[OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#451 Messaggio da Blif »

Otto e mezzo.
Ho visto solo gli ultimi dieci minuti pasteggiando a riso e verze.
Mi sa che oggi tiro notte a lavorare... :-?
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12207
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#452 Messaggio da GeishaBalls »

bellavista ha scritto:
Blif ha scritto:La Boschi è molto in difficoltà: Onida non è Zagrebelski. :)
la boschi sarebbe in difficoltà a difendere la riforma pure contro martufello :lol:
Non so se qualcuno ha prevalso, bella discussione animata e civile, slogan ma anche qualche concetto.

Onida è riuscito a dire che i parlamentari non sono troppi - magari sono troppo poco qualificati - ma non ha senso fare un riforma con l'obiettivo di ridurre i parlamentari.

Verissimo, in questi anni di populismi di lotta e di governo uno che non picchia sui politici a prescindere crea scalpore

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12207
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#453 Messaggio da GeishaBalls »

Blif ha scritto:Otto e mezzo.
Ho visto solo gli ultimi dieci minuti pasteggiando a riso e verze.
Mi sa che oggi tiro notte a lavorare... :-?
Quale lavoro si concilia con otto e mezzo? Libera professione?

Faccio i cazzi miei? Ah, ok

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#454 Messaggio da Blif »

Immagine
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#455 Messaggio da pan »

GeishaBalls ha scritto:
bellavista ha scritto:
Blif ha scritto:La Boschi è molto in difficoltà: Onida non è Zagrebelski. :)
la boschi sarebbe in difficoltà a difendere la riforma pure contro martufello :lol:
Non so se qualcuno ha prevalso, bella discussione animata e civile, slogan ma anche qualche concetto.

Onida è riuscito a dire che i parlamentari non sono troppi - magari sono troppo poco qualificati - ma non ha senso fare un riforma con l'obiettivo di ridurre i parlamentari.

Verissimo, in questi anni di populismi di lotta e di governo uno che non picchia sui politici a prescindere crea scalpore
Il fatto è che di politica, fin dai tempi del pentapartito, vivono 1.000.000.000-1.100.000 abitanti di questo Paese. Dai vertici agli assessori comunali, passando per i portaborse e quelli sbarcati alla partecipate ed enti vari e finendo con i pensionati d'oro, argento e bronzo.
Ora, che mi togli 215 senatori, hai risparmiato all'incirca lo 0,0195454545454545 %
Quello del risparmio sui costi della politica è uno slogan confezionato su misura per i più ingenui.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77610
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#456 Messaggio da Drogato_ di_porno »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Sgrosseremo la pietra grezza.
Ma perché esistono i fanatici del no ?
Quelli del si sono fanatici renziani, non credo che ci sia gente che ritenga ben scritta questa
riforma. Il no ha due grandi bacini di utenza:
1) a centro destra per opposizione a Renzi.
2) a sinistra perché:
- la costituzione vigente e' percepita come di sinistra
- Ogni forma di ammodernamento efficientamento ( anche solo
supposto)e' da sempre avversata dalla sinistra italiana.
Questo è un cascame della guerra fredda e dei tempi in cui la
Sinistra era perennemente all'opposizione. Come e' facilmente intuibile e come e' confermato da parecchie teorie sulla controinsorgenza, i partiti comunisti dei paesi occidentali avevano , fra le altre cose, l'obiettivo di disarticolare i propri paesi. Quindi no a tutto ciò' che funziona o promette maggiore efficenza. Adesso i seguaci del No, dei ponti,dell'alta velocità ecc, non pensano certo di fare il giuoco dell' URSS , ma l'atteggiamento e' rimasto come manierismo, come linea guida comportamentale per l'uomo
di sinistra. Si aggiunga la diffidenza verso tutto ciò è nuovo ( dalla TV a colori in avanti) : crea una spirale consumistica ed un mutamento nella vita di tutti i giorni che devia l'attenzione del militante. Anche qui il ragionamento non viene ripetuto ogni volta ma è introiettato nel Dna del militante ed il No e' automatico.
Anche fuori dalla sinistra spesso si desidera uno stato di basso profilo qualitativo da surrogare privatamente, che non assuma e non dia responsabilità, che non trascini in iniziative, che si faccia sentire solo quando serve e per il minimo indispensabile. Quindi no a quasi tutto.
Ci sono studi effettuati da parte delle intelligence degli altri stati che confermano questo carattere degli italiani. Servono per capire che reazioni avranno di fronte a politiche aggressive.
Durante la II guerra mondiale gli inglesi paracadutavano spie in italia. Il manuale diceva : attenti ai carabinieri ( che infatti li scoprivano quasi sempre) per il resto l'italiano ha come unico desiderio quello di fare il comodo suo e non sarà particolarmente attento e solerte nell'individuare spie nemiche a meno che
non li andate a disturbare mentre bevono vino in casa loro.
come sempre ti concentri esclusivamente sul punto 2 ma mai sul punto 1.

