[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#5071 Messaggio da cimmeno »

Helmut ha scritto:http://money.cnn.com/magazines/fortune/ ... index.html
Guardiamo l'elenco delle prime 500 aziende mondiali per fatturato.
Contiamo le italiane e vediamo che non sono pîù di 15. Tra queste prevalgono i gruppi capital-statali, la solita automobilistica, un paio di banche, una assicurazione, Berlusconi e Ligresti e una società di costruzioni.

Assenti del tutto grande distribuzione, telecomunicazioni, farmaceutica, tecnologia, informatica.

Ecco uno dei motivi per i quali siamo più in crisi degli altri. :o
facciamo i nomi, reperibili attraverso l'opzione che permette di ordinare le società per origine nel 2011

1 ENI 23 Rome 131,756
2 Assicurazioni Generali 33 Trieste 120,234
3 Enel 56 Rome 97,185
4 EXOR Group 83 Turin 78,123
5 UniCredit Group 154 Milan 53,338
6 Intesa Sanpaolo 191 Turin 44,285
7 Telecom Italia 236 Milan 36,855
8 Poste Italiane 329 Rome 28,922
9 Finmeccanica 380 Rome 25,591
10 Premafin Finanziaria 493 Milan 19,750

è uscita dalla lista mediolanum

tra le 500 iù grandi società del mondo, solo 10 sono italiane.
di cui eni enel finmeccanica e poste sono ad azionariato statale, telecom unicredit e intesa sono state privatizzate o contengono banche privatizzate (capitalia-banca di roma, comit, banca imi).

di genuinamente private e mai state amministrate dallo stato rimangono due compagnia di assicurazione e una holding che racchiude le attività della galassia agnelli.

osservato ciò viene da chiedersi se l'iniziativa privata sia attivamente osteggiata o se gli imprenditori siano poco "capaci"

guardiamo inoltre la composizione dei più ricchi d'italia ne 2012 per patrimonio


Posizione Nome Patrimonio (in miliardi di dollari) Posizione Mondiale Fonte
1 Michele Ferrero & famiglia 19 23 Ferrero
2 Leonardo Del Vecchio 11,5 74 Luxottica
3 Giorgio Armani 7,2 127 Giorgio Armani S.p.A.
4 Miuccia Prada 6,8 139 Prada
5 Paolo e Gianfelice Mario Rocca 6 166 Techint
6 Silvio Berlusconi & famiglia 5,9 169 Fininvest
7 Patrizio Bertelli 3,7 296 Prada
8 Stefano Pessina 2,6 464 Alliance Boots
9 Carlo, Giuliana, Gilberto e Luciano Benetton 2,1 (ciascuno) 601 Edizione Holding, Sintonia
10 Mario Moretti Polegato 1,8 719 Geox

abbiamo alimentari (ferrero) abbigliamento (armani+prada+benetton) scarpe e occhiali (polegato e del vecchio)
uno sprazzo di innovazione lo abbiamo con pessina (chimica farmaceutica) e i rocca (estrazione mineraria lavorazione acciaio e l'humanitas)

niente chimica (pessina lavora in svizzera) niente elettronica, niente informatica, niente turismo.

visto dagli occhi d un osservatore poniamo giapponese o canadese, il nostro pare un paese fermo agli anni 80....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Crisi economica

#5072 Messaggio da belnudo »

CanellaBruneri ha scritto:
bianconigli ha scritto:Dal sito dell'ansa:


