An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Non conoscendo in maniera approfondita voi forumisti, a parte qualche rara eccezione (e leggendo qua là inizio inizio a farmi qualche timida idea), stasera mi sento generosa e dedico questo pezzo a tutti voi. E' un brano che ha "scaldato" i miei ormoni adolescenziali, e che dopo tutti questi anni ha ancora un certo potere sui miei istinti.
"I know you're tryin to be a big girl, and keep the tears from your eyes, And it's going to be a little hard to lift your head up high
And you're gonna need a man, a man who'll understand, darlin', please consider me" (Mark Lanegan)
Bardamu ha scritto:(che poi io di Hegel ho letto solo "Vita di Gesù" nell'edizione 100 pagine 1000 lire)
OT, sempre di Hegel, ti consiglio Paperino nel mondo della fenomenologia.
Trova qualcosa da dedicare pure a chi -come me- non ha mai schiodato la pag.165 delle Fenomenologia per poi ricorrere a Kojéve.
Tu ce la puoi fare. Lo so.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Madrugada ha scritto:Non conoscendo in maniera approfondita voi forumisti, a parte qualche rara eccezione (e leggendo qua là inizio inizio a farmi qualche timida idea), stasera mi sento generosa e dedico questo pezzo a tutti voi. E' un brano che ha "scaldato" i miei ormoni adolescenziali, e che dopo tutti questi anni ha ancora un certo potere sui miei istinti.
Questo è un buon modo di entrare sempre più in sintonia in una comunità simile (è più difficile di quello che sembri..), e ti ho confesso che non avrei saputo fare di meglio, io stesso all'inizio ebbi qualche difficoltà, brava.
Un ringraziamento (a nome di tutti, visto che non l'ha fatto nessuno..ancora) per la dedica è d'obbligo, ma per caso la ascolti ogni volta prima di........passare all'azione?
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Madrugada ha scritto:Non conoscendo in maniera approfondita voi forumisti, a parte qualche rara eccezione (e leggendo qua là inizio inizio a farmi qualche timida idea), stasera mi sento generosa e dedico questo pezzo a tutti voi. E' un brano che ha "scaldato" i miei ormoni adolescenziali, e che dopo tutti questi anni ha ancora un certo potere sui miei istinti.
Questo è un buon modo di entrare sempre più in sintonia in una comunità simile (è più difficile di quello che sembri..), e ti ho confesso che non avrei saputo fare di meglio, io stesso all'inizio ebbi qualche difficoltà, brava.
Un ringraziamento (a nome di tutti, visto che non l'ha fatto nessuno..ancora) per la dedica è d'obbligo, ma per caso la ascolti ogni volta prima di........passare all'azione?
In quanto finta perbenista sono ancora un po' ritrosa a interagire più intensamente. Diciamo che sono ancora in fase di studio e ambientamento.
E tu Lider, non credere di strapparmi certe confessioni tanto facilmente (non certo per pudore, tranquillo).
"I know you're tryin to be a big girl, and keep the tears from your eyes, And it's going to be a little hard to lift your head up high
And you're gonna need a man, a man who'll understand, darlin', please consider me" (Mark Lanegan)
Bardamu ha scritto:(che poi io di Hegel ho letto solo "Vita di Gesù" nell'edizione 100 pagine 1000 lire)
OT, sempre di Hegel, ti consiglio Paperino nel mondo della fenomenologia.
Trova qualcosa da dedicare pure a chi -come me- non ha mai schiodato la pag.165 delle Fenomenologia per poi ricorrere a Kojéve.
Tu ce la puoi fare. Lo so.
Ricordati che David Hume could outconsume Wilhelm Friedrich Hegel.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Lo sapevo, lo sapevo che ce l'avresti fatta.
Grazie per la perla.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
So che sono OT, e me ne scuso.
Volevo però aggiungere che il mio rapporto con l'idealismo filosofico
è stato (forse irrimediabilmente) segnato dall'esame di maturità.
Blif viene da tre anni di critica crociana (l'Arte è appercezione indistinta dell'Essere,
l'Arte non è Scienza, l'Arte non è Retorica, l'Arte non è Religione, l'Arte non è Sentimento...
l'Arte non è questo e non è quello...).
Il commissario di italiano: Potremmo dire che i Promessi Sposi siano un romanzo a tema?
Blif, visibilmente indignato, comincia a insorgere, ma non fa a tempo a dir nulla...
...il commissario spiega: Il Manzoni avrà pur voluto dire qualcosa?
Blif: Effettivamente sì.
Buon senso 1 - idealismo 0
Game over
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
L'Idealismo ha qualche diavoleria in corpo. Quando credi di averlo eliminato rispunta nel luogo-tempo più inaspettato.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)