[O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#496 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Alex Teflon ha scritto:Caro Donegal.

Io ho suonato il basso in diversi gruppi, ed al militare ho suonato il basso tuba! Hahahaha.
Ed io è la musica siamo paralleli, non ci incontriamo mai. Il basso elettrico e' il primo dei non-strumenti. Nel senso che, a parte i virtuosi, (steve harris, billy sheenan, mark king etc.etc.etc.) il lavoro del bassista e' un lavoro umile e necessario che raramente viene considerato a dovere e che poche volte durante le performance live emerge da protagonista. La libidine assoluta del bassista e' quella, silente, di colui che ascolta tutta la costruzione armonica ed è in grado di valutare se nascondersi od emergere al fine di migliorare l'impasto musicale. Non a caso i bassisti di solito fanno anche da collante "umano" nelle band. In realtà, ai fini strettamente pratici il 90 percento del rock (da Presley ai Megadeth) presenta: difficili e peculiari linee vocali, difficili e peculiari lead guitar, chitarra ritmica semplice ma necessaria, basso elettrico semplice ma necessario, batteria semplice ma necessaria.
Il basso non è assolutamente uno strumento "difficile". Quasi chiunque può essere in grado di suonarlo. Se hai la mano piccola puoi scegliere uno steinberger. Io ho avuto il fender che mi piaceva da morire e poi ho comprato un Yamaha attitude modello Billy Sheenan. Ti consiglio, se veramente vuoi suonare, di comprare uno strumento che ti piaccia e che suoni bene fin da subito.
Il mondo è bello perchè è vario, cosi come la musica. Io da chitarrista con 12 anni alle spalle non sottoscrivo neanche una riga di quello che hai detto :-D
è sempre amore!

Avatar utente
imamaniac
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1484
Iscritto il: 25/06/2012, 11:24
Località: Roma

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#497 Messaggio da imamaniac »

Alex che bassisti hai sentito finora???

OTTIMI:

Cliff Burton – Metallica
Steve Harris – Iron Maiden
Geezer Butler – Black Sabbath
John Entwistle – The Who
Les Claypool – Primus
Flea – Red Hot Chili Peppers
Aston Barrett – Bob Marley & the Wailers
James Jamerson – bassista della Motown
Matt Freeman -Rancid
Robert Trujillo – Suicidal Tendencies/Metallica
Lemmy Kilmister – Motorhead


MOSTRI:

Jaco Pastorius
Victor Wooten
Stanley Clarke
Marcus Miller
John Patitucci
Charles Mingus
Nathan Watts
Larry Graham


I'm a rock'n'roll outlaw

araxe
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1433
Iscritto il: 06/05/2009, 22:51

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#498 Messaggio da araxe »

doni, guns of brixton ti aspetta :)

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#499 Messaggio da donegal »

edit
Ultima modifica di donegal il 08/11/2012, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#500 Messaggio da Alex Teflon »

I bassisti che mi hanno influenzato sono John Deacon, geezer butler, steve harris, mark king, flea. Ma di questi ultimi ammiravo le capacità e basta, nel senso che non erano il mio stile.
Adam Clayton mi è sempre piaciuto, come the edge come chitarrista. Indispensabili alla miscela sonora ma non invadenti. Faccio presente che tutto ciò ne è solista non mi piace per cui tutti coloro che non si mettono al servizio della canzone non mi attirano.
Billy sheenan mi piaceva per il suono, bello fresco in un momento in cui tutto sembrava monocorde.
Duff Mc kagan dei guns mi è sempre piaciuto. Genialoide ma che suonava semplice semplice.
Kart mueller dei soul asylum.
Per quanto riguarda cliff burton non so... Nel senso, ovviamente bravissimo e molto creativo, ma non ha mai toccato a fondo le mie corde.

Hahahaha il mitico Merula!!! Che se non paghi le rate ti manda l'omino a romperti il culo! Hhaha

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#501 Messaggio da donegal »

Vi ringrazio per le risposte, davvero interessanti anche quando hanno diverse filosofie alle spalle.

Sabato vedo di fare un salto da Merula (che immagino sia conosciuto anche fuori regione) giusto per vedere cosa c'è in giro... ho già addocchiato alcuni bassi interessanti sul "mercatinomusicale.it" facendo ricerche specifiche su Yamaha o repliche Fender Squier (i modelli che sinora mi sono stati consigliati per iniziare e che ho visto segnalati su più forum)

Poi mi cercherò un maestro paziente (o qualche corso serale)
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
imamaniac
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1484
Iscritto il: 25/06/2012, 11:24
Località: Roma

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#502 Messaggio da imamaniac »

Immagine

dai...tornaci così
I'm a rock'n'roll outlaw

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#503 Messaggio da donegal »

araxe ha scritto:doni, guns of brixton ti aspetta :)
Musicians are so much sexier than normal people :lol:

Immagine
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#504 Messaggio da donegal »

imamaniac ha scritto:
dai...tornaci così
La gigantografia in bianconero di London Calling fa bella mostra su una delle pareti di casa :wink:
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#505 Messaggio da Antonchik »

donegal ha scritto:Cari Amicici musicisti del Forum, soprattutto i BASSISTI
ho bisogno da voi un parere spassionatissimo, pertanto vi prego di rispondere senza problemi alle mie domande

a) A 40 anni, una persona che non ha mai suonato alcunO strumento nella sua vita ma che ha ascoltato di tutto e di più (DJ, organizzatore concerti, appassionato rockettaro anche di sottogeneri di nicchia), ha qualche chance di imparare a suonare il basso elettrico?

b) Per iniziare, cosa mi consigliate? Io volevo spendere poco e restare sull'usato, mi piace il basso sporco e duro, vorrei qualcosa che fosse anche propedeutico ad un passaggio futuro a uno strumento più serio, qualora ottenga risultati.

c) Amplificatore come sopra? Ovviamente "cuffiabile"

d) Pensavo di cercarmi un maestro per qualche lezione privata e dedicare alcune sere della settimana alle prove da solo. C'è qualche metodo, testo, software che consigliate?
a) io penso che le chance di suonare uno strumento, e quindi di imparare un linguaggio che si esprima attraverso le mani, sono le stesse di apprendere una nuova lingua. Ma i maggiori limiti sono direttamente proporzionali alla complessità del mezzo. Se tu volessi imparare l'organo, o il piano, ti direi di desistere. Come pure la chitarra classica. Il basso invece ha 4 corde, grosse e distanziate. Si può fare. Il tuo compito è quello di tenere il ritmo attraverso delle melodie, attraverso poche ma azzeccatissime note. Più avanti vai più devi conoscere meglio l'armonia, ma inizialmente devi pensare perlopiù ad acquisire una conoscenza perfetta di ciò che hai fisicamente tra le mani.

b) Da quello che mi dici, e conoscendo un pò i tuoi gusti, ti direi di orientarti sull'immortale Fender Precision, o sul fratello Jazz Bass. Ma i prezzi dei nuovi sono troppo alti per un newbie, siamo sui 1200 e oltre. Gli usati partono da 700-800 euro. C'è una soluzione, gli Squire sono una linea di versioni economiche ma di buona qualità degli strumenti della casa madre Fender, partono da 250 fino a 400 euro. Questo se rimaniamo nel suono che tu cerchi. Altrimenti ci sono dei bassi di livello starter ma di ottima qualità come lo Yamaha RBX 170, che ha un manico scorrevole ed un suono bello pieno e soddisfacente, con la possibilità di giocare un minimo con l'elettronica e ottenere qualcosa di differente. Ma è inutile aspettarsi troppo.

c) sull'amplificatore so dirti poco, ci sono o quelli da studio, da camera insomma, che fanno cagare sempre e comunque, oppure le bestie da sala insonorizzata come gli Ampeg e i Gallien Krueger. I Mark Bass sono italiani e oramai di caratura internazionale, io vorrei tanto comprarne uno, scommetto che qualcuno da studio a buon prezzo lo producono.

d) Maestro tutta la vita. La sensazione che ho io, è che il testo duro e crudo sia abbastanza esoterico per imparare da solo, in effetti è costituito, obiettivamente, da una serie di simboli cuneiformi disposti su righe orizzontali.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Lilith
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3989
Iscritto il: 23/03/2007, 9:27

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#506 Messaggio da Lilith »

Sid Vicious "suonava" con i Sex Pistols.
Quindi anche Donny può farcela.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#507 Messaggio da Antonchik »

Alex Teflon ha scritto:Caro Donegal.

