[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25710
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4966 Messaggio da El Diablo »

A me non torna una cosa (da ignorante in materia): una potenza militare come quella russa non riesce a prendere Kiev?
Boh.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10890
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4967 Messaggio da alternativeone »

El Diablo ha scritto:
29/03/2022, 1:16
A me non torna una cosa (da ignorante in materia): una potenza militare come quella russa non riesce a prendere Kiev?
Boh.
Io credo sia una fase di stallo e che aspettino qualche provocazione, da qualsiasi parte, per sferrare l'attacco frontale e poter dire di essere stati tirati per i capelli.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25710
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4968 Messaggio da El Diablo »

Secondo me non di aspettava nemmeno tutte queste perdite tra gli uomini del suo esercito.
Che poi molti son ragazzini di 18/20 anni, quando vengono catturati piangono come agnellini.
Mi dispiace anche per loro.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10890
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4969 Messaggio da alternativeone »

Ha mandato avanti la carne da macello
...step into this room and dance for me

Brava persona.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4970 Messaggio da tetsuya31 »

El Diablo ha scritto:
29/03/2022, 1:16
A me non torna una cosa (da ignorante in materia): una potenza militare come quella russa non riesce a prendere Kiev?
Boh.
Forse perchè si sono resi conto che prendere una città ben difesa e che non è disposta ad arrendersi fino alla morte non è una passeggiata di salute.
Credo faccia la differenza anche la motivazione...un conto è combattere per la difesa della propria patria e della propria famiglia, un conto è combattere per un misero stipendio e per "dovere".
O forse questa guerra sta mettendo in luce che il grande esercito russo tolte le armi nucleari e i missili ipersonici è in realtà un'armata abbastanza fantozziana.
Il che collimerebbe con il fatto che i russi in questi ultimi anni hanno speso in armamenti quanto i francesi, e non risulta che i francesi abbiano un esercito cosi irresistibile.
Non so se sia vero quello che si legge qui, perfino a me pare incredibile una disorganizzazione del genere. Certo se quello che si legge qui fosse vero anche solo in parte, credo che altro che prendere Kiev, questi è già tanto se riescono a tornare a casa vivi.
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/g ... 202k.shtml
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18839
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4971 Messaggio da pan »

balkan wolf ha scritto:
28/03/2022, 19:35
Gargarozzo ha scritto:
28/03/2022, 18:43
balkan wolf ha scritto:
28/03/2022, 18:00
Personalmente a quelli in buona fede io do degli utili idioti ( senza offesa è un modo di dire ) dei putiniani.

Vogliamo dirlo che il modello russo a molti piace davvero? C’è una certa ipocrisia ad ammetterlo ma un omofobo col cappellino di Trump sotto sotto cosa penserà?

Non fate il gioco del nemico cazzo!
ti seguo parzialmente su questo discorso.

Tuttavia una delle cose che ho sempre apprezzato di dove vivo (rispetto ad altri posti) è la distinzione delle sfumature. La possibilità di non essere d'accordo ma di capire la differenza tra un Trozkista, un Leninista, uno Stalinista (per usare termini di una volta) senza che uno desse all'altro del fascista.

Credo che la possibilità delle differenze e di saperle distinguere (senza precipitarle agli antipodi) sia proprio uno dei punti di forza peculiari dell'occidente.
Se questa possibilità s'indebolisce, s'indebolisce la stessa forza dell'occidente. Anche in un periodo di emergenza, anzi forse a maggior ragione, la lucidità (o presunta tale) e la possibilità di autocritica credo sia una delle risorse più preziose, da contrapporre a chi usa la forza bruta e l'ignoranza.

In fondo voglio credere che questa fretta di accorpare masse incompatibili tra loro sia un'approssimazione tipica di periodi d'emergenza. Di certo non lo vedo un segno di Progresso.