BERGAMO - Un uomo è chiuso nella sede dell'Agenzia delle Entrate di Romano di Lombardia (Bergamo). Ancora non si sa quali siano le sue intenzioni né quante sono le persone che si trovano nell'ufficio assieme a lui. Sul posto gli agenti della questura di Bergamo. L'uomo ha fatto uscire tutte le persone che erano presenti, una dozzina, tranne una. Armato di un fucile, dice di voler parlare con la stampa e che solo dopo libererà l'ostaggio. Ha urlato di essere in difficoltà economiche e di volersi togliere la vita. Il sequestratore tiene in ostaggio un impiegato. I colpi sparati dall'uomo sarebbero un paio che comunque non hanno causato feriti. Al momento la trattativa e' portata avanti dai carabinieri. Un maresciallo dei carabinieri è entrato negli uffici dell'Ag. delle Entrate per trattare con il sequestratore che non sarebbe ancora stato identificato. L'uomo continua a tenere in ostaggio un impiegato. Sono giunti anche i militari della Gdf mentre il piazzale davanti all'entrata è stato recintato. HA URLATO A CLIENTI 'USCITE - Tra i primi a fuggire dopo aver sentito gli spari c'e' una donna di 34 anni che abita al piano superiore dell'ufficio. La signora ha preso con se' il figlio di appena 2 anni ed e' uscita di corsa dallo stabile. Intanto sul posto sta arrivando anche il direttore dell'agenzia delle Entrate di Bergamo, Domenico Arena.Tra i primi a fuggire dopo aver sentito gli spari c'e' una donna di 34 anni che abita al piano superiore dell'ufficio. La signora ha preso con se' il figlio di appena 2 anni ed e' uscita di corsa dallo stabile. Intanto sul posto sta arrivando anche il direttore dell'agenzia delle Entrate di Bergamo, Domenico Arena. SMS OSTAGGIO 'STO BENE - L'ostaggio nelle mani del sequestratore si chiama Carmine Mormandi, 56 anni, da 30 impiegato all'Agenzia delle Entrate. L'uomo circa mezz'ora fa ha inviato un sms alla compagna, Tetyana di 39 anni e di origine ucraina, con scritto: "sto bene".
Fortunatamente è finita nel migliore dei modi
il migliore dei modi: ARRESTATO :o :o

Luigi Martinelli eroe della resistenza allo Stato Ladro
Immagine
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#5073 Messaggio da Parakarro »

bocha ha scritto:mi sono espresso male....questa è la prima volta che si ha una reazione di questo genere
dimentichi i pacchi bomba e le lettere minatorie...



comunque Befera, con quell'aria da maestrino che segue le leggi è un dannato paraculo. Giustificandosi con "faccio solo il mio mestiere" ci marcia parecchio.

esempio minuscolo in sta valle di lacrime:
mi arriva la lettera da equitalia, capisco che non è nulla di grave perchè è IN LETTERA SEMPLICE. Dentro c'è il bollettino per il pagamento della "bonifica della pianura bergamasca" (LEGA DI MERDA) e devo pagare 36 euro... ok, una tassa del cazzo ma tantè (LEGA DI MERDA).
C'è però un particolare: va pagata entro il 30 aprile... altrimenti MORA! Ok, a me è andata bene che non sto sul cazzo al postino e non ha gettato la mia lettera e che a Pontida le poste funzionano bene perchè se quella notifica, mandata con LETTERA NORMALE E NON CON RACCOMANDATA, non mi fosse mai arrivata non avrei pagato in tempo e mi sarebbe arrivata la mora....

quindi BEFERA ci marcia! perchè potrebbe mandare queste cose tramite raccomandata così risulterebbe la data di quando mi è stata consegnata e SE mi è stata consegnata così da poter evitare more e sovratasse!

verio che fanno il loro lavoro e che gli impiegati non hanno colpe ma un po' di strizza gli fa pure bene...

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#5074 Messaggio da Parakarro »

Helmut ha scritto:http://money.cnn.com/magazines/fortune/ ... index.html
Guardiamo l'elenco delle prime 500 aziende mondiali per fatturato.
Contiamo le italiane e vediamo che non sono pîù di 15. Tra queste prevalgono i gruppi capital-statali, la solita automobilistica, un paio di banche, una assicurazione, Berlusconi e Ligresti e una società di costruzioni.

Assenti del tutto grande distribuzione, telecomunicazioni, farmaceutica, tecnologia, informatica.

