[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Crisi economica

#5101 Messaggio da xx86 »

Soniaaquino ha scritto:
Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto:anche perchè non è che le grandi aziende italiane spicchino per ricerca ed innovazione...
E' inutile che ogni volta affermo che le PMI non sono innovative tu mi replichi:"Si, ma anche le grandi..." :blankstare:
Le PMI sono circa l'80% del panorama italiano e, ripeto, sono familiste, padronali, sottocapitalizzate, non innovano, non investono, non rischiano.
Questo é il punto dolente.

NB ti posso fare un elenco di "grandi" (per la realtà italiana sopra i 1000 dip.) che sono all'avanguardia nel mondo, e aumentano utili e fatturato anche in tempi di crisi. Purtroppo sono ancora poche. :o
non innovano e non investono perchè il sistema fiscale in Italia le strozza.In Italia abbiamo la pressione fiscale reale che è sopra il 50%.
Il bottino rubato dai vari ladroni invece, grazie allo scudo fiscale, è tassato al 5%.....evviva!!
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Crisi economica

#5102 Messaggio da Soniaaquino »

xx86 ha scritto:
Soniaaquino ha scritto:
Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto:anche perchè non è che le grandi aziende italiane spicchino per ricerca ed innovazione...
E' inutile che ogni volta affermo che le PMI non sono innovative tu mi replichi:"Si, ma anche le grandi..." :blankstare:
Le PMI sono circa l'80% del panorama italiano e, ripeto, sono familiste, padronali, sottocapitalizzate, non innovano, non investono, non rischiano.
Questo é il punto dolente.

NB ti posso fare un elenco di "grandi" (per la realtà italiana sopra i 1000 dip.) che sono all'avanguardia nel mondo, e aumentano utili e fatturato anche in tempi di crisi. Purtroppo sono ancora poche. :o
non innovano e non investono perchè il sistema fiscale in Italia le strozza.In Italia abbiamo la pressione fiscale reale che è sopra il 50%.
Il bottino rubato dai vari ladroni invece, grazie allo scudo fiscale, è tassato al 5%.....evviva!!
ecco appunto :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash: :crash:

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#5103 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto:tu dici che le piccole non fanno ricerca e non sono innovative...in quanto piccole! come dire "se fossero grandi sarebbero innovative"
Perché distorci le mie parole per farne trappole perc sciocchi? (cit.) :-?

Facciamo parlare i numeri:in termini di investimenti sugli utili d'impresa, il 75% dell'importo totale viene dalle società sopra i 1000 dip. (dati disponibili in rete)

Le PMI che investono in innovazione sono pochissime e se fossero grandi noi non possiamo sapere se investiranno o meno.

Mica siamo degli indovini. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Crisi economica

#5104 Messaggio da Soniaaquino »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto:tu dici che le piccole non fanno ricerca e non sono innovative...in quanto piccole! come dire "se fossero grandi sarebbero innovative"
Perché distorci le mie parole per farne trappole perc sciocchi? (cit.) :-?

Facciamo parlare i numeri:in termini di investimenti sugli utili d'impresa, il 75% dell'importo totale viene dalle società sopra i 1000 dip. (dati disponibili in rete)

Le PMI che investono in innovazione sono pochissime e se fossero grandi noi non possiamo sapere se investiranno o meno.

Mica siamo degli indovini. :o
le imprese grandi,vedi Fiat,delocalizzano :078

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Crisi economica

#5105 Messaggio da Blif »

Blif ha scritto:
Helmut ha scritto:
belnudo ha scritto: Luigi Martinelli eroe della resistenza allo Stato Ladro
Con tutto il rispetto pero', gli manca le phisique du rol del combattente.

Ha più l'aria di un bidello di provincia. :o
Cercava una via d'uscita all'Agenzia delle Entrate: un vero imprenditore italiano.


Scusate: rispetto per l'uomo, ma l'idiozia non merita pietà.
Sento il bisogno di correggermi: nessun rispetto nemmeno per l'uomo.

http://bergamo.corriere.it/bergamo/noti ... 5904.shtml
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Crisi economica

#5106 Messaggio da Blif »

Soniaaquino ha scritto:Questo governo,per chi ancora non lo ha capito,sta portandoci ad una recessione che si protrarrà fino al 2014 minimo.Il problema di fondo è che questi che oggi ci governano sono gli stessi che hanno portato l'occidente sull'orlo del baratro.Le stesse formule che ci stanno propinando oggi sono le stesse che l'FMI nel 2001 propinò all'Argentina... e che nel 2010 hanno propinato alla Grecia....credo che il finale lo conosciamo tutti.Non è alzando le tasse e tartassando le piccole e medie imprese che si esce dalla crisi...non è pizzicando quello che evade 5 euro che risolvi il problema italiano: il problema italiano si chiama PA...800 miliardi di euro all'anno partono per la PA...in pratica il 40% del nostro debito è speso,ogni santo anno,per far funzionare l'apparato statale.
Su Equitalia stendiamo poi un velo pietoso perchè ci sarebbe da aprire un apagina che credo 500 pagine di SZ non basterebbero. :crash: :crash: :crash:
Sia ben chiara una cosa: l'enorme inefficienza della Pubblica Amministrazione deriva in buona parte da:
- assunzioni clientelari (citiamo i proverbiali forestali calabri, tanto per dirne una)
- consulenze, studi e appalti a imprese pseudoprivate, che fanno ciò che teoricamente dovrebbe esser fatto dai dipendenti pubblici
(i quali non hanno alcun incentivo a controllare qualità e costi dei lavori e hanno parecchi incentivi a non controllarli)