E poi c'è il discorso delle profezie autoavveranti. Immagino che ci sia gente labile che a forza di dir loro che son dei filoputiniani se non si è perfettamente allineati su ogni dettaglio, magari ci finisce davvero a lungo andare, mi ricorda la calunnia che nella Firenze dantesca i Guelfi Neri rivolgevano ai Guelfi Bianchi, d'essere in combutta coi Ghibellini (e alla fine ci finirono davvero). Boh, sarò ottimista ma credo che anche tra questi si potrebbe "recuperare" qualcuno, se solo respirassero un'aria diversa.
alternativeone ha scritto:
28/03/2022, 18:33
Continuando a bombardare i civili ucraini non credo che i russi possano convincerli a parteggiare per loro.
Questo è poco ma sicuro.

Ma, tautologicamente, ricordo che nelle regioni del Donbass c'è una maggioranza russofona.

Il che solo ed esclusivamente per ricordare che è un puttanaio non liquidabile in due parole
Infatti garga faccio una distinzione tra chi comprende le ragioni russe e chi le condivide. Ho usato spesso il termine “in buona fede”. Essendo superzeta un posto di signori il putiniano scemo “putin è un grande in Russia si riga diritto e draghi è più dittatore di lui per il green pass “ non è in sala ma, prima di abbandonare i social, ne ho visti tanti.

Non a caso la mia propaganda è finalizzata a evidenziare quanto il nemico sia realmente tale per tutti e di conseguenza i problemi di onestà intellettuale diventino secondari.

Putiniano=Nemico della società aperta

1. Principio della semplificazione e del nemico unico.
E’ necessario adottare una sola idea, un unico simbolo. E, soprattutto, identificare l’avversario in un nemico, nell’unico responsabile di tutti i mali.

😉
Qui da noi il campo di quelli che fanno comodo a Putin è -as usual- complesso e variegato. Provo a sintetizzare i principali.

1) Putiniani schietti 10-12% (fascisti, stalinisti)

2) Haters irriducibili dell'Occidente 6-8% (residui sessantottini, sinistre radicali generiche)

3) Clienti di partiti opportunisti 18-20% (Lega e 5 Stelle)

4) Cattolici integralisti 5-7% (in prevalenza conservatori, ma anche qualche progressista).


A numeri lo Zar non è messo male. Non ve ne sono così in nessun altro Paese Nato/UE e saliranno quando il morso alle saccocce della crisi post-crisi pandemica morderà.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4972 Messaggio da Gerda »

El Diablo ha scritto:
29/03/2022, 1:32
Che poi molti son ragazzini di 18/20 anni
È la loro idea di alternanza scuola-lavoro.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4973 Messaggio da balkan wolf »

pan ha scritto:
29/03/2022, 5:13
balkan wolf ha scritto:
28/03/2022, 19:35
Gargarozzo ha scritto:
28/03/2022, 18:43
balkan wolf ha scritto:
28/03/2022, 18:00
Personalmente a quelli in buona fede io do degli utili idioti ( senza offesa è un modo di dire ) dei putiniani.

Vogliamo dirlo che il modello russo a molti piace davvero? C’è una certa ipocrisia ad ammetterlo ma un omofobo col cappellino di Trump sotto sotto cosa penserà?

Non fate il gioco del nemico cazzo!
ti seguo parzialmente su questo discorso.

Tuttavia una delle cose che ho sempre apprezzato di dove vivo (rispetto ad altri posti) è la distinzione delle sfumature. La possibilità di non essere d'accordo ma di capire la differenza tra un Trozkista, un Leninista, uno Stalinista (per usare termini di una volta) senza che uno desse all'altro del fascista.

Credo che la possibilità delle differenze e di saperle distinguere (senza precipitarle agli antipodi) sia proprio uno dei punti di forza peculiari dell'occidente.
Se questa possibilità s'indebolisce, s'indebolisce la stessa forza dell'occidente. Anche in un periodo di emergenza, anzi forse a maggior ragione, la lucidità (o presunta tale) e la possibilità di autocritica credo sia una delle risorse più preziose, da contrapporre a chi usa la forza bruta e l'ignoranza.

In fondo voglio credere che questa fretta di accorpare masse incompatibili tra loro sia un'approssimazione tipica di periodi d'emergenza. Di certo non lo vedo un segno di Progresso.

