quindi io che per 5 anni nn ho pagato il bollo di 2 auto e una moto a rotazione (consapevolmente) posso prendere un fucile ed andare a fare casino.tant a nessuno interessa il perchè h ricevuto una cartella...
brutta cosa il web 2.0......



Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Lo stato non deve fare nulla.Parakarro ha scritto:e quindi?!
lo stato dovrebbe espropriare le PMI e accorparle creando un'azienda farmaceutica?
Bella osservazione Nik, hai ragione su tutta la linea.nik978 ha scritto:sta passando l'idea che a prescindere non si devono pagare le cartelle.. per chi bazzica nei social network basta vedere i commenti alla notizia.
quindi io che per 5 anni nn ho pagato il bollo di 2 auto e una moto a rotazione (consapevolmente) posso prendere un fucile ed andare a fare casino.tant a nessuno interessa il perchè h ricevuto una cartella...
brutta cosa il web 2.0......![]()
![]()
ok, quindi mi sembra inutile il tuo accanirsi e il tuo prendertela con le PMIHelmut ha scritto:Lo stato non deve fare nulla.Parakarro ha scritto:e quindi?!
lo stato dovrebbe espropriare le PMI e accorparle creando un'azienda farmaceutica?
Lo sta già facendo la crisi economica mondiale.
Le PMI o muoiono o si concentrano o vendono a più grandi di loro.
E' nell'ordine delle cose.
Converrai con me che aziende piccole, padronali, provinciali, familiste, con mercati locali tendono a non innovare, non investire, non rischiare i propri capitali.Parakarro ha scritto: ok, quindi mi sembra inutile il tuo accanirsi e il tuo prendertela con le PMI
Bene, bene....non per l'IVA ovviamente....ma meno combustibili fossili si usano meglio è. Anche perchè tra non molti anni dovremo abituarci a non averne più.Parakarro ha scritto:International Business Times.
"Nonostante l’aumento superiore al 20% sia di benzina che di gasolio negli ultimi 12 mesi, l’erario starebbe riscontrando una forte riduzione delle entrate. Sarebbero infatti quasi 970 milioni i litri consumati in meno dall’avvento del Governo guidato dal premier Mario Monti."
lo stato aveva preventivato un'entrata di 5,8 miliardi ma non dovrebbero entrarne più di 2,5...
vedrete che aumenteranno l'iva... sti dementi...
più che altro tendono a non avere progetti a medio-lungo termine. sugli investimenti e l'innovazione avrei da ridire...Helmut ha scritto:Converrai con me che aziende piccole, padronali, provinciali, familiste, con mercati locali tendono a non innovare, non investire, non rischiare i propri capitali.Parakarro ha scritto: ok, quindi mi sembra inutile il tuo accanirsi e il tuo prendertela con le PMI
In quanto agli aiuti di stato alle grandi aziende, d'accordo con te, ma anche questi tempi sono finiti.
Lo sviluppo e l'innovazione un tempo ce l'avevamo, un tempo l'avanguardia era fiat, lancia, alfa......solo che abbiamo preferito svendere i brevetti e mandare a quel paese l'industria automobilistica.Parakarro ha scritto:più che altro tendono a non avere progetti a medio-lungo termine. sugli investimenti e l'innovazione avrei da ridire...Helmut ha scritto:Converrai con me che aziende piccole, padronali, provinciali, familiste, con mercati locali tendono a non innovare, non investire, non rischiare i propri capitali.Parakarro ha scritto: ok, quindi mi sembra inutile il tuo accanirsi e il tuo prendertela con le PMI
In quanto agli aiuti di stato alle grandi aziende, d'accordo con te, ma anche questi tempi sono finiti.
anche perchè non è che le grandi aziende italiane spicchino per ricerca ed innovazione.. .vogliamo confrontare il reparto ricerca e sviluppo di Fiat con quello di BMW?
credo che in Italia ci sia un modo miope di vedere l'impresa indipendentemente dalla grandezza..
E' inutile che ogni volta affermo che le PMI non sono innovative tu mi replichi:"Si, ma anche le grandi..."Parakarro ha scritto:anche perchè non è che le grandi aziende italiane spicchino per ricerca ed innovazione...
è perchè le tue premesse sono sbagliate.. o meglio tendenziose!Helmut ha scritto:E' inutile che ogni volta affermo che le PMI non sono innovative tu mi replichi:"Si, ma anche le grandi..."Parakarro ha scritto:anche perchè non è che le grandi aziende italiane spicchino per ricerca ed innovazione...![]()
Le PMI sono circa l'80% del panorama italiano e, ripeto, sono familiste, padronali, sottocapitalizzate, non innovano, non investono, non rischiano.
Questo é il punto dolente.
NB ti posso fare un elenco di "grandi" (per la realtà italiana sopra i 1000 dip.) che sono all'avanguardia nel mondo, e aumentano utili e fatturato anche in tempi di crisi. Purtroppo sono ancora poche.
non innovano e non investono perchè il sistema fiscale in Italia le strozza.In Italia abbiamo la pressione fiscale reale che è sopra il 50%.Helmut ha scritto:E' inutile che ogni volta affermo che le PMI non sono innovative tu mi replichi:"Si, ma anche le grandi..."Parakarro ha scritto:anche perchè non è che le grandi aziende italiane spicchino per ricerca ed innovazione...![]()
Le PMI sono circa l'80% del panorama italiano e, ripeto, sono familiste, padronali, sottocapitalizzate, non innovano, non investono, non rischiano.
Questo é il punto dolente.
NB ti posso fare un elenco di "grandi" (per la realtà italiana sopra i 1000 dip.) che sono all'avanguardia nel mondo, e aumentano utili e fatturato anche in tempi di crisi. Purtroppo sono ancora poche.