[O.T.] I cazzi dei forumisti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

#4966 Messaggio da Blif »

MiniMe ha scritto:
Gerda ha scritto:
hellover ha scritto:Le soluzioni danno sempre 0/9/18/25/36/45/54/63
è un principio matematico, te lo spiego in soldoni perchè sennó non sono capace.. :wink:

9=10-1

ogni multiplo n di 9 è dato dalla n somma di 10-1

es: 18 = 9x2 = (10-1)x2 = (10-1)+(10-1)

quindi:
27=(10-1)+(10-1)+(10-1)
63=(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)
etc..

ogni numero puó essere scritto come la somma tra un multiplo di 9 compreso nella decina precedente e il numero di n volte del multiplo di 9 sommato all'unità  * (l'ultima cifra del numero)

*quest'ultima operazione rappresenta la ''famosa'' somma delle cifre che compongono il numero pensato

esempio: 57

57=45+5+7
dove
45=9x5
quindi
57=(9x5)+5(che infatti rappresenta l'n multiplo)+7(l'unità )

è quindi chiaro che togliendo al numero pensato (57) la somma tra l'n multiplo e l'unità  (5+7=12) avrai il 45, multiplo di 9 com n=5

l'n multiplo di 9 sommato al multiplo da, infatti, sempre un multiplo di 10 che sommato all'unità  ti da il numero pensato


puoi fare la prova per qualsiasi numero, anche superiore a 79.. il risultato sarà  sempre 9 o un suo multiplo



ps: probabilmente esiste una procedura tecnica più corta e specifica di come te l'ho illustrata, la mia è solo logica..




:wink:
Ogni numero decimale di due cifre è scritto nella forma 10x+y
Ad esempio 34 sarà  10*3+4
quindi x = 3 ed y=4
Se andiamo a sottrarre a 10x+y la somma delle due cifre (come da procedimento del giochino) otteniamo:

10x+y - (x+y) = 9x cioè multiplo di 9 qualsiasi.
Svelato il mistero.
Minime, ''A short proof of a theorem on numbers in the field of I-phone gaming'',
Superzeta's Journal of Recreational Mathematics, Oct 2009

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#4967 Messaggio da MiniMe »

Blif ha scritto:
MiniMe ha scritto:
Gerda ha scritto:
hellover ha scritto:Le soluzioni danno sempre 0/9/18/25/36/45/54/63
è un principio matematico, te lo spiego in soldoni perchè sennó non sono capace.. :wink:

9=10-1

ogni multiplo n di 9 è dato dalla n somma di 10-1

es: 18 = 9x2 = (10-1)x2 = (10-1)+(10-1)

quindi:
27=(10-1)+(10-1)+(10-1)
63=(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)
etc..

ogni numero puó essere scritto come la somma tra un multiplo di 9 compreso nella decina precedente e il numero di n volte del multiplo di 9 sommato all'unità  * (l'ultima cifra del numero)

*quest'ultima operazione rappresenta la ''famosa'' somma delle cifre che compongono il numero pensato

esempio: 57

57=45+5+7
dove
45=9x5
quindi
57=(9x5)+5(che infatti rappresenta l'n multiplo)+7(l'unità )

è quindi chiaro che togliendo al numero pensato (57) la somma tra l'n multiplo e l'unità  (5+7=12) avrai il 45, multiplo di 9 com n=5

l'n multiplo di 9 sommato al multiplo da, infatti, sempre un multiplo di 10 che sommato all'unità  ti da il numero pensato


puoi fare la prova per qualsiasi numero, anche superiore a 79.. il risultato sarà  sempre 9 o un suo multiplo



ps: probabilmente esiste una procedura tecnica più corta e specifica di come te l'ho illustrata, la mia è solo logica..




:wink:
Ogni numero decimale di due cifre è scritto nella forma 10x+y
Ad esempio 34 sarà  10*3+4
quindi x = 3 ed y=4
Se andiamo a sottrarre a 10x+y la somma delle due cifre (come da procedimento del giochino) otteniamo:

10x+y - (x+y) = 9x cioè multiplo di 9 qualsiasi.
Svelato il mistero.
Minime, ''A short proof of a theorem on numbers in the field of I-phone gaming'',
Superzeta's Journal of Recreational Mathematics, Oct 2009
fa curriculum?
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

#4968 Messaggio da Gerda »

MiniMe ha scritto:
Blif ha scritto:
MiniMe ha scritto:Ogni numero decimale di due cifre è scritto nella forma 10x+y
Ad esempio 34 sarà  10*3+4
quindi x = 3 ed y=4
Se andiamo a sottrarre a 10x+y la somma delle due cifre (come da procedimento del giochino) otteniamo:

10x+y - (x+y) = 9x cioè multiplo di 9 qualsiasi.
Svelato il mistero.
Minime, ''A short proof of a theorem on numbers in the field of I-phone gaming'',
Superzeta's Journal of Recreational Mathematics, Oct 2009
fa curriculum?
la mia è la versione per bambini.. :-D
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#4969 Messaggio da hellover »

fine dell'ora di matematica.