E poi c'è il discorso delle profezie autoavveranti. Immagino che ci sia gente labile che a forza di dir loro che son dei filoputiniani se non si è perfettamente allineati su ogni dettaglio, magari ci finisce davvero a lungo andare, mi ricorda la calunnia che nella Firenze dantesca i Guelfi Neri rivolgevano ai Guelfi Bianchi, d'essere in combutta coi Ghibellini (e alla fine ci finirono davvero). Boh, sarò ottimista ma credo che anche tra questi si potrebbe "recuperare" qualcuno, se solo respirassero un'aria diversa.
alternativeone ha scritto:
28/03/2022, 18:33
Continuando a bombardare i civili ucraini non credo che i russi possano convincerli a parteggiare per loro.
Questo è poco ma sicuro.

Ma, tautologicamente, ricordo che nelle regioni del Donbass c'è una maggioranza russofona.

Il che solo ed esclusivamente per ricordare che è un puttanaio non liquidabile in due parole
Infatti garga faccio una distinzione tra chi comprende le ragioni russe e chi le condivide. Ho usato spesso il termine “in buona fede”. Essendo superzeta un posto di signori il putiniano scemo “putin è un grande in Russia si riga diritto e draghi è più dittatore di lui per il green pass “ non è in sala ma, prima di abbandonare i social, ne ho visti tanti.

Non a caso la mia propaganda è finalizzata a evidenziare quanto il nemico sia realmente tale per tutti e di conseguenza i problemi di onestà intellettuale diventino secondari.

Putiniano=Nemico della società aperta

1. Principio della semplificazione e del nemico unico.
E’ necessario adottare una sola idea, un unico simbolo. E, soprattutto, identificare l’avversario in un nemico, nell’unico responsabile di tutti i mali.

😉
Qui da noi il campo di quelli che fanno comodo a Putin è -as usual- complesso e variegato. Provo a sintetizzare i principali.

1) Putiniani schietti 10-12% (fascisti, stalinisti)

2) Haters irriducibili dell'Occidente 6-8% (residui sessantottini, sinistre radicali generiche)

3) Clienti di partiti opportunisti 18-20% (Lega e 5 Stelle)

4) Cattolici integralisti 5-7% (in prevalenza conservatori, ma anche qualche progressista).


A numeri lo Zar non è messo male. Non ve ne sono così in nessun altro Paese Nato/UE e saliranno quando il morso alle saccocce della crisi post-crisi pandemica morderà.
Ottimo elenco pan… li odio tutti!

Sui social sono in trincea dal primo giorno: meloni e salvini, che prendono i soldi da moska, fanno gli ipocriti ma le truppe di riserva ( pubble, figlidiputin, radical chic boriosi, primato nazionale ) sono scatenate… e allora la azov? Peggio di vicky di casa pound con le foibe.

Non fossi povero mi sarei già comperato la felpa della azov venduta dal kamerata bezos…
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 572
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4974 Messaggio da wittman »

El Diablo ha scritto:
29/03/2022, 1:16
A me non torna una cosa (da ignorante in materia): una potenza militare come quella russa non riesce a prendere Kiev?
Boh.
"L'operazione speciale" è stata evidentemente pianificata malissimo in tutti i sensi possibili (come strategia, come tattica e a livello logistico), non so se per madornali errori di intelligence o incompetenza dei vertici militari, ed eseguita peggio (attacchi limitati, poco convinti e spezzettati, bombardamenti tutt'altro che irresistibili, a singhiozzo, lunghe colonne di mezzi vulnerabili e senza copertura, ecc. ecc.)

