[O.T.] Astronautica e Astronomia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Sì, Marte è in opposizione, ma da maggio è offuscato da una delle sue tipiche tempeste estive di polvere e con un telescopio a specchi da 25 cm non si riusciva a distinguere nulla, proprio come quando sul Sahara soffia il ghibli. Anche l'eclissi al telescopio è un cesso: appiattita sul grigio-giallastro scuro nella fase in ombra e accecante e senza contrasti quando è tornata in luce di plenilunio. Molto meglio a occhio nudo. Chi invece ha dato spettacolo sono stati Giove e Saturno. Il primo è apparso con le tipiche e nettissime fasce atmosferiche e ben cinque satelliti splendenti. Saturno ha vinto il primo premio per via dell'inclinazione dei piani che consentiva di vedere gli anelli completamente staccati dal pianeta e persino la divisione di Cassini appariva distintamente. Voto 10 a Saturno e un bell'otto alla nottata nel suo complesso, resa indimenticabile da un astrofilo in grado di spiegare la seconda legge di Keplero ai ragazzini di 9 anni tracciando dei segni a terra con un ramoscello per farci capire che, essendo la luna all'apogeo, il suo moto è più lento e pertanto questa è stata l'eclissi totale di luna più lunga di questo secolo.
Ultima modifica di pan il 28/07/2018, 4:37, modificato 1 volta in totale.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
SoTTO di nove ha scritto:Stasera una luna rossa nel vero senso della parola. Certo che voi cittadini la vedete annacquata dalle luci.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Magari mi sbaglio, ma ciò che fa realmente la differenza nel "catturare" più luce possibile durante l'osservazioni di un corpo celeste più o meno debole è il diametro di apertura dell'obiettivo, in quanto la focale dello strumento si limita al semplice ingrandimento dell'oggetto.pan ha scritto:Sì, Marte è in opposizione, ma da maggio è offuscato da una delle sue tipiche tempeste estive di polvere e con un telescopio a specchi da 25 cm non si riusciva a distinguere nulla, proprio come quando sul Sahara soffia il ghibli. Anche l'eclissi al telescopio è un cesso: appiattita sul grigio-giallastro scuro nella fase in ombra e accecante e senza contrasti quando è tornata in luce di plenilunio. Molto meglio a occhio nudo. Chi invece ha dato spettacolo sono stati Giove e Saturno. Il primo è apparso con le tipiche e nettissime fasce atmosferiche e ben cinque satelliti splendenti. Saturno ha vinto il primo premio per via dell'inclinazione dei piani che consentiva di vedere gli anelli completamente staccati dal pianeta e persino la divisione di Cassini appariva distintamente. Voto 10 a Saturno e un bell'otto alla nottata nel suo complesso
Una focale da 250mm mi sembra più che accettabile per osservare la Luna, magari con un diametro maggiore ti sarebbe stato possibile osservare l'evento con maggior nitidezza.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
L'astrofilo aveva portato anche un telescopio più piccolo, un cannocchiale e persino una balestra astronomica. Ad ogni modo, con un telescopio portatile di pari grandezza avevo visto in passato la luna assai meglio in fase di mezza o quarto di luna, perché nella zona di transizione giorno/notte lunare si determinano condizioni di luce migliori tali da permettere di vedere montagne e mari.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
E pensare che Galileo riuscì ad intravedere gli anelli di Saturno con questa roba qui.


"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
E' profondamente ingiusto che io li abbia visti molto meglio di lui, lo so benissimo.
Ma subì torti ben peggiori, è abituato.
Ma subì torti ben peggiori, è abituato.

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Tutto molto interessante, l'importante è concentrarsi sui dettagli.


#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- Souther082
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: 31/12/2013, 22:29
- Località: nella mia tana
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

__________
Uno scorpione vuole attraversare un fiume, ma non sa nuotare. Chiede a una rana di traghettarlo. La rana non si fida, ma lo scorpione la rassicura: “se ti pungessi annegherei”. La rana generosamente accetta, ma a metà percorso lo scorpione la colpisce con il suo aculeo velenoso. La rana, disperata e morente, gli chiede “Perché?”. Lo scorpione, prima di morire annegato, risponde “È la mia natura” ( favola)
Uno scorpione vuole attraversare un fiume, ma non sa nuotare. Chiede a una rana di traghettarlo. La rana non si fida, ma lo scorpione la rassicura: “se ti pungessi annegherei”. La rana generosamente accetta, ma a metà percorso lo scorpione la colpisce con il suo aculeo velenoso. La rana, disperata e morente, gli chiede “Perché?”. Lo scorpione, prima di morire annegato, risponde “È la mia natura” ( favola)
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
lider maximo ha scritto:Tutto molto interessante, l'importante è concentrarsi sui dettagli.
grazie alla tua gif l'altra sera ho rimorchiato una ragazza giù al baretto,si è messa a ridere e abbiamo cinciscquato e da cosa nasce cosa,sempre sul pezzo

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Debussy e la Luna, un video spettacolare della Nasa
La Nasa sceglie il 'Chiaro di Luna' del compositore francese Claude Debussy per un nuovo, spettacolare, video che cattura affascinanti squarci della superficie del satellite della Terra. Il video, creato da Ernie Wright della Nasa, segue il percorso del sole in un intero giorno lunare ed ha fatto il suo debutto ad un concerto nella sezione Pops della National Symphony Orchestra intitolato "Spazio, la nuova frontiera".
La Nasa sceglie il 'Chiaro di Luna' del compositore francese Claude Debussy per un nuovo, spettacolare, video che cattura affascinanti squarci della superficie del satellite della Terra. Il video, creato da Ernie Wright della Nasa, segue il percorso del sole in un intero giorno lunare ed ha fatto il suo debutto ad un concerto nella sezione Pops della National Symphony Orchestra intitolato "Spazio, la nuova frontiera".
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
sembrano quelle cose che si fanno nelle ore di supplenza 

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
beh sì, dopotutto è agosto, consideralo come un corso di recupero 
ma se le fighine di balkan non fanno reggere un minuto di attenzione..capisco quanto male possano fare questi 4 minuti

ma se le fighine di balkan non fanno reggere un minuto di attenzione..capisco quanto male possano fare questi 4 minuti

"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Edonis ha scritto:E pensare che Galileo riuscì ad intravedere gli anelli di Saturno con questa roba qui.
eh, ma lo vedeva molto male e ne dava interpretazioni strane: per es tre palle solide invece degli anelli

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia
Barabino che critica con un certo sussiego Galilei è qualcosa per cui potrei morire.
Dal ridere?
Dal ridere?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)