il fenomeno avvocati che hanno difficolta' a riscuotere e' un bel paradosso italiano di questi anni.rufus t. firefly ha scritto: se è per questo, anche con le mie parcelle
Spero almeno ti ci sia scappata qualche mangiata gratis.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
il fenomeno avvocati che hanno difficolta' a riscuotere e' un bel paradosso italiano di questi anni.rufus t. firefly ha scritto: se è per questo, anche con le mie parcelle
Hai detto bene: "Riempirsi la bocca".Miss Spring ha scritto:Mi girano le palle. Oggi ci sono stati i pre-scrutini e, come al solito, c'hanno rimesso i disgraziati: quelli con i genitori inadeguati che manco si ricordano di aver procreato, quelli che non conoscono bene l'italiano perché - davvero incredibile! - in Italia sono arrivati magari due anni fa, quelli che non hanno soldi per una gita a Firenze, figuriamoci per le lezioni private. E mai una lira per un misero corso di recupero, per un laboratorio di alfabetizzazione... Tutto questo mentre ci riempiamo la bocca di ipad in classe, registri elettronici del cazzo, piani di studio personalizzati...
E, intanto, ti perdi innumerevoli pezzi per strada.
Ma vaffanculo, va'.
proprio gratis noziggy7 ha scritto:il fenomeno avvocati che hanno difficolta' a riscuotere e' un bel paradosso italiano di questi anni.rufus t. firefly ha scritto: se è per questo, anche con le mie parcelle
Spero almeno ti ci sia scappata qualche mangiata gratis.
Un classico. Io stesso, mi duole ammetterlo, l'ho sfangata a spese di poveri cristi messi male...ogni tanto ci ripenso e mi sento male.Miss Spring ha scritto:c'hanno rimesso i disgraziati
Non ho capito!!!Drugo ha scritto:Requiemforadream ha scritto:Io son vergine invece e l'estate per me rappresenta un desiderio di libido incontrollabile manifesta con un aumento della pressione sanguigna fino al raggiungimento dell'appagamento con una dose massiccia di visioni pornosentimentali che sgorgano nella masturbazione.Chi ben incomincia...Requiemforadream ha scritto: Ma a proposito di cazzi dei forumisti io ricordo che tempo fa leggevo su questo forum un certo paperinik e lo trovavo praticamente geniale. Ora qualcuno potrebbe dirmi se scrive ancora o ha dato l'addio? Perchè sono un suo grande fan.
Aspetto sue notizie.......
scusa, capisco lo sconcerto, ma...Miss Spring ha scritto:Mi girano le palle. Oggi ci sono stati i pre-scrutini e, come al solito, c'hanno rimesso i disgraziati: quelli con i genitori inadeguati che manco si ricordano di aver procreato, quelli che non conoscono bene l'italiano perché - davvero incredibile! - in Italia sono arrivati magari due anni fa, quelli che non hanno soldi per una gita a Firenze, figuriamoci per le lezioni private. E mai una lira per un misero corso di recupero, per un laboratorio di alfabetizzazione... Tutto questo mentre ci riempiamo la bocca di ipad in classe, registri elettronici del cazzo, piani di studio personalizzati...
E, intanto, ti perdi innumerevoli pezzi per strada.
Ma vaffanculo, va'.
zio, se tu permetti questo quote lo metterei nella mia firma.zio ha scritto: ...non posso più dare la colpa agli altri.
e, non facendo niente, sono un convivente con queste disuguaglianze.
Ho letto qualcosa su Don Milani, è stato interpretato sempre male il suo metodo.Miss Spring ha scritto:Quello che mi fa incazzare è lo spreco insensato di risorse. Le mancate pari opportunità. Il fatto che, 40 anni dopo don Milani, di passi in avanti se ne siano fatti pochissimi. La scuola dell'obbligo deve fornire gli strumenti minimi per esercitare il diritto di cittadinanza. E non lo fa. Anzi, non lo stiamo facendo.
leonida ha scritto:zio, se tu permetti questo quote lo metterei nella mia firma.zio ha scritto: ...non posso più dare la colpa agli altri.
e, non facendo niente, sono un convivente con queste disuguaglianze.
cinico ha scritto:Hai detto bene: "Riempirsi la bocca".Miss Spring ha scritto:Mi girano le palle. Oggi ci sono stati i pre-scrutini e, come al solito, c'hanno rimesso i disgraziati: quelli con i genitori inadeguati che manco si ricordano di aver procreato, quelli che non conoscono bene l'italiano perché - davvero incredibile! - in Italia sono arrivati magari due anni fa, quelli che non hanno soldi per una gita a Firenze, figuriamoci per le lezioni private. E mai una lira per un misero corso di recupero, per un laboratorio di alfabetizzazione... Tutto questo mentre ci riempiamo la bocca di ipad in classe, registri elettronici del cazzo, piani di studio personalizzati...
E, intanto, ti perdi innumerevoli pezzi per strada.
Ma vaffanculo, va'.
In tante realtà non hanno manco la carta igienica e si ricorre al volontariato per imbiancare le aule. Ma i nostri ministri l'hanno mai vista una scuola?