[O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#466 Messaggio da Blif »

dostum ha scritto:
Blif ha scritto:Io spero che in agenzia lo coprano di soldi, perché svendere così un talento è un peccato.
Comunque, mette malinconia.
Guarda che sono di OTTIMO UMORE
Immagine
Cottimista, dunque.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14398
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#467 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Blif ha scritto:
dostum ha scritto:
Blif ha scritto:Io spero che in agenzia lo coprano di soldi, perché svendere così un talento è un peccato.
Comunque, mette malinconia.
Guarda che sono di OTTIMO UMORE
Immagine
Cottimista, dunque.
Quale agenzia ? Delle entrate?

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#468 Messaggio da zio »

scb ha scritto:C'è poco ormai da dire su questa ricorrenza, questo è il punto.

Stanche commemorazioni tenute da sempre più stanchi simboli di istituzioni nate allora con grandi speranze, e che invece hanno, coi fatti, dimostrato il totale fallimento dello scopo per cui erano venute alla luce.

Ancora, e sempre, il tentativo di rinverdire, riappropriarsi, di quello spirito, quel fuoco sacro, che infiammo solo pochissimi, i migliori tra noi, e che poi passó come passa un treno diretto senza fermarsi. Lo senti arrivare, la banchina trema, arriva il frastuono che atterrisce ed entusiasma. Dura un attimo, forse due. Poi, il colpo di vento, ed il treno é già via, lontano.
bella poesia.
ma spiegami: la costituzione, il benessere dell'italia, il boom economico del dopoguerra, la modernizzazione e i servizi estesi a tutta l'italia, etc. cosa sono fuffa?
e l'ingresso nell'europa che ci ha garantito 65 anni di pace contro una storia che segnava una guerra ogni 20?
fuffa.
ok. molto meno poetico ma molto pratico.
che l'attualità sia in declino non inficia il bene che è stato costruito.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#469 Messaggio da Stickman »

CanellaBruneri ha scritto:Per una festa in via di estinzione;
Sempre meno amata;
Sempre più avversata;

Non si chiede qui un conflitto, ma di lasciare una foto, una canzone, una poesia, un ricordo, un gesto di affetto.

Ci si affida con fiducia alla sensibilità  dei forumisti che non si riconoscono nel 25 Aprile, affinchè si astengano da commenti polemici, come piccolo segno di rispetto verso chi, quella data, porta e porterà  sempre nella carne con gioia e speranza.

Grazie

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5576
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#470 Messaggio da Johnny Wadd »

zio ha scritto:
scb ha scritto:C'è poco ormai da dire su questa ricorrenza, questo è il punto.

Stanche commemorazioni tenute da sempre più stanchi simboli di istituzioni nate allora con grandi speranze, e che invece hanno, coi fatti, dimostrato il totale fallimento dello scopo per cui erano venute alla luce.

Ancora, e sempre, il tentativo di rinverdire, riappropriarsi, di quello spirito, quel fuoco sacro, che infiammo solo pochissimi, i migliori tra noi, e che poi passó come passa un treno diretto senza fermarsi. Lo senti arrivare, la banchina trema, arriva il frastuono che atterrisce ed entusiasma. Dura un attimo, forse due. Poi, il colpo di vento, ed il treno é già via, lontano.
bella poesia.
ma spiegami: la costituzione, il benessere dell'italia, il boom economico del dopoguerra, la modernizzazione e i servizi estesi a tutta l'italia, etc. cosa sono fuffa?
e l'ingresso nell'europa che ci ha garantito 65 anni di pace contro una storia che segnava una guerra ogni 20?
fuffa.
ok. molto meno poetico ma molto pratico.
che l'attualità sia in declino non inficia il bene che è stato costruito.
boh...secondo me questa festa è troppo de sinistra, per questo sta sulla minchia a tanti

certo non bisogna però esagerare dalla visione anti comunista, questi che la criticano a prescindere cosa si sarebbero augurati nel 1945? la vittoria dei nazi-fascisti?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#471 Messaggio da Drogato_ di_porno »

scb ha scritto:Stanche commemorazioni
è un difetto fisiologico che riguarda tutte le commemorazioni, a cominciare da quelle religiose. il Natale è sinonimo di ferie, feste e magnate.

per gli americani il ringraziamento sarà il giorno del tacchino, dubito che l'americano medio conosca il significato originario. o i francesi con la storia della rivoluzione (14 luglio).

ad es. mezzo mondo festeggia la liberazione dagli inglesi (che noi acclamiamo liberatori) :lol: : http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_nazi ... i_per_mese

in italia il tutto è aggravato dal fatto che il 25 aprile segna la fine di una guerra civile i cui vinti non si riconosceranno mai nelle ragioni dei vincitori e viceversa. la concordia nazionale, la pacificazione è un mito. almeno in Francia o negli USA c'è una base patriottica.

