Drugo ha scritto:
Mi son guardato un pò le Cam, al momento il rapporto qualità prezzo mi porta decisamente verso la Sony..
..temo resisterò poco oltre ormai. Intanto mi ci sfogherò un pò utilizzandola in moto, ma 'sta cosa delle
riprese aeree (visto fare da un ragazzo che per un periodo ha lavorato qui accanto) mi ha preso abbestia..
Riguardo al drone, ho dei dubbi riguardo al Parrot2: mi sembra ancora un pò giocattoloso, non so quali
possano essere i suoi limiti e quanto ampliabili ma.. tanta plastica, scarso raggio di azione, insomma,
si una roba da beginner ma che a tali livelli ti condanna..
Una cosa del genere (per un prezzo non molto maggiore se non ho visto male) mi sembra decisamente
più adatta
http://www.udrones.com/product_p/acrtf2.htm , oppure propenderei anche all'autocostruzione..
Per l'action cam, la go pro 3 non ha rivali.
Se posso spendere un consiglio non prenderei neanche in considerazione Sony, bullet e altre.
Go pro ha in assoluto il miglior software, semplicemente perché ė super testato negli anni (la base ė quello della prima gopro, ora piu user friendly)
La gestione da remoto ė ormai pluged in mentre nella due dovevi comprare l'accessorio.
Si collega tramite il blue tooth a smartphone o tablet per la visione in streaming o per vedere cosa hai ripreso.
Ha un miliardo di accessori per attaccarla praticamente ovunque.
Con il nuovo case hanno risolto anche il problema della distorsione della lente sott'acqua.
Siamo in tanti ad usarla tra i miei amici, tra chi ha la bici, chi per il softair, chi per lo sci o la vela... Non avrei davvero dubbi.
Unico vero problema ė la batteria. Non dura un cazzo! La cosa che ti consiglio fin da subito ė una seconda batteria che ti porti dietro carica.
Per il parrot io ne ho fatto un uso puramente di gioco con un secondo drone e con l'augmented reality.
L'ho usato un paio di volte per il softair, ma me lo hanno impallinato in 5 minuti!
Però il 2.0 ha la cam hd, se devi fare delle riprese aeree allora forse può funzionare... Certo comprarsi un kit ė tutta un'altra cosa!
oggi in tv parlavano del fatto che a livello mondiale nei paesi più ricchi ci siano anche più infelici...
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)