[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Tanto rumore per nulla. Alla fine le strisciate la spuntano:
Calcio e diritti tv, fumata bianca
Accordo sulla torta da 197 milioni
Approvato all’unanimità un accordo per la ripartizione dei 197 milioni di euro provenienti dalla vendita dei diritti televisivi legata ai bacini d’utenza. La svolta è arrivata grazie all’ok dei club medio-piccoli
Diritti tv, intesa raggiunta. L’assemblea della Lega di serie A ha approvato oggi all’unanimità un accordo per la ripartizione dei 197 milioni di euro provenienti dalla vendita dei diritti televisivi legata ai bacini d’utenza.
La svolta è arrivata grazie all’ok dei club medio-piccoli alla modifica del peso dell’auditel nella divisione della torta che vale complessivamente un miliardo di euro all’anno. Dal 33% al 16,3%, l’impatto dell’auditel si dimezza e fa felici tutti. Le squadre di prima fascia (Juventus, Inter e Milan), che nei mesi scorsi avevano minacciato di bloccare le trattative per via della scelta di tutte le altre società di serie A di rivedere al ribasso le quote spettanti alle big, e quelle che vorrebbero diventarlo, vedi Lazio, Napoli e Roma, che grazie al nuovo accordo mettono in tasca qualche milione in più rispetto alla stagione scorsa.
L’ennesimo caso del pallone italiano era nato ad aprile. Quando 15 società del massimo campionato avevano deciso di non accettare più le condizioni che garantivano ai club più blasonati un ritorno economico dai diritti tv decisamente superiore al loro. Per stabilire se e come intervenire, avevano approvato all’unanimità una delibera che prevedeva di affidare a tre istituti demoscopici un’indagine circa i bacini di utenza di tutte le società di serie A. I risultati della ricerca avevano regalato un sorriso grande così a Roma e Napoli, che vedevano aumentare i propri ricavi di circa 8 milioni di euro. Lotito, il presidente della Lazio, uno dei principali sostenitori della delibera di aprile, non stava più nella pelle. Per la società biancoceleste i ricavi sarebbero aumentati addirittura di quasi 13 milioni di euro. Insomma, un affare da difendere con le unghie e con i denti dalle pretese di Juve, Milan e Inter, che invece vedevano crollare i propri introiti e che giuravano battaglia fino alla fine perché il nuovo disegno rischiava di mettere in crisi bilanci già provati da numeri che non sempre tornavano.
“Senza accordo percorreremo le vie legali in tutti i gradini necessari”, aveva tuonato nei giorni scorsi Ernesto Paolillo, amministratore delegato dell’Inter. E pure il massimo dirigente della Juventus, Andrea Agnelli, non dimostrava di essere troppo ottimista circa il buon esito delle trattative: “Clima di tempesta, non c’è apertura da parte delle piccole”. Sulla stessa linea, l’ad del Milan Adriano Galliani, che diceva: “E’ solo la prima tappa di una lunga vicenda. Questa decisione è sbagliata e verrà impugnata. Se necessario, andremo avanti in tutti i gradi di giudizio”. Incassato il no della corte di giustizia della Figc, le tre grandi del calcio italiano si preparavano a fare valere le proprie ragioni in tutte le sedi opportune, fino al Consiglio di Stato.
Non è stato necessario, oggi l’assemblea della Lega di serie A ha raccolto il sì da parte di tutte le squadre, che hanno trovato un compromesso a metà strada. Dunque, via libera per la spatizione dei diritti tv per la stagione 2011-12. Per quelle che verranno, invece, è previsto un incontro che si dovrebbe tenere la prossima settimana.
Calcio e diritti tv, fumata bianca
Accordo sulla torta da 197 milioni
Approvato all’unanimità un accordo per la ripartizione dei 197 milioni di euro provenienti dalla vendita dei diritti televisivi legata ai bacini d’utenza. La svolta è arrivata grazie all’ok dei club medio-piccoli
Diritti tv, intesa raggiunta. L’assemblea della Lega di serie A ha approvato oggi all’unanimità un accordo per la ripartizione dei 197 milioni di euro provenienti dalla vendita dei diritti televisivi legata ai bacini d’utenza.