Ridurre la spesa pubblica significherà
- aumentare la disoccupazione
- stroncare interi settori dell'economia assistita pseudoprivata

Ci si passerà necessariamente, perché non c'è altra via.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#5107 Messaggio da Drogato_ di_porno »

capita di sentirsi un po' michael douglas

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22700
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#5108 Messaggio da dostum »

Drogato_ di_porno ha scritto:capita di sentirsi un po' michael douglas

]
Drugat sei troppo ottimista oramai ci siamo quasi
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#5109 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Dato che si parlava di grandi aziende vs PMI, quel pirla di Luca Luciani diventato famoso per "Napoleone vincitore a "Uaterlo"" (pronunciato sotto effetto cocaina)



è stato pure inquisito per l'emissione di 5 mln di sim card fasulle...

Immagine

1- IL SILURAMENTO DI LUCA LUCIANI DA TELECOM ITALIA RIUSCIRÀ AD EVITARE CHE LA BOMBA DELLE CARTE PREPAGATE FACCIA ALTRE VITTIME?

Gli uscieri di TelecomItalia sono in lutto.
La notizia che Luca Luciani, il responsabile di Telecom in Sud America, stia per lasciare la spiaggia di Copacabana e l'incarico conferitogli quattro anni fa da Franchino Bernabè, fa venire le lacrime agli occhi a chi pensava che prima o poi il biondo 45enne potesse diventare il nuovo capo azienda.
Cesare Geronzi luca luciani
Questa speranza gli uscieri l'hanno coltivata fin dal maggio 2010 quando intorno l'allora direttore commerciale di Tim trovò in Cesarone Geronzi e nelle Generali di Trieste (dove era stato presentato dal direttore Raffaele Agrusti) due sponsor formidabili.

Oggi il sogno sembra definitivamente tramontato e da un momento all'altro si aspettano le sue dimissioni. Non arriveranno subito perché dopo la decisione del consiglio di amministrazione di Telecom che si è svolto mercoledì sera in gran segreto, sembra che si sia aperta una trattativa per trovare una soluzione consensuale ed evitare che l'uscita di Luciani prende la pieghe di uno scandalo.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
jackburton
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 625
Iscritto il: 01/05/2007, 9:45
Località: Sud->Rm->Ra ->Rm(Quadraro)

Re: [O.T.] Crisi economica

#5110 Messaggio da jackburton »

dostum ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:capita di sentirsi un po' michael douglas

]
Drugat sei troppo ottimista oramai ci siamo quasi
Immagine
Visto per caso due giorni fa, film scarsissimo.... :motosega:
Esplosioni verdi... gente che entra ed esce volando... aahh, non puo' essere vero...
"Mena il tuo colpo migliore amico, non mi fai paura!"

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Crisi economica

#5111 Messaggio da belnudo »

cicciuzzo ha scritto:belnudo, perchè non passi anche tu dalle parole ai fatti?
non incitarmi all'OMICIDIO, non sai che è reato?
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Crisi economica

#5112 Messaggio da belnudo »

cicciuzzo ha scritto:tanto per dirne una, sto coglione di Bergamo era separato, con due figli, ma nuova compagna ucraina. siamo sicuri che non era per quel motivo che non riusciva a a pagare le tasse ?
:o :o
Italianiiiiiiiiii !!!!!!!!
basta scopare, basta settimana al mare, basta aperitivo,
ricordatevi che dovete prima pagare per mantenere lo Stato e i suoi 3.200.000 dipendenti.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Crisi economica

#5113 Messaggio da belnudo »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto: ok, quindi mi sembra inutile il tuo accanirsi e il tuo prendertela con le PMI
Converrai con me che aziende piccole, padronali, provinciali, familiste, con mercati locali tendono a non innovare, non investire, non rischiare i propri capitali.
In quanto agli aiuti di stato alle grandi aziende, d'accordo con te, ma anche questi tempi sono finiti.
@helmut
come non essere d'accordo, l'imprenditore italiano medio ha la cultura del sciur Brambilla degli anni '60:
PRENDI I SOLDI E SCAPPA, altro che investimenti.
Purtroppo le eccezioni sono rare :cry:
Sugli aiuti statali anche molte PMI ci hanno, e ci sguazzano, con la protezione di Confindustria la quale ha lasciato fare per proprio tornaconto, alle PMI le briciole a noi la torta intera.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#5114 Messaggio da Parakarro »

a volte però mi chiedo come possa un'azienda, grande o piccola che sia, a fare piani a lungo termine quando lo stato stesso non riesce a stendere una merda di programma di sviluppo che guardi al di là di DOPODOMANI...

magari fai un piano industriale quinquennale e in quel lustro cambiano 16 volte le carte in tavola bruciandoti, magari, investimenti ed energie...

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#5115 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto:a volte però mi chiedo come possa un'azienda, grande o piccola che sia, a fare piani a lungo termine...
Infatti si possono fare se la dimensione sovranazionale di un'impresa le permette di produrre su più aree economiche e diversificare i rischi, oppure avere prodotti talmente innovativi in modo da essere più avanti dei concorrenti. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”