con la pipa ...
mi avvio sul divano per vedere Santoro...
un altro che - come me - ...
sembra essere sempre sul filo del rasoio ...



Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
si ma attorno a quel verbo vi erano tette, culo e fianchi disponibili.CanellaBruneri ha scritto:Mi devi perdonare zio, ma da quando mi sono intimamente convinto che non fu errore ortografico, bensì una granitica convinzione lessicale (per lei l'infinito del verbo è: penzare), la ridarella isterica, lacrimosa e singhiozzante, mi assalezio ha scritto:CanellaBruneri ha scritto:ti penzozio ha scritto: bè almeno arrivaci facendo una corsetta.
Il minimo indispensabile per un tranquillo week end di paura.sigile ha scritto:Neil McCauley ha scritto:Meraviglioso! Grazie War.![]()
![]()
ma.. ci sono due felpine messe in croce e una serie di armi da taglio e da punta e oggetti contundenti indefiniti
la risposta è sì, altrimenti non funzionerebbe.hellover ha scritto:mi sono messo con carta e matita.
Le soluzioni danno sempre 0/9/18/25/36/45/54/63
ora faccio verificare dal mio amico proprietario dell'Iphone se hanno tutte lo stesso simbolo
E' arrivato il momento che vi faccia vedere una mia foto allora:AlexSmith ha scritto:Il minimo indispensabile per un tranquillo week end di paura.sigile ha scritto:Neil McCauley ha scritto:Meraviglioso! Grazie War.![]()
![]()
ma.. ci sono due felpine messe in croce e una serie di armi da taglio e da punta e oggetti contundenti indefiniti
è un principio matematico, te lo spiego in soldoni perchè sennó non sono capace..hellover ha scritto:Le soluzioni danno sempre 0/9/18/25/36/45/54/63
Tu non sei Gerda, gli hai fregato l'account.Gerda ha scritto:è un principio matematico, te lo spiego in soldoni perchè sennó non sono capace..hellover ha scritto:Le soluzioni danno sempre 0/9/18/25/36/45/54/63![]()
9=10-1
ogni multiplo n di 9 è dato dalla n somma di 10-1
es: 18 = 9x2 = (10-1)x2 = (10-1)+(10-1)
quindi:
27=(10-1)+(10-1)+(10-1)
63=(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)
etc..
ogni numero puó essere scritto come la somma tra un multiplo di 9 compreso nella decina precedente e il numero di n volte del multiplo di 9 sommato all'unità * (l'ultima cifra del numero)
*quest'ultima operazione rappresenta la ''famosa'' somma delle cifre che compongono il numero pensato
esempio: 57
57=45+5+7
dove
45=9x5
quindi
57=(9x5)+5(che infatti rappresenta l'n multiplo)+7(l'unità )
è quindi chiaro che togliendo al numero pensato (57) la somma tra l'n multiplo e l'unità (5+7=12) avrai il 45, multiplo di 9 com n=5
l'n multiplo di 9 sommato al multiplo da, infatti, sempre un multiplo di 10 che sommato all'unità ti da il numero pensato
puoi fare la prova per qualsiasi numero, anche superiore a 79.. il risultato sarà sempre 9 o un suo multiplo
ps: probabilmente esiste una procedura tecnica più corta e specifica di come te l'ho illustrata, la mia è solo logica..
Ogni numero decimale di due cifre è scritto nella forma 10x+yGerda ha scritto:è un principio matematico, te lo spiego in soldoni perchè sennó non sono capace..hellover ha scritto:Le soluzioni danno sempre 0/9/18/25/36/45/54/63![]()
9=10-1
ogni multiplo n di 9 è dato dalla n somma di 10-1
es: 18 = 9x2 = (10-1)x2 = (10-1)+(10-1)
quindi:
27=(10-1)+(10-1)+(10-1)
63=(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)+(10-1)
etc..
ogni numero puó essere scritto come la somma tra un multiplo di 9 compreso nella decina precedente e il numero di n volte del multiplo di 9 sommato all'unità * (l'ultima cifra del numero)
*quest'ultima operazione rappresenta la ''famosa'' somma delle cifre che compongono il numero pensato
esempio: 57
57=45+5+7
dove
45=9x5
quindi
57=(9x5)+5(che infatti rappresenta l'n multiplo)+7(l'unità )
è quindi chiaro che togliendo al numero pensato (57) la somma tra l'n multiplo e l'unità (5+7=12) avrai il 45, multiplo di 9 com n=5
l'n multiplo di 9 sommato al multiplo da, infatti, sempre un multiplo di 10 che sommato all'unità ti da il numero pensato
puoi fare la prova per qualsiasi numero, anche superiore a 79.. il risultato sarà sempre 9 o un suo multiplo
ps: probabilmente esiste una procedura tecnica più corta e specifica di come te l'ho illustrata, la mia è solo logica..
VIVA LA FIDUCIA!!!!El Diablo ha scritto:Tu non sei Gerda, gli hai fregato l'account.
questa è quella che ho definito ''procedura tecnica più corta''..MiniMe ha scritto:Ogni numero decimale di due cifre è scritto nella forma 10x+y
Ad esempio 34 sarà 10*3+4
quindi x = 3 ed y=4
Se andiamo a sottrarre a 10x+y la somma delle due cifre (come da procedimento del giochino) otteniamo:
10x+y - (x+y) = 9x cioè multiplo di 9 qualsiasi.
Svelato il mistero.