in effetti che cazzo ci fa corona alla festa del libro!Pimpipessa ha scritto:leo?!??!
...è la storia della milf bionda che mi ha tratto in inganno, che pirla!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
in effetti che cazzo ci fa corona alla festa del libro!Pimpipessa ha scritto:leo?!??!
Leggo sul "regolamento" che gli acquisti non devono essere per uso personale ma solo professionale o per rivendita. Io la possibilità di registrarmi ce l'avrei anche ma andrei lì per acquistare articoli alimentari che con l'attività con cui mi registrerei non c'entrano nulla e soprattutto sono per consumo personale.Pimpipessa ha scritto:ti registri , con tutti i dati , due persone intestatarie , gli altri possono essere da voi delegati.danny_the_dog ha scritto:Qualcuno ha la tessera della Metro? Come funziona?
http://www.metro.it/public/home_it
Compri e ci sono sempre un sacco di belle cosine sia nel reparto di tutto un po' che negli alimentari, buona qualità alle volte , quantità notevoli, attenzione all'iva che non è mai nel prezzo espsoto ma lad evi aggiungere, su un buon numero di cose c'è risparmio m anon su tutto ,
poi paghi fanno fattura e esci ,
è facile !
danny_the_dog ha scritto:Leggo sul "regolamento" che gli acquisti non devono essere per uso personale ma solo professionale o per rivendita. Io la possibilità di registrarmi ce l'avrei anche ma andrei lì per acquistare articoli alimentari che con l'attività con cui mi registrerei non c'entrano nulla e soprattutto sono per consumo personale.Pimpipessa ha scritto:ti registri , con tutti i dati , due persone intestatarie , gli altri possono essere da voi delegati.danny_the_dog ha scritto:Qualcuno ha la tessera della Metro? Come funziona?
http://www.metro.it/public/home_it
Compri e ci sono sempre un sacco di belle cosine sia nel reparto di tutto un po' che negli alimentari, buona qualità alle volte , quantità notevoli, attenzione all'iva che non è mai nel prezzo espsoto ma lad evi aggiungere, su un buon numero di cose c'è risparmio m anon su tutto ,
poi paghi fanno fattura e esci ,
è facile !
Interessante. Ma anche in quantità minime? Cioè se compri tovaglie e piatti di carta per la grigliata tra amici? Ho la possibilità di avere la tessera usando un'associazione sportiva quindi in teoria potrei acquistare praticamente di tutto.Pimpipessa ha scritto:danny_the_dog ha scritto:Leggo sul "regolamento" che gli acquisti non devono essere per uso personale ma solo professionale o per rivendita. Io la possibilità di registrarmi ce l'avrei anche ma andrei lì per acquistare articoli alimentari che con l'attività con cui mi registrerei non c'entrano nulla e soprattutto sono per consumo personale.Pimpipessa ha scritto:ti registri , con tutti i dati , due persone intestatarie , gli altri possono essere da voi delegati.danny_the_dog ha scritto:Qualcuno ha la tessera della Metro? Come funziona?
http://www.metro.it/public/home_it
Compri e ci sono sempre un sacco di belle cosine sia nel reparto di tutto un po' che negli alimentari, buona qualità alle volte , quantità notevoli, attenzione all'iva che non è mai nel prezzo espsoto ma lad evi aggiungere, su un buon numero di cose c'è risparmio m anon su tutto ,
poi paghi fanno fattura e esci ,
è facile !
si perchè in teoria tu scarichi quello che comperi...
ma alla fine tutto è abbastanza riconducibile all'attività lavorativa: ecco forse i prodotti da toilette per il resto difficilemnte non i riesce a ricondurre gli acquisti....
Per esempio se tu dovessi fare eventi di catering per sponsorizzare la tua attività ti servirebbero stovilgie, alimentari, tovaglie ...oppure regali da fare ai clienti e qui ci rientra di tutto.....insomma alla fine io ho sempre comperato di tutto...ecco forse evitavo le cose superpersonali da bagno...
Sì questo sì, il problema è con la Metro cioè non vorrei che vedendo i miei acquisti "personali" mi facessero problemi.anxxur ha scritto:Se non ci dormi la notte, eviti di mettere in contabilità la fattura e amen.
se paghi, è difficile che si facciano problemidanny_the_dog ha scritto:Sì questo sì, il problema è con la Metro cioè non vorrei che vedendo i miei acquisti "personali" mi facessero problemi.anxxur ha scritto:Se non ci dormi la notte, eviti di mettere in contabilità la fattura e amen.
La Metro è ben felice di vendere e se ne sbatte altamente deglia acqusiti personali. Il problema è solo col fisco, che potrebbe contestarti di aver scaricato acquisti non scaricabili.danny_the_dog ha scritto:Sì questo sì, il problema è con la Metro cioè non vorrei che vedendo i miei acquisti "personali" mi facessero problemi.anxxur ha scritto:Se non ci dormi la notte, eviti di mettere in contabilità la fattura e amen.