[O.T.] Io non voglio più LAVORARE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6160
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#511 Messaggio da Floppy Disk »

"E a turno le diremo di fare le fotocopie e altri lavori del cazzo, noiosi e ripetitivi"
[Scopri]Spoiler
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27622
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#512 Messaggio da federicoweb »

Ho fatto due colloqui di lavoro, con due ragazze
Parte economica ok
Il posto piaciuto ( meno male )
Ma....
Ambedue non vogliono lavorare il sabato e la Domenica...

Le avrei prese a calci nel culo !!!!?
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50972
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#513 Messaggio da markome »

federicoweb ha scritto:
24/12/2022, 22:16
Ho fatto due colloqui di lavoro, con due ragazze
Parte economica ok
Il posto piaciuto ( meno male )
Ma....
Ambedue non vogliono lavorare il sabato e la Domenica...

Le avrei prese a calci nel culo !!!!?

All'inizio facevo un lavoro ambulatoriale in cui si stava a casa il sabato e la domenica.
Mai stato così depresso , la vita "impiegatizia" non faceva per me :DDD

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#514 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55161
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#515 Messaggio da cicciuzzo »

però non è chiaro..... veniva pagata in nero o pagata al di sotto di quanto stabilito dal CCNL ? perchè al netto che sono entrambe cose che non vanno bene sono molto diverse tra loro
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#516 Messaggio da }}Tristan »

dboon ha scritto:
07/04/2023, 11:27
3,96 euro all'ora

https://www.milanotoday.it/attualita/az ... onale.html

"


Con tutti i bei posti di lavoro, non svilenti, che ci sono in agricoltura, e pagati così bene, gli italiani si confermano idioti insistendo a farsi sfruttare...(probabilmente contro la volontà dei datori di lavoro) e non sarebbe nemmeno un caso isolato dato che nelle sue stesse condizioni ci sarebbero almeno una ventina di suoi colleghi.

Ho sentito che per arrivare a 1.000 euro facesse 160 ore di straordinari al mese e questa cosa mi fa strano con tutti gli imprenditori che nelle varie trasmissioni offrono i miliardi di euro con orari umani senza riuscire a trovare gente volenterosa e con l'etica del lavoro...

bah..il vero problema credo sia farsi delle domande altrimenti sarebbe facile credere a tutte le minchiate che raccontano "ufficialmente" con gli imprenditori in odore di santità e i lavoratori\i giovani\ sempre e solo sfaticati, poi vai a Londra e trovi i suddetti sfaticati in abbondanza a fare lavori decisamente poco glamour, sarebbe da indagare il paradosso magari non da una prospettiva comunista o bolscevica.

centinaia di migliaia di caritatevoli santi contro milioni di fannulloni... ok!
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#517 Messaggio da legionofdoom »

Intanto, per rimanere in tema campi/fattorie, l'altro giorno leggevo che in Australia un giovane immigrato under 31, che arriva regolarmente con un visto lavoro e che lavora nelle farm, prende la bellezza di 5000$ (3000 Euro, spese sanitarie incluse) al mese.
Ha diritto a fare pause pranzo, di andare a pisciare quando ha la necessità, e non deve fare turni o straordinari massacranti per arrivare a fine mese.

Vero che in Australia, anche li', la vita non è tutta rose e fiori. Bisogna lavorare e anche tanto. E gli affitti nelle zone più trendy di Sydney o Melbourne costano quanto un monolocale in Piazza Duomo o Fifth Avenue a New York.
Ma se vai a vivere in periferia, una casetta modesta la trovi. E con i soldi che ti avanzano puoi anche offrire birre e cocktail a qualche amico, nei fine settimana.

Vogliamo chiamare fessi o fannulloni tutti i giovani che se ne vanno a fare anche lavori "umili", a Londra o in altri paesi, ma che magari sono ben retribuiti e offrono più diritti, rispetto al nostro paese?

È facile per uno come il pupazzo Lollo parlare di sfaticati, quando uno come lui, stando seduto su una poltrona, al caldo, non ha da staccarsi le mani o la schiena per prendere 10.000-20.000 Euro che prende al mese.

La vita, ormai, e' diventata costosa in ogni parte del mondo.
E con i salari minimi e i contratti di lavoro ridicoli e da fame che abbiamo, a malapena riesci a fare progetti a lungo termine. Soprattutto se hai in cantiere di andare a vivere da solo o mettere su famiglia.
La gente e' stanca di essere presa per il culo, e di essere sfruttata da certi sedicenti "imprenditori".

Anziché lamentarsi continuamente in TV, perché non trovano personale e dare sempre la colpa al RDC, tutti questi "imprenditori" dovrebbero rivedere i loro contratti e offrire garanzie, se vogliono trovare personale.