La svolta è arrivata grazie all’ok dei club medio-piccoli alla modifica del peso dell’auditel nella divisione della torta che vale complessivamente un miliardo di euro all’anno. Dal 33% al 16,3%, l’impatto dell’auditel si dimezza e fa felici tutti. Le squadre di prima fascia (Juventus, Inter e Milan), che nei mesi scorsi avevano minacciato di bloccare le trattative per via della scelta di tutte le altre società di serie A di rivedere al ribasso le quote spettanti alle big, e quelle che vorrebbero diventarlo, vedi Lazio, Napoli e Roma, che grazie al nuovo accordo mettono in tasca qualche milione in più rispetto alla stagione scorsa.
L’ennesimo caso del pallone italiano era nato ad aprile. Quando 15 società del massimo campionato avevano deciso di non accettare più le condizioni che garantivano ai club più blasonati un ritorno economico dai diritti tv decisamente superiore al loro. Per stabilire se e come intervenire, avevano approvato all’unanimità una delibera che prevedeva di affidare a tre istituti demoscopici un’indagine circa i bacini di utenza di tutte le società di serie A. I risultati della ricerca avevano regalato un sorriso grande così a Roma e Napoli, che vedevano aumentare i propri ricavi di circa 8 milioni di euro. Lotito, il presidente della Lazio, uno dei principali sostenitori della delibera di aprile, non stava più nella pelle. Per la società biancoceleste i ricavi sarebbero aumentati addirittura di quasi 13 milioni di euro. Insomma, un affare da difendere con le unghie e con i denti dalle pretese di Juve, Milan e Inter, che invece vedevano crollare i propri introiti e che giuravano battaglia fino alla fine perché il nuovo disegno rischiava di mettere in crisi bilanci già provati da numeri che non sempre tornavano.
“Senza accordo percorreremo le vie legali in tutti i gradini necessari”, aveva tuonato nei giorni scorsi Ernesto Paolillo, amministratore delegato dell’Inter. E pure il massimo dirigente della Juventus, Andrea Agnelli, non dimostrava di essere troppo ottimista circa il buon esito delle trattative: “Clima di tempesta, non c’è apertura da parte delle piccole”. Sulla stessa linea, l’ad del Milan Adriano Galliani, che diceva: “E’ solo la prima tappa di una lunga vicenda. Questa decisione è sbagliata e verrà impugnata. Se necessario, andremo avanti in tutti i gradi di giudizio”. Incassato il no della corte di giustizia della Figc, le tre grandi del calcio italiano si preparavano a fare valere le proprie ragioni in tutte le sedi opportune, fino al Consiglio di Stato.
Non è stato necessario, oggi l’assemblea della Lega di serie A ha raccolto il sì da parte di tutte le squadre, che hanno trovato un compromesso a metà strada. Dunque, via libera per la spatizione dei diritti tv per la stagione 2011-12. Per quelle che verranno, invece, è previsto un incontro che si dovrebbe tenere la prossima settimana.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
S'è storpiato Cavani



-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ieri discreta partita tra Uruguay e Cile, alla fine un giusto pareggio con l'Uruguay che ha giocato meglio per la prima ora di gioco ma poi negli ultimi trenta minuti è uscito il Cile con l'ingresso di Valdivia e la crescita di Sanchez che fino ad allora aveva deluso e che ha segnato un bel gol da attaccante di razza. Cavani è uscito alla fine del primo tempo per un infortunio ma in precedenza aveva giocato piuttosto male, hanno fatto meglio, senza fare grandi cose, Suarez e Forlan.
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ore 15.40 – Erik Lamela avrebbe apposto, secondo quanto riportato da RadioRadio, la sua firma sul contratto che lo legherà alla Roma. A comunicarlo, nel corso del Forum Roma, il giornalista de Il Tempo Alessandro Austini. A confermare la notizia subito dopo è Sky Sport: Erik Lamela è ufficialmente un giocatore della Roma. Ha firmato un quinquennale.
Che dire, incrocio le dita sperando che la scommessa possa essere vinta.
I Messi, i Ronaldo, i Pato ed i Kaka, non possono sempre capitare agli altri...
Che dire, incrocio le dita sperando che la scommessa possa essere vinta.
I Messi, i Ronaldo, i Pato ed i Kaka, non possono sempre capitare agli altri...
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Coppa America, le migliori azioni di Uruguay-Cile 1-1
http://www.sportlive.it/calcio/highligh ... -2011.html
Nell'altra partita del girone Perù-Messico 1-0, con due legni colpiti da Vargas nettamente il migliore in campo. Decide al minuto 83 Guerrero che in precedenza si era mangiato un paio di gol, nell'occasione del gol la porta era vuota e non poteva sbagliare. Vittoria meritata grazie a un buon secondo tempo dei peruviani.
Classifica: Cile 4, Perù 4, Uruguay 2, Messico 0
prossimo turno Cile-Perù e Uruguay-Messico
Il Messico ha presentato una under 23 con qualche fuori quota, si spiega cosi l'ultimo posto del girone. La nazionale messicana al completo è un'altra cosa.
Questa sera Brasile-Paraguay e Venezuela-Ecuador.
http://www.sportlive.it/calcio/highligh ... -2011.html
Nell'altra partita del girone Perù-Messico 1-0, con due legni colpiti da Vargas nettamente il migliore in campo. Decide al minuto 83 Guerrero che in precedenza si era mangiato un paio di gol, nell'occasione del gol la porta era vuota e non poteva sbagliare. Vittoria meritata grazie a un buon secondo tempo dei peruviani.
Classifica: Cile 4, Perù 4, Uruguay 2, Messico 0
prossimo turno Cile-Perù e Uruguay-Messico
Il Messico ha presentato una under 23 con qualche fuori quota, si spiega cosi l'ultimo posto del girone. La nazionale messicana al completo è un'altra cosa.
Questa sera Brasile-Paraguay e Venezuela-Ecuador.
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mi sa mi sa che con l'esito del processo a Berlusconi e la maxi multa, il campionazzo non arriva più.
Via Cassano, dentro Montolivo, e imho c'è il rischio che Kakà torni in prestito con uno stipendio da pagare a metà. Poi un colpo da 10 milioni e un contratto in scadenza o qualcosa del genere.
Via Cassano, dentro Montolivo, e imho c'è il rischio che Kakà torni in prestito con uno stipendio da pagare a metà. Poi un colpo da 10 milioni e un contratto in scadenza o qualcosa del genere.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29216
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La palla di lardo dopo il "colpo" romulo è tornata in coma e ne esce solo per continuare a regalare giocatori a destra e a manca..io mi faccio un po' di amarcord, quando nel pennone di maratona non sventolava la bandiera dell'autofinanziamento e del bilancio sano




"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Erano anni che non mi glavanizzavo cosi per il calciomercato.
Anni bui di gestione virtuosa della Sensi.
Solo adesso mi sto rendendo conto della liberazione avvenuta.
Siamo a metà Luglio e sono stati già spesi 40 milioni (Bojan, Lamela, Enrique, Borriello, Josè Angel).
Ora inevitabilmente ci saranno alcune cessioni che serviranno a prendere qualcuno per il reparto difensivo e per il centrocampo.
Grazie zio Tom!
Anni bui di gestione virtuosa della Sensi.
Solo adesso mi sto rendendo conto della liberazione avvenuta.
Siamo a metà Luglio e sono stati già spesi 40 milioni (Bojan, Lamela, Enrique, Borriello, Josè Angel).
Ora inevitabilmente ci saranno alcune cessioni che serviranno a prendere qualcuno per il reparto difensivo e per il centrocampo.
Grazie zio Tom!
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
sì, però...Plo Style ha scritto:Erano anni che non mi glavanizzavo cosi per il calciomercato.
Anni bui di gestione virtuosa della Sensi.
Solo adesso mi sto rendendo conto della liberazione avvenuta.
Siamo a metà Luglio e sono stati già spesi 40 milioni (Bojan, Lamela, Enrique, Borriello, Josè Angel).
Ora inevitabilmente ci saranno alcune cessioni che serviranno a prendere qualcuno per il reparto difensivo e per il centrocampo.
Grazie zio Tom!
Bojan: scommessa
Enrique: scommessa
Lamela: scommessa
Josè Angel scommessa
40 milioni senza una certezza è tantino..
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Vero, però abbiamo un tetto ingaggi e quindi il giocatore già affermato (che guadagna 4/5 milioni) non possiamo permettercelo. E' per questo che è stato scelto Sabatini, per trovare giovani talentuosi su cui scommettere.smoke ha scritto:sì, però...Plo Style ha scritto:Erano anni che non mi glavanizzavo cosi per il calciomercato.
Anni bui di gestione virtuosa della Sensi.
Solo adesso mi sto rendendo conto della liberazione avvenuta.
Siamo a metà Luglio e sono stati già spesi 40 milioni (Bojan, Lamela, Enrique, Borriello, Josè Angel).
Ora inevitabilmente ci saranno alcune cessioni che serviranno a prendere qualcuno per il reparto difensivo e per il centrocampo.
Grazie zio Tom!
Bojan: scommessa
Enrique: scommessa
Lamela: scommessa
Josè Angel scommessa
40 milioni senza una certezza è tantino..
Poi sinceramente Bojan non lo vedo come una scommessa, Ha già dimostrato ampiamente quanto vale, era solo chiuso dall'attacco stellare del Barca.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Suggestione AI: "Via Wes, ecco Sanchez e Hamsik"
E' una vera grande suggestione quella proposta oggi da Affari Italiani. Secondo il giornale economico, infatti, la cessione di Wesley Sneijder consentirebbe all'Inter di acquistare due talenti niente male: Alexis Sanchez e Marek Hamsik. Secondo AI, gran parte dell'incasso per Sneijder sarebbe subito reinvestito per il cileno dell'Udinese. Per lo slovacco del Napoli, invece, l'offerta sarebbe la solita: 20 milioni più Goran Pandev. Però, come dicevamo, più che una realtà questa è una suggestione.
Bah. Mi pare una prospettiva un po' irrealistica.
Se voglioamo parlare seriamente, con il ricavo della vendita di Sneijder io prenderei Sanchez, Pastore e Fabregas.
All'occorrenza potremmo anche vendere il paltò di Napoleone.
E' una vera grande suggestione quella proposta oggi da Affari Italiani. Secondo il giornale economico, infatti, la cessione di Wesley Sneijder consentirebbe all'Inter di acquistare due talenti niente male: Alexis Sanchez e Marek Hamsik. Secondo AI, gran parte dell'incasso per Sneijder sarebbe subito reinvestito per il cileno dell'Udinese. Per lo slovacco del Napoli, invece, l'offerta sarebbe la solita: 20 milioni più Goran Pandev. Però, come dicevamo, più che una realtà questa è una suggestione.
Bah. Mi pare una prospettiva un po' irrealistica.
Se voglioamo parlare seriamente, con il ricavo della vendita di Sneijder io prenderei Sanchez, Pastore e Fabregas.
All'occorrenza potremmo anche vendere il paltò di Napoleone.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
il mister X, IMHO, è lui:

Liverani

Liverani

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Antonchik ha scritto:il mister X, IMHO, è lui:
Liverani
e non ha nulla da invidiare all'ultimissimo pirlo in quanto a velocità di passo e di manovra...
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Primo tempo di Brasile-Paraguay 1-0
Udite udite bella partita di Ganso, il ragazzo non è un fulmine di guerra ma col pallone ci sa fare. Alcune belle giocate con palloni dati al bacio ai suoi compagni. Su uno di questi, il piu' facile, segna Jedson per il vantaggio meritato dei brasiliani. Ancora fuori Maicon e fuori anche Robinho, ancora deludente Pato che sbaglia un gol per lui facile mentre si muove molto Neymar anche se per ora è piu' fumo che arrosto. Il Paraguay poteva andare in vantaggio ad inizio partita con Santa Cruz che ha sbagliato un gol piuttosto facile, poi ha ceduto campo al Brasile che guidato da Ganso (in verità su bassi ritmi) ha preso il sopravvento comandando il gioco con crescente autorità.
Udite udite bella partita di Ganso, il ragazzo non è un fulmine di guerra ma col pallone ci sa fare. Alcune belle giocate con palloni dati al bacio ai suoi compagni. Su uno di questi, il piu' facile, segna Jedson per il vantaggio meritato dei brasiliani. Ancora fuori Maicon e fuori anche Robinho, ancora deludente Pato che sbaglia un gol per lui facile mentre si muove molto Neymar anche se per ora è piu' fumo che arrosto. Il Paraguay poteva andare in vantaggio ad inizio partita con Santa Cruz che ha sbagliato un gol piuttosto facile, poi ha ceduto campo al Brasile che guidato da Ganso (in verità su bassi ritmi) ha preso il sopravvento comandando il gioco con crescente autorità.