il CITTADINO usufruisce me la dovete spiegare.
L'unico servizio pubblico che conosco è l'asfaltatura delle strade, se poi sono a pedaggio...
buon per te, sei sano e non hai mai avuto bisogno di un ospedale. Oppure sei ricco e vai di clinica privata
La sanità è gestita dalle Regioni e guarda caso tutti a farsi curare in Lombardia o in Trentino dove i soldi si "spendono per fare qualcosa" e non per nutrire legioni di fancazzisti mangia a ufo.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

Re: [O.T.] Crisi economica

#5174 Messaggio da fredelux »

Ieri sera ho parlato con un carissimo amico broker che lavora a londra dal 1997......secondo lui la grecia e la spagna falliranno, l'italia reggerà grazie alle proprie industrie e al proprio settore manifatturiero anche se sarà crisi profonda per i prox 4 anni....in europa si salvano solo la scandinavia, svizzera e lussemburgo, anche la germania avrà una flessione mica da ridere....io spero che si sbagli, anche perchè se grecia, spagna e portogallo di conseguenza falliranno ci saranno 70 milioni di persone letteralemnte affamate e puo' succedere di tutto

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Crisi economica

#5175 Messaggio da xx86 »

belnudo ha scritto:
scb ha scritto:
belnudo ha scritto:
fender ha scritto:Il problema è che se tagliano la spesa pubblica, tagliano dove i soldi effettivamente si spendono per fare qualcosa, magari sprecando ma qualcosa si fa, per cui si tolgono servizi ai cittadini...dove i soldi pubblici finiscono in tasca alle merde invece (vedi consulenze e vaccate varie) non si toccano...
Questa favola dei SERVIZI PUBBLICI dello Stato di cui il CITTADINO usufruisce me la dovete spiegare.
L'unico servizio pubblico che conosco è l'asfaltatura delle strade, se poi sono a pedaggio...
buon per te, sei sano e non hai mai avuto bisogno di un ospedale. Oppure sei ricco e vai di clinica privata
La sanità è gestita dalle Regioni e guarda caso tutti a farsi curare in Lombardia o in Trentino dove i soldi si "spendono per fare qualcosa" e non per nutrire legioni di fancazzisti mangia a ufo.
Questa è una esagerazione.....
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”