è riduttivo vederla fascisti vs antifascisti. Oggi una manifestazione di ebrei è stata disturbata da gente con le bandiere palestinesi ed entrambi dovrebbero essere antifascisti.

a dire il vero i ragazzi di oggi non sanno manco chi erano fascisti e partigiani, siamo alla fase successiva, quella di chi non sa che esiste il 25 aprile.

se poi ci aggiungiamo che quest'anno cade in campagna elettorale (con i politici fanno passerella) stiamo a posto.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#472 Messaggio da anxxur »

Stickman ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:Per una festa in via di estinzione;
Sempre meno amata;
Sempre più avversata;

Non si chiede qui un conflitto, ma di lasciare una foto, una canzone, una poesia, un ricordo, un gesto di affetto.

Ci si affida con fiducia alla sensibilità  dei forumisti che non si riconoscono nel 25 Aprile, affinchè si astengano da commenti polemici, come piccolo segno di rispetto verso chi, quella data, porta e porterà  sempre nella carne con gioia e speranza.

Grazie
Che quotato da uno svaccatore come te... :DDD
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#473 Messaggio da scb »

Sia chiaro: io il quote di Stick lo rispetto. Come rispetto la festa. Però l mia volevo dirla, e non credo di aver mancato di rispetto a chi venera lo spirito di quei pochi che lo fecero, il 25 aprile.

Li rispetto e li venero anch'io, quei pochissimi
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#474 Messaggio da dostum »

No il 25 Aprile non è mai stato cosi attuale! Contro le politiche neonaziste della Merkler,,contro Obbama che arma i fascisti da Kiev a Caracas
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#475 Messaggio da scb »

Fascisti a Kiev? Ma che cazzo dici Dostum? Lì c'è l'egemonia di sti cazzo di russi che preme per fare bordello e tu mi parli ancora di fascisti?
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#476 Messaggio da dostum »

scb ha scritto:Fascisti a Kiev? Ma che cazzo dici Dostum? Lì c'è l'egemonia di sti cazzo di russi che preme per fare bordello e tu mi parli ancora di fascisti?
I Fascisti ucraini (pagati da USA e UE) hanno sterminato Russi ed Ebrei

Kiev si discute del nuovo governo, che nelle dichiarazioni dei nuovi padroni dovrebbe essere di ‘unità nazionale’, in attesa dei risultati delle elezioni del 25 maggio che si preannunciano fortemente condizionate dalla spaccatura del paese in due e dallo strapotere delle milizie di estrema destra che controllano gli edifici istituzionali e continuano le loro scorribande contro sedi politiche, sindacali e culturali. Dopo aver abolito il bilinguismo concedendo solo all’ucraino lo status di lingua ufficiale in un paese dove per metà della popolazione il russo è lingua madre, ora i deputati nazionalsocialisti (è una definizione che danno di sé stessi, non una nostra forzatura) di Svoboda pretendono la chiusura di tutti i canali televisivi che emettono in russo, ed hanno presentato già una proposta di legge in questo senso mentre alcune emittenti hanno già dovuto cessare le trasmissioni a causa delle minacce. Svoboda e alcune frange dei partiti più ‘moderati’ – Udar e Patria – insistono anche sulla messa fuori legge del Partito delle Regioni e del Partito Comunista.