Come giustifiche che Berlusconi e il centro destra siano contro una riforma che ha molti punti di contatto con quella da loro proposta nel 2006?

Essere contro una propria riforma solo per opposizione a qualcuno non è un fatto degno della tua analisi? :-D

Ps.: sempre non sia una finta dato che Confalonieri è schierato per il SI' (Patto del Nazareno?)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77610
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#457 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Drogato_ di_porno ha scritto:Secondo me l'unico che potrebbe battere Renzi al congresso PD (specie se Renzi perde il referendum e gestisce di merda il terremoto) è Enrico Letta.
Mi ero colpevolmente dimenticato di Michele Emiliano già in rampa di lancio contro Renzi al tempo del referendum sulle trivelle.
Matteo Renzi è intenzionato a dimettersi in caso di sconfitta al referendum costituzionale. Il presidente del Consiglio è pronto a lasciare Palazzo Chigi, per impedire di esser logorato dai suoi avversari interni. Se dovesse perdere il 4 dicembre, Renzi sarebbe intenzionato a prendersi la rivincita al prossimo congresso del PD, previsto per il 2017.
Un retroscena del Messaggero scritto da Marco Conti descrive in modo esplicito la strategia di Matteo Renzi nel caso in cui gli italiani bocciassero il Ddl Boschi al sempre più vicino referendum costituzionale. Il giornalista della testata romana ha raccolto le confidenze fatte dal segretario del PD a una ristretta cerchia di collaboratori, ministri e parlamentari a lui vicini dopo l’intervento conclusivo alla Leopolda dello scorso weekend.
"I sassolini li ho levati tutti…ma poiché mi vogliono fare fuori, non possiamo stare zitti. E se pensano che io perdo e rimango a Palazzo Chigi, si sbagliano di grosso"
Matteo Renzi, rimarca il pezzo di Conti, è attento in questa fase a non illustrare la sua strategia successiva al referendum anche per rispettare le prerogative del capo dello Stato. Il potere di scioglimento delle Camere spetta al presidente della Repubblica, che ha già fatto intendere che preferirebbe prolungare la legislatura fino alla sua scadenza naturale.
Il pezzo di Conti rimarca come in caso di vittoria al referendum costituzionale Renzi non cercherà di capitalizzare il successo a elezioni politiche anticipate, ma guiderà il G7 a Taormina e condurrà la cerimonia a Roma per il 70esimo anniversario della firma dei Trattati fondativi dell’unificazione europea. Se invece sarà sconfitta si preannuncia un duro scontro congressuale. Il possibile avversario potrebbe essere il presidente della Puglia Michele Emiliano, che ha già chiarito che non voterà a favore del referendum costituzionale, e che si è più volte contrapposto a Renzi negli ultimi mesi. In particolare su un altro referendum, quello sulle concessioni per le trivellazioni.
il bello è che ne avevo parlato:
Drogato_ di_porno ha scritto:l' "ambiente" era il pretesto per mascherare un'operazione interna al PD, di Michele Emiliano in particolare (che sta tentando di scalare la minoranza DEM) e delle 9 regioni promotrici che vogliono più "federalismo" (cioè soldi") spacciandola per "vicinanza delle istituzioni ai cittadini". peccato che la peggior corruzione alligni proprio nelle regioni, addirittura superiore al governo centrale. sia questo referendum che quello di ottobre sono in realtà anticipazioni del congresso PD.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77610
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#458 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Se è vero come sostengono alcuni critici che il Senato non si occuperà solo di autonomie territoriali la difficoltà è rappresentata dal fatto che la sua composizione potrebbe variare all'interno della stessa legislatura della Camera.

