(o.t.)Il lavoro è un diritto?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#481 Messaggio da Parakarro »

il classico lavoro da 40 ore settimanali, 40 giorni di ferie, 13 mensilità, magari 14 e 1200\1400 euro al mese... non esiste praticamente più.
può essere un problema per un ragazzo di 25 anni che deve farsi
può essere una tragedia per una ragazza della stessa età che non avrà mai la maternità.

nessuno oggi può metterlo in dubbio

però è possibile cavarsela, riuscire a fare qualche cosa, tirare avanti e magari risparmiare qualche cosa, porre le basi... DARSI DA FARE.

la signorina parakarra è laureata in storia. esiste materia più inutile oggi? eppure di riffa e di raffa è sempre riuscita a mantenersi e riesce pure a fare dei lavori proprio inerenti alla sua laurea.
certo, non guadagna più di uno che ha fatto la 3rza media però QUESTO è quello che passa il convento. e questo si deve fare.

il mondo è sporco e cattivo.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#482 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Parakarro ha scritto:il classico lavoro da 40 ore settimanali, 40 giorni di ferie, 13 mensilità, magari 14 e 1200\1400 euro al mese... non esiste praticamente più.
può essere un problema per un ragazzo di 25 anni che deve farsi
può essere una tragedia per una ragazza della stessa età che non avrà mai la maternità.

nessuno oggi può metterlo in dubbio

però è possibile cavarsela, riuscire a fare qualche cosa, tirare avanti e magari risparmiare qualche cosa, porre le basi... DARSI DA FARE.

la signorina parakarra è laureata in storia. esiste materia più inutile oggi? eppure di riffa e di raffa è sempre riuscita a mantenersi e riesce pure a fare dei lavori proprio inerenti alla sua laurea.
certo, non guadagna più di uno che ha fatto la 3rza media però QUESTO è quello che passa il convento. e questo si deve fare.

il mondo è sporco e cattivo.
devi calcolare che un'intera generazione, quella nata e vissuta nel trentennio liberista pre-crisi, è stata falciata, non esiste più. Il trentennio del benessere ha prodotto cadaveri che camminano. L'esempio di quelli che rifiutano i lavori perché "non all'altezza delle proprie aspettative" la dice lunga. 30 anni di Reagan + Silvio, ce ne vorranno altri 30 per ricostruire. bisognerà aspettare che esauriscano i patrimoni familiari. senza risalire ai nonni, basta sentire i racconti dei genitori o dei nati ad inizio anni '70. Un approccio alla vita impensabile per i 30enni di oggi. La ricchezza e il benessere sono il male, la povertà è il bene.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#483 Messaggio da marziano »

oddiocristo possiamo lasciare reagan e berlusconi fuori di qui che non c'entrano nulla, nemmeno tra di loro?
eh possiamo? magari anche il trentennio liberista (maddeché?) qualunque cosa sia ed ammesso che sia mai esistito (in italia no di certo).
perché sta mania di dare sempre la colpa ad altri oppure a pseudo massimi sistemi o alla società? ma che cazzo.
il problema è della persona; quella lì che non ha voglia/incentivi/convenienza ad andare a lavorare e preferisce erodere il patrimonio dei suoi.
Ultima modifica di marziano il 30/04/2013, 19:53, modificato 1 volta in totale.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#484 Messaggio da Parakarro »

di positivo c'è che chi vale davvero
oggi
spicca molto più di qualche anno fa
e con un briciolo (ma proprio un briciolo) di fortuna si ritrovano con risultati ben sopra la media

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#485 Messaggio da Drogato_ di_porno »

marziano ha scritto:eh possiamo?
No che non possiamo.
il problema è della persona; quella lì che non ha voglia/incentivi/convenienza ad andare a lavorare e preferisce erodere il patrimonio dei suoi.
Il fatto è che non è una persona singola. Se la devianza è di massa l'ambiente esterno ha influito.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#486 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Tra parentesi, la disoccupazione giovanile è al 38% che è da paese sudamericano.
Istat. Disoccupazione giovanile al 38%. A casa 70mila donne

http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/artic ... 3b07a.html
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Santoku
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3063
Iscritto il: 01/06/2012, 21:19

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#487 Messaggio da Santoku »

Parakarro ha scritto:il classico lavoro da 40 ore settimanali, 40 giorni di ferie, 13 mensilità, magari 14 e 1200\1400 euro al mese... non esiste praticamente più.
.
A trovarlo a Roma un lavoro così...

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#488 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Cmq marziano non t'incazzare, decenni di evasione fiscale selvaggia hanno permesso di accumulare ingenti patrimoni famigliari.