Finora sono stati proprio i comunisti gli obiettivi preferiti degli squadristi del partito di Tyagnibok e delle milizie di Pravyi Sektor, che continuano ad occupare piazza Maidan e soprattutto ad assaltare e distruggere le sedi dei propri nemici politici.
L’ultima azione quadristica ha preso di mira la casa del segretario del Partito Comunista Ucraino, Petro Simonenko, nel villaggio di Gorenka, vicino a Kiev. Una squadraccia delle cosiddette ‘autodifese di Maidan’, col volto coperto, ha sfondato la porta dell’abitazione di Simonenko ed ha appiccato il fuoco lanciando alcune bottiglie molotov al suo interno.
Ma nel mirino di una estrema destra che sempre spadroneggiare, forte della protezione e della complicità della nuova maggioranza parlamentare, non ci sono solo i comunisti e i sindacati. Anche la consistente comunità ebraica è diventata oggetto di minacce e aggressioni, iniziate del resto già nei mesi scorsi quando numerosi ebrei di Kiev sono stati aggrediti e pestati.

L’ultimo episodio risale a ieri, quando alcune bottiglie molotov sono state lanciate contro la sinagoga di Zaporozhie, località a sud est della capitale, dove nei giorni scorsi i fascisti avevano attaccato la sede del consiglio regionale e poi la sede del partito comunista. La sinagoga – che si chiama Gymat Rosa ed é stata aperta nel 2012 – ha riportato danni limitati.
Ma nella comunità ebraica ucraina si sta diffondendo un forte timore, tanto che uno dei due rabbini capi del paese, Moshe Reuven Azman , ha invitato gli ebrei di Kiev a lasciare la città e se possibile anche il Paese, temendo l’inizio di una vera e propria persecuzione di massa. Azman ha chiuso le scuole della comunità ebraica e si limita ora a guidare tre preghiere quotidiane ed anche l’ambasciata israeliana ha raccomandato ai membri della comunità ebraica di limitare al massimo le uscite dalle loro case.
Scrive l’inviato della Stampa Maurizio Molinari: “Le preoccupazioni di Gerusalemme riguardano il fatto che «Svoboda» (Libertà) oltre ad avere il 10 per cento dei seggi nel Parlamento ha alle spalle una ventina di formazioni di estrema destra che, nel complesso, arrivano a rappresentare circa il 20 per cento di una popolazione di 46 milioni di abitanti”.
Le autorità israeliane non hanno perso tempo e nel tentativo di sfruttare a proprio vantaggio la situazione determinata dall’ascesa al potere di partiti razzisti e antisemiti hanno inviato a Kiev un ‘team di emergenza’ con l’obiettivo di convincere gli ebrei ucraini a trasferirsi in Israele. La comunità ebraica ucraina censita ufficialmente conta circa 70.000 membri, ma secondo le istituzioni ebraiche sarebbero molti di più, circa 200mila.
Durante la guerra e l’occupazione nazista, gli ebrei ucraini furono sterminati dai nazisti e dai gruppi nazionalisti ucraini filonazisti a cui oggi si richiamano alcune delle organizzazioni ucraine che hanno assunto il potere dopo il colpo di stato.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#477 Messaggio da dostum »

Dopo la fine della II Guerra mondiale gli Yankees hanno SEMPRE finanziato i neonazisti

Mosca - La sede del partito comunista a Kiev è stata distrutta nella notte da un incendio di probabile natura dolosa, come confermerebbero le taniche di benzina ritrovate all’interno e gli evidenti segni di scasso. Lo riferiscono i media ucraini e russi. I comunisti hanno tenuto una linea ostile alla rivolta filo occidentale del Maidan.

Il quartier generale dei comunisti ucraini era stato restituito al partito solo recentemente, dopo essere stato occupato dagli attivisti del Maidan in febbraio, quando era stata oggetto di un attentato incendiario anche l’abitazione del leader comunista Petro Simonenko. L’altro ieri in parlamento era scoppiata una rissa tra i deputati comunisti e quelli del partito nazionalista “Svoboda” durante un intervento in aula di Simonenko, che aveva accusato i nazionalisti di essere responsabili della c crisi in atto nel Sud-Est del Paese.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#478 Messaggio da dostum »

http://video.repubblica.it/dossier/rivo ... 967/160458

Quel gelo tra Israele e Stati Uniti sull'Ucraina

Netanyahu e Lieberman non hanno preso posizione sulla Crimea. Voltando le spalle a Washington

Lo scorso 24 marzo, al momento della votazione dell'Assemblea generale delle Nazioni unite sulla tutela dell'integrità territoriale dell'Ucraina, l'ambasciatore israeliano, Ron Prosor, non era presente. La neutralità del governo di Benjamin Netanyahu manifestata durante l'intera vicenda della crisi ucraina non è che l'ultimo attrito emerso tra Washington e Gerusalemme. "Siamo rimasti sorpresi nel vedere che Israele non si sia unito alla grande maggioranza di paesi che alle Nazioni unite hanno votato in favore della tutela dell'integrità territoriale ucraina", è stato il commento rilasciato al quotidiano israeliano Haaretz da un funzionario statunitense.

Il voto sulla Crimea dell'Assemblea Onu, ha confermato il raffreddamento delle relazioni tra i due paesi, iniziato dai negoziati sul nucleare iraniano. L’alleanza privilegiata tra Israele e Stati Uniti è messa a dura prova, tanto da spingere i più conservatori a metterla in dubbio e a ventilare un progressivo avvicinamento a Mosca da parte di Netanyahu. "Abbiamo buone relazioni con Stati Uniti e Russia e la nostra esperienza è positiva con entrambi i paesi", ha detto Avigdor Lieberman, ministro degli Esteri israeliano ed ex cittadino sovietico, rilasciate all'emittente Channel 9 a proposito della crisi ucraina. Un'equiparazione, quella tra Washington e Mosca, sintomo della debolezza statunitense percepita in Medio Oriente a partire dalle primavere arabe.

Né Netanyahu né Lieberman si sono finora esposti in merito alla crisi ucraina agitando non poco la Casa Bianca, il principale finanziatore d'Israele. La neutralità del premier israeliano è motivata anche dalla necessità di garantire il consenso delle frange più conservatrici al governo del Likud. In una società sempre più polarizzata tra moderati ed estremisti, per Netanyahu è troppo alto il rischio di prendere apertamente le difese di Kiev, il cui governo è accusato di essere sostenuto dai fascisti secondo una propaganda russa che ha avuto una certa presa sull’opinione pubblica israeliana. Inoltre, molti membri della classe media israeliana sono ex cittadini sovietici, fattore che ha alimentato un’ulteriore spaccatura nel paese in merito alla questione ucraina.

Ciononostante, lo scostamento diplomatico è stato finora ridimensionato e giustificato in Israele: si tratta di legittimi "interessi nazionali" che non necessariamente devono essere in linea con i paesi alleati, ha detto Amos Gilad, direttore generale del bureau politico militare presso il ministero della Difesa di Gerusalemme. Mosca, rispetto a Washington, ha al momento un altro appeal agli occhi di un interventista come Lieberman. La debolezza americana mostrata nel caso iraniano, così come in quello siriano, hanno favorito i malumori di Israele . “Il mondo ha constatato il fallimento delle politiche americane e i successi recenti di quelle russe", ha commentato Alon Liel, un ex direttore generale al ministero degli Esteri israeliano. Alle vittorie diplomatiche di Mosca, fanno da contraltare le magre figure del segretario di Stato americano, John Kerry. La sua missione di qualche settimana fa in Israele, l’ultima di una lunga serie, per tentare di ridare vigore al dialogo di pace tra Israele e Palestina si è conclusa con un (annunciato) nulla di fatto. Proprio sul dialogo di pace in Medio oriente l’amministrazione Obama ha puntato molto durante questo secondo mandato. Il risultato è che Kerry è tornato a Washington senza ottenere i risultati attesi: la liberazione dei prigionieri palestinesi è saltata e Mahmoud Abbas ha ripreso la strada del riconoscimento della Palestina in seno alle organizzazioni internazionali.

Sulla stampa israeliana più conservatrice, Putin viene ora descritto come “amico del popolo ebraico”. Con lui “vale la pena dialogare”, ha scritto Isi Leibler, attivista politico della destra israeliana, il Likud di Netanyahu. Mentre l’americano, ebreo conservatore, Richard Baehr ha definito Obama un “bugiardo” senza più credibilità, nemmeno per gli stessi americani
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#479 Messaggio da Blif »

Hai qualche minuto per ripulire il topic, poi ti segnalo.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22637
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#480 Messaggio da dostum »

Blif ha scritto:Hai qualche minuto per ripulire il topic, poi ti segnalo.
IMHO non è affatto OT.
http://original.antiwar.com/paul_rosenb ... ne-secret/
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”