[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Secondo voi ci sarà davvero questo scipero?! mah...io ho i miei dubbi...
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31175
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Speriamo che si faccia lo sciopero perchè odio fare la squadra al fantacalcio e il mercato del giorno dopo me la rovina!
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
alla fine troveranno un'intesa, sarebbe veramente inconcepibile ritardare l'inizio del campionato.
"It's a basic truth of the human condition that everybody lies. The only variable is about what."
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29222
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma che si movino sti cialtroni proletari, mancano 3 giorni all'inizio del campionato, maremma scioperata l'avessi tutti in culo li andrei a cacare all'osmannoro dietro le fabbriche dei cinesi
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
speriamo si faccia lo scipero perche' non ho internet a casa e decido se metterlo solo fra 10-15 gg quindi niente streaming..
per il resto non commento..mi viene da vomitare..ppoggio il papero nella scelta osmannoro...(macrolotto e' fin troppo bello come posto..
)

per il resto non commento..mi viene da vomitare..ppoggio il papero nella scelta osmannoro...(macrolotto e' fin troppo bello come posto..

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Questi riccastri analfabeti si rifiutano di pagare l'obolo per la salvezza del paese.
ORO ALLA PATRIA
Chissà che ne pensa mister "tenetevi il miliardo"

ORO ALLA PATRIA
Chissà che ne pensa mister "tenetevi il miliardo"