Nessuno ti viene a lavorare per 700 Euro al mese, a 200-700km da casa, magari, e con un contratto stagionale o a tempo determinato, sabati e domeniche incluse, per poi rimanere di nuovo senza lavoro per altri mesi o anche un anno.
Lo sanno anche i migranti che arrivano che in Italia si fa la fame.
Apposta tutti vogliono andare in Francia, Germania, Norvegia, Svezia o UK.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77454
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#518 Messaggio da Drogato_ di_porno »

non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2459
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#519 Messaggio da Desmond »

legionofdoom ha scritto:
07/04/2023, 17:26

La vita, ormai, e' diventata costosa in ogni parte del mondo.
Grande verità. Il paese "dove si vive bene con poco" non esiste più.

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#520 Messaggio da legionofdoom »

Desmond ha scritto:
08/04/2023, 19:50
legionofdoom ha scritto:
07/04/2023, 17:26

La vita, ormai, e' diventata costosa in ogni parte del mondo.
Grande verità. Il paese "dove si vive bene con poco" non esiste più.
Eh, anche il paese più sperduto del Piemonte o del Trentino, ha dei costi non indifferenti, ormai. :roll:

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2459
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#521 Messaggio da Desmond »

legionofdoom ha scritto:
08/04/2023, 21:45
Desmond ha scritto:
08/04/2023, 19:50
legionofdoom ha scritto:
07/04/2023, 17:26

La vita, ormai, e' diventata costosa in ogni parte del mondo.
Grande verità. Il paese "dove si vive bene con poco" non esiste più.
Eh, anche il paese più sperduto del Piemonte o del Trentino, ha dei costi non indifferenti, ormai. :roll:
Qualche anno fa girava la storia di un giovane emigrato italiano che era fiero di poter "vivere bene con poco" alle Canarie, con i 4-500 euro al mese che gli entravano grazie a un piccolo affitto. Alla fine lo stile di vita che descriveva era quello di un barbone: una stanzetta minuscola con brandina da campo in un appartamento decrepito in condivisione, tirava avanti con cibo liofilizzato da hikikomori e pizze congelate da 99 centesimi al pezzo. L'unica consolazione era riuscire a passare qualche notte in una camera d'abergo con sessantenni ubriache e disperate.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#522 Messaggio da dboon »

cicciuzzo ha scritto:
07/04/2023, 12:22
però non è chiaro..... veniva pagata in nero o pagata al di sotto di quanto stabilito dal CCNL ? perchè al netto che sono entrambe cose che non vanno bene sono molto diverse tra loro
come da contratto sottoscritto

https://www.adnkronos.com/stipendio-da- ... nTu6aO0ws3
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#523 Messaggio da hermafroditos »

legionofdoom ha scritto:
07/04/2023, 17:26
[Scopri]Spoiler
Intanto, per rimanere in tema campi/fattorie, l'altro giorno leggevo che in Australia un giovane immigrato under 31, che arriva regolarmente con un visto lavoro e che lavora nelle farm, prende la bellezza di 5000$ (3000 Euro, spese sanitarie incluse) al mese.
Ha diritto a fare pause pranzo, di andare a pisciare quando ha la necessità, e non deve fare turni o straordinari massacranti per arrivare a fine mese.

Vero che in Australia, anche li', la vita non è tutta rose e fiori. Bisogna lavorare e anche tanto. E gli affitti nelle zone più trendy di Sydney o Melbourne costano quanto un monolocale in Piazza Duomo o Fifth Avenue a New York.
Ma se vai a vivere in periferia, una casetta modesta la trovi. E con i soldi che ti avanzano puoi anche offrire birre e cocktail a qualche amico, nei fine settimana.

Vogliamo chiamare fessi o fannulloni tutti i giovani che se ne vanno a fare anche lavori "umili", a Londra o in altri paesi, ma che magari sono ben retribuiti e offrono più diritti, rispetto al nostro paese?

È facile per uno come il pupazzo Lollo parlare di sfaticati, quando uno come lui, stando seduto su una poltrona, al caldo, non ha da staccarsi le mani o la schiena per prendere 10.000-20.000 Euro che prende al mese.

La vita, ormai, e' diventata costosa in ogni parte del mondo.
E con i salari minimi e i contratti di lavoro ridicoli e da fame che abbiamo, a malapena riesci a fare progetti a lungo termine. Soprattutto se hai in cantiere di andare a vivere da solo o mettere su famiglia.
La gente e' stanca di essere presa per il culo, e di essere sfruttata da certi sedicenti "imprenditori".

Anziché lamentarsi continuamente in TV, perché non trovano personale e dare sempre la colpa al RDC, tutti questi "imprenditori" dovrebbero rivedere i loro contratti e offrire garanzie, se vogliono trovare personale.