DETTO IN ALTRI TERMINI: se i Senatori dipendono dalle elezioni regionali e queste non coincidono (necessariamente) con quelle politiche, potrebbe crearsi il paradosso che si comincia con una Camera e un Senato a maggioranze omogenee e si finisce con le 2 camere a maggioranze diverse (o viceversa)

a questo punto nelle sedute congiunte o per le leggi che continueranno a fare la navetta potrebbero sorgere problemi dalla possibile variazione della composizione del Senato.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14434
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#459 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Drogato di porno ( e ' troppo lungo da quotare il post) ,
non ho da giustificare Berlusconi.
Prima con Renzi andavano d' amore e d'accordo , poi hanno litigato per l'elezione
di Mattarella. Tattica politica. Molto meno interessante , condizionante ed
Epocale dei tic della
Sinistra analizzati. La difesa della costituzione ad oltranza comunque non gli appartiene così come l'abitudine dei no a tutto. Che sia difficile trovare le intese per le
riforme costituzionali fra gli opposti schieramenti e' un fatto. Se senti i discorsi di Bersani in pratica ti dice che dovremmo fare queste modifiche "
solo qualora fossimo sull'orlo del
precipizio ". In altri termini da Berlusconi un si prima
o poi in qualche modo lo ottieni, da Bersani o da Grillo la vedo più difficile li c'è il preconcetto. Ho letto
dei manifesti di forza nuova che si schiera a difesa della costituzione, quello fa effettivamente un po' impressione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#460 Messaggio da bellavista »

sostanzialmente ci sono varie tipologie di persone che sono per il "no"
-quelli che hanno letto queste modifiche e non le approvano
-quelli che non approverebbero comunque nessuna modifica alla costituzione
-quelli che sono contrari perché l'ha fatta renzi
-quelli che sono contrari perché la loro area politica é contraria
-quelli che sono contrari perché ora, perché i sondaggi danno il no vincitore é vogliono salire sul carro

come vedete non c'è una motivazione univoca per tutti
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12207
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#461 Messaggio da GeishaBalls »

pan ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
bellavista ha scritto:
Blif ha scritto:La Boschi è molto in difficoltà: Onida non è Zagrebelski. :)
la boschi sarebbe in difficoltà a difendere la riforma pure contro martufello :lol:
Non so se qualcuno ha prevalso, bella discussione animata e civile, slogan ma anche qualche concetto.

Onida è riuscito a dire che i parlamentari non sono troppi - magari sono troppo poco qualificati - ma non ha senso fare un riforma con l'obiettivo di ridurre i parlamentari.

Verissimo, in questi anni di populismi di lotta e di governo uno che non picchia sui politici a prescindere crea scalpore
Il fatto è che di politica, fin dai tempi del pentapartito, vivono 1.000.000.000-1.100.000 abitanti di questo Paese. Dai vertici agli assessori comunali, passando per i portaborse e quelli sbarcati alla partecipate ed enti vari e finendo con i pensionati d'oro, argento e bronzo.
Ora, che mi togli 215 senatori, hai risparmiato all'incirca lo 0,0195454545454545 %
Quello del risparmio sui costi della politica è uno slogan confezionato su misura per i più ingenui.
Due precisazioni ma sono d'accordo che il costo della politica è un messaggio per allocchi.

Precisazione uno: gli stipendi da senatore in meno sono 300, rimangono le cariche, non gli stipendi. Poi la precisazione due: ricordiamo che da un paio di anni di politica non vivono nemmeno i politici che erano alle province, quindi ancora uno 0,1% in meno.

Ho anche l'impressione che gli assessori e consiglieri comunali degli 8.000 comuni minori non possano vivere di quello, fanno molto per impegno e passione civile. Ma forse sono ingenuo

Torno a dire che mi ha piacevolmente sorpreso da Onida e che in TV si possa ancora dire che tagliare i costi dei politici è una falsa soluzione, la qualità della politica è molto più importante.

Dimezzare gli stipendi, dimezziamo il numero dei politici... ed uno che dice "e perché?" Fantastico

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#462 Messaggio da pan »

GeishaBalls ha scritto:Due precisazioni ma sono d'accordo che il costo della politica è un messaggio per allocchi.

Precisazione uno: gli stipendi da senatore in meno sono 300, rimangono le cariche, non gli stipendi. Poi la precisazione due: ricordiamo che da un paio di anni di politica non vivono nemmeno i politici che erano alle province, quindi ancora uno 0,1% in meno.

Ho anche l'impressione che gli assessori e consiglieri comunali degli 8.000 comuni minori non possano vivere di quello, fanno molto per impegno e passione civile. Ma forse sono ingenuo

Torno a dire che mi ha piacevolmente sorpreso da Onida e che in TV si possa ancora dire che tagliare i costi dei politici è una falsa soluzione, la qualità della politica è molto più importante.

Dimezzare gli stipendi, dimezziamo il numero dei politici... ed uno che dice "e perché?" Fantastico
Questo è il consiglio in carica nella mia provincia. Mi informerò se non prendono nulla.

Immagine

Ciascuno dei sei assessori del mio Comune (11.000 ab.) percepisce 900 euro al mese e il sindaco 3.400 che da queste parti moltissimi si sognano.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#463 Messaggio da pan »

Ieri sera su La7 sono stati illustrati i vantaggi economici che il fondo colosso Black Rocks trarrebbe dalla vittoria del SI.
A seguire posterò i link.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12207
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#464 Messaggio da GeishaBalls »

pan ha scritto:Ieri sera su La7 sono stati illustrati i vantaggi economici che il fondo colosso Black Rocks trarrebbe dalla vittoria del SI.
A seguire posterò i link.
Ed è un male se i fondi avessero vantaggi economici? I paese dove tipicamente i fondi investono perché hanno vantaggi economici sono messi meglio o peggio dell'Italia?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12207
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

#465 Messaggio da GeishaBalls »

pan ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:Due precisazioni ma sono d'accordo che il costo della politica è un messaggio per allocchi.

Precisazione uno: gli stipendi da senatore in meno sono 300, rimangono le cariche, non gli stipendi. Poi la precisazione due: ricordiamo che da un paio di anni di politica non vivono nemmeno i politici che erano alle province, quindi ancora uno 0,1% in meno.

Ho anche l'impressione che gli assessori e consiglieri comunali degli 8.000 comuni minori non possano vivere di quello, fanno molto per impegno e passione civile. Ma forse sono ingenuo

Torno a dire che mi ha piacevolmente sorpreso da Onida e che in TV si possa ancora dire che tagliare i costi dei politici è una falsa soluzione, la qualità della politica è molto più importante.

Dimezzare gli stipendi, dimezziamo il numero dei politici... ed uno che dice "e perché?" Fantastico
Questo è il consiglio in carica nella mia provincia. Mi informerò se non prendono nulla.

Ciascuno dei sei assessori del mio Comune (11.000 ab.) percepisce 900 euro al mese e il sindaco 3.400 che da queste parti moltissimi si sognano.
Quindi 3.400 + (6 X 900)= 3.400 +5.400= 8.800 € spese mensili per gli 11.000 abitanti

Ci sono anche i consiglieri comunali, non prendono almeno un gettone? Facciamo 11.000€ al mese per gli 11.000 abitanti, il costo dei politici del comune è 1 € al mese per abitante. Prendere un permesso una volta all'anno per rimediare una qualsiasi inefficienza del comune costa 10 volte tanto. Dicevo solo quello.

E una retribuzione annua lorda del sindaco di meno di 40.000 € (cioè 3.400 X 12 = 39.000 €) è la metà della media delle retribuzioni dirigenti delle aziende, un decimo dei notai.

Poi avremmo una occasione per risparmiare gli stipendi su 300 senatori, che è una concessione alla rabbia popolare e potete fare campagna per il SI

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”