Voto ai compiti

Gerda 10- (il meno perche' potevi arrivarci con un ragionamento meno complesso)

MiniMe 9 hai avuto piu' tempo per studiare e credo ti sia avvalso della soluzione di Gerda

Domani compito di latino con Mavco P.

Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3230
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

#4970 Messaggio da Neil McCauley »

MiniMe ha scritto:
Blif ha scritto:
MiniMe ha scritto:
Gerda ha scritto: è un principio matematico, te lo spiego in soldoni perchè sennó non sono capace.. :wink:

9=10-1

ogni multiplo n di 9 è dato dalla n somma di 10-1

es: 18 = 9x2 = (10-1)x2 = (10-1)+(10-1)

quindi:
27=(10-1)+(10-1)+(10-1)
63=(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)
etc..

ogni numero puó essere scritto come la somma tra un multiplo di 9 compreso nella decina precedente e il numero di n volte del multiplo di 9 sommato all'unità  * (l'ultima cifra del numero)

*quest'ultima operazione rappresenta la ''famosa'' somma delle cifre che compongono il numero pensato

esempio: 57

57=45+5+7
dove
45=9x5
quindi
57=(9x5)+5(che infatti rappresenta l'n multiplo)+7(l'unità )

è quindi chiaro che togliendo al numero pensato (57) la somma tra l'n multiplo e l'unità  (5+7=12) avrai il 45, multiplo di 9 com n=5

l'n multiplo di 9 sommato al multiplo da, infatti, sempre un multiplo di 10 che sommato all'unità  ti da il numero pensato


puoi fare la prova per qualsiasi numero, anche superiore a 79.. il risultato sarà  sempre 9 o un suo multiplo



ps: probabilmente esiste una procedura tecnica più corta e specifica di come te l'ho illustrata, la mia è solo logica..




:wink:
Ogni numero decimale di due cifre è scritto nella forma 10x+y
Ad esempio 34 sarà  10*3+4
quindi x = 3 ed y=4
Se andiamo a sottrarre a 10x+y la somma delle due cifre (come da procedimento del giochino) otteniamo:

10x+y - (x+y) = 9x cioè multiplo di 9 qualsiasi.
Svelato il mistero.
Minime, ''A short proof of a theorem on numbers in the field of I-phone gaming'',
Superzeta's Journal of Recreational Mathematics, Oct 2009
fa curriculum?
Sicuramente fa emicrania.
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#4971 Messaggio da MiniMe »

hellover ha scritto:fine dell'ora di matematica.

Voto ai compiti

Gerda 10- (il meno perche' potevi arrivarci con un ragionamento meno complesso)

MiniMe 9 hai avuto piu' tempo per studiare e credo ti sia avvalso della soluzione di Gerda

Domani compito di latino con Mavco P.
m'hai messo 9 solo perchè abbiamo idee politiche diverse, fascio! :DDD
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#4972 Messaggio da hellover »

7 in condotta MiniMe
everybody needs somebody to love.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#4973 Messaggio da MiniMe »

hellover ha scritto:7 in condotta MiniMe
ficcatelo in culo il tuo 7!
Io sono emo e ascolto i TokioHotel e sto male e se mi metti 7 è perchè non mi capisci!!!
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

#4974 Messaggio da Sunrise »

Se ti tagli una vena sul polso potresti arrivare a 8, penso. I professori apprezzano queste cose...
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#4975 Messaggio da hellover »

lunedi' lezione di anatomia con il Prof. Canella

MiniMe fara' da cavia...

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#4976 Messaggio da Antonchik »

la matematica è affascinante, ma basta seghe per cortesia.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#4977 Messaggio da norrin2007 »

WARDOG ha scritto:Riconosco di essere un istruttore brutale.
Riconosco di non avere pazienza, di pensare che chiunque ragioni come me, nei miei termini, anche se essere come me e' pesante e piuttosto inusuale.
Come me ci si diventa a forza di dolori, cosi' l'unico modo di insegnare che conosco e' tramite il dolore.
Accorcia in modo spaventoso i tempi, ma spaventa, fa male.
Occorre una motivazione reale.
Io non perdo tempo in troiate. In fronzoli, ma non ho nessuna pazienza con chi non da il 200percento di se'.
Io vado avanti, non mi fermo, non mi riposo, prendo i colpi allo stesso modo, perche' dovrebbe essere diverso per un altro?
Perche' non riesce a ragionare allo stesso modo?Pecore. Merde di pecore, dappertutto.
perchè per fortuna o purtroppo (per fortuna, secondo me), non siamo tutti uguali, dog.
e il ''no pain, no gain'' non è per tutti.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

#4978 Messaggio da Gerda »

hellover ha scritto:Gerda 10- (il meno perche' potevi arrivarci con un ragionamento meno complesso)
yeah.. :016

hellover ha scritto:MiniMe 9 hai avuto piu' tempo per studiare e credo ti sia avvalso della soluzione di Gerda
tiè.. :015

hellover ha scritto:Domani compito di latino con Mavco P.
mi giustifico.. :057
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#4979 Messaggio da MiniMe »

Gerda fuck!
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

camela21
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 81
Iscritto il: 30/09/2009, 10:21
Località: Spain

#4980 Messaggio da camela21 »

:)))

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”