Kiev è diventata difficile da prendere dopo settimane che i tg dicevano "i russi sono arrivati a 25km", hanno dato tempo di fortificare, mobilitare riserve, fare arrivare armamenti dall'estero, coordinarsi con altri paesi (usa) che sicuramente forniscono informazioni satellitari in tempo reale.
Se avessero spinto a fondo e concentrato un po' di forze ci sarebbero arrivati in 2 o 3 giorni, quando ancora era poco difesa (anche mentalmente e mediaticamente non c'era questa super preparazione e copertura). Anche tutte queste perdite che stanno subendo ad opera di singoli soldatini, imboscate, ecc le avrebbero in gran parte evitate con una avanzata di massa decisa e notevole. Invece, avanzando di qualche km, poi rimanendo fermi, o mandando avanti i singoli carriarmatini o plotoni di mezzi blindati si fanno regolarmente uccellare in fila indiana, o in mezzo a un incrocio in qualche cittadina, perdendo mezzi e logorando le forze col passare del tempo, mentre gli ucraini al contrario ricevono nuove armi e si vanno a rinforzare.

Forse non era un obiettivo prioritario (e se è così è un errore, la capitale nemica doveva essere un obiettivo e avrebbe tolto di mezzo la variabile zelensky quando ancora nessuno lo conosceva e prima che diventasse l'idolo di tutto il mondo occidentale) e miravano solo a fare pressione e tenere impegnate le forze ucraine mentre loro occupavano i territori a cui miravano davvero (anche se anche negli altri posti le offensive sono state davvero eseguite male).

In ogni caso dal punto di vista professionale e militare lo dicevo dai primi giorni, grande delusione per l'efficienza dimostrata da questo esercitoche in teoria era quotato come il 2 o 3 al mondo (e invece tra ragazzetti coscritti, generali incompetenti, logistica insufficiente si è rivelato davvero scadente).
Certo queste operazioni hanno dato spunti davvero interessanti nell'ottica di un riarmo, o meglio di una ricalibrazione degli strumenti e riequipaggiamento delle forze armate. Su tutti droni (economici, efficacissimi sia in ricongnizione sia per l'attacco) e armi anticarro portatili utilissime per fare danni e sfiancare sempre con poca spesa le unità nemiche senza impegnarsi in una vera battaglia

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10890
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4975 Messaggio da alternativeone »

Stamattina la Russia dichiara di rinunciare alla denazificazione e di non avere problemi sull'ingresso dell'Ucraina nella UE.
Bluff, resa o hanno raggiunto un qualche loro obiettivo sottobanco?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4976 Messaggio da balkan wolf »

Sto rileggendo i miei post a inizio conflitto…

https://youtu.be/PWo4A49pzOs

La federazione russa è l’antitesi del socialismo ma l’arroganza è la stessa della vecchia Unione sovietica… e poi la canzone è figa.

E anche oggi i reazionari le previsioni le azzeccano domani…

Adoro l’odore della bile dei reazionari alla mattina… profuma di vittoria.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2238
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4977 Messaggio da Enrico Pallazzo »

El Diablo ha scritto:
29/03/2022, 1:16
A me non torna una cosa (da ignorante in materia): una potenza militare come quella russa non riesce a prendere Kiev?
Boh.
www.analisidifesa.it/2022/03/un-mese-di ... n-ucraina/
è sempre amore!

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23926
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4978 Messaggio da Salieri D'Amato »

El Diablo ha scritto:
29/03/2022, 1:16
A me non torna una cosa (da ignorante in materia): una potenza militare come quella russa non riesce a prendere Kiev?
Boh.
Torna poco anche a me. Anche perchè in Cecenia fecero tabula rasa in breve tempo, nonostante avessero un esercito bellicoso e esperti combattenti.
Considererei 2 aspetti: il primo è che Kiev non sia l'obiettivo primario e vi abbiano mandato le forze meno organizzate ed efficienti, seppur in gran numero, per concentrare le truppe migliori da altre parti.
Il secondo è che gli ucraini abbiano un esercito formato da soldati scelti, mercenari e truppe di elite, che evidentemente si stavano preparando da tempo ad una possibile offensiva russa, insomma tutt'altro che una nazione indifesa; i russi hanno trovato un osso duro e con soldati spesso più duri, organizzati e spietati dei loro.
La seconda ipotesi mi riporta però anche a quanto paventavo in precedenza, che questa escalation conflittuale sia stata se non programmata, quanto meno ipotizzata a tavolino, spingendo l'orso russo ad una mossa avventata e rabbiosa, facendo trovare però un'Ucraina preparata a reggere l'urto.