Nessuno ti viene a lavorare per 700 Euro al mese, a 200-700km da casa, magari, e con un contratto stagionale o a tempo determinato, sabati e domeniche incluse, per poi rimanere di nuovo senza lavoro per altri mesi o anche un anno.
Lo sanno anche i migranti che arrivano che in Italia si fa la fame.
Apposta tutti vogliono andare in Francia, Germania, Norvegia, Svezia o UK.
Quella delle farm australiane è una delle più grandi boiate di tutti i tempi. Un mio conoscente l'ha fatto e si è ritrovato praticamente schiavizzato. Non stiamo parlando di un fantasma, ma di un cittadino italiano con regolare visto che aveva aderito all'apposito programma nazionale. L'Australia fuori da Sydney, Melbourne e un altro paio di grandi città è un Paese difficilissimo, però riconosco che sono molto bravi con il marketing.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2459
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#524 Messaggio da Desmond »

hermafroditos ha scritto:
09/04/2023, 10:41
[Scopri]Spoiler
legionofdoom ha scritto:
07/04/2023, 17:26
[Scopri]Spoiler
Intanto, per rimanere in tema campi/fattorie, l'altro giorno leggevo che in Australia un giovane immigrato under 31, che arriva regolarmente con un visto lavoro e che lavora nelle farm, prende la bellezza di 5000$ (3000 Euro, spese sanitarie incluse) al mese.
Ha diritto a fare pause pranzo, di andare a pisciare quando ha la necessità, e non deve fare turni o straordinari massacranti per arrivare a fine mese.

Vero che in Australia, anche li', la vita non è tutta rose e fiori. Bisogna lavorare e anche tanto. E gli affitti nelle zone più trendy di Sydney o Melbourne costano quanto un monolocale in Piazza Duomo o Fifth Avenue a New York.
Ma se vai a vivere in periferia, una casetta modesta la trovi. E con i soldi che ti avanzano puoi anche offrire birre e cocktail a qualche amico, nei fine settimana.

Vogliamo chiamare fessi o fannulloni tutti i giovani che se ne vanno a fare anche lavori "umili", a Londra o in altri paesi, ma che magari sono ben retribuiti e offrono più diritti, rispetto al nostro paese?

È facile per uno come il pupazzo Lollo parlare di sfaticati, quando uno come lui, stando seduto su una poltrona, al caldo, non ha da staccarsi le mani o la schiena per prendere 10.000-20.000 Euro che prende al mese.

La vita, ormai, e' diventata costosa in ogni parte del mondo.
E con i salari minimi e i contratti di lavoro ridicoli e da fame che abbiamo, a malapena riesci a fare progetti a lungo termine. Soprattutto se hai in cantiere di andare a vivere da solo o mettere su famiglia.
La gente e' stanca di essere presa per il culo, e di essere sfruttata da certi sedicenti "imprenditori".

Anziché lamentarsi continuamente in TV, perché non trovano personale e dare sempre la colpa al RDC, tutti questi "imprenditori" dovrebbero rivedere i loro contratti e offrire garanzie, se vogliono trovare personale.

Nessuno ti viene a lavorare per 700 Euro al mese, a 200-700km da casa, magari, e con un contratto stagionale o a tempo determinato, sabati e domeniche incluse, per poi rimanere di nuovo senza lavoro per altri mesi o anche un anno.
Lo sanno anche i migranti che arrivano che in Italia si fa la fame.
Apposta tutti vogliono andare in Francia, Germania, Norvegia, Svezia o UK.


Quella delle farm australiane è una delle più grandi boiate di tutti i tempi. Un mio conoscente l'ha fatto e si è ritrovato praticamente schiavizzato. Non stiamo parlando di un fantasma, ma di un cittadino italiano con regolare visto che aveva aderito all'apposito programma nazionale. L'Australia fuori da Sydney, Melbourne e un altro paio di grandi città è un Paese difficilissimo, però riconosco che sono molto bravi con il marketing.
Incredibile come quel popolo sia riuscito a costruirsi un'immagine di "surfisti cool"... quando ero alla scuola di lingue agli australiani bastava dire che erano australiani e avevano la fila delle svedesi figone che gliela sbattevano in faccia gratis...

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77454
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#525 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Roma, netturbino Ama sorpreso a non lavorare: con il camion dei rifiuti in pasticceria, sale slot e poi a prostitute
Inviata una nota disciplinare al dipendente che ora rischia un licenziamento


Un dipendente dell'Ama è stato sorpreso mentre andava a prostitute con l'autocompattatore che dovrebbe guidare per raccogliere la spazzatura. L'uomo è stato seguito, visto e fotografato dagli investigatori aziendali che hanno tracciato la sua notte di lavoro. Il risultato è che non lavorava: è stato visto in una pasticceria, poi è salito sul mezzo e si è fatto un sonnellino, e poi ha avuto il tempo pure per un incontro erotico. Lo riporta il quotidiano La Repubblica. Nell'orario di lavoro il netturbino è stato pizzicato a girare nelle sale slot, a comprarsi cornetti e ciambelle ed è andato anche a prostitute. Insomma, i rifiuti non erano in cima ai suoi pensieri. La sanzione disciplinare è scattata immediatamente anche perché il personale ingaggiato ha a disposizione parecchio materiale per provare i comportamenti scorretti. «Soste arbitrarie e prolungate», recita la nota disciplinare inviata al dipendente che ora rischia il licenziamento.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”