Ecco uno dei motivi per i quali siamo più in crisi degli altri. :o

ok e quindi?!

lo stato dovrebbe espropriare le PMI e accorparle creando un'azienda farmaceutica?

oppure vuoi dire che fonderai una multinazionale tecnologica?

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#5075 Messaggio da Helmut »

belnudo ha scritto: Luigi Martinelli eroe della resistenza allo Stato Ladro
Con tutto il rispetto pero', gli manca le phisique du rol del combattente.

Ha più l'aria di un bidello di provincia. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#5076 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto:Con tutto il rispetto pero', gli manca le phisique du rol del combattente.

Ha più l'aria di un bidello di provincia. :o
Bè? Napoleone era basso, sgraziato e con la panza

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#5077 Messaggio da zio »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Helmut ha scritto:Con tutto il rispetto pero', gli manca le phisique du rol del combattente.

Ha più l'aria di un bidello di provincia. :o
Bè? Napoleone era basso, sgraziato e con la panza

Immagine
questo ritratto è impietoso per sguardo, posizione, arredo e patta.
sicuramente artista inglese o francese restauratore. mo controllo su wikiwiki
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#5078 Messaggio da zio »

Napoleone a Fontainebleau nel 1814, olio su tela di Paul Delaroche.
http://it.wikipedia.org/wiki/Hippolyte_Delaroche
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Crisi economica

#5079 Messaggio da Blif »

Helmut ha scritto:
belnudo ha scritto: Luigi Martinelli eroe della resistenza allo Stato Ladro
Con tutto il rispetto pero', gli manca le phisique du rol del combattente.

Ha più l'aria di un bidello di provincia. :o
Cercava una via d'uscita all'Agenzia delle Entrate: un vero imprenditore italiano.


Scusate: rispetto per l'uomo, ma l'idiozia non merita pietà.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#5080 Messaggio da dboon »

il TG2 delle 13
non ha detto che in Grecia si vota

:roll:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#5081 Messaggio da cicciuzzo »

belnudo ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
bianconigli ha scritto:Dal sito dell'ansa:


BERGAMO - Un uomo è chiuso nella sede dell'Agenzia delle Entrate di Romano di Lombardia (Bergamo). Ancora non si sa quali siano le sue intenzioni né quante sono le persone che si trovano nell'ufficio assieme a lui. Sul posto gli agenti della questura di Bergamo. L'uomo ha fatto uscire tutte le persone che erano presenti, una dozzina, tranne una. Armato di un fucile, dice di voler parlare con la stampa e che solo dopo libererà l'ostaggio. Ha urlato di essere in difficoltà economiche e di volersi togliere la vita. Il sequestratore tiene in ostaggio un impiegato. I colpi sparati dall'uomo sarebbero un paio che comunque non hanno causato feriti. Al momento la trattativa e' portata avanti dai carabinieri. Un maresciallo dei carabinieri è entrato negli uffici dell'Ag. delle Entrate per trattare con il sequestratore che non sarebbe ancora stato identificato. L'uomo continua a tenere in ostaggio un impiegato. Sono giunti anche i militari della Gdf mentre il piazzale davanti all'entrata è stato recintato. HA URLATO A CLIENTI 'USCITE - Tra i primi a fuggire dopo aver sentito gli spari c'e' una donna di 34 anni che abita al piano superiore dell'ufficio. La signora ha preso con se' il figlio di appena 2 anni ed e' uscita di corsa dallo stabile. Intanto sul posto sta arrivando anche il direttore dell'agenzia delle Entrate di Bergamo, Domenico Arena.Tra i primi a fuggire dopo aver sentito gli spari c'e' una donna di 34 anni che abita al piano superiore dell'ufficio. La signora ha preso con se' il figlio di appena 2 anni ed e' uscita di corsa dallo stabile. Intanto sul posto sta arrivando anche il direttore dell'agenzia delle Entrate di Bergamo, Domenico Arena. SMS OSTAGGIO 'STO BENE - L'ostaggio nelle mani del sequestratore si chiama Carmine Mormandi, 56 anni, da 30 impiegato all'Agenzia delle Entrate. L'uomo circa mezz'ora fa ha inviato un sms alla compagna, Tetyana di 39 anni e di origine ucraina, con scritto: "sto bene".
Fortunatamente è finita nel migliore dei modi
il migliore dei modi: ARRESTATO :o :o