Siamo ultimi per reddito ma primi per patrimonio. C'è di che vivere di rendita.
Radiocor - Le famiglie italiane sono tra le ultime in Europa per il reddito, e con una delle piu' elevate percentuali di poverta', ma rimangono ai vertici nel continente per il patrimonio accumulato nel passato. E questo anche grazie al basso indebitamento. Questi alcuni dei risultati della prima indagine europea armonizzata sulla ricchezza delle famiglie (dati 2010), realizzata dalla Bce, con la collaborazione di 15 banche centrali, tra le quali la Banca d'Italia.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#489 Messaggio da hoover »

A me fa incazzare il fatto che con tutta questa disoccupazione, il momento storico interessante, ecc. non sia venuta fuori nemmeno una nuova generazione di artisti come si deve,ispirati da queste macerie. Siamo proprio una generazione inutile...o forse é ancora presto.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#490 Messaggio da Parakarro »

Drogato_ di_porno ha scritto:Cmq marziano non t'incazzare, decenni di evasione fiscale selvaggia hanno permesso di accumulare ingenti patrimoni famigliari.
ok

però , ad esempio, mio nonno era un semplice ferroviere.
ben stipendiato certo
ma sempre un ferroviere.

grazie ad una vita di sacrificio (e a una moglie magica che non perdeva di vista nulla) ha cresciuto e fatto studiare due figlie
s'è comprato una casa ed un paio di utilitarie.
partendo dal nulla.

se oggi l'obbiettivo è farsi il fine settimana a Londra, le 3 vacanze settimanali all'anno, il cellulare figoso, l'auto stilosa e le mutande firmate bisogna capire che bisogna LAVORARE tanto. Ma tanto.
e bisogna spendere un po' meno di quello che si guadagna. Con o senza evasione.

però siamo un po' OT

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#491 Messaggio da AlexSmith »

Parakarro ha scritto: se oggi l'obbiettivo è farsi il fine settimana a Londra, le 3 vacanze settimanali all'anno, il cellulare figoso, l'auto stilosa e le mutande firmate
Non dimenticarti del vino. Le basi.......
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#492 Messaggio da Drogato_ di_porno »

L'Italia era un paese con una serie di primati ineguagliati nel mondo occidentale:

-Propensione al risparmio senza eguali: 15% contro il 4% degli Usa;

- Patrimoni familiari diffusi (casa, immobili ecc.); talmente tante case di proprietà che con la crisi non riusciamo a venderle o affittarle. Uno dei problemi del sistema bancario è che pieno di immobili.

- Sommerso senza eguali (275 mld di euro di "nero")

- scarsa natalità (la più bassa al mondo, dopo il Giappone)

Tutto ció permette di mantenere consumi e stili di vita in linea con il resto dell'Occidente. E' il motivo per cui l'invocata Rivoluzione non si verifica. La ricchezza privata è 4 volte il debito pubblico e 7 volte il PIL. Siamo i meno indebitati a livello privato. Non a caso i tedeschi in campagna elettorale insistono "i soldi in Italia per sanare il debito ci sono. Prendeteli agli italiani invece di chiederli ai contribuenti tedeschi" (ovviamente è propaganda elettorale).

Per questi motivi l'Italia è un Paese socialmente conservatore, che non ama le riforme radicali, i cambiamenti, le novità. Ma i 30enni cresciuti a Reagan + Silvio hanno prodotto un'altra conseguenza: non ci si è limitati a dire "non voglio questo lavoro perché non è alla mia altezza". Veline + Porno hanno prodotto il "non voglio questa ragazza perché non è all'altezza delle mie aspettative" (dato che da noi la figa ha valore sociale, status symbol da esporre come un'automobile). Ci aspettavamo ragazze esteticamente Veline e sessualmente pornostar.

Risultato: bassa natalità (ovviamente influisce la crisi e le altre minkiate) e popolazione che invecchia a rimi vertiginosi. La bomba ad orologeria scatterà quando un esercito di anziani dovranno essere mantenuti da uno sparuto gruppetto di figli unici debosciati e depressi. Lì scoppierà il bubbone.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Dogbert
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 801
Iscritto il: 28/12/2012, 21:51
Località: Vicenza

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#493 Messaggio da Dogbert »

A sentire voi sembra che ci sia lavoro per ognuno. Basta uscire dalla porta di casa... et voilà! Sarà che non sono laureato, sarà che non ho esperienze significative in nessun settore, ma è da più di un anno che non trovo niente... :(

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#494 Messaggio da Parakarro »

AlexSmith ha scritto:
Parakarro ha scritto: se oggi l'obbiettivo è farsi il fine settimana a Londra, le 3 vacanze settimanali all'anno, il cellulare figoso, l'auto stilosa e le mutande firmate
Non dimenticarti del vino. Le basi.......
perchè credi che il vino buono lo bevano davvero?

tzè... si ammazzano di cà del bosco prestige :wink:

(zitto che per comprarmi 6\700 euro di vini sartarelli e non sentirmi in colpa ho deciso di tagliare le spese del giardiniere.. così nelle pause di lavoro mi tocca pure fare l'agricolo...)

#Drugat
"La bomba ad orologeria scatterà quando un esercito di anziani dovranno essere mantenuti da uno sparuto gruppetto di figli unici debosciati e depressi. Lì scoppierà il bubbone."

sbagli di base!
gli anziani dovranno essere mantenuti da uno SPARUTISSIMO GRUPPETTO DI SFIGATI CHE LAVORANO per mantenere pure un gruppetto di figli unici debosciati e depressi.
i soldi si vanno a prendere dove ci sono e dove è possibile prenderli...

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#495 Messaggio da Parakarro »

come ho scritto pure in un MP

non mi irrita il fatto che io non riesca a trovare un giovane per un lavoro
la questione è che NEMMENO MI HANNO CONTATTATO per chiedere di che lavoro si tratta, quali sono gli orari ed eventualmente la paga!

in un periodo come questo è una cosa IMBARAZZANTE

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”