Spero che sia la prima motivazione quella esatta, anzi una terza (che l'esercito russo sia impreparato o poco efficiente e che quindi costringa Putin al ritiro), perchè i retropensieri sulla seconda sarebbero una mostruosità pari a quella dell'attacco russo.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29484
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4979 Messaggio da SoTTO di nove »

Salieri D'Amato ha scritto:
29/03/2022, 10:20
La seconda ipotesi mi riporta però anche a quanto paventavo in precedenza, che questa escalation conflittuale sia stata se non programmata, quanto meno ipotizzata a tavolino, spingendo l'orso russo ad una mossa avventata e rabbiosa, facendo trovare però un'Ucraina preparata a reggere l'urto.

Spero che sia la prima motivazione quella esatta, anzi una terza (che l'esercito russo sia impreparato o poco efficiente e che quindi costringa Putin al ritiro), perchè i retropensieri sulla seconda sarebbero una mostruosità pari a quella dell'attacco russo.
Prima di portare avanti anche il piede sinistro torna indietro altrimenti la patente di filo putiniano non te la levi più.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2238
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4980 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Salieri D'Amato ha scritto:
29/03/2022, 10:20
El Diablo ha scritto:
29/03/2022, 1:16
A me non torna una cosa (da ignorante in materia): una potenza militare come quella russa non riesce a prendere Kiev?
Boh.
Torna poco anche a me. Anche perchè in Cecenia fecero tabula rasa in breve tempo, nonostante avessero un esercito bellicoso e esperti combattenti.
Considererei 2 aspetti: il primo è che Kiev non sia l'obiettivo primario e vi abbiano mandato le forze meno organizzate ed efficienti, seppur in gran numero, per concentrare le truppe migliori da altre parti.
Il secondo è che gli ucraini abbiano un esercito formato da soldati scelti, mercenari e truppe di elite, che evidentemente si stavano preparando da tempo ad una possibile offensiva russa, insomma tutt'altro che una nazione indifesa; i russi hanno trovato un osso duro e con soldati spesso più duri, organizzati e spietati dei loro.
La seconda ipotesi mi riporta però anche a quanto paventavo in precedenza, che questa escalation conflittuale sia stata se non programmata, quanto meno ipotizzata a tavolino, spingendo l'orso russo ad una mossa avventata e rabbiosa, facendo trovare però un'Ucraina preparata a reggere l'urto.

Spero che sia la prima motivazione quella esatta, anzi una terza (che l'esercito russo sia impreparato o poco efficiente e che quindi costringa Putin al ritiro), perchè i retropensieri sulla seconda sarebbero una mostruosità pari a quella dell'attacco russo.
Concordo su quasi tutto.
Anche dal lungo articolo riportato in risposta a Diablo, si ipotizza che Kiev non sia mai stata nei piani, lessi tempo fa un generale italiano che diceva che se i russi avessero voluto, avrebbero preso la capitale nel giro di pochi giorni attaccando dalla Bielorussia. Ad oggi neanche risulta accerchiata.
Che l'Ucraina non fosse sprovveduta credo si sapesse, otto anni di pesante riarmo e training vorranno dire qualcosa. Inoltre, nel Donbass c'era la "linea Zelensky" una sorta di "roccaforte/trincea" con i reparti migliori ucraini a presidio, la linea è stata rotta un paio di giorni fa.
Mi ha fatto pensare una domanda di Gaiani sul perchè dell'attacco russo proprio a Marzo, ad inizio disgelo e quindi non nel periodo migliore, pur sicuramente sapendo a cosa i russi sarebbero andati incontro (pantano, difficoltà di spostamento e di rifornimenti). Possibile che gli ucraini/statunitensi avessero un piano concreto di attaccare Crimea e Donbass e i russi abbiano giocato di anticipo?
è sempre amore!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”