Luigi Martinelli eroe della resistenza allo Stato Ladro
Immagine
il tutto per 1.000 euro di tasse non pagate, un vero coglione......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#5082 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Le banconote da 500 euro? Si trovano solo alla frontiera

Ne girano poche, eppure ne hanno emesse 600 milioni: 4 su 5 in località vicine al confine con la Svizzera, nel Triveneto o dalle parti di San Marino

Un contante da ricchi aspetta paziente alle frontiere. Così, se a Como vi capita di chiedere a un cinese di offrirvi da fumare, mettete in conto un probabile rifiuto.
Nel pacchetto l’uomo potrebbe celare fino a 20mila euro, mille per sigaretta, arrotolando con cura, e infilando al posto del tabacco, due banconote da 500 euro per ogni bionda. Il «metodo», scoperto dalla Gdf nei controlli alla dogana, è appunto di gran moda tra i «soggetti d’etnia cinese». Il taglio, invece, ossia il biglietto viola da 500 euro, è senza dubbio quello preferito da riciclatori, evasori fiscali, criminali ed esportatori di valuta in genere.
Categorie che ne fanno letteralmente incetta, tanto che la pur diffusissima banconota (600 milioni di pezzi nell’Ue nel 2011, il 34,57% del contante circolante in euro) è praticamente introvabile per i comuni mortali in mezza Europa. In Italia è lo stesso. Ma con qualche curiosa eccezione geografica. Perché sempre i dati delle Fiamme gialle, ripresi nel rapporto sull’esportazione di capitale presentato a marzo dall’Icsa, la fondazione di Marco Minnitti, fanno emergere come l’80 per cento delle banconote da 500 euro «italiane», ossia 4 su 5, siano concentrate in tre aree «ben definite». Ossia «i comuni a ridosso del confine italo-svizzero, la provincia di Forlì e il Triveneto». Tutte lì, aspettando di varcare il confine, a due passi dalle «tre rampe di fuga dei capitali dal nostro territorio», o appena rientrate «clandestinamente».
Il motivo della propensione al viaggio dei bigliettoni da 500 è ovvio: più valore, meno ingombro. Così «una normalissima valigetta 24 ore può contenere senza nessuna difficoltà fino a 6 milioni di euro in banconote da 500 euro». Mica male. Tanto che qualcuno, per complicare il lavoro a chi sposta il proprio tesoretto all’estero, comincia a valutare di ritirare dalla circolazione il taglio di maggior valore dell’Euro. Lo ha già fatto nel Regno Unito la Soca, l’agenzia britannica contro la criminalità organizzata, che ha analizzato per 8 mesi i movimenti dei biglietti da 500, giungendo alla conclusione che sono utilizzati «quasi esclusivamente dai riciclatori di denaro», per spostare i capitali delle principali organizzazioni criminali. Per fare un esempio, un milione di sterline, in biglietti da 20 pound, pesa cinquanta chili. Il corrispondente in euro, taglio da 500, of course, «dimagrisce» fino a 2,2 chili di peso. A Londra è bastato. E così, il 20 aprile di un anno fa, è stata bloccata la vendita dei biglietti da 500 euro a banche e agenzie di cambio della Gran Bretagna.
In Italia, Paese che di suo ha una sfrenata passione per i contanti (nel 2007 il 91 % delle transazioni erano in contanti, contro il 59 % della Francia), i 500 euro hanno tremato quando s’è parlato di mettere un tetto ai pagamenti cash sopra i 300 euro. Ma tanto finché sono in circolazione l’importante è farli, appunto, circolare. Fuori dai confini del Bel Paese. E i modi per farlo, quando la somma sfora la soglia dei 10mila euro, sono tantissimi. Delle sigarette e della classica valigetta s’è detto, ma l’elenco è lungo. Ancora i cinesi scollano e incollano i «salvaslip», imbottendoli di banconote, e non tramonta mai il rotolo di biglietti «indossato», o meglio infilato nelle calze, nelle mutande, nel reggiseno. Ma c’è chi prova a nascondere la sua fortuna tra le pagine di un libro, dietro le foto di un album, e chi «copiando» i narcotrafficanti ricava doppifondi e strani nascondigli in auto, e una volta alla dogana incrocia le dita.
Una vita clandestina, quella del biglietto da 500 euro.
Adatta al soprannome che nell’Eurozona gli avevano assegnato: «Bin Laden», perché «tutti lo conoscono, e pochissimi l’hanno visto». Ma il «preferito» dai criminali ha anche una curiosa virtù, è la banconota meno contraffatta in assoluto. C’è un pezzo da 500 falso ogni 2.500 banconote. Invisibile, ma buona.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Crisi economica

