Bè diciamo che è un canone estetico "moderno" nel mondo dell'arte,
gli unici esempi che mi vengano in mente in merito nel passato
non recente riguardano soggetti efebici. Impressionante invece
in un ambito più contestuale è il modello Pejic, ma qui già si parla
di androginia
Riguardo un accezione più ironica mi fece morir dal ridere
questa reinterpretazione in chiave maschile
Comunque non posso negare che questa rivalutazione di certi canoni
possa offrire degli spunti interessanti, in quanto anche delle figure
femminili che giocano con dei canoni maschili (muscolatura definita,
abbigliamento e atteggiamenti mascolini) a ben vedere effettivamente
hanno una valenza da non sottovalutare. Ora non so se il mio punto
di vista sia prettamente soggettivo, però per me la poetica che offre
la forma femminile permane inarrivabile
Ps ci tengo a precisare che sto solo esprimendo mie opinioni
riguardo un argomento che mi appassiona, lungi da me voler
passare da velleitario saccente, la mia cultura in merito
è puramente amatoriale quanto basica

"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer