
[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88311
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Crisi economica

No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
L'oro e' schizzato a +40$ in un'ora.
Per fortuna l'euro e' in recupero (la Fed svaluta, come sempre dopo un certo limite)
Per fortuna l'euro e' in recupero (la Fed svaluta, come sempre dopo un certo limite)
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6858
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Crisi economica
dostum ha scritto:Eh la benzina ogni giorno costa sempre di più
e l euro cede e precipita giù
svalutation, svalutation.
Cambiando i governi niente cambia lassù
c'è un buco nello Stato dove i soldi van giù
svalutation, svalutation.
ma di questa vergogna della benzina nessuno ne parla????????????
ormai da mesi aumenta,poi sta un pò ferma e riaumenta,non dimuniesce più


possibile non si possa fare niente?capisco il carico fiscale ma questi aumenti sono ingiustificati.......
meno male che voglio cambiare la macchina....a metano o gpl

il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Non riuscivo a capacitarmi della cosa, se l'oro e l'argento schizzano o crollano vuol dire che e' successo qualcosa, cioe' qualche pianificatore pianifica.
Infatto, dopo 10 minuti ho trovato:
La FED ha detto che terrà i tassi a zero (o 0,25%) fino al 2014:
To support a stronger economic recovery and to help ensure that inflation, over time, is at levels consistent with the dual mandate, the Committee expects to maintain a highly accommodative stance for monetary policy. In particular, the Committee decided today to keep the target range for the federal funds rate at 0 to 1/4 percent and currently anticipates that economic conditions--including low rates of resource utilization and a subdued outlook for inflation over the medium run--are likely to warrant exceptionally low levels for the federal funds rate at least through late 2014.
http://www.federalreserve.gov/newsevent ... 20125a.htm
Se ho tradotto male mi corriggerete.
Infatto, dopo 10 minuti ho trovato:
La FED ha detto che terrà i tassi a zero (o 0,25%) fino al 2014:
To support a stronger economic recovery and to help ensure that inflation, over time, is at levels consistent with the dual mandate, the Committee expects to maintain a highly accommodative stance for monetary policy. In particular, the Committee decided today to keep the target range for the federal funds rate at 0 to 1/4 percent and currently anticipates that economic conditions--including low rates of resource utilization and a subdued outlook for inflation over the medium run--are likely to warrant exceptionally low levels for the federal funds rate at least through late 2014.
http://www.federalreserve.gov/newsevent ... 20125a.htm
Se ho tradotto male mi corriggerete.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
oro e argento salgono o scendono n questi momenti a seconda di un fatto molto semplice : l'europa ha deciso di muovere il culo o no?Capitanvideo ha scritto:Non riuscivo a capacitarmi della cosa, se l'oro e l'argento schizzano o crollano vuol dire che e' successo qualcosa, cioe' qualche pianificatore pianifica.
spiego
le banche centrali hanno fornito i maggiori investitori di una quantità enorme di liquidità a basso costo. questa liquidità andava investita in qualche modo. una parte le banche le assicurazioni e alcune grandi aziende europee la depositano presso la banca centrale europea.un'altra parte è andata e andrà in investimenti obbligazionari.
un'altra parte gira e gira e non sa dove posarsi. non può prendere la strada di investimenti in valute come dollari, yuan, yen e franchi svizzeri, o comunque non troppo sennò le valute si apprezzano troppo e le esportazioni diventano difficili.
ci sarebbero altri paesi (thailandia brasile etc) ma hanno messo in campo politiche per limitare gli investimenti stranieri se non a lungo termine
ci sarebbe l'euro e le grandi possibilità di guadagni , con aziende e governi costretti a rifinanziare ingenti debiti ad alti tassi di interesse.ma finchè la situazione del default della grecia no si chiarisce gli investitori non si decidono e la liquidità rimane li. non sapendo cosa fare gli investitori comprano oro argento rame alimentari (facendone variare il prezzo) o al massimo compano debito di paesi ritenuti solidi come germania e olanda. motivo per cui di solito se lo spread aumenta (se si sentono brutte notizie sul debito greco) aumenta anche oro e argento....e viceversa...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Questo e' stato un forte rimbalzo nel giro di mezz'ora, seguo costantemente il grafico dell'oro.cimmeno ha scritto: oro e argento salgono o scendono n questi momenti a seconda di un fatto molto semplice : l'europa ha deciso di muovere il culo o no?
spiego
le banche centrali hanno fornito i maggiori investitori di una quantità enorme di liquidità a basso costo. questa liquidità andava investita in qualche modo. una parte le banche le assicurazioni e alcune grandi aziende europee la depositano presso la banca centrale europea.un'altra parte è andata e andrà in investimenti obbligazionari.
un'altra parte gira e gira e non sa dove posarsi. non può prendere la strada di investimenti in valute come dollari, yuan, yen e franchi svizzeri, o comunque non troppo sennò le valute si apprezzano troppo e le esportazioni diventano difficili.
ci sarebbero altri paesi (thailandia brasile etc) ma hanno messo in campo politiche per limitare gli investimenti stranieri se non a lungo termine
ci sarebbe l'euro e le grandi possibilità di guadagni , con aziende e governi costretti a rifinanziare ingenti debiti ad alti tassi di interesse.ma finchè la situazione del default della grecia no si chiarisce gli investitori non si decidono e la liquidità rimane li. non sapendo cosa fare gli investitori comprano oro argento rame alimentari (facendone variare il prezzo) o al massimo compano debito di paesi ritenuti solidi come germania e olanda. motivo per cui di solito se lo spread aumenta (se si sentono brutte notizie sul debito greco) aumenta anche oro e argento....e viceversa...
L'unica notizia di rilievo e direttamente rapportabile e' l'annuncio della FED di regalare denaro.
Ovviamente tutto il discorso che hai fatto e' condivisibile e noto, ma non lo vedo attinente in questo specifico caso.
Domani si compra.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77466
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
è da un po' di tempo che rifletto su questa inculata dei saldi. a volte ti presentano un cartellino con un unico prezzo (che tocca prendere per buono). altre ti mettono un cartellino con una cifra cancellata e sotto la presunta cifra scontata. qualche giorno fa sono andato a comprarmi delle mutande ma stavolta mi sono fatto furbo, prima dell'inizio dei saldi mi ero memorizzato il prezzo...ed è proprio vero: il prezzo scontato era il prezzo originale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
L'ho notato molte volte anch'io.Drogato_ di_porno ha scritto:è da un po' di tempo che rifletto su questa inculata dei saldi. a volte ti presentano un cartellino con un unico prezzo (che tocca prendere per buono). altre ti mettono un cartellino con una cifra cancellata e sotto la presunta cifra scontata. qualche giorno fa sono andato a comprarmi delle mutande ma stavolta mi sono fatto furbo, prima dell'inizio dei saldi mi ero memorizzato il prezzo...ed è proprio vero: il prezzo scontato era il prezzo originale.
Cmq ci sono anche quelli che li fanno davvero, pochi.
Conosco un negoziante che compra apposta la mercanzia per i saldi, di costo inferiore, in modo da guadagnarci lo stesso e giustificare il prezzo basso.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
trucco vecchio come il cucco....Drogato_ di_porno ha scritto:il prezzo scontato era il prezzo originale.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Titoli del Corriere di oggi:
2012-01-25. Corriere della Sera. Quei 2.000 Tir dell’Est che dimezzano i prezzi.
2012-01-25. Corriere della Sera. Protesta dei pescatori, scontri a Roma.
2012-01-25. Corriere della Sera. Protesta dei pescatori, scontri a Roma. Fotografie.
2012-01-25. Corriere della Sera. Ogni giorno buttate 50 tonnellate di merci.
2012-01-25. Corriere della Sera. Ma l’illegalità è intollerabile.
2012-01-25. Corriere della Sera. Gdf, mille dipendenti con doppio lavoro
2012-01-25. Corriere della Sera. Il reddito delle famiglie italiane? Sotto il livello degli anni ’90.
2012-01-25. Corriere della Sera. Forconi, prete di Avola racconta come nacquero: rivolta per la sopravvivenza
2012-01-25. Corriere della Sera. Tir, manca benzina: Cassino ferma scuolabus. E il prefetto di Roma vieta i blocchi ai caselli.
2012-01-25. Corriere della Sera. Blocco dei tir: intervengono i prefetti. Autista ucciso, arrestata collega tedesca.
La situazione peggiora, la gente muore ma tanto lo spread sta calando. (certo come no)
Finalmente qualcuno col coltello dalla parte del manico che non sia lo Stato.
FORZA CAMIONISTI (ma non quelli che costringono gli altri con la forza)
2012-01-25. Corriere della Sera. Quei 2.000 Tir dell’Est che dimezzano i prezzi.
2012-01-25. Corriere della Sera. Protesta dei pescatori, scontri a Roma.
2012-01-25. Corriere della Sera. Protesta dei pescatori, scontri a Roma. Fotografie.
2012-01-25. Corriere della Sera. Ogni giorno buttate 50 tonnellate di merci.
2012-01-25. Corriere della Sera. Ma l’illegalità è intollerabile.
2012-01-25. Corriere della Sera. Gdf, mille dipendenti con doppio lavoro
2012-01-25. Corriere della Sera. Il reddito delle famiglie italiane? Sotto il livello degli anni ’90.
2012-01-25. Corriere della Sera. Forconi, prete di Avola racconta come nacquero: rivolta per la sopravvivenza
2012-01-25. Corriere della Sera. Tir, manca benzina: Cassino ferma scuolabus. E il prefetto di Roma vieta i blocchi ai caselli.
2012-01-25. Corriere della Sera. Blocco dei tir: intervengono i prefetti. Autista ucciso, arrestata collega tedesca.
La situazione peggiora, la gente muore ma tanto lo spread sta calando. (certo come no)
Finalmente qualcuno col coltello dalla parte del manico che non sia lo Stato.
FORZA CAMIONISTI (ma non quelli che costringono gli altri con la forza)
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
Spero che le ditte che si servono di questi camionari, li facciano lavorare gratis per almeno tre mesi...ritardando i pagamenti come risarcimento danni...non mi illudo che abbiano problemi con la legge la quale, ben sappiamo, ormai in questo paese non esiste più..
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Crisi economica
La tasse sulla benzina sono vergognosamente alte, si sa, ma lo sono per tutti. Gli autotrasportatori sono una categoria sussidiata dallo Stato, che concede loro sconti e rimborsi sulle accise, pedaggi autostradali e rc auto.
Quelli che bloccano le strade sono proprio quelli che, nella categoria, sono più inefficienti, fanno fatica a campare e arrecano danno anche a quelli che hanno trovato il modo di organizzarsi per stare sul mercato.
Quelli che bloccano le strade sono proprio quelli che, nella categoria, sono più inefficienti, fanno fatica a campare e arrecano danno anche a quelli che hanno trovato il modo di organizzarsi per stare sul mercato.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
Re: [O.T.] Crisi economica
Gli autotrasportatori hanno 2 problemi:
- Gasolio alle stelle
- Produzione calata ---> meno lavoro
- Retribuzioni allo stesso livello da molto tempo e pagamenti a 90\120 giorni
- Concorrenza "malata" cioè trovare sempre qualcuno che pur di avere entrate viaggia in pari senza guadagnarci nulla o quasi
- Concorrenza straniera forte
Tanti preferiscono oramai rimanere fermi piuttosto che avere un costo/km più alto che la retribuzione/km.
P.S. Nn sono un autotrasportatore, ma ho seguito un pò le vicende.
Ora, sono giustificati o no? Non lo so, ma è indubbio che tra la produzione calata e il gasolio qualche problema lo hanno.
Collegandomi a quello detto da Giulio Tremonti
sicuramente questa situazione porterà a una scrematura dell'offerta eliminando le aziende meno solide.
- Gasolio alle stelle
- Produzione calata ---> meno lavoro
- Retribuzioni allo stesso livello da molto tempo e pagamenti a 90\120 giorni
- Concorrenza "malata" cioè trovare sempre qualcuno che pur di avere entrate viaggia in pari senza guadagnarci nulla o quasi
- Concorrenza straniera forte
Tanti preferiscono oramai rimanere fermi piuttosto che avere un costo/km più alto che la retribuzione/km.
P.S. Nn sono un autotrasportatore, ma ho seguito un pò le vicende.
Ora, sono giustificati o no? Non lo so, ma è indubbio che tra la produzione calata e il gasolio qualche problema lo hanno.
Collegandomi a quello detto da Giulio Tremonti

Re: [O.T.] Crisi economica
I problemi li abbiamo tutti. Vogliono protestare ? Benissimo, che stiano fermi in un area di sosta o in un parcheggio. Chi occupa e blocca volontariamente la rete stradale e autostradale nazionale, coartando la volontà di chi vuole circolare, commette un reato, il problema è che in questo paese le leggi non sono rispettate, anche perchè lo Stato non le fa rispettare....
Sarebbe come io, non riuscendo ad arrivare a fine mese, fossi giustificato a rapinare banche e gioiellerie....
Quindi se un domani questi autotrasportatori chiedessero di pagare il gasolio 0,10 centesimi al litro, potrebbero bloccare un paese per avere questo ? Beh, chi glielo impedisce ? La loro coscienza e basta a questo punto....
Sarebbe come io, non riuscendo ad arrivare a fine mese, fossi giustificato a rapinare banche e gioiellerie....
Quindi se un domani questi autotrasportatori chiedessero di pagare il gasolio 0,10 centesimi al litro, potrebbero bloccare un paese per avere questo ? Beh, chi glielo impedisce ? La loro coscienza e basta a questo punto....
Re: [O.T.] Crisi economica
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi