[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Crisi economica

#5086 Messaggio da nik978 »

sta passando l'idea che a prescindere non si devono pagare le cartelle.. per chi bazzica nei social network basta vedere i commenti alla notizia.

quindi io che per 5 anni nn ho pagato il bollo di 2 auto e una moto a rotazione (consapevolmente) posso prendere un fucile ed andare a fare casino.tant a nessuno interessa il perchè h ricevuto una cartella...
brutta cosa il web 2.0...... :-? :-? :-?
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#5087 Messaggio da cicciuzzo »

tanto per dirne una, sto coglione di Bergamo era separato, con due figli, ma nuova compagna ucraina. siamo sicuri che non era per quel motivo che non riusciva a apagare le tasse ?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#5088 Messaggio da Barabino »

se aveva una nuova compagna italiana

probabilmente non riusciva a pagare neanche le ricariche del telefonino... :lol:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#5089 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto:e quindi?!
lo stato dovrebbe espropriare le PMI e accorparle creando un'azienda farmaceutica?
Lo stato non deve fare nulla.
Lo sta già facendo la crisi economica mondiale.
Le PMI o muoiono o si concentrano o vendono a più grandi di loro.

E' nell'ordine delle cose. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Crisi economica

#5090 Messaggio da Termopiliano »

nik978 ha scritto:sta passando l'idea che a prescindere non si devono pagare le cartelle.. per chi bazzica nei social network basta vedere i commenti alla notizia.

quindi io che per 5 anni nn ho pagato il bollo di 2 auto e una moto a rotazione (consapevolmente) posso prendere un fucile ed andare a fare casino.tant a nessuno interessa il perchè h ricevuto una cartella...
brutta cosa il web 2.0...... :-? :-? :-?
Bella osservazione Nik, hai ragione su tutta la linea.

Diciamo che nel marasma generale e nella altrettanto generale a-moralità che caratterizza l'agire dello Stato "esattore" (in tutte le sue forme) riescono ad inserirsi anche evasori fiscali di bassa leva cercando di passare anch'essi per vittime del sistema (in realtà, sono, seppur non da soli ma in ottima compagnia, dei carnefici).
Tu pensa che qualche tempo fa su una nota trasmissione di approfondimento politico di Rai3 fecero un servizio in cui raccontavano la storia di un imprenditore che era stato costretto a chiudere bottega per dei debiti con il fisco, in pratica il tizio non aveva pagato nemmeno le tasse più "elementari" (neanche le garanzie minime ai propri dipendenti) e pretendeva di fare la morale prendendosela con lo Stato esattore indegno.

Va detto, però, che fa ridere anche la tesi secondo cui gli evasori fiscali (e l'evasione fiscale) siano i soli responsabili di questa situazione (di crisi in generale), difatti chi cerca (maggiormente) di suffragarla sono i politici (chissà perché... :-D :-D :-D ).

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#5091 Messaggio da Parakarro »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto:e quindi?!
lo stato dovrebbe espropriare le PMI e accorparle creando un'azienda farmaceutica?
Lo stato non deve fare nulla.
Lo sta già facendo la crisi economica mondiale.
Le PMI o muoiono o si concentrano o vendono a più grandi di loro.

E' nell'ordine delle cose. :o
ok, quindi mi sembra inutile il tuo accanirsi e il tuo prendertela con le PMI
non sono la causa della crisi mondiale e, in caso di inadeguatezza verranno selezionate ed eliminate. come mai tutto sto livore?

però, storicaemnte in Italy sono le grandi, grandissime aziende che sono state aiutate perchè altrimente chiudevano.
Per buona pace del tuo ordine delle cose...

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#5092 Messaggio da Parakarro »

International Business Times.
"Nonostante l’aumento superiore al 20% sia di benzina che di gasolio negli ultimi 12 mesi, l’erario starebbe riscontrando una forte riduzione delle entrate. Sarebbero infatti quasi 970 milioni i litri consumati in meno dall’avvento del Governo guidato dal premier Mario Monti."

lo stato aveva preventivato un'entrata di 5,8 miliardi ma non dovrebbero entrarne più di 2,5...

vedrete che aumenteranno l'iva... sti dementi...

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#5093 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto: ok, quindi mi sembra inutile il tuo accanirsi e il tuo prendertela con le PMI
Converrai con me che aziende piccole, padronali, provinciali, familiste, con mercati locali tendono a non innovare, non investire, non rischiare i propri capitali.

In quanto agli aiuti di stato alle grandi aziende, d'accordo con te, ma anche questi tempi sono finiti.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Crisi economica

#5094 Messaggio da xx86 »

Parakarro ha scritto:International Business Times.
"Nonostante l’aumento superiore al 20% sia di benzina che di gasolio negli ultimi 12 mesi, l’erario starebbe riscontrando una forte riduzione delle entrate. Sarebbero infatti quasi 970 milioni i litri consumati in meno dall’avvento del Governo guidato dal premier Mario Monti."

lo stato aveva preventivato un'entrata di 5,8 miliardi ma non dovrebbero entrarne più di 2,5...

vedrete che aumenteranno l'iva... sti dementi...
Bene, bene....non per l'IVA ovviamente....ma meno combustibili fossili si usano meglio è. Anche perchè tra non molti anni dovremo abituarci a non averne più.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#5095 Messaggio da Parakarro »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto: ok, quindi mi sembra inutile il tuo accanirsi e il tuo prendertela con le PMI
Converrai con me che aziende piccole, padronali, provinciali, familiste, con mercati locali tendono a non innovare, non investire, non rischiare i propri capitali.

In quanto agli aiuti di stato alle grandi aziende, d'accordo con te, ma anche questi tempi sono finiti.
più che altro tendono a non avere progetti a medio-lungo termine. sugli investimenti e l'innovazione avrei da ridire...
anche perchè non è che le grandi aziende italiane spicchino per ricerca ed innovazione.. .vogliamo confrontare il reparto ricerca e sviluppo di Fiat con quello di BMW?

credo che in Italia ci sia un modo miope di vedere l'impresa indipendentemente dalla grandezza..

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Crisi economica

#5096 Messaggio da xx86 »

Parakarro ha scritto:
Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto: ok, quindi mi sembra inutile il tuo accanirsi e il tuo prendertela con le PMI
Converrai con me che aziende piccole, padronali, provinciali, familiste, con mercati locali tendono a non innovare, non investire, non rischiare i propri capitali.

In quanto agli aiuti di stato alle grandi aziende, d'accordo con te, ma anche questi tempi sono finiti.
più che altro tendono a non avere progetti a medio-lungo termine. sugli investimenti e l'innovazione avrei da ridire...
anche perchè non è che le grandi aziende italiane spicchino per ricerca ed innovazione.. .vogliamo confrontare il reparto ricerca e sviluppo di Fiat con quello di BMW?

credo che in Italia ci sia un modo miope di vedere l'impresa indipendentemente dalla grandezza..
Lo sviluppo e l'innovazione un tempo ce l'avevamo, un tempo l'avanguardia era fiat, lancia, alfa......solo che abbiamo preferito svendere i brevetti e mandare a quel paese l'industria automobilistica.

Il "buon" Minchionne ha dato il colpo di grazia.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#5097 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto:anche perchè non è che le grandi aziende italiane spicchino per ricerca ed innovazione...
E' inutile che ogni volta affermo che le PMI non sono innovative tu mi replichi:"Si, ma anche le grandi..." :blankstare:
Le PMI sono circa l'80% del panorama italiano e, ripeto, sono familiste, padronali, sottocapitalizzate, non innovano, non investono, non rischiano.
Questo é il punto dolente.

NB ti posso fare un elenco di "grandi" (per la realtà italiana sopra i 1000 dip.) che sono all'avanguardia nel mondo, e aumentano utili e fatturato anche in tempi di crisi. Purtroppo sono ancora poche. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#5098 Messaggio da Parakarro »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto:anche perchè non è che le grandi aziende italiane spicchino per ricerca ed innovazione...
E' inutile che ogni volta affermo che le PMI non sono innovative tu mi replichi:"Si, ma anche le grandi..." :blankstare:
Le PMI sono circa l'80% del panorama italiano e, ripeto, sono familiste, padronali, sottocapitalizzate, non innovano, non investono, non rischiano.
Questo é il punto dolente.

NB ti posso fare un elenco di "grandi" (per la realtà italiana sopra i 1000 dip.) che sono all'avanguardia nel mondo, e aumentano utili e fatturato anche in tempi di crisi. Purtroppo sono ancora poche. :o
è perchè le tue premesse sono sbagliate.. o meglio tendenziose!

tu dici che le piccole non fanno ricerca e non sono innovative...in quanto piccole! come dire "se fossero grandi sarebbero innovative" .
l'innovazione è una possibilità e non una conseguenza diretta della grandezza

retoricamente son bastati 3 ragazzi per creare FB

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Crisi economica

#5099 Messaggio da Soniaaquino »

Questo governo,per chi ancora non lo ha capito,sta portandoci ad una recessione che si protrarrà fino al 2014 minimo.Il problema di fondo è che questi che oggi ci governano sono gli stessi che hanno portato l'occidente sull'orlo del baratro.Le stesse formule che ci stanno propinando oggi sono le stesse che l'FMI nel 2001 propinò all'Argentina... e che nel 2010 hanno propinato alla Grecia....credo che il finale lo conosciamo tutti.Non è alzando le tasse e tartassando le piccole e medie imprese che si esce dalla crisi...non è pizzicando quello che evade 5 euro che risolvi il problema italiano: il problema italiano si chiama PA...800 miliardi di euro all'anno partono per la PA...in pratica il 40% del nostro debito è speso,ogni santo anno,per far funzionare l'apparato statale.
Su Equitalia stendiamo poi un velo pietoso perchè ci sarebbe da aprire un apagina che credo 500 pagine di SZ non basterebbero. :crash: :crash: :crash:
Ultima modifica di Soniaaquino il 05/05/2012, 13:46, modificato 1 volta in totale.

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Crisi economica

#5100 Messaggio da Soniaaquino »

Helmut ha scritto:
Parakarro ha scritto:anche perchè non è che le grandi aziende italiane spicchino per ricerca ed innovazione...
E' inutile che ogni volta affermo che le PMI non sono innovative tu mi replichi:"Si, ma anche le grandi..." :blankstare:
Le PMI sono circa l'80% del panorama italiano e, ripeto, sono familiste, padronali, sottocapitalizzate, non innovano, non investono, non rischiano.
Questo é il punto dolente.

NB ti posso fare un elenco di "grandi" (per la realtà italiana sopra i 1000 dip.) che sono all'avanguardia nel mondo, e aumentano utili e fatturato anche in tempi di crisi. Purtroppo sono ancora poche. :o
non innovano e non investono perchè il sistema fiscale in Italia le strozza.In Italia abbiamo la pressione fiscale reale che è sopra il 50%.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”