#5083 Messaggio da belnudo »

l'ineffabile ministro PASSERA

Il governo italiano non si faccia prendere dalla fretta: prima di stipulare accordi il POPOLO SVIZZERO verrà chiamato a votare!
http://www.mattinonline.ch/9973/passera ... rti-troppo
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] Crisi economica

#5084 Messaggio da belnudo »

cicciuzzo ha scritto:
belnudo ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
bianconigli ha scritto:Dal sito dell'ansa:


BERGAMO - Un uomo è chiuso nella sede dell'Agenzia delle Entrate di Romano di Lombardia (Bergamo). Ancora non si sa quali siano le sue intenzioni né quante sono le persone che si trovano nell'ufficio assieme a lui. Sul posto gli agenti della questura di Bergamo. L'uomo ha fatto uscire tutte le persone che erano presenti, una dozzina, tranne una. Armato di un fucile, dice di voler parlare con la stampa e che solo dopo libererà l'ostaggio. Ha urlato di essere in difficoltà economiche e di volersi togliere la vita. Il sequestratore tiene in ostaggio un impiegato. I colpi sparati dall'uomo sarebbero un paio che comunque non hanno causato feriti. Al momento la trattativa e' portata avanti dai carabinieri. Un maresciallo dei carabinieri è entrato negli uffici dell'Ag. delle Entrate per trattare con il sequestratore che non sarebbe ancora stato identificato. L'uomo continua a tenere in ostaggio un impiegato. Sono giunti anche i militari della Gdf mentre il piazzale davanti all'entrata è stato recintato. HA URLATO A CLIENTI 'USCITE - Tra i primi a fuggire dopo aver sentito gli spari c'e' una donna di 34 anni che abita al piano superiore dell'ufficio. La signora ha preso con se' il figlio di appena 2 anni ed e' uscita di corsa dallo stabile. Intanto sul posto sta arrivando anche il direttore dell'agenzia delle Entrate di Bergamo, Domenico Arena.Tra i primi a fuggire dopo aver sentito gli spari c'e' una donna di 34 anni che abita al piano superiore dell'ufficio. La signora ha preso con se' il figlio di appena 2 anni ed e' uscita di corsa dallo stabile. Intanto sul posto sta arrivando anche il direttore dell'agenzia delle Entrate di Bergamo, Domenico Arena. SMS OSTAGGIO 'STO BENE - L'ostaggio nelle mani del sequestratore si chiama Carmine Mormandi, 56 anni, da 30 impiegato all'Agenzia delle Entrate. L'uomo circa mezz'ora fa ha inviato un sms alla compagna, Tetyana di 39 anni e di origine ucraina, con scritto: "sto bene".
Fortunatamente è finita nel migliore dei modi
il migliore dei modi: ARRESTATO :o :o

Luigi Martinelli eroe della resistenza allo Stato Ladro
Immagine
il tutto per 1.000 euro di tasse non pagate, un vero coglione......
EROE tutta la vita
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#5085 Messaggio da cicciuzzo »

belnudo, perchè non passi anche tu dalle parole ai fatti?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”