facciamo i nomi, reperibili attraverso l'opzione che permette di ordinare le società per origine nel 2011Helmut ha scritto:http://money.cnn.com/magazines/fortune/ ... index.html
Guardiamo l'elenco delle prime 500 aziende mondiali per fatturato.
Contiamo le italiane e vediamo che non sono pîù di 15. Tra queste prevalgono i gruppi capital-statali, la solita automobilistica, un paio di banche, una assicurazione, Berlusconi e Ligresti e una società di costruzioni.
Assenti del tutto grande distribuzione, telecomunicazioni, farmaceutica, tecnologia, informatica.
Ecco uno dei motivi per i quali siamo più in crisi degli altri.
1 ENI 23 Rome 131,756
2 Assicurazioni Generali 33 Trieste 120,234
3 Enel 56 Rome 97,185
4 EXOR Group 83 Turin 78,123
5 UniCredit Group 154 Milan 53,338
6 Intesa Sanpaolo 191 Turin 44,285
7 Telecom Italia 236 Milan 36,855
8 Poste Italiane 329 Rome 28,922
9 Finmeccanica 380 Rome 25,591
10 Premafin Finanziaria 493 Milan 19,750
è uscita dalla lista mediolanum
tra le 500 iù grandi società del mondo, solo 10 sono italiane.
di cui eni enel finmeccanica e poste sono ad azionariato statale, telecom unicredit e intesa sono state privatizzate o contengono banche privatizzate (capitalia-banca di roma, comit, banca imi).
di genuinamente private e mai state amministrate dallo stato rimangono due compagnia di assicurazione e una holding che racchiude le attività della galassia agnelli.
osservato ciò viene da chiedersi se l'iniziativa privata sia attivamente osteggiata o se gli imprenditori siano poco "capaci"
guardiamo inoltre la composizione dei più ricchi d'italia ne 2012 per patrimonio
Posizione Nome Patrimonio (in miliardi di dollari) Posizione Mondiale Fonte
1 Michele Ferrero & famiglia 19 23 Ferrero
2 Leonardo Del Vecchio 11,5 74 Luxottica
3 Giorgio Armani 7,2 127 Giorgio Armani S.p.A.
4 Miuccia Prada 6,8 139 Prada
5 Paolo e Gianfelice Mario Rocca 6 166 Techint
6 Silvio Berlusconi & famiglia 5,9 169 Fininvest
7 Patrizio Bertelli 3,7 296 Prada
8 Stefano Pessina 2,6 464 Alliance Boots
9 Carlo, Giuliana, Gilberto e Luciano Benetton 2,1 (ciascuno) 601 Edizione Holding, Sintonia
10 Mario Moretti Polegato 1,8 719 Geox
abbiamo alimentari (ferrero) abbigliamento (armani+prada+benetton) scarpe e occhiali (polegato e del vecchio)
uno sprazzo di innovazione lo abbiamo con pessina (chimica farmaceutica) e i rocca (estrazione mineraria lavorazione acciaio e l'humanitas)
niente chimica (pessina lavora in svizzera) niente elettronica, niente informatica, niente turismo.
visto dagli occhi d un osservatore poniamo giapponese o canadese, il nostro pare un paese fermo agli anni 80....