Io ho suonato il basso in diversi gruppi, ed al militare ho suonato il basso tuba! Hahahaha.
Ed io è la musica siamo paralleli, non ci incontriamo mai. Il basso elettrico e' il primo dei non-strumenti. Nel senso che, a parte i virtuosi, (steve harris, billy sheenan, mark king etc.etc.etc.) il lavoro del bassista e' un lavoro umile e necessario che raramente viene considerato a dovere e che poche volte durante le performance live emerge da protagonista. La libidine assoluta del bassista e' quella, silente, di colui che ascolta tutta la costruzione armonica ed è in grado di valutare se nascondersi od emergere al fine di migliorare l'impasto musicale. Non a caso i bassisti di solito fanno anche da collante "umano" nelle band. In realtà, ai fini strettamente pratici il 90 percento del rock (da Presley ai Megadeth) presenta: difficili e peculiari linee vocali, difficili e peculiari lead guitar, chitarra ritmica semplice ma necessaria, basso elettrico semplice ma necessario, batteria semplice ma necessaria.
Il basso non è assolutamente uno strumento "difficile". Quasi chiunque può essere in grado di suonarlo. Se hai la mano piccola puoi scegliere uno steinberger. Io ho avuto il fender che mi piaceva da morire e poi ho comprato un Yamaha attitude modello Billy Sheenan. Ti consiglio, se veramente vuoi suonare, di comprare uno strumento che ti piaccia e che suoni bene fin da subito.
Non sono d'accordo, ma d'altronde abbiamo idee differenti di virtuoso. Per me i virtuosi del basso sono Wooten, Miller, Alain Caron, Les Claypool e pochissimi altri senza dimenticare il divino Pastorius.

Quelli che hai citato hanno anni di studio apprezzabilissimi alle spalle, ma che non raggiungono il livello di virtuosismo musicale, oltre al virtuosismo tecnico che hanno senza dubbio. Steve Harris è un grandissimo uomo, laureato in lettere, testi magnifici per i suoi brani, calciatore mancato per il West Ham, eccetera... Ma non lo metterei tra i top.

Secondo me, e sempre secondo me, la libidine del bassista sta nel "mastering" più totale e completo della melodia e della ritmica, che è il suo obiettivo! Perchè ha uno strumento che non fa accordi, e ha a disposizione solo quello per esprimersi. Arrivarci...

Però hai ragione, ci sono bassisti che (come il pigrissimo sottoscritto ad esempio) rasentano soltanto la definizione di musicista, rimanendo più in quella di strumentista. Tanto vale andare a suonare con le tablature allora, no?

Tanto per cagare il cazzo su un ennesimo punto ( :lol: ) : ho le mani piccole ma suono un G&L 5 corde. Il manico è abbastanza grosso, e i tasti dovrebbero essere a scalatura 36. Qualche volta sono in difficoltà, ma ti dirò, niente di inaccettabile.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#508 Messaggio da vertigoblu »

donegal ha scritto:Vi ringrazio per le risposte, davvero interessanti anche quando hanno diverse filosofie alle spalle.

Sabato vedo di fare un salto da Merula (che immagino sia conosciuto anche fuori regione) giusto per vedere cosa c'è in giro... ho già addocchiato alcuni bassi interessanti sul "mercatinomusicale.it" facendo ricerche specifiche su Yamaha o repliche Fender Squier (i modelli che sinora mi sono stati consigliati per iniziare e che ho visto segnalati su più forum)

Poi mi cercherò un maestro paziente (o qualche corso serale)
magari non comprare alla cieca ma provali,non è detto che quello che ti consigliamo facciano al tuo caso,è una questione di feel ed è molto personale.

se diventi bassista finalmente dovrai rivalutare i duran e le linee di basso di j.taylor... :wink:

https://www.youtube.com/watch?v=onmmeVIXmr8

ps

juve merdA :amici:
Ultima modifica di vertigoblu il 08/11/2012, 16:41, modificato 1 volta in totale.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#509 Messaggio da donegal »

Leggo diverse volte la questione del feel con lo strumento : ma può avercelo anche chi non ha mai suonato?
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] 7 note, 6 corde, 88 tasti, 2 bacchette....

#510 Messaggio da donegal »

Antonchik ha scritto: Altrimenti ci sono dei bassi di livello starter ma di ottima qualità come lo Yamaha RBX 170, che ha un manico scorrevole ed un suono bello pieno e soddisfacente, con la possibilità di giocare un minimo con l'elettronica e ottenere qualcosa di differente. Ma è inutile aspettarsi troppo.

Ant, avrei trovato questo

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... 62718.html

Ma a quel punto, lo prenderei nuovo vicino a casa...

http://www.guitarshop.it/dettaglioprodotto.asp?id=427
Ultima modifica di donegal il 08/11/2012, 16:48, modificato 1 volta in totale.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”