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 04/07/2011, 14:10
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma qualcuno di voi sa perchè sioperano o parlate solo a vanvera?
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Codice: Seleziona tutto
"E’ il giorno della verità per capire se il campionato di serie A partirà regolarmente nel prossimo week end. Il rischio sciopero si fa di ora in ora più concreto, il nodo è sempre lo stesso, l’articolo 7 del nuovo contratto collettivo, quello che riguarda i fuori rosa. Due gli appuntamenti odierni, decisivi, il consiglio federale della Figc e l’assemblea di Lega. Nel pomeriggio si saprà se la serie A scenderà in campo per la prima giornata o se sarà sciopero."
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
stanley Lieber ha scritto:ma qualcuno di voi sa perchè sioperano o parlate solo a vanvera?
Non chiamatelo lo sciopero dei miliardaridi FABRIZIO BOCCA
ROMA - Quando in Italia si parla di sciopero del calcio, o meglio dei calciatori, lo sdegno trasuda da ogni dove. E immediatamente si parla di sciopero dei milionari, dei ricchi privilegiati e così via. Niente come lo sciopero del calcio solleva un sentimento generale di disapprovazione. Che però, secondo me, si riduce spesso a un mix di luoghi comuni e di populismo. Se vogliamo essere nazional popolari, dunque, diamo addosso ai calciatori in sciopero e tiriamo loro pomodori, la prossima volta. La maggioranza ne sarà gratificata.
Ma se invece ci interessa di più ragionare e capire basta puntualizzare alcune cose. E magari non necessariamente, alla fine, giustificare lo sciopero dei calciatori. Ma intanto, almeno, capire.
1) Lo sciopero del calcio non provoca disagio.
Cosa c'è di così sconvolgente in uno sciopero del calcio? Quali disagi porta ai cittadini? Direi nessuno. Ci sono molte categorie dello spettacolo che scioperano, spesso può capitare che i cinema o i teatri restino chiusi e non mi sembra che nessuno protesti. Il calcio non è un bene strettamente necessario. Se si fermano i bus, i treni, gli aerei e in genere i trasporti avremo molti disagi certo, ma siamo pronti anche ad accettarli perché le categorie dei lavoratori coinvolte hanno diritto di sciopero. Riconosciuto a tutti, anche ai calciatori dunque. Se accettiamo questo, a maggior ragione penso che possa saltare senza alcun problema anche una partita o un'intera giornata di serie A. Altrettanto se scioperano gli infermieri, o gli statali, o i bancari: non avremo più problemi se dobbiamo fare file di ore per farsi curare in ospedale oppure se non riusciamo a fare un certificato al comune, o se non possiamo accedere al nostro conto corrente in banca? Lo sciopero del calcio dunque non provoca alcun particolare disagio sociale.
2) Lo sciopero del calcio non è un'anomalia italiana.
Non è la prima volta che il calcio sciopera in Italia, in questo momento stanno scioperando i calciatori spagnoli, e negli Stati Uniti negli anni gli scioperi negli sport professionistici sono stati frequentissimi. Quindi lasciamo perdere il concetto "solo in Italia può accadere una cosa del genere...".
3) Lo sciopero del calcio non è uno sciopero.
Concetto ripetuto molte volte, ma vale la pena ripeterlo. Uno sciopero vero, un'astensione autentica dal lavoro, comporterebbe l'annullamento della giornata di serie A, dando vita così a un campionato di 33 giornate e non di 34 come da calendario. Diventerebbe di 32 se le giornate di sciopero raddoppiassero e così via. Uno sciopero vero comporterebbe ovviamente anche la giusta trattenuta della quota parte di stipendio, come avviene per tutti i lavoratori di questo mondo. A questo non siamo ancora arrivati: la giornata viene semplicemente rimandata, si gioca in altra data, e non c'è alcuna soppressione, il numero delle partite della serie A rimane tale e quale. A nessuno dunque viene tolto qualcosa. Ai presidenti stessi, agli spettatori, agli abbonati allo stadio e alla tv non viene tolta la partita e ai calciatori non viene toccato lo stipendio. Lo sciopero nel calcio dunque è sostanzialmente una "dimostrazione", il campionato comincerà semplicemente un po' più in là. Certo se cominciassero ad accumularsi le giornate di campionato da recuperare sarebbe un bel problema. Ma non credo ci si arriverà...
4) Non è uno sciopero per soldi.
Inutile insistere, non si sciopera per soldi. Come in Spagna, ad esempio, dove 7 club hanno circa 50 milioni di stipendi mai pagati. Si sciopera sul famoso articolo 7 del contratto. Le società vogliono la possibilità di allenamenti differenziati, qualora la rosa abbia dei giocatori in esubero. Cosa vuol dire? Che si formerebbe una rosa di giocatori più importanti, e una rosa di giocatori meno importanti, destinati a non giocare mai e per cui l'allenamento sarebbe solo l'anticamera della cessione. I presidenti firmano liberamente i contratti e la loro durata, sono loro stessi a gonfiare le rose. E i giocatori non a torto vedono nell'allenamento differenziato una maniera legale per ammorbidire i giocatori di cui ci si vuol disfare, obbligandoli ad accettare determinate offerte, a spalmare l'ingaggio, a rivedere il contratto e così via. Insomma a levarsi dai piedi. In pratica una specie di reintroduzione mascherata del cosiddetto "vincolo", in vigore negli anni 60, quando erano i club a stabilire dove i giocatori dovevano andare. Senza possibilità per i calciatori di rifiutare.
5) L'effetto a cascata.
Un contratto del genere, valido solo per la serie A, ovviamente, sarebbe ricalcato anche nelle serie professionistiche inferiori, dove i giocatori - che in questo caso non si chiamano Gattuso, Totti, Del Piero, Zanetti e così via - hanno un potere contrattuale assai più debole. E dove non si è trattati certo con i guanti bianchi...
6) Se non si gioca non è solo colpa dei calciatori.
Questa situazione si trascina da più di un anno. Lo sciopero venne già dichiarato a gennaio, dopo una serie di trattative fallite, si arrivò a un accordo che poi i presidenti si sono nella sostanza rimangiati. Tant'è vero che non lo hanno firmato. I calciatori hanno atteso pazientemente la fine del campionato scorso e oltre un mese fa hanno dichiarato che il campionato non sarebbe ripartito se quell'accordo già trovato con la mediazione della federcalcio non fosse stato firmato. Se dunque domenica non si giocherà è solo colpa dei calciatori o anche dei presidenti che a questo punto sono arrivati?
Ecco, più o meno, questa è la situazione. Si può non essere d'accordo con lo sciopero dei calciatori, ci sono sicuramente categorie in Italia e nel mondo che subiscono molto, ma molto di peggio. Basta non chiamarlo "lo sciopero dei miliardari", semplicemente perché non è così.

il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ronsard ha scritto:speriamo che si faccia lo sciopero, perché odio quando inizia il campionato e fanno subito la pausa di due settimane.
verissimo, è come un coito interrotto

...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
stanley Lieber ha scritto:ma qualcuno di voi sa perchè sioperano o parlate solo a vanvera?
Mi sa che parlano a venvera, almeno per quanto riguarda l'oro alla patria che non c'entra una cippa.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Belin, ti sembrava un post serio?Woyzeck ha scritto:stanley Lieber ha scritto:ma qualcuno di voi sa perchè sioperano o parlate solo a vanvera?
Mi sa che parlano a venvera, almeno per quanto riguarda l'oro alla patria che non c'entra una cippa.
Cmq mi riferivo al fatto che e' opinione generale che lo "sciopero" sia dovuto alla "tassa di solidarietà".
La gente non ha capito un cazzo dei referendum e credi sia informata su questi problemi che riguardano lo 0.000000000000001% della popolazione?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
I presidenti italiani sono di una arroganza unica, basta sentirli parlare (Lotito, De Laurentiis, Zamparini per fare qualche esempio), in questa vicenda io sto dalla parte dei calciatori. Il contributo di solidarietà (che ancora deve diventare legge dello stato) non c'entra niente, solo fumo negli occhi gettato da questi loschi personaggi ai soliti che abboccano. In primis i vari Calderoli e qualunquisti vari.
Spero in un blocco prolungato, anche a costo di non giocare per niente questo campionato, se si ostinano a non accettare l'articolo 7 del contratto che fino a qualche tempo fa andava bene anche a loro. Se poi Sky non paga e chiede i danni vedremo cosa diranno i De Laurentiis che hanno sempre la ricetta giusta per fare il bene del calcio italiano. Gente che col calcio ci guadagna, inutile che stiano sempre li a piangere miseria.
Spero in un blocco prolungato, anche a costo di non giocare per niente questo campionato, se si ostinano a non accettare l'articolo 7 del contratto che fino a qualche tempo fa andava bene anche a loro. Se poi Sky non paga e chiede i danni vedremo cosa diranno i De Laurentiis che hanno sempre la ricetta giusta per fare il bene del calcio italiano. Gente che col calcio ci guadagna, inutile che stiano sempre li a piangere miseria.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Capitanvideo ha scritto:Belin, ti sembrava un post serio?Woyzeck ha scritto:stanley Lieber ha scritto:ma qualcuno di voi sa perchè sioperano o parlate solo a vanvera?
Mi sa che parlano a venvera, almeno per quanto riguarda l'oro alla patria che non c'entra una cippa.
Cmq mi riferivo al fatto che e' opinione generale che lo "sciopero" sia dovuto alla "tassa di solidarietà".
La gente non ha capito un cazzo dei referendum e credi sia informata su questi problemi che riguardano lo 0.000000000000001% della popolazione?
In vero mi riferivo più che altro alla chicchiericcio generale (per lo più extraforumistico). Ti avevo rubato "oro alla patria" perchè mi piaceva non tanto per riferirmi proprio a te.
Non so perchè ma ultimamente scrivo proprio brusco.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Quindi concordiamo.Woyzeck ha scritto: In vero mi riferivo più che altro alla chicchiericcio generale (per lo più extraforumistico). Ti avevo rubato "oro alla patria" perchè mi piaceva non tanto per riferirmi proprio a te.
Non so perchè ma ultimamente scrivo proprio brusco.
Saro' sincero: io stesso (che un po il calcio lo seguo) sapevo che il grosso del problema fosse il contratto collettivo (ma non sapevo assolutamente nulla del contenuto, l'ho scoperto col post di Cat), ma che anche la "supertassa" faceva la sua parte nella protesta.
In effetti la tassa gli rompe i coglioni (poi ci si mette anche Calderoli che non ha detto una cosa sensata da quando e' vivo) ma ci tengono a rimarcare che il problema dello slittamento non e' quello.
Pero' in un periodo in cui si parla solo di crisi, tasse, fallimenti e politiche da lacrime e sangue..........lo sdegno per il riccone che non paga e' l'unica